NOTIZIE
Milano Politica
Milano, inaugurati i giardini di via Dezza completamente rinnovati
Milano, i giardini di via Dezza a Milano tornano a disposizione della collettività più belli e accoglienti di prima, con spazi dedicati allo sport, al gioco e alle attività all’aria aperta. L’intervento di riqualificazione fa parte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città intitolerà una via a Oronzio De Nora, inventore dell’Amuchina
Milano, via Casasco, da poco pedonalizzata per dare vita ad un nuovo spazio pubblico a disposizione del quartiere, cambierà nome e diventerà via De Nora in memoria di Oronzio De Nora, ingegnere industriale - inventore dell'amuchina -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Pride Week: Palazzo Marino si illumina per 4 notti con i colori dell’arcobaleno
Milano, Palazzo Marino si accende con i colori dell’arcobaleno in occasione del Milano Pride 2021. Per la prima volta l’illuminazione sarà lunga quattro notti, da mercoledì 23 giugno a sabato 26 giugno: dal tramonto fino all’alba la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intitolato un giardino a Nilde Iotti tra piazza Emilia e corso Ventidue Marzo
Milano, alla presenza dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, del Presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé e dell’assessora alla Cultura del Municipio 4 Elisabetta Carattoni, è stata svelata questa mattina la targa di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Monumentale torna la rassegna “Museo a cielo aperto”
Milano, domenica 27 giugno il Cimitero Monumentale di Milano torna a essere il prezioso palcoscenico della rassegna “Museo a Cielo Aperto” e ospita per l'intera giornata, dalle ore 10 alle 17, un ricco palinsesto di appuntamenti gratuiti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via lunedì 21 giugno la seconda edizione di “Vapore d’ Estate”
Milano, al via la seconda edizione di "Vapore d'estate", la programmazione condivisa da tutti i laboratori di Fabbrica del Vapore, coadiuvati e sostenuti nella realizzazione dal Comune di Milano, nell’ambito del progetto Spazi al Talento:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce YouSport Women FC, la squadra di calcio femminile del progetto “Palla al centro”
Milano, presso l’impianto sportivo Scarioni di via Tucidide, è scesa in campo per il suo primo allenamento YouSport Women FC, la prima squadra di calcio femminile multietnica di Milano.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune e creata grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sala incontra Steven Zhang, presidente dell’Inter: confermato l’impegno per la…
Milano, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ricevuto oggi a Palazzo Marino il Presidente dell’Inter Steven Zhang con l’Amministratore Delegato per l’Area Corporate Alessandro Antonello.
Durante l’incontro il Presidente dell’Inter ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano dal 25 al 27 giugno la decima edizione di Piano City: 100 concerti dal vivo diffusi in città
Milano, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno torna Piano City Milano, decima edizione del festival di pianoforte più atteso dell'anno, promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano e Comune di Milano. Dieci anni in cui il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Biblioteca Calvairate si fa (più) grande; in piazzale Insubria apre un punto prestito…
Milano, gli assessori Filippo Del Corno (Cultura) e Marco Granelli (Lavori Pubblici) hanno inaugurato oggi il punto di prestito libri di piazza Insubria 3, sede provvisoria sostitutiva della biblioteca Calvairate, attualmente chiusa fino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in via Forze Armate dedicato un giardino a Luisa Fantasia, uccisa barbaramente dalle prime…
Milano, la città ha ricordato oggi Luisa Fantasia, giovane mamma originaria di San Severo di Foggia, barbaramente uccisa in casa il 14 giugno del 1975, di fronte alla figlia di 18 mesi, da due giovani legati a una delle prime ‘ndrine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una biciclettata per la “Giornata mondiale del donatore di sangue”
Milano, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti ha accolto in piazza Scala nove ciclisti, rappresentanti delle associazioni cittadine di donatori che,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intitolata al Parco Sempione una via alle calciatrici del 1933, prima squadra di calcio…
Milano, nel 1933 nasceva a Milano il GFC (Gruppo Femminile Calcio) la prima squadra di calcio femminile d’Italia: tredici formidabili ragazze, guidate da tre sorelle, Rosetta, Marta e Giovanna Boccalini, determinate a sfidare il regime…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Lirico sarà intitolato a Giorgio Gaber
Milano, la Giunta comunale ha approvato la delibera di intitolazione del Teatro Lirico a Giorgio Gaber, che visse qui il culmine del percorso artistico e le fasi più mature e creative del proprio impegno civico.
