NOTIZIE
Politica Lombardia
Lombardia, maltempo a Bergamo, Brescia e Como: la Regione stanzia 1,2 milioni di euro per il…
Lombardia, più di 1.200.000 euro per finanziare diversi interventi di ripristino nei territori del Bresciano, Comasco e Bergamasco. Questa la nuova misura di Regione Lombardia intervenuta a seguito degli ultimi eventi calamitosi allo scopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incendio del grattacielo in via Antonini: il Comune di Assago dona 20mila euro agli sfollati
Milano, il Comune di Assago ha deciso di donare 20 mila euro a favore delle famiglie sfollate dal grattacielo di via Antonini, in Milano, distrutto da un devastante incendio, verificatosi nel pomeriggio di domenica 29 agosto.
Il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo live in città riparte con “Milano che Spettacolo”
Milano, nel corso del 2021 il Comune di Milano|Cultura ha organizzato una serie di momenti di ascolto e di confronto con i rappresentanti del comparto Spettacolo, allo scopo di raggiungere il comune obiettivo di riportare il pubblico in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, capolinea della M1 a Baggio: via libera al progetto definitivo
Milano, il prolungamento della linea metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio arriva all’approvazione del progetto definitivo per un importo di 398 milioni di euro. Compie un altro importante passo avanti uno dei progetti di mobilità più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, M2 a Vimercate: si studia il progetto di fattibilità
Milano, è stato definito l’accordo tra Comune di Milano, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza e i Comuni di Cologno Monzese, Brugherio, Carugate, Agrate Brianza, Concorezzo e Vimercate per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino si tinge di viola per i diritti delle persone con disabilità
Milano, questa sera, all’imbrunire, Palazzo Marino verrà illuminato di viola, il colore internazionale della disabilità, per celebrare il lancio di #WeThe15, la campagna promossa dall’International Paralympic Committee (IPC) e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una nuova vita per piazzetta Santi Patroni d’Italia
Milano, un nuovo spazio per occasioni di incontro e di socializzazione sarà presto disponibile nella piazzetta Santi Patroni d’Italia, nel Municipio 6, attraverso un intervento di urbanistica tattica.
La realizzazione di un’area pedonale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune si muove per creare nuovi parcheggi: individuate sei aree pubbliche interrate per…
Milano, l’Amministrazione ha avviato una ricognizione per verificare le località più adatte alla realizzazione di parcheggi in struttura e interrati su aree pubbliche, per promuovere il pieno utilizzo dell’offerta di sosta in strutture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, la città ricorda Tazio Nuvolari a 68 anni dalla scomparsa
Mantova, nel 68°anniversario della scomparsa è stato ricordato Tazio Nuvolari. L’Aci di Mantova, il Museo dedicato al “Mantovano Volante” e il Comune di Mantova mercoledì 11 agosto hanno deposto le corone d’alloro sul monumento di Largo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, eccidio di piazzale Loreto: la cerimonia del 77esimo avversario
Milano, si è tenuta questa mattina alle 9:30, davanti alla stele che ricorda i 15 martiri, la cerimonia di commemorazione dell’eccidio nazista di piazzale Loreto, di cui oggi ricorre il 77esimo anniversario.
Presente per l'Amministrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo capolinea della metropolitana 1 sarà a Monza
Milano, il Comune ha deciso l’integrazione del finanziamento per la realizzazione delle opere di completamento dei lavori di riqualificazione della stazione Monza Bettola, che sarà il nuovo capolinea della linea rossa della metropolitana da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si è spento Nadir Tedeschi, ex-parlamentare gambizzato dalle Brigate Rosse
Trezzano sul Naviglio, si è spento all’età di 91 anni l’ex onorevole Nadir Tedeschi, arresosi a un’aggressiva malattia.
Originario di Badia Polesine, già dirigente Olivetti, ha dedicato la vita a una lunga militanza politica. Componente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da Ottobre il Comune aderisce alla sperimentazione “MoVe-In”: due tipi di…
Milano, dal 1° ottobre 2021 aderisce alla sperimentazione “MoVe-In” (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti) di Regione Lombardia per quanto riguarda Area B, ovvero la Ztl che limita l’uso dei veicoli più inquinanti in ambito urbano dal lunedì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, progetto “Movida Amica”: 150mila euro per la Polizia Locale
Lombardia, grazie alle risorse dell'assestamento di bilancio, i fondi, per i capoluoghi di provincia per attuare il progetto della 'Movida amica'.
