NOTIZIE
Politica Lombardia
Monza, dal 28 al 30 maggio torna “Monza in acquarello”
Monza, tanti «big» dell’acquarello provenienti da diversi Paesi del mondo: considerato a lungo, e a torto, una sorta di «arte minore», dal 28 al 30 maggio l’acquarello torna in città con la terza edizione di «Monza in Acquarello», una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, iniziative per la Terza Età, tra “Carte da cucina” e “Storia dell’anolino”
Piacenza, è un tour culinario pieno di storia, curiosità e sapori, che esalta le tradizioni tipiche piacentine, la tre giorni che indaga a tutto tondo sulla storia dell’alimentazione a Piacenza in pieno stile “Tortelleide”, tra documenti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, c’è il bando per l’assegnazione dell’ex discoteca Karma
Milano, garantire un nuovo futuro, con funzioni di interesse pubblico, all’ex discoteca Karma a Porto di Mare. È la finalità del bando pubblico con cui l’Amministrazione offre in concessione in diritto di superficie per 90 anni l’immobile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo “Nodo Bovisa” con “Reinventing Cities”, laboratorio urbano…
Milano, un hub di interscambio modello tra mobilità su ferro, trasporto pubblico e smart mobility, in grado di riconnettere le aree ad est e ovest della stazione; un insediamento complementare al campus universitario e al nuovo distretto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, raccolta differenziata: presentato il percorso verso la tariffa puntuale
Cremona, nel corso di una conferenza stampa tenutasi in mattinata nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale, è stato presentato il percorso che il Comune di Cremona, in collaborazione con il gestore Linea Gestioni, ha deciso di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto il bando di gara per 9 tra cascine e immobili dismessi
Milano, 1sono nove gli immobili dismessi di proprietà comunale per i quali è stato aperto un bando per l'alienazione e la concessione in locazione.
La gara pubblica per la loro assegnazione è basata sugli elementi minimi e migliorabili…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, CRES 2021: iscrizioni dal 20 maggio al 3 giugno
Lecco, il Comune organizza il CRES, il centro ricreativo estivo dal 5 luglio al 6 agosto per ragazzi dai 6 ai 14 anni compiuti, in due sedi: alla scuola primaria "G. Oberdan" di via don Consonni 1, per i bambini della scuola primaria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, protocollo tra Comune e Forze Armate per la sicurezza del trasporto pubblico cittadino
Milano, firmato il 18 maggio 2021 dal Sindaco Giuseppe Sala e dal Generale di Brigata dell’Esercito Alfonso Miro e dal Generale Divisione Aerea dell’Aeronautica Francesco Vestito il protocollo tra il Comune di Milano e le Forze Armate che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una targa dedicata a Enzo Tortora in via dei Piatti 8
Milano, la città ha scelto di ricordare Enzo Tortora e lo ha fatto con una targa posta in via dei Piatti 8, dove l’amato presentatore e politico italiano ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Oggi, nella ricorrenza della sua morte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuovi alberi, panchine e marciapiedi per via Beverora e via Palmerio
Piacenza, una ventina di nuove piantumazioni, sostituzione di tutte le panchine e la sistemazione dei marciapiedi: sono questi i principali interventi, conclusi nei giorni scorsi, che hanno permesso di riqualificare completamente via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, RadIOTifoPositivo – “Lecco, Terra di Sport”: il Comune dialoga con le…
Lecco, un momento di incontro fra società sportive, ragazzi e istituzioni, per raccontarsi e lanciare un percorso di condivisione di buone pratiche e diffusione dei valori dello sport. Prosegue con questo intento "Io tifo positivo",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Ministro Orlando e l’assessora Tajani inaugurano i lab di cucina del Centro San…
Milano, il Comune investe nella formazione dei ragazzi fragili per garantire una ripresa solidale nel segno del lavoro e dell’occupazione dopo l’emergenza Covid-19. Sono stati inaugurati questa mattina dal Ministro del Lavoro e delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, i controlli della Polizia Locale nei negozi etnici
Monza, «Carne conservata in celle frigorifere non funzionanti e prodotti alimentari con un’autorizzazione di vendita valida solo per India Nepal e Buthan. È questo il risultato di un controllo effettuato martedì dalla Polizia Locale in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il Comune aderisce alla Giornata contro l’omo-bi-transfobia
Cremona, lunedì 17 maggio ricorre la XVII Giornata internazionale contro l’omo-bi-trasfobia, finalizzata a promuovere e coordinare eventi di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della lesbofobia, della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il Comune di Lecco promuove le sue eccellenze alla Borsa Internazionale del Turismo
Lecco, il Comune ha preso parte alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo in programma dal 9 al 14 maggio in edizione digitale sulla piattaforma Expo Plaza, che ha offerto la possibilità di interagire a espositori e partecipanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato l’omaggio alla Resistenza alla Loggia dei Mercanti
Milano, venti sedute di varie dimensioni di fronte a due stele commemorative in vetro che riportano citazioni di Primo Levi e Vittorio Foa.