Gli spettacoli di Giorgio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 12 giugno apre un nuovo mercato agricolo vicino al capolinea del tram 24 di via Ripamonti
Milano, inaugura sabato 12 giugno il nuovo mercato agricolo di via Ripamonti. Le attività che fino a inizio maggio si trovavano nell’area privata di via Lorenzini si spostano in un’area pubblica in prossimità del capolinea 24, così come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Centrale dell’Acqua ospita “Food Policy 2030”, mostra che celebra la…
Milano, è stata inaugurata la mattina del 10 giugno alla Centrale dell’Acqua la mostra “Food Policy 2030. Un sistema alimentare sano, sostenibile e inclusivo”, che racconta cinque anni di attività - con numeri, mappe, video e infografiche -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, viale Jenner è sempre più verde: inaugurata una nuova aiuola riqualificata
Milano, lo spazio di spartitraffico in viale Jenner, nel tratto iniziale di piazzale Maciachini, è diventato un piccolo polmone verde con una fontana zampillante grazie all’intervento di Mapei, su progetto dell’architetto paesaggista Franco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il palinsesto de “La Bella Estate”: multidisciplinarietà e un…
Milano, musica, teatro, arte, danza, cinema, moda, design: l’Estate di Milano diventa Bella grazie alla ripresa di tante, tantissime attività finalmente fruibili in presenza, recuperando così il loro senso originario e più profondo, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “In gioco per il futuro”, inaugurati i campi sportivi dell’istituto Bruno…
Milano, continua con un nuovo importante tassello il percorso di innovazione sociale “In gioco per il futuro”, promosso da Fondazione Milan, con l’Amministrazione Comunale e Limonta Sport, che ha l’obiettivo di riqualificare aree urbane e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Una mela al giorno”: il gioco-manuale che spiega ai più giovani…
Milano, per la fine dell’anno scolastico il Comune di Milano e Milano Ristorazione, insieme alla Fondazione Cariplo, hanno voluto fare un regalo a tutti i bambini e le bambine delle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Milano, distribuendo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Lambrate Streaming”: il progetto che porta la poesia allo scalo di Lambrate,…
Milano, creare una nuova centralità urbana e di quartiere fondata sul binomio piazza-parco, con un sistema di servizi, spazi pubblici e alloggi a prezzi accessibili, nel pieno rispetto delle regole fissate dall’Accordo di Programma per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Reinventing Cities”: il Team Mo.Le.Co.La si aggiudica definitivamente il…
Milano, nell’ambito del bando internazionale Reinventing Cities, per il “Nodo Bovisa”, il Comune di Milano d’intesa con Ferrovienord S.p.A., proprietaria di parte delle aree ricadenti nell’ambito del sito, ha nominato vincitore e ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il Giardino delle bambine e dei bambini di tutto il mondo in piazza Luigi di…
Milano, si chiama “Giardino delle bambine e dei bambini di tutto il mondo” e ha il concreto sostegno di UNICEF la nuova area dedicata ai più piccoli e ai loro accompagnatori realizzata in piazza Luigi di Savoia. L’inaugurazione è avvenuta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Bonus Spesa: il Tribunale respinge il ricorso, buoni per 12mila famiglie
Milano, buoni spesa alimentari, il Tribunale di Milano ha respinto il ricorso proposto dall’Associazione Naga, non ravvisando alcun carattere discriminatorio delle delibere comunali di lancio dei bandi per la loro assegnazione.