"Abbiamo stanziato 150.000 euro - afferma l'assessore alla Sicurezza, Polizia locale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce il Premio Carla Fracci per giovani ballerine e ballerini delle scuole milanesi
Milano, il Municipio 4 di Milano ha istituito il Premio Carla Fracci che offrirà un riconoscimento a giovani ballerine e ballerini delle scuole milanesi che si siano particolarmente distinti soprattutto nel campo della danza classica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a bando due spazi per la distribuzione di aiuti alimentari in via Aldini e in viale Monza
Milano, sviluppo sostenibile e contrasto alla povertà alimentare, nell’ottica di un rafforzamento delle risposte pubbliche e del privato sociale alle fasce di cittadini più deboli: questi gli obiettivi della delibera di indirizzo per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la Ciclovia VenTo passerà in città
Piacenza, dall’argine maestro di San Rocco al Porto fino a Fossadello, attraversando la città e collegandosi alla stazione ferroviaria di Piazzale Marconi, in un’ottica di interconnessione tra mezzi di trasporto, anche per finalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo street artist Pao dona un fiore alla città, sarà “piantato” in via Cesariano
Milano, torna l’arte di Pao in via Cesare Cesariano. Dopo i celebri murales che ravvivano i muretti dello slargo pedonale che ospita l’area giochi, è in arrivo un’installazione a firma dell’artista a forma di fiore.
L'Amministrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, rifiuti contro la sede del Partito Democratico: la DIGOS individua il responsabile
Mantova, nel pomeriggio del 20 luglio scorso un individuo aveva lanciato, in segno di disprezzo, rifiuti di vario genere contro il muro e la porta d’ingresso della Sede del Partito Democratico in Strada Lunetta, a Mantova, deturpandoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il piano da oltre 16 milioni di euro per il Diritto allo studio
Milano, approvato il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2021/2022: più di 16,1 milioni di euro per garantire integrazione scolastica e successo formativo agli alunni con disabilità, libri di testo per le Scuole Primarie, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Rubattino arrivano i laboratori della Scala, e ci sarà un parco di 70mila metri quadri
Milano, ripensare la vocazione pubblica della Grande Funziona Urbana Rubattino accogliendo le richieste pervenute dal territorio e rendendo l’area ancora più verde con l'ampliamento del Parco della Lambretta. Con questo obiettivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la nuova vita dell’ex discoteca Karma: piscina, padel ed eventi
Milano, una nuova vita all’insegna dello sport e della musica per l’ex Discoteca Karma, a Porto di Mare. L’Amministrazione ha aggiudicato in via provvisoria il bando pubblico per la concessione in diritto di superficie per 90 anni dell’area…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, cambiano i parametri per i contributi del Comune, in prima linea i teatri penalizzati dal…
Milano, il Sistema delle convenzioni teatrali previsto dalle linee guida per il triennio 2019-2021, approvate dalla Giunta nel 2019, si fonda sulla misurazione di parametri oggettivi conseguiti dai teatri nell’anno precedente l’anno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Cimitero Maggiore un monumento alla memoria delle vittime del Coronavirus
Milano, si è tenuta questo pomeriggio al Campo 87 del Cimitero Maggiore la cerimonia di commemorazione delle vittime della pandemia da Covid-19 alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, dell’assessora Roberta Cocco (Trasformazione digitale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riqualificazione Giambellino: il 26 luglio cominciano i lavori nel quartiere
Milano, da domani, lunedì 26 luglio, fino a settembre via Giambellino sarà interessata dai lavori di adeguamento e rinnovo della rete elettrica a cura di Unareti.