È la nuova veste della Loggia dei Mercanti, inaugurata oggi alla presenza del Sindaco di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, patto tra Comune, Gruppo GAP e cittadini per rigenerare via Rimini
Milano, la nuova sede del Gruppo CAP in via Rimini come punto di riferimento per il quartiere, grazie anche agli ampi spazi e alla piazza d’acqua aperti alle esigenze dei milanesi. Un progetto di partecipazione attiva, cominciato nel 2020,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Centro per le Famiglie: laboratori in presenza per bambini e genitori, proseguono le…
Piacenza, hanno potuto riprendere in presenza, con prenotazione obbligatoria e tutti gli accorgimenti relativi alle misure di sicurezza anti Covid, i laboratori dello Spazio Genitori – Bambini (nella fascia d'età dai 3 ai 6 anni) alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte da oggi il servizio di monopattini elettrici in sharing
Piacenza, 13 maggio 2021 - È stato inaugurato oggi a Piacenza, con la presentazione in conferenza stampa, il nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing gestito da BIT Mobility. L’azienda veronese ha infatti messo a disposizione 300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, dal 23 maggio al Palazzo delle Paure in mostra le opera di Nicolò Tomaini
Lecco, la mostra "Habeas corpus: sommario di decomposizione", in collaborazione col Comune di Lecco - Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L), a cura di Filippo Mollea Ceirano e Sabina Melesi, testo critico di Filippo Mollea Ceirano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Quando Piacenza era una fortezza”, la visita guida per la terza età in Porta Borghetto
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere la storia di Porta Borghetto.
Con la possibilità di tornare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, i dati del 12 maggio 2021 in Lombardia
Lombardia, i dati del 12 maggio 2021:
- i tamponi effettuati: 50.658 (di cui 31.957 molecolari e 18.701 antigenici) totale complessivo: 9.968.164
- i nuovi casi positivi: 1.198 (di cui 93 'debolmente positivi')
- i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Presidente Fontana: “Rendere più semplici i parametri per individuare i gradi di…
Lombardia, "Modificare e rendere più semplici i parametri che verranno utilizzati per individuare le misure che consentiranno diversi gradi di libertà all'interno delle nostre regioni". Il presidente della Regione Lombardia, Attilio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, borracce per tutti i bambini nelle mense delle scuole del Comune
Lecco, nelle scuole materne, primarie e secondarie di primo grado della città di Lecco sono in consegna a tutti gli studenti e gli insegnanti che usufruiscono del servizio mensa 1.900 borracce fornite da Dussmann Service, la società che si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, strutture abusive e bonifica dell’area: le ruspe in azione in via dell’Offelera
Monza, ruspe al lavoro in via dell’Offelera, la vasta area verde nel quartiere di Sant’Albino, sul confine con Agrate, Brugherio e Concorezzo.
