NOTIZIE
Trieste Cultura
Trieste, torna l’iniziativa “Anche le statue parlano”
L’iniziativa "Anche le statue parlano 2" prevede visite guidate teatralizzate per tutti, a ingresso libero su prenotazione, al Civico Museo d’Antichità "J.J. Winckelmann"
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Avventure da tavolo” con giochi, incontri e tanta creatività
Dal 21 Ottobre 2022 sarà possibile partecipare ad un ciclo di incontri con giochi da tavolo e di ruolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Università di Trieste, assegnate tre borse di studio
Assegnati questa mattina all'Università degli Studi di Trieste i premi di studio "Carla Gasparini” agli studenti: Gabriel Milic, Elia Pelizon e Matteo Priba.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 3 al 24 settembre “Terra in trasformazione”
Terra in trasformazione, dal 3 al 24 settembre negli spazi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste. 100 autori da tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture per bambini al Museo Revoltella
La Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone per il 31 agosto, alle ore 10.00, l’ultimo appuntamento delle letture d’arte per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ultimo appuntamento con “Archeologia di Sera 2022”
Martedì 30 agosto, alle 20.30, l’ultimo appuntamento di “Archeologia di Sera 2022 – EGITTO.22” al Museo Winckelmann con ingresso libero e gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la prima edizione di “Amber Wine Festival”
Nelle giornate del 21 e 22 ottobre si terrà a Trieste la prima edizione di Amber Wine Festival, rassegna dedicata ai vini ambrati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, all’Orto Botanico con Shakespeare dal 29 agosto
Lunedì 29 agosto, alle ore 10.30, una passeggiata alla scoperta dell'Orto Botanico di Trieste in compagnia dei personaggi e dei versi di Shakespeare
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiate Shakespeariane all’Orto Botanico
Lunedì 29 agosto alle ore 10.30 visita guidata per il pubblico a cura degli ideatori del progetto “Passeggiate shakespeariane all'Orto Botanico di Trieste”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Archeologia di sera 2022” al Winckelmann
Nell'ambito del cartellone di “TRIESTE ESTATE”, il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” presenta l'ottava edizione della rassegna “Archeologia di Sera 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, FITTKEgiovani 2022: dal 20 al 30 agosto
"Out of contest" è l'esposizione che dal 20 al 30 agosto 2022 occupa la sala Arturo Fittke con un interessante viaggio nella pratica della street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Trieste Early Jazz Orchestra omaggia Duke Ellington
Il concerto dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 1 agosto ritornano i Musei letterari
Il Comune informa che da lunedì 1 agosto i Musei letterari Sveviano, Joyce e Petrarchesco Piccolomineo, ospitati dalla sede di Biblioteca civica Hortis
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato “R… Estate in armonia 2022”
«Le compagnie de "L'Armonia" ci aiutano a mantenere vivo il dialetto, quello parlato in famiglia ma anche quello del teatro d'eccellenza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, delegazione dell’Ukrainian Classical Ballet in municipio
Il 13 e 14 aprile l'Ukrainian Classical Ballet di Kiev danzeranno in "Giselle" e in un "Gran Galà" al Politeama Rossetti di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Soy Frida Kahlo” 16 e 18 aprile a Palazzo Gopcevich
L'evento si terrà alla Sala Bazlen, sarà raccontata la storia a due voci della pittrice messicana e dell'inseparabile marito Diego Rivera
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, primo appuntamento con “passeggiando si impara”: la preistoria. Sabato 2 aprile dalle 14.45…
Sabato 2 aprile, primo appuntamento del ciclo “Passeggiando si impara”. Ritrovo ore 14.45 a Basovizza, al parcheggio all'inizio del sentiero Ressel e della strada pedonale SP27
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: I Ditteri”
Sabato 2 aprile, alle ore 10.30, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in Via dei Tominz 4, si terrà la conferenza "Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: i ditteri"
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la statua in ricordo di Josef Ressel
Inaugurata a Trieste la statua in onore del geniale sperimentatore dell'etica navale Josef Ressel, presenti anche il Sindaco Dipiazza e l'assessore Rossi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra Art YelloWoman
Art YelloWoman nell'ambito di FITTKEgiovani, dal 28 al 31 marzo: un'installazione artistica immersiva realizzata con centinaia di rose gialle
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiando si Impara, conferenze fuori dal comune
"Passeggiando si Impara", il ricco e articolato programma di conferenze fuori dal comune dei musei scientifici di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “L’approdo degli antichi” verrà inaugurata venerdì 25 marzo alle 18.30
La mostra presentata dall’associazione Il Sestante si aprirà il 25 marzo presso Sala Veruda
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la mostra “Una vita per il balletto. Hommage à Jelko Yuresha” in onore…
AL CIVICO MUSEO TEATRALE "CARLO SCHMIDL" DI TRIESTE LA MOSTRA “UNA VITA PER IL BALLETTO HOMMAGE À JELKO YURESHA” CON COSTUMI, CIMELI E DOCUMENTI DEL CELEBRE BALLERINO, COREOGRAFO E COLLEZIONISTA CROATO. OGGI POMERIGGIO ALLE 18.00…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Verdi una lezione di storia: “Cortés contro Montezuma” grazie a…
Introdotto dal giornalista Piero Spirito, Luigi Mascilli Migliorini interverrà su "Cortés contro Montezuma" e su come sbarcando sulle coste del Messico, Cortés e i suoi seicento uomini non hanno nulla da perdere, mentre Montezuma e gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste Chinese Week 2022” presentati gli eventi in programma dal 21 al 29 gennaio
Trieste, al Civico Museo d'Arte Orientale si è svolta oggi, giovedì 20 gennaio, terrà la conferenza stampa di presentazione di “Trieste Chinese Week 2022”, iniziativa realizzata dall’Istituto Nuove Vie della Seta che organizza una settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, conferenza in onore del percorso lavorativo del fotografo Alfonso Mottola