I lavori consentiranno di completare la rete elettrica di media tensione in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, torna il “FuoriSalone”, la kermesse dedicata al design in stretto collegamento…
Monza, «Uno sguardo sul design contemporaneo e un dialogo con le diverse espressioni artistiche». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo annuncia le date ufficiali dell’edizione 2021 del «FuorisaloneMonza»: dall’1 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Galleria Vittorio Emanuele II: assegnati la Sala dell’Orologio, il Cobianchi e altri…
Milano, sono stati assegnati provvisoriamente i cinque lotti relativi ad altrettanti spazi rimasti vuoti in Galleria Vittorio Emanuele II. Nei mesi scorsi il Comune aveva pubblicato l'avviso per le manifestazioni di interesse, tra i locali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, gite guidate e spettacoli di animazione per gli anziani ad agosto: le prenotazioni partono…
Milano, gite alla scoperta degli angoli nascosti di Milano e fuori porta, a Boario e a Gerola in provincia di Sondrio, visite guidate e percorsi naturalistici nei parchi cittadini, passeggiate botaniche, navigazione sui Navigli, giornate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, quartiere Po: 15 milioni di euro per interventi per la qualità dell’abitare
Cremona, il Comune di Cremona ha ottenuto 15.000.000,00 di euro (contributo massimo riconoscibile per ogni proposta ammessa al finanziamento) sul Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare del Ministero delle Infrastrutture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo di Storia Naturale è arrivato il Saltriovenator: il primo e unico dinosauro…
Milano, dopo 200 milioni di anni, il primo e unico dinosauro lombardo rivive in una scultura stupefacente ed è destinato a diventare un’icona rappresentativa del Museo e delle collezioni che custodisce ed espone. Una posa vigile e non…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la trasformazione di piazzale Bacone
Milano, una trasformazione in due tempi, per migliorare la qualità e la fruibilità degli spazi, l’accesso a scuole e negozi e la sicurezza stradale.
Parte lunedì prossimo e proseguirà fino a settembre l’intervento che fa parte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Fondazione Cariplo finanza il Palazzo della Musica
Cremona, “Casa Grasselli”, il futuro Palazzo della Musica, diventa realtà. Il Comune di Cremona ottiene infatti 1 milione e mezzo di Euro dagli Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo, lo stanziamento più rilevante destinato ai diversi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 500mila euro per la Scuola Media Carducci: pronto un importante intervento di…
Piacenza, prenderà il via entro la fine dell'estate l'intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico che ospita la scuola secondaria di primo grado “Giosuè Carducci” di Via Damiani. “Quelli programmati – sottolinea l'Assessore ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Metropolitana 4: la linea Blu tra Linate e Forlanini Fs ha superato i collaudi
Milano, la M4, la Blu, ha superato tutti i collaudi della tratta Linate-Forlanini Fs.
Nei giorni scorsi, infatti, anche il Ministero delle Infrastrutture e per le Mobilità Sostenibili ha dato il nulla osta per l'avvio dell'esercizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a 30 anni dalla tragedia del Brentei, l’omaggio del Gruppo Sportivo della Polizia Locale
Piacenza, nel trentesimo anniversario della tragedia del Brentei, il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Piacenza ha collocato – nel luogo esatto in cui si verificò l’incidente il 17 luglio 1991 – una nuova targa commemorativa, identica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, accese le nuove luci sul Duomo
Monza, accese le luci sul Duomo. Dallo scorso weekend la facciata della basilica dedicata a San Giovanni è «ridisegnata» da una nuova illuminazione architettonica che coinvolge anche il portico di metà Ottocento di fronte al Duomo, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Ti porto io!”: bus gratis da settembre per gli under 19
Lecco, prosegue la campagna di promozione dell'iniziativa "Ti porto io!" rivolta agli under 19 di Lecco e pensata per incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico locale sul territorio comunale attraverso il rilascio di con una tessera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, approvata la mozione per l’Alta Velocità tra Brescia e Verona, la palla passa allo…