Al via l’operazione di pulizia della macro area. In questi giorni sono in corso di esecuzione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, il Presidente Fontana accompagna la Nazionale Pallavolo Femminile che si vaccina a Milano…
Lombardia, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; il sottosegretario con delega allo Sport, Antonio Rossi; il responsabile della campagna vaccinale per la Lombardia, Guido Bertolaso; il direttore di Areu, Alberto Zoli, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la nuova Piazzale Loreto: il progetto vincitore sarà l’agorà verde della città…
Milano, trasformare il più caotico snodo di traffico della città in una grande agorà verde, anello di congiunzione tra corso Buenos Aires e via Padova. Trasformare piazzale Loreto in un nuovo simbolo della Milano olimpica del 2026. È la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, DoteComune: due nuovi tirocini ai servizi comunicazione ed economato
Lecco, due nuovi tirocini della durata di 12 mesi promossi dal Comune di Lecco nell'ambito del nuovo avviso DoteComune di ANCI Lombardia.
DoteComune è un'importante opportunità di formazione teorico-pratica, che permette di contribuire a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, tutto lo sport della città in una App dedicata
Cremona, un nuovo strumento a disposizione dei cittadini e degli sportivi. L’Assessorato allo Sport del Comune di Cremona ha avviato realizzazione di una App che consentirà di conoscere l’offerta sportiva della città.
Nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Maggior Generale Sergio Santamaria riceve la benemerenza civica “Piacenza…
Piacenza, il Comune ha deciso di conferire la benemerenza civica "Piacenza Primogenita d'Italia" al Maggior Generale Sergio Santamaria, direttore del Polo di Mantenimento pesante Nord e comandante del Presidio militare. Per l'occasione il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Fontana sul ritorno del Teatro alla Scala: “Riapertura momento simbolico per…
Lombardia, "Un momento simbolico e, spero, di buon auspicio per il mondo della cultura e dello spettacolo. Cultura e spettacolo, insieme al turismo, saranno decisivi per l'attrattività della Lombardia e di tutto il sistema Italia". Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Giambellino si rilancia con 14 nuove imprese commerciali
Milano, dopo l’avvio della riqualificazione urbanistica parte anche il rilancio commerciale del Giambellino - Lorenteggio.
Sono infatti 14 i nuovi progetti imprenditoriali e di servizi che prenderanno vita nel quartiere grazie al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce il museo diffuso delle stragi e del terrorismo
Milano, una mappa interattiva di Milano con i nomi delle vittime, i luoghi e le vie delle stragi e degli attentati terroristici che hanno segnato la storia della città: da piazza Fontana a via Palestro, dall'assassinio del magistrato Emilio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Quarto Oggiaro i cittadini all’opera per fare più bello il quartiere
Milano, mattinata di lavoro per i cittadini di Quarto Oggiaro e per un gruppo di volontari impegnati nella ripulitura dei muri delle case popolari di via Vittani e nella colorazione del piazzale antistante l’Istituto comprensivo di via Val…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, la Lombardia resta in zona gialla
Lombardia, "La Lombardia resta in fascia gialla. I nostri parametri sono stabili e la campagna vaccinale procede, anche se non al massimo delle nostre possibilità". Lo scrive il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sul suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, in Municipio sventola la bandiera della Croce Rossa per la “Giornata Mondiale della…
Monza, c’è una bandiera con una croce rossa su sfondo bianco che sventola sul pennone del palazzo comunale. In occasione della «Giornata Mondiale della Croce Rossa» il Comitato cittadino della CRI, presieduto da Dario Funaro, ha consegnato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Villa Erba, uno dei gioielli del lago di Como, si converte in hub vaccinale
Lombardia, Villa Erba, uno tra i più splendidi gioielli architettonici del lago di Como, diventa simbolo di rinascita convertendosi temporaneamente in hub vaccinale. Ritroviamo la giusta prospettiva sul futuro, #piusiamoprimavinciamo". È…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, mercato nel centro città: a luglio parte la sperimentazione in centro
La Giunta ha approvato la sperimentazione della collocazione del mercato in alcune piazze del centro città in tre fine settimane del mese di luglio. “Una scelta che ha un duplice obiettivo – spiega l’assessore all’Attrattività territoriale …
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, la navigazione del Po può essere la soluzione per un trasporto sostenibile?