È quindi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le collezioni Uomo tornano protagoniste alla Fashion Week
Milano, la Milano Fashion Week Men’s Collection, in programma dal 18 al 22 giugno 2021, segna un graduale ritorno alla normalità in città attraverso una formula ibrida che include eventi fisici e digitali.
La settimana della moda uomo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una nuova area giochi sostenibile e inclusiva per il Parco delle Crocerossine
Milano, un’area giochi completamente nuova, inclusiva ed ecologica ha appena aperto al parco delle Crocerossine, quartiere Inganni. L’intervento è stato realizzato nell’ambito del progetto ‘Cura e Adotta il Verde pubblico’ da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Design Week alla ricerca di progetti per la prossima edizione
Milano, la città è alla ricerca di idee, progetti e installazioni tra innovazione, design e creatività per valorizzare e rilanciare la prossima Milano Design Week. Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, la città ritrova l’appuntamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Piano City Milano compie 10 anni e festeggia con 100 concerti in 10 quartieri
Milano, lo scorso anno Piano City Milano si è contraddistinto per essere riuscito a unire la formula del concerto in streaming alla dimensione del live, riportando, per la prima volta dopo il lungo periodo di lockdown, la musica tra le vie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, c’è il bando per l’assegnazione dell’ex discoteca Karma
Milano, garantire un nuovo futuro, con funzioni di interesse pubblico, all’ex discoteca Karma a Porto di Mare. È la finalità del bando pubblico con cui l’Amministrazione offre in concessione in diritto di superficie per 90 anni l’immobile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo “Nodo Bovisa” con “Reinventing Cities”, laboratorio urbano…
Milano, un hub di interscambio modello tra mobilità su ferro, trasporto pubblico e smart mobility, in grado di riconnettere le aree ad est e ovest della stazione; un insediamento complementare al campus universitario e al nuovo distretto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto il bando di gara per 9 tra cascine e immobili dismessi
Milano, 1sono nove gli immobili dismessi di proprietà comunale per i quali è stato aperto un bando per l'alienazione e la concessione in locazione.
La gara pubblica per la loro assegnazione è basata sugli elementi minimi e migliorabili…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, protocollo tra Comune e Forze Armate per la sicurezza del trasporto pubblico cittadino
Milano, firmato il 18 maggio 2021 dal Sindaco Giuseppe Sala e dal Generale di Brigata dell’Esercito Alfonso Miro e dal Generale Divisione Aerea dell’Aeronautica Francesco Vestito il protocollo tra il Comune di Milano e le Forze Armate che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una targa dedicata a Enzo Tortora in via dei Piatti 8
Milano, la città ha scelto di ricordare Enzo Tortora e lo ha fatto con una targa posta in via dei Piatti 8, dove l’amato presentatore e politico italiano ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Oggi, nella ricorrenza della sua morte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Ministro Orlando e l’assessora Tajani inaugurano i lab di cucina del Centro San…
Milano, il Comune investe nella formazione dei ragazzi fragili per garantire una ripresa solidale nel segno del lavoro e dell’occupazione dopo l’emergenza Covid-19. Sono stati inaugurati questa mattina dal Ministro del Lavoro e delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’11 giugno ritorna “Estate Sforzesca”, arrivata alla sua nona edizione
Milano, prende il via venerdì 11 giugno la nona edizione di “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro e danza promossa e coordinata dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo. Anche l’edizione 2021 abiterà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Giuriati diventa Sports Center grazie al Politecnico
Milano, è stato inaugurato oggi pomeriggio, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala e del presidente del Coni Giovanni Malagò, il nuovo Giuriati Sports Center. Lo storico impianto sportivo nel cuore di Città Studi, costruito nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato l’omaggio alla Resistenza alla Loggia dei Mercanti
Milano, venti sedute di varie dimensioni di fronte a due stele commemorative in vetro che riportano citazioni di Primo Levi e Vittorio Foa.