Lombardia, "Realizzare la stazione del Basso Garda sulla linea Alta velocità / Alta capacità Brescia-Verona è strategico per il territorio. Ho scritto una lettera al Commissario straordinario dell'AV/AC BS-VR Vincenzo Macello e alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo Museo del Novecento, la passerella in Duomo: il progetto vincitore di Sonia Calzoni
Milano, "Il progetto è apprezzabile per la maturità e consapevolezza con cui tiene ampio conto delle esigenze museali e dei relativi servizi, valorizzando la preesistenza architettonica, il contesto urbano e garantendo il carattere pubblico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il ritratto di Patrick Zaki sulla facciata del Comune per auspicarne la scarcerazione
Mantova, il ritratto di Patrick Zaki, detenuto in Egitto dal 7 febbraio 2020, è stato affisso sulla facciata del Comune di Mantova per sollecitare la sua scarcerazione. Ad illustrare l’iniziativa domenica 11 luglio sono stati l’assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, City Life: via libera al completamento del quartiere
Milano, dopo l'adozione avvenuta nel mese di aprile, la Giunta ha approvato la quarta Variante al Programma Integrato di Intervento relativo al “Quartiere Storico Fiera Milano ed aree adiacenti” che garantirà il completamento urbanistico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il Comune ricorda i martiri di Fossoli a Lecco e Carpi
Lecco, il Comune celebra la memoria dei martiri di Fossoli a 77 anni dal 12 luglio 1944, quando 67 internati politici, prelevati dal Campo di concentramento di Fossoli, furono trucidati dalle SS naziste all'interno del poligono di tiro di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tappa in città per la staffetta “Obiettivo Tricolore”, nel nome di Alex…
Piacenza, è atteso per le 18.30 di mercoledì 7 luglio, l'arrivo in piazza Mercanti della staffetta “Obiettivo tricolore”, promossa da Obiettivo 3 – centro di ascolto, reclutamento e avviamento allo sport per atleti paralimpici, fondato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il Comune presente al 77° anniversario dell’eccidio del Colle del Lys
Cremona, al Colle del Lys, come da avviene da oltre 60 anni, si è tenuta ieri la cerimonia per commemorare i 2024 caduti delle valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone, per onorare i partigiani che hanno perso la vita nelle battaglie delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, record di iscrizioni al Cres 2021 del Comune
Lecco, adesioni massicce alle proposte estive pensate e organizzate dal Comune di Lecco per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e in programma dal 5 luglio e fino al 6 agosto 2021.
143 sono infatti gli studenti della scuola primaria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il nuovo volto del mercato Morsenchio
Milano, nuovi impianti per una struttura più moderna e efficiente nonché comode sedute e déhors per gli avventori, oltre ad appuntamenti culturali e aggregativi per i residenti del Municipio 4. Si avvia a conclusione - il termine è previsto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città dedica al “suo” Beppe Viola un giardino in via Sismondi
Milano, 29 giugno 2021 - Questo pomeriggio, in via Sismondi, è stato intitolato un giardino a Beppe Viola, giornalista, scrittore e telecronista sportivo, ma anche indimenticato umorista, sceneggiatore e autore di canzoni. Scomparso a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune mette 13,8 milioni di euro a disposizione dei suoi cittadini più piccoli
Milano, la città avvia una riprogettazione delle politiche di welfare per i suoi cittadini più piccoli. Con una delibera approvata dalla Giunta, vengono infatti stanziati 13,8 milioni di euro (derivanti dallo stanziamento dei fondi previsti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune vince il premio “PA Città sostenibile”
Milano, "Piazze Aperte", il programma di interventi di urbanismo tattico e di patti di collaborazione del Comune di Milano ha vinto il premio “PA Città sostenibile” nella categoria “Fare Rete”. Ad oggi ha realizzato 27 nuovi spazi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, giochi per bambini in città: manutenzione delle aree-bimbi nei parchi
Lecco, numerose le azioni in corso e già ultimate nelle ultime settimane nei parchi comunali sul fronte della manutenzione delle strutture e dei giochi danneggiati nei diversi rioni della città.