Cremona, il Comune di Cremona si è fatto promotore di una lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e al Sottosegretario agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Bonus Taxi è più facile con l’app BuoniviaggioMI attiva dal 10 maggio
Milano, si chiama “BuoniviaggioMI” ed è la app che Telepass ha sviluppato con il Comune di Milano per consentire a tassisti e NCC, che da ieri possono scaricarla, di aderire al buono taxi 2021.
A partire da lunedì 10 maggio, infatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una luce per Patrick Zaki, il Comune aderisce all’iniziativa di Autonomie Locali…
Lecco, il Comune aderisce all’iniziativa "Una luce per Patrick", promossa da ALI (Autonomie Locali Italiane) e supportata da oltre mille comuni italiani che hanno scelto di illuminarsi per Zaki a quindici mesi dall'inizio della sua sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, avviato il percorso per la realizzazione del Polo dell’infanzia Martiri della Libertà
Cremona, approvato dalla Giunta, su proposta del Vice Sindaco Andrea Virgilio, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo polo dell'infanzia Martiri della Libertà. Si tratta di un passaggio importante in quanto potranno così…
Leggi di più...
Leggi di più...
Crema, derubano una 54enne di 9,400 euro tramite truffa sul conto corrente: 5 denunciati
Crema, i Carabinieri della Stazione di Crema, al termine di indagini di polizia giudiziaria ed accertamenti telematici deferivano in stato di libertà 5 cittadini italiani, tutti residenti nella provincia di Napoli, per truffa in concorso.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, si ampliamo gli spazi dedicati allo studio per i giovani
Monza, «NEI», Centro Civico San Gerardo e Centro Polifunzionale «Tazzoli» aprono le loro porte agli studenti, «anche grazie a loro - precisa l’Assessore alle Politiche Giovanili Federico Arena - che hanno creduto nel progetto. Senza il loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune ha rinnovato 14 scuole: rifatti solai, parapetti e soffitti
Milano, adeguamento di parapetti e installazione del sistema di antisfondellamento sui soffitti: conclusi i lavori in 14 scuole milanesi, finanziati con fondi strutturali europei nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Reinventing Cities” farà nascere a Crescenzago la nuova porta d’accesso…
Milano, una nuova porta d’accesso verde al Parco Lambro, un progetto di social housing ad elevata sostenibilità che accende di nuova vitalità il quartiere e lo riallaccia a tutte le principali trasformazioni previste nel quadrante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Comune lancia il progetto “Estate per tutti” e il bando regionale “Conciliazione…
Piacenza, sono online, in evidenza nella home page del sito del Comune di Piacenza, gli avvisi pubblici rivolti ai gestori di centri estivi, inerenti sia al progetto comunale “Estate per tutti”, sia al bando regionale “Conciliazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dedicato un ponte a Guido Crepax, il creatore di Valentina
Milano, si è svolta oggi, alla presenza dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, del presidente del Municipio 6 Santo Minniti e dei figli Caterina e Giacomo Crepax, la cerimonia di intitolazione del ponte posto tra piazzale delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Moratti: “Per ora in Lombardia non è stata sequenziata la variante indiana”
Lombardia, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, rispondendo a un'interrogazione durante il Consiglio regionale ha spiegato come "in Lombardia, a oggi, non sia stata ancora sequenziata alcuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ripartono le iniziative in presenza del Planetario: il programma di maggio
Lecco, sarà un maggio ricco di iniziative quello in programma al Planetario civico di Lecco: riprendono infatti gli eventi in presenza con due appuntamenti settimanali divisi fra proiezioni in cupola e conferenze di esperti.