È la nuova veste della Loggia dei Mercanti, inaugurata oggi alla presenza del Sindaco di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, patto tra Comune, Gruppo GAP e cittadini per rigenerare via Rimini
Milano, la nuova sede del Gruppo CAP in via Rimini come punto di riferimento per il quartiere, grazie anche agli ampi spazi e alla piazza d’acqua aperti alle esigenze dei milanesi. Un progetto di partecipazione attiva, cominciato nel 2020,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la nuova Piazzale Loreto: il progetto vincitore sarà l’agorà verde della città…
Milano, trasformare il più caotico snodo di traffico della città in una grande agorà verde, anello di congiunzione tra corso Buenos Aires e via Padova. Trasformare piazzale Loreto in un nuovo simbolo della Milano olimpica del 2026. È la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intesa Airbnb-Comune per un canone concordato degli affitti
Milano, sono sempre più numerose le persone che hanno necessità di soggiornare a Milano per un periodo lungo, ma comunque a termine. Non turisti, ma veri e propri ‘cittadini temporanei’ che per qualche mese o qualche anno scelgono di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Giambellino si rilancia con 14 nuove imprese commerciali
Milano, dopo l’avvio della riqualificazione urbanistica parte anche il rilancio commerciale del Giambellino - Lorenteggio.
Sono infatti 14 i nuovi progetti imprenditoriali e di servizi che prenderanno vita nel quartiere grazie al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce il museo diffuso delle stragi e del terrorismo
Milano, una mappa interattiva di Milano con i nomi delle vittime, i luoghi e le vie delle stragi e degli attentati terroristici che hanno segnato la storia della città: da piazza Fontana a via Palestro, dall'assassinio del magistrato Emilio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Quarto Oggiaro i cittadini all’opera per fare più bello il quartiere
Milano, mattinata di lavoro per i cittadini di Quarto Oggiaro e per un gruppo di volontari impegnati nella ripulitura dei muri delle case popolari di via Vittani e nella colorazione del piazzale antistante l’Istituto comprensivo di via Val…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Polizia arresta 48enne “grossista” di shaboo
Milano, mercoledì 5 maggio la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un cittadino filippino, di 48 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti che nel proprio appartamento, in via Mac Mahon, nascondeva shaboo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Bonus Taxi è più facile con l’app BuoniviaggioMI attiva dal 10 maggio
Milano, si chiama “BuoniviaggioMI” ed è la app che Telepass ha sviluppato con il Comune di Milano per consentire a tassisti e NCC, che da ieri possono scaricarla, di aderire al buono taxi 2021.
A partire da lunedì 10 maggio, infatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune ha rinnovato 14 scuole: rifatti solai, parapetti e soffitti
Milano, adeguamento di parapetti e installazione del sistema di antisfondellamento sui soffitti: conclusi i lavori in 14 scuole milanesi, finanziati con fondi strutturali europei nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Reinventing Cities” farà nascere a Crescenzago la nuova porta d’accesso…
Milano, una nuova porta d’accesso verde al Parco Lambro, un progetto di social housing ad elevata sostenibilità che accende di nuova vitalità il quartiere e lo riallaccia a tutte le principali trasformazioni previste nel quadrante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dedicato un ponte a Guido Crepax, il creatore di Valentina
Milano, si è svolta oggi, alla presenza dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, del presidente del Municipio 6 Santo Minniti e dei figli Caterina e Giacomo Crepax, la cerimonia di intitolazione del ponte posto tra piazzale delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 40 fermate dei mezzi avranno la loro pensilina nuova nei prossimi 12 mesi
Milano, per ciascuno dei nove Municipi, sono state già individuate tre località che tengono conto delle priorità per il traporto pubblico. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha inviato una lettera a tutte le zone per raccogliere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune rende omaggio alle vittime degli incidenti sul lavoro
Milano, in vista delle celebrazioni del 1° maggio, Milano non dimentica le vittime degli incidenti sul lavoro. Questo pomeriggio è stata l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive e Commercio Cristina Tajani, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avviati i lavori per il “giardino segreto” di viale Monza 322
Milano, da luogo inutilizzato e inaccessibile a "giardino segreto" incastonato tra i palazzi, da realizzare con le idee e la collaborazione del quartiere. Sono iniziati questa mattina i lavori per il ripristino e la pulizia di un'area di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, la città aderisce al Milan Urban Food Policy Pact
Trento, si è tenuto martedì pomeriggio in videoconferenza un incontro tra i Comuni di Trento e di Milano per un confronto sull’attuale tema della politica alimentare.