Sostituite le pavimentazioni anti-trauma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Festa del Lago e della Montagna, il programma degli eventi
Lecco, nonostante le limitazioni causa pandemia, si celebra anche quest'anno la Festa del Lago e della Montagna, che rende omaggio alle acque del Lario e alle montagne che lo incoronano. Gli eventi sono previsti per domenica 27 giugno in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gerbido, nuova piazza, verde e parcheggi: la Giunta approva il progetto esecutivo
Gerbido, “Quello di dare alla frazione di Gerbido una nuova area, con verde, giochi per i bimbi e parcheggi, che permetta socialità in sicurezza e più servizi ai cittadini era una priorità e un impegno che avevamo assunto di fronte agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, piazza della Scala: inaugurato una stele in ricordo di Gianni Delle Foglie e Ivan Dragoni…
Milano, in piazza della Scala, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha inaugurato una stele in memoria di Gianni Delle Foglie e Ivan Dragoni, là dove il 27 giugno 1992 venne celebrata simbolicamente la loro unione civile insieme a quella di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurati i giardini di via Dezza completamente rinnovati
Milano, i giardini di via Dezza a Milano tornano a disposizione della collettività più belli e accoglienti di prima, con spazi dedicati allo sport, al gioco e alle attività all’aria aperta. L’intervento di riqualificazione fa parte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città intitolerà una via a Oronzio De Nora, inventore dell’Amuchina
Milano, via Casasco, da poco pedonalizzata per dare vita ad un nuovo spazio pubblico a disposizione del quartiere, cambierà nome e diventerà via De Nora in memoria di Oronzio De Nora, ingegnere industriale - inventore dell'amuchina -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Pride Week: Palazzo Marino si illumina per 4 notti con i colori dell’arcobaleno
Milano, Palazzo Marino si accende con i colori dell’arcobaleno in occasione del Milano Pride 2021. Per la prima volta l’illuminazione sarà lunga quattro notti, da mercoledì 23 giugno a sabato 26 giugno: dal tramonto fino all’alba la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intitolato un giardino a Nilde Iotti tra piazza Emilia e corso Ventidue Marzo
Milano, alla presenza dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, del Presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé e dell’assessora alla Cultura del Municipio 4 Elisabetta Carattoni, è stata svelata questa mattina la targa di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, contrasto all’illegalità e lotta all’abusivismo, nuove operazioni della Polizia Locale
Piacenza, continua la preziosa ed efficace azione di contrasto all’illegalità e di lotta all’abusivismo condotta dalla Polizia Locale, anche tramite il Nucleo Operativo Sicurezza Tattica e con operazioni svolte in borghese per permettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via lunedì 21 giugno la seconda edizione di “Vapore d’ Estate”
Milano, al via la seconda edizione di "Vapore d'estate", la programmazione condivisa da tutti i laboratori di Fabbrica del Vapore, coadiuvati e sostenuti nella realizzazione dal Comune di Milano, nell’ambito del progetto Spazi al Talento:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce YouSport Women FC, la squadra di calcio femminile del progetto “Palla al centro”
Milano, presso l’impianto sportivo Scarioni di via Tucidide, è scesa in campo per il suo primo allenamento YouSport Women FC, la prima squadra di calcio femminile multietnica di Milano.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune e creata grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “1000miglia”: per la prima volta la tappa finale in città, le auto d’epoca…
Verona, la Mille Miglia torna a Verona, invertendo il percorso di gara. Per la prima volta la nostra città sarà tappa finale della corsa, non solo quindi un punto di passaggio ma una vera e propria vetrina per le auto partecipanti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sala incontra Steven Zhang, presidente dell’Inter: confermato l’impegno per la…
Milano, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ricevuto oggi a Palazzo Marino il Presidente dell’Inter Steven Zhang con l’Amministratore Delegato per l’Area Corporate Alessandro Antonello.
Durante l’incontro il Presidente dell’Inter ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, la città si fa palcoscenico con “Dialoghi in Musica” dal 21 giugno al Castello…
Pavia, prende il via lunedì 21 giugno alle ore 21.30, nella splendida cornice del Castello Visconteo, la rassegna di musica classica “Dialoghi in Musica”: cinque concerti di giovani musicisti di talento organizzata dall’Assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, variante Delta: le interviste al Presidente Fontana e alla vice Moratti
Lombardia, fa molto rumore in questi giorni la notizia che l'Inghilterra abbia deciso di rinviare di 4 settimane il "liberi tutti" a causa di una recrudescenza dei casi dovuti alla variante Delta.