Il ciclo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tifosi dell’Inter in Piazza Duomo: il comunicato della Questura
Milano, la vittoria dello Scudetto da parte dell'Inter ha generato un'emozione collettiva che è sfociata nei festeggiamenti in Piazza Duomo, seguiti in diretta da diversi media nazionali. Le immagini di migliaia di tifosi che si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, la Regione è pronta per i vaccini nelle aziende: “Attendiamo dotazioni dal…
Lombardia, "Il piano vaccinale in Regione Lombardia sta funzionando molto bene. Vogliamo al più presto mettere in sicurezza le fasce più deboli e subito dopo concentrarci sulla vaccinazione di massa, momento in cui confermiamo la volontà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, conclusa la riqualificazione dei percorsi per non vedenti sul Pubblico Passeggio
Piacenza, con un intervento iniziato un mese fa e concluso nei giorni scorsi, il Comune di Piacenza ha riqualificato i percorsi per non vedenti sul Pubblico Passeggio, con la sostituzione e l'ammodernamento di 185 metri quadri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 40 fermate dei mezzi avranno la loro pensilina nuova nei prossimi 12 mesi
Milano, per ciascuno dei nove Municipi, sono state già individuate tre località che tengono conto delle priorità per il traporto pubblico. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha inviato una lettera a tutte le zone per raccogliere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, l’assessore Alessandra Locatelli in visita al drive through alla ex Fiera di Monza
Lombardia, l'assessore alla Famiglia, Solidarietà Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha fatto tappa oggi al drive through alla ex Fiera di Monza, proseguendo il tour di ricognizione delle diverse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune rende omaggio alle vittime degli incidenti sul lavoro
Milano, in vista delle celebrazioni del 1° maggio, Milano non dimentica le vittime degli incidenti sul lavoro. Questo pomeriggio è stata l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive e Commercio Cristina Tajani, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, il Presidente Fontana e l’assessore Foroni hanno visitato l’hub vaccinale di…
Lombardia, l'assessore regionale al Territorio e alla Protezione civile, Pietro Foroni, ha preso parte oggi alla visita del presidente, Attilio Fontana, all'hub vaccinale di Crema, situato nell'ex Tribunale.
"Dopo aver visitato numerosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avviati i lavori per il “giardino segreto” di viale Monza 322
Milano, da luogo inutilizzato e inaccessibile a "giardino segreto" incastonato tra i palazzi, da realizzare con le idee e la collaborazione del quartiere. Sono iniziati questa mattina i lavori per il ripristino e la pulizia di un'area di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Seminiamo Bellezza, fioriture diffuse in città”: adesioni entro il 10 maggio
Lecco, far fiorire angoli di bellezza in città, come simbolo di rilancio e slancio in un tempo particolare e unico, segnato da fatiche, tensioni, stanchezza, chiusure e distanziamenti, ma anche da possibilità nuove e inedite di rinascita.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, i dati del 29 aprile 2021 in Lombardia
Lombardia, i dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 51.253 (di cui 32.877 molecolari e 18.376 antigenici) totale complessivo: 9.421.651
- i nuovi casi positivi: 2.304 (di cui 120 'debolmente positivi')
- i guariti/dimessi totale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Progetto Arca”: 500 borse della spesa ogni settimana a chi vive in emergenza…
Milano, “È trascorso più di un anno dallo scoppio della pandemia, un anno in cui abbiamo tutti toccato con mano un crescendo di emergenza sociale e alimentare che nelle ultime settimane si riassume nelle lunghe file che si vedono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, dal 1° maggio il concorso “Sign of the time”
Mantova, qual è il significato dei segni che troviamo sui muri delle nostre città? Forse la soluzione sta nello sguardo di chi li osserva. Per questo arriva SIGN OF THE TIMES, un concorso che è anche un invito ad andare alla ricerca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, domani l’assessore Locatelli in missione nelle province di Lecco e Monza
Lombardia, l'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha in programma per domani, venerdì 30 aprile, una serie di visite istituzionali a Monza e a Lecco.