Trento è una delle duecento città che hanno aderito al Milan Urban…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Progetto Arca”: 500 borse della spesa ogni settimana a chi vive in emergenza…
Milano, “È trascorso più di un anno dallo scoppio della pandemia, un anno in cui abbiamo tutti toccato con mano un crescendo di emergenza sociale e alimentare che nelle ultime settimane si riassume nelle lunghe file che si vedono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si conclude il servizio “Taxi Solidale”: dal 1 marzo più di 45mila corse
Milano, dopo circa 40mila chiamate allo 020202, che si stima arriveranno a 45mila entro la fine della settimana, e quasi altrettante corse effettuate in due mesi, sta per concludersi il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi solidale’,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, parco Trotter: scuole e associazioni si occuperanno dell’area gioco ex-piscine
Milano, dopo l’inaugurazione lo scorso settembre e le prime attività aperte alla scuola e alle famiglie, per le ex Piscine del Parco Trotter, diventate una moderna e funzionale area di gioco, è arrivato il momento della firma del Patto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nascerà una nuova piazza tra via Porlezza e via Giulini
Milano, una nuova piazza è pronta a nascere nel cuore della “Milano Romana”. Partiranno tra pochi giorni i lavori per sua realizzazione tra via Porlezza e via Giulini, un dedalo di vie disordinato ma ricco di potenzialità grazie alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Municipio 4 apre per la prima volta un Centro Milano Donna
Milano, anche il Municipio 4 di Milano ha un suo Centro Milano Donna. Verrà inaugurato giovedì 29 e offrirà una serie di servizi utili a tutto l’universo femminile di ogni fascia d’età: dalla neomamma alla ragazza in cerca di lavoro, dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune presenta il webinar “Il Lavoro che cambia ai tempi del Covid–19”
Milano, l'amministrazione sempre più attenta alla salute dei lavoratori e a promuovere una corretta cultura della prevenzione. Due i momenti di riflessione e confronto realizzati quest’anno dall’Amministrazione, in occasione della giornata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la rinascita di piazza Schiavone
Milano, una nuova piazza riqualificata e restituita ai cittadini più verde, bella e inclusiva. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione di piazza Schiavone, alla Bovisa.
"Milano torna a vivere all'aperto e ha sempre più bisogno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’evento alla Logga dei Mercanti per il 76esimo Anniversario della Liberazione
Milano, nella giornata del 25 aprile le celebrazioni per la Festa della Liberazione hanno attraversato la città. Tra mascherine, distanziamento e sobrietà, la città ha festeggiato la vittoria contro il nazifascismo. L'evento principale si è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, c’è il via libera all’assetto finale di City Life
Milano, via libera agli ultimi lotti del quartiere City Life. La Giunta ha adottato la quarta Variante al Programma Integrato di Intervento relativo al “Quartiere Storico Fiera Milano ed aree adiacenti” necessaria a consentire il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 25 aprile 76° anniversario: il discorso del Sindaco Sala
Milano, si è tenuto alle ore 11:30, alla Loggia dei Mercanti, l’evento dell’Amministrazione comunale e delle associazioni della Resistenza per il 76esimo Anniversario della Liberazione. Tra gli altri è intervenuto il Sindaco Sala, di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 25 aprile online il sito del Museo Nazionale della Resistenza di Milano
Milano, da domani, 25 aprile 2021, Anniversario della Liberazione d’Italia, sarà online il Museo Nazionale delle Resistenza di Milano: un progetto digitale che prevede un sito e l’attivazione dei profili social Instagram…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 25 aprile 76° anniversario: “Milano è memoria”: l’evento alla Loggia dei…
Milano, domenica 25 aprile, alle ore 11:30, alla Loggia dei Mercanti si terrà l'evento dell'Amministrazione comunale e delle associazioni della Resistenza per il 76esimo Anniversario della Liberazione.