Trieste, mercoledì 19 gennaio, alle ore 17.00, presso la sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, Giulio C. Ladini ed Enrico Lucarelli per Zunami Film Studio terranno una conferenza intitolata “Il Carso di Alfonso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Vedute e Visioni del Porto” alla Sala Luttazzi del Magazzino 26
Trieste, mercoledì 12 gennaio, alle ore 17.30, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio, Claudia Colecchia, responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, terrà una conversazione su “Vedute e Visioni del Porto". L'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Sala Comunale d’Arte ospita la mostra personale di Luigi Forgini
Trieste, martedì 11 gennaio, alle ore 10.00, si apre alla Sala Comunale d’Arte di piazza dell’Unità d’Italia 4 la mostra personale di Luigi Forgini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Anche le statue parlano”: tour teatralizzati al museo Winckelmann
Le suggestioni dei brani composti per l'occasione si intrecceranno con le spiegazioni del conservatore del museo Marzia Vidulli Torlo, in un dialogo tra i dati archeologici e le memorie dei personaggi storici
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, pannelli decorati dal “duo Strasnic” nell'”Aula sotto il cielo”…
Trieste, nell’“Aula sotto il cielo”, la classe senza pareti né banchi della scuola secondaria di primo grado "Caprin" dell'Istituto Comprensivo di Valmaura, nella Scuola secondaria di I grado “Giuseppe Caprin” è stato inaugurato oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, domenica 12 dicembre conferenza d’archeologia al Civico Museo d’Antichità…
"I Prata, signori d'armi, di fede ... e di malanni. Una storia sepolta". Terzo incontro di Archeologia 2021 al Civico Museo d'Antichità "J.J. Winckelmann" domenica 12 Dicembre alle ore 11:00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, donata una rarissima tazza di epoca Biedermeier ai Civici Musei
Donata ai Civici Musei del Comune di Trieste una rarissima tazza di epoca Biedermeier con veduta di Piazza Grande (attuale Piazza Unità). La gratitudine dell'Assessore Giorgio Rossi per questa preziosa donazione dall'alto valore simbolico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, mercoledì 24 conferenza di Kevin Milocco al Museo di Storia Naturale
Trieste, nell’ambito del programma de “La Scienza racconta 2021”, mercoledì 24 novembre, alle ore 17.00, alla sala incontri del Museo Civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4 a Trieste, con ingresso gratuito, conferenza di Kevin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orientiamoci! Le conversazioni del Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste
Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste propone sulla piattaforma ZOOM un ciclo di otto conversazioni online intitolato Orientiamoci! Le conversazioni del Civico Museo d'Arte Orientale di Trieste. Autunno 2021, a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, domenica i «Volti dall’Antico Egitto» al Museo Winckelmann
Nell’ambito della mostra «Volti dalla storia», allestita al Museo Winckelmann di piazza della Cattedrale dal 29 ottobre 2021, alcuni incontri permetteranno un approfondimento sui temi presentati nelle istallazioni.
Il primo appuntamento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “FITTKEgiovani”: giovedì l’apertura della mostra “L’Orizzonte Negativo” di Martina…
“L’Orizzonte Negativo” dell’artista Martina Stella è il progetto vincente del concorso dal titolo SEE THE SEA CHANGE, indetto da Robotics Festival di Arte e Robotica e altre tecnologie nel 2020, coorganizzato con OGS Istituto Nazionale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte aperta al pubblico grazie alla VII edizione…
Trieste, lunedì 18 e mercoledì 20 ottobre, dalle ore 16 alle ore 17, Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, propone la visita guidata gratuita nei depositi dell’archivio fotografico. L’ingresso è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ritorna il ciclo “I musei e il mare”: appuntamento con Leonardo, musica e…
Trieste, a cura della Direzione del Servizio Musei e Biblioteche, alla Sala Lelio Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, prosegue il ciclo di conversazioni che mettono in relazione alcuni aspetti delle collezioni museali con il mare.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “La Divina Commedia a Villa Sartorio” dal 27 maggio al Civico Museo Sartorio
Trieste, il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, nell’occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta organizzate nell’ambito dell’iniziativa “Tutti per Dante, Dante per tutti”, espone nelle sale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in uscita un volume “Di seta, porcellana e carta” per il Civico Museo d’Arte…
Trieste, uscirà in libreria il 3 giugno prossimo il volume “Di seta, porcellana e carta. Un itinerario nel Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste”, a cura di Simone Furlani (Udine, Forum, 2021), con la presentazione di Laura Carlini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, da lunedì 17 maggio “Dante per tutti” a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
Trieste, nell’anno dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste ha voluto unirsi al coro delle celebrazioni dantesche con l’iniziativa web “Tutti per Dante, Dante per tutti”, che vede la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Musei Civici partecipano alla sfida social #museumatchallenge
Trieste, il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con il Social Media Team del Comune, hanno aderito alla challenge social #MuseumatNight partita dal parco attrazioni di Le Pass, a Frameries in Belgio che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il Comune presenta il programma 2021/22 di mostre, esposizioni, allestimenti e percorsi
Trieste, sarà inaugurata ufficialmente tra un mese la sala Lelio Luttazzi, al terzo piano del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste, ma già oggi (giovedì 15 aprile) nel rispetto delle disposizioni anti-Covid 19 ha ospitato la conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...