Ecco il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, tecnologia e bambini: 2 incontri con la pedagogista
Lecco, viviamo immersi nella tecnologia che tante volte ci aiuta a tenerci in contatto, soprattutto ora, ai tempi del Covid. Ma cosa succede a un bambino piccolo di fronte a uno schermo? Cosa fare quando non vuole più staccarsene?
Le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, i dati del 28 aprile 2021 in Lombardia
Lombardia, continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-7) e nei reparti (-112). A fronte di 56.993 tamponi effettuati, sono 2.442 i nuovi positivi (4,2%). I guariti/dimessi sono 3.177.
I dati di oggi:
-…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, approvato dalla Giunta il progetto “Polizia di Comunità”
Cremona, "Polizia di Comunità": è questo il nome del progetto, finalizzato al miglioramento dell'attività di prevenzione del degrado e per la promozione di associazioni spontanee di cittadini residenti negli immobili di proprietà dell’ALER,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si conclude il servizio “Taxi Solidale”: dal 1 marzo più di 45mila corse
Milano, dopo circa 40mila chiamate allo 020202, che si stima arriveranno a 45mila entro la fine della settimana, e quasi altrettante corse effettuate in due mesi, sta per concludersi il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi solidale’,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, parco Trotter: scuole e associazioni si occuperanno dell’area gioco ex-piscine
Milano, dopo l’inaugurazione lo scorso settembre e le prime attività aperte alla scuola e alle famiglie, per le ex Piscine del Parco Trotter, diventate una moderna e funzionale area di gioco, è arrivato il momento della firma del Patto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nasce “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” per la salute dei piacentini
Piacenza, nasce - primo caso in Italia - il progetto “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” frutto della collaborazione tra “Progetto Vita” e “Metronotte Piacenza”, un progetto ideato con pattuglie dell’Istituto di vigilanza. Viene…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nascerà una nuova piazza tra via Porlezza e via Giulini
Milano, una nuova piazza è pronta a nascere nel cuore della “Milano Romana”. Partiranno tra pochi giorni i lavori per sua realizzazione tra via Porlezza e via Giulini, un dedalo di vie disordinato ma ricco di potenzialità grazie alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, vaccinazioni: dalle 12 di oggi le prenotazioni per i cittadini fragili dai 55 ai 59 anni
Lombardia, a partire dalle ore 12 di oggi, mercoledì 28 aprile, i cittadini fragili di età compresa tra 55 e 59 anni, in possesso di un'esenzione per patologia, possono prenotare la vaccinazione anti Covid19 direttamente dal portale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, è ancora possibile richiedere i buoni spesa
Lecco, è ancora possibile richiedere il buono spesa destinato all’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità messo a disposizione dall'iniziativa “Lecco solidale”, che si inserisce nell’ambito delle “Misure urgenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, veloci come il vento: a Roberto Borgonovo e Sebastiano Parravicini la medaglia della Luna
Monza, a quasi 150 km/h sugli sci. È la velocità che Roberto Borgonovo e Sebastiano Parravicini, atleti della «Gem» («Giovani Escursionisti Monzesi»), hanno sfiorato lo scorso marzo a Idre Fjäl, in Svezia, durante la competizione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, piano vaccinale: altri 110 vaccini a domicilio agli over 80
Monza, secondo weekend di lavoro per la task force straordinaria, costituitasi presso la sede della Protezione Civile di Monza, per coordinare le vaccinazioni a domicilio degli over 80 in città.