Interverranno il Sindaco di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Fischia il vento”, inaugurato il monumento alle protagoniste della Resistenza…
Milano, "Una serie di grandi campane tubolari, sollecitate dal soffio del vento, si muovono e fanno riecheggiare la memoria delle donne di cui portano inciso il nome di battaglia". Si chiama Fischia il vento ed è l'opera artistica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmato il “Patto delle Farfalle” tra il Comune e gli abitanti del Corvetto
Milano, hanno iniziato di buon mattino a preparare il terreno delle aiuole lungo il percorso ciclopedonale di corso Lodi e nelle ore successive le hanno riempite con piantine di essenze di rosa canina, biancospino, lavanda, melo e rosmarino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune intitola una piazza a Piersanti Mattarella in zona Moscova
Milano, è stata intitolata questa mattina a Piersanti Mattarella la piazza compresa tra i civici 26 e 28 di via della Moscova, davanti alla sede del Comando Legione dei Carabinieri.
L'intitolazione a uno dei politici italiani che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, online la nuova piattaforma per accedere ai Bonus Taxi 2021
Milano, da oggi è disponibile sul sito del Comune di Milano la nuova piattaforma che consente di iscriversi al Bonus Taxi 2021 per utilizzare il servizio di auto pubbliche con un’agevolazione fino al 50% dell’importo della corsa. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Earth Day”, il Comune lancia “Food Wave” per aiutare i giovani a…
Milano, città, giovani e cambiamento climatico: una nuova alleanza tra cittadini del futuro, comunità locali e istituzioni. Questa la ricetta di Food Wave, il progetto del Comune di Milano per dare a ragazze e ragazzi dai 15 ai 35 anni gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il quartiere Giambellino si riempirà di alberi, marciapiedi e ciclabili
Milano, un quartiere molto più verde, vivibile, collegato e inclusivo. Entrerà nel vivo a partire dalle prossime settimane il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero tra via Lorenteggio, largo Gelsomini, via Giambellino e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 115 eventi gratuiti in 3 giorni, è la maratona online #STEMintheCity 2021
Milano, è stata presentata oggi la maratona di #STEMINTHECITY 2021: tre giorni, dal 21 al 23 aprile, in cui attraverso la piattaforma steminthecity.eu è possibile accedere a oltre 155 eventi gratuiti per conoscere il mondo delle discipline…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il giardino “Teresa Pomodoro” in Piazza Piola
Milano, è stato inaugurato oggi, nell'ambito delle iniziative legate alla Milano Design City, il nuovo giardino Teresa Pomodoro in piazza Piola. L'intervento, promosso da Spazio Teatro NO'HMA Teresa Pomodoro nell'ambito del progetto "Cura e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il “Milan Urban Food Policy Act” ha un nuovo comitato direttivo, e si aggiunge…
Milano, si sono riuniti per la prima volta questa settimana i membri del 3° Comitato Direttivo del MUFPP, annunciati da Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e presidente dello Steering Committee. L’organo di governo del Patto, che rimarrà in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Dal Verme uno dei Premi Franco Abbiati per “Le Quattro Stagioni di…
Milano, è stato assegnato al Teatro Dal Verme, per l'esecuzione de "Le Quattro Stagioni di Vivaldi" avvenuta allo scoccare della mezzanotte del 15 giugno 2020, uno dei quattro premi speciali della 40esima edizione del Premio “Franco Abbiati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Welfare Ambrosiano: 350 milanesi hanno chiesto aiuto nell’ultimo mese
Milano, la città sostiene chi è in difficoltà. A un mese dal lancio sono oltre 350 le richieste di informazioni per accedere ai fondi di sostegno al reddito messi a disposizione da Fondazione Welfare Ambrosiano con "Credito Solidale 2.0 -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, parte “FORESTAMI”: progetto formativo sugli alberi e sulla forestazione urbana
Milano, nell’ambito di Forestami, il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nella città metropolitana di Milano, entra nel vivo “Scuola Forestami”, progetto speciale dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 16 aprile due webinar con l’assessora all’educazione Galimberti
Milano domani, venerdì 16 aprile, alle ore 10, l'assessora all'Educazione Laura Galimberti interverrà al webinar dal titolo "Igiene nelle scuole, oltre la pandemia", organizzato da Essity e promosso da Il Sole24Ore.
Parteciperanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è arrivato il momento di #STEMintheCity2021
Milano, entra nel vivo il “mese delle STEM”, prima tappa della quinta edizione di STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano organizzata in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e con il supporto delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino chiude il bilancio consuntivo 2020 in positivo
Milano, approvato il Rendiconto per la Gestione dell'Esercizio 2020: il Bilancio consuntivo di parte corrente chiude con un avanzo lordo di 548,25 milioni di euro. Al netto dell’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità di 246,5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la riqualificazione di via Padova passa per vivibilità e sicurezza
Milano, presentato nel corso di un incontro online il progetto per la riqualificazione di via Padova dagli assessori alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli e alla Partecipazione Lorenzo Lipparini con i tecnici del Comune, di Amat e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il progetto per i nuovi lavori all’Arena Civica Gianni Brera
Milano, l’Arena civica Gianni Brera, l’unico impianto di proprietà comunale gestito direttamente dall’Amministrazione, è pronta a un nuovo rinnovamento per migliorarne l'idoneità a ospitare manifestazioni e competizioni sportive di livello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, caso Barbato: la ricostruzione del Comune sulla sostituzione dell’ex comandante della…
Milano, dopo le notizie diffuse negli ultimi giorni in merito alla sostituzione, nel 2017, dell'ex comandante della Polizia locale, Antonio Barbato, con Marco Ciacci, il Comune di Milano ha deciso di pubblicare una nota in cui ricostruisce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune e Croce Rossa in aiuto dei cittadini con difficoltà motorie
Milano, un aiuto concreto per le persone con difficoltà motorie che abitano le case popolari del Comune gestite da MM.
Riprende, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, il servizio di aiuto per scendere o salire le scale del proprio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si è conclusa la riqualificazione di piazza San Luigi
Milano, da parcheggio disordinato e vera oasi pedonale al centro del quartiere Corvetto. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione di piazza San Luigi, zona corso Lodi, nuovo tassello della strategia di riqualificazione delle piazze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il progetto per il nuovo centro natatorio Cardellino
Milano, una nuova vita “olimpionica” per la piscina Cardellino, un impianto situato nel popoloso quartiere di Lorenteggio ormai obsoleto e che necessita di ammodernamento sia nelle strutture edilizie che in quelle sportive.