110 le dosi somministrate – che si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Municipio 4 apre per la prima volta un Centro Milano Donna
Milano, anche il Municipio 4 di Milano ha un suo Centro Milano Donna. Verrà inaugurato giovedì 29 e offrirà una serie di servizi utili a tutto l’universo femminile di ogni fascia d’età: dalla neomamma alla ragazza in cerca di lavoro, dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, MetroBus: parte da lunedì il nuovo servizio di trasporto pubblico
Piacenza, parte lunedì 3 maggio il nuovo servizio MetroBus di trasporto pubblico, all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità ambientale. Il progetto, frutto di oltre un anno di monitoraggio del territorio e delle esigenze dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 27 aprile si festeggia il 76° anniversario della Liberazione della città
Piacenza, la città rende onore ai cippi partigiani e alle lapidi che commemorano, sul territorio, il cammino della Resistenza. Sono già state deposte dall'Amministrazione comunale, in questi giorni, le composizioni floreali che esprimono il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune presenta il webinar “Il Lavoro che cambia ai tempi del Covid–19”
Milano, l'amministrazione sempre più attenta alla salute dei lavoratori e a promuovere una corretta cultura della prevenzione. Due i momenti di riflessione e confronto realizzati quest’anno dall’Amministrazione, in occasione della giornata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la rinascita di piazza Schiavone
Milano, una nuova piazza riqualificata e restituita ai cittadini più verde, bella e inclusiva. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione di piazza Schiavone, alla Bovisa.
"Milano torna a vivere all'aperto e ha sempre più bisogno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Cremona e Lodi insieme per il Po con il Contratto di Fiume
Piacenza, si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Mercanti l’Assemblea dei sottoscrittori del Contratto di Fiume Media Valle del Po, nel corso del quale è stato presentato e definito il documento finale oggetto del contratto che verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’evento alla Logga dei Mercanti per il 76esimo Anniversario della Liberazione
Milano, nella giornata del 25 aprile le celebrazioni per la Festa della Liberazione hanno attraversato la città. Tra mascherine, distanziamento e sobrietà, la città ha festeggiato la vittoria contro il nazifascismo. L'evento principale si è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, le congratulazioni del Comune per la salvezza del Piacenza Calcio
Piacenza, “Un risultato straordinario che premia il grande impegno del Presidente Roberto Pighi e dei suoi collaboratori, le capacità dello staff tecnico e di tutti i giocatori a cui rivolgiamo a nome della città le più sentite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, c’è il via libera all’assetto finale di City Life
Milano, via libera agli ultimi lotti del quartiere City Life. La Giunta ha adottato la quarta Variante al Programma Integrato di Intervento relativo al “Quartiere Storico Fiera Milano ed aree adiacenti” necessaria a consentire il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 25 aprile 76° anniversario: il discorso del Sindaco Sala
Milano, si è tenuto alle ore 11:30, alla Loggia dei Mercanti, l’evento dell’Amministrazione comunale e delle associazioni della Resistenza per il 76esimo Anniversario della Liberazione. Tra gli altri è intervenuto il Sindaco Sala, di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, 25 aprile 76° anniversario: le celebrazioni della Festa della Liberazione
Lecco, domenica 25 aprile 2021 ricorre il 76° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Anche quest'anno lo celebriamo in una modalità particolare.
Con convinzione che la libertà e la democrazia dei popoli restano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 25 aprile online il sito del Museo Nazionale della Resistenza di Milano
Milano, da domani, 25 aprile 2021, Anniversario della Liberazione d’Italia, sarà online il Museo Nazionale delle Resistenza di Milano: un progetto digitale che prevede un sito e l’attivazione dei profili social Instagram…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 25 aprile 76° anniversario: “Milano è memoria”: l’evento alla Loggia dei…
Milano, domenica 25 aprile, alle ore 11:30, alla Loggia dei Mercanti si terrà l'evento dell'Amministrazione comunale e delle associazioni della Resistenza per il 76esimo Anniversario della Liberazione.
Interverranno il Sindaco di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Fischia il vento”, inaugurato il monumento alle protagoniste della Resistenza…
Milano, "Una serie di grandi campane tubolari, sollecitate dal soffio del vento, si muovono e fanno riecheggiare la memoria delle donne di cui portano inciso il nome di battaglia". Si chiama Fischia il vento ed è l'opera artistica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la Grigna protagonista a Monti Sorgenti: il 29 aprile apre la mostra “Raccontare le vie”
Piacenza, un fantastico viaggio attraverso la storia dell'alpinismo, seguendo le linee delle relazioni tecniche che hanno tracciato nero su bianco alcune tra le più celebri vie in Grigna. La mostra "Raccontare le vie. Disegni e parole al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 25 aprile 76° anniversario: la città rende omaggio ai Caduti per la Resistenza
Piacenza, si terrà in forma raccolta, nel rispetto delle normative vigenti, la cerimonia per il 76° anniversario della Liberazione. Domenica 25 aprile, in piazza Mercanti saranno presenti, accanto al sindaco e presidente della Provincia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, zona gialla: riaprono al pubblico i musei, il 1 maggio aperture straordinarie
Lecco, lunedì 26 aprile, per effetto del passaggio della Regione Lombardia in zona gialla, riaprono al pubblico i poli museali del Sistema Museale Urbano Lecchese
“Ripartiamo dalla cultura nella nostra città - sottolinea l’assessore …
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, rinnovato lo sportello informativo gratuito per le disposizioni sanitare in caso di…
Lecco, rinnovato il protocollo d’intesa sottoscritto nel 2020 da Comune di Lecco, Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco e Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Lecco, per la creazione di uno sportello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagno Lombardo, si accascia a terra colto da un malore, 71enne soccorso dai Carabinieri
Stagno Lombardo, E’ successo tutto in pochi minuti, ma che sono stati fondamentali per la vita di un 71enne di Stagno Lombardo. Nella tarda mattinata di ieri infatti la pattuglia dei Carabinieri di San Daniele Po, mentre attraversava il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, 25 aprile 76° anniversario della Liberazione: il programma delle celebrazioni
Cremona, la città si accinge a celebrare il 25 Aprile. Domenica ricorre infatti il 76° anniversario della Liberazione. A causa delle misure restrittive legate all’emergenza sanitaria, la celebrazione si svolgerà tenendo conto di quanto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, domani l’assessore Locatelli visiterà l’hub vaccinale di Varese
Lombardia, nella giornata di venerdì 23 aprile, l'assessore regionale alla Famiglia, Disabilità, Solidarietà sociale e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, alle 10.30, farà visita all'hub vaccinale dell'Asst Sette Laghi di viale Borri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmato il “Patto delle Farfalle” tra il Comune e gli abitanti del Corvetto
Milano, hanno iniziato di buon mattino a preparare il terreno delle aiuole lungo il percorso ciclopedonale di corso Lodi e nelle ore successive le hanno riempite con piantine di essenze di rosa canina, biancospino, lavanda, melo e rosmarino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune intitola una piazza a Piersanti Mattarella in zona Moscova
Milano, è stata intitolata questa mattina a Piersanti Mattarella la piazza compresa tra i civici 26 e 28 di via della Moscova, davanti alla sede del Comando Legione dei Carabinieri.
L'intitolazione a uno dei politici italiani che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arrestato il latitante Antonino Calì: 30 anni di carcere per traffico di stupefacenti
Milano, nella mattinata di mercoledì 21 aprile, gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Roma e della Squadra Mobile di Milano, hanno tratto in arresto il latitante Antonino CALI’, ricercato in quanto destinatario di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, online la nuova piattaforma per accedere ai Bonus Taxi 2021
Milano, da oggi è disponibile sul sito del Comune di Milano la nuova piattaforma che consente di iscriversi al Bonus Taxi 2021 per utilizzare il servizio di auto pubbliche con un’agevolazione fino al 50% dell’importo della corsa. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Comune e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme per lo…
Cremona, approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’Assessore al Turismo e City Branding Barbara Manfredini, il protocollo d’intesa che sancisce e definisce compiutamente azioni, ruoli e impegni che Comune di Cremona, Camera di…
Leggi di più...
Leggi di più...