È l’obiettivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, via Ascanio Sforza sarà pedonalizzata
Milano, una proposta aggiornata, in grado di conciliare le esigenze espresse da cittadini e operatori commerciali, per l’istituzione serale di una zona a vocazione pedonale in via Ascanio Sforza, da attivarsi in modalità permanente e con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, operazione “Feudum”: arrestati il Sindaco di Opera, un dirigente e 3…
Milano, nelle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano – nelle Province di Milano, Lodi, Brescia, Varese e Messina - hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la consultazione sul Codice di Comportamento del Comune di Milano
Milano, dal 6 aprile a martedì 20 aprile sulla piattaforma Milano Partecipa sarà possibile presentare osservazioni al Codice di Comportamento del Comune di Milano nel suo testo rinnovato e approvato alla fine di febbraio dalla Giunta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cimitero Monumentale: svelati capolavori inediti e riscoperte opere dimenticate o…
Milano, scoperte artistiche, collaborazioni sempre più proficue, azioni a tutela del patrimonio culturale, attività di manutenzione e decoro del cimitero e cura del patrimonio arboreo. Tanti i progetti e le novità in questo inizio 2021 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il bando per attività sociali, culturali e aggregative del Padiglione Baggio
Milano, termineranno entro la fine di luglio i lavori per la realizzazione del Padiglione Baggio, il nuovo edificio prospiciente la Biblioteca civica del quartiere che non solo integrerà gli spazi della biblioteca accogliendo al suo interno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti gli interventi di rigenerazione delle statue in corso in città
Milano, continuano le attività conservative sul patrimonio storico della città. Si è appena concluso il restauro conservativo del monumento dedicato a Carlo Cattaneo di via Santa Margherita. L’intervento, che ha avuto una durata di circa 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Lorenteggio e Giambellino: il Comune aderisce al bando governativo PinQuA per la…
Milano, importanti risorse economiche, fino a 100 milioni di euro, a favore di interventi di rigenerazione del tessuto abitativo, sociale e ambientale nei quartieri Lorenteggio e Giambellino potrebbero arrivare dal Governo grazie alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnavano droga al posto del cibo a domicilio: 2 arrestati dalla Polizia Locale
Milano, utilizzavano falsamente gli strumenti delle consegne di cibo a domicilio per vendere droga, sperando così di eludere i controlli relativi all'emergenza sanitaria. Sono stati arrestati ieri, giovedì 1° aprile, dal Nucleo Contrasto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune passa la palla a Sogemi per intervenire sulle palazzine occupate da Macao
Milano, “Si richiede, ove di vostra competenza, di garantire lo stato di sicurezza all’interno dei luoghi in vostra custodia, contrastando nuove intrusioni e sigillando gli accessi agli edifici. Ove opportuno, vi si invita a intervenire in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presto le riqualificazioni di piazza Artigianato e piazzale Ovidio
Milano, spazi più vivibili e ordinati in arrivo in due piazze del quartiere Forlanini. Se da un lato partono in questi giorni i lavori di riqualificazione di piazza Artigianato, dall'altro si stanno concludendo i cantieri in piazza Ovidio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Scalo Porta Romana: il team OUTCOMIST vince la gara con il progetto “Parco…
Milano, il futuro urbanistico dello Scalo di Porta Romana è delineato nel progetto "Parco Romana" del team OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le nuove linee guide per la denominazione delle stazioni della Metropolitana
Milano, sono state definite dall’Amministrazione comunale le linee guida per la denominazione delle stazioni delle linee metropolitane cittadine e delle fermate delle linee di superficie.
Il principale criterio fa riferimento alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incendio nella notte nell’area dell’ex Macello
Milano, “Quanto accaduto questa notte, l’avevamo previsto in anticipo avvisando del pericolo incombente e del problema grave rappresentato dalle occupazioni abusive, cresciute in numero e intensità negli ultimi mesi. Tutte cose scritte nero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giardini di via Dezza: partono i lavori di riqualificazione
Milano, partono in questi giorni, nell’ambito del progetto “Cura e Adotta il Verde Pubblico”, i lavori di riqualificazione dei Giardini di via Dezza. L’intervento verrà realizzato da Enel Energia.
I lavori che proseguiranno per i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, chiede soldi per la droga alla coinquilina, lei dice no e lui la ferisce con un coltello:…
Milano, questa notte, a Peschiera Borromeo, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di San Donato Milanese hanno arrestato per tentata estorsione e lesioni personali aggravate un italiano 46enne, pregiudicato, disoccupato.…
Leggi di più...
Leggi di più...