Dall'Italia si ascolta con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Biblioteca Calvairate si fa (più) grande; in piazzale Insubria apre un punto prestito…
Milano, gli assessori Filippo Del Corno (Cultura) e Marco Granelli (Lavori Pubblici) hanno inaugurato oggi il punto di prestito libri di piazza Insubria 3, sede provvisoria sostitutiva della biblioteca Calvairate, attualmente chiusa fino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in via Forze Armate dedicato un giardino a Luisa Fantasia, uccisa barbaramente dalle prime…
Milano, la città ha ricordato oggi Luisa Fantasia, giovane mamma originaria di San Severo di Foggia, barbaramente uccisa in casa il 14 giugno del 1975, di fronte alla figlia di 18 mesi, da due giovani legati a una delle prime ‘ndrine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una biciclettata per la “Giornata mondiale del donatore di sangue”
Milano, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti ha accolto in piazza Scala nove ciclisti, rappresentanti delle associazioni cittadine di donatori che,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intitolata al Parco Sempione una via alle calciatrici del 1933, prima squadra di calcio…
Milano, nel 1933 nasceva a Milano il GFC (Gruppo Femminile Calcio) la prima squadra di calcio femminile d’Italia: tredici formidabili ragazze, guidate da tre sorelle, Rosetta, Marta e Giovanna Boccalini, determinate a sfidare il regime…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il programma degli eventi estivi del Planetario: da Plutone all’Asteroid Day
Lecco, il Planetario civico propone un'estata ricca di iniziative. Venerdì 11 giugno, alle 21, e domenica 13, alle 16, si terranno le ultime due proiezioni nella cupola prima della pausa estiva, le quali riprenderanno regolarmente a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la Resistenza cittadina raccontata in una mostra online
Lecco, nell’ambito di un progetto di valorizzazione dei luoghi storici della Resistenza nel territorio comunale, gli studenti della scuola secondaria di primo grado "Antonio Stoppani" di Lecco 3 hanno dato vita alla mostra virtuale "La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 12 giugno apre un nuovo mercato agricolo vicino al capolinea del tram 24 di via Ripamonti
Milano, inaugura sabato 12 giugno il nuovo mercato agricolo di via Ripamonti. Le attività che fino a inizio maggio si trovavano nell’area privata di via Lorenzini si spostano in un’area pubblica in prossimità del capolinea 24, così come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Centrale dell’Acqua ospita “Food Policy 2030”, mostra che celebra la…
Milano, è stata inaugurata la mattina del 10 giugno alla Centrale dell’Acqua la mostra “Food Policy 2030. Un sistema alimentare sano, sostenibile e inclusivo”, che racconta cinque anni di attività - con numeri, mappe, video e infografiche -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, apre il portale #STRATEGIOVANI, per aiutare i ragazzi a inserirsi nel mondo del lavoro
Monza, nasce l’«hub» del lavoro. «#strategiagiovani: talento, innovazione futuro», finanziato con il bando regionale «La Lombardia è dei giovani 2020», ha concluso il suo percorso e il risultato è un portale che offre agli under 34 una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, viale Jenner è sempre più verde: inaugurata una nuova aiuola riqualificata
Milano, lo spazio di spartitraffico in viale Jenner, nel tratto iniziale di piazzale Maciachini, è diventato un piccolo polmone verde con una fontana zampillante grazie all’intervento di Mapei, su progetto dell’architetto paesaggista Franco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, i premiati del concorso di scrittura creativa “Storie di Quartiere”
Cremona, durante la giornata di ieri, nella suggestiva cornice del cortile di Palazzo Affaitati si sono tenute le premiazioni del concorso di scrittura creativa Storie di Quartiere, iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il 16 giugno la leggendaria 1000 miglia attraverserà le vie cittadine
Cremona, la città è pronta ad accogliere, con il consueto affetto ed entusiasmo, la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. Nel primo pomeriggio di mercoledì 16 giugno transita infatti dalla nostra città la leggendaria 1000…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, inaugurato elisoccorso dell’ospedale San Matteo a Pavia, Fontana: “Da oggi fa…
Lombardia, è una tappa importante quella di oggi, L'ospedale San Matteo finalmente si dota di elisoccorso e si integra nel sistema regionale di risposta alle emergenze sanitarie e non solo. A tagliare il nastro c'era un'ospite d'eccezione:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il palinsesto de “La Bella Estate”: multidisciplinarietà e un…
Milano, musica, teatro, arte, danza, cinema, moda, design: l’Estate di Milano diventa Bella grazie alla ripresa di tante, tantissime attività finalmente fruibili in presenza, recuperando così il loro senso originario e più profondo, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, terzo settore: 300 mila euro di ristori e finanziamenti comunali per la ripartenza
Lecco, un nuovo provvedimento, che mette a disposizione delle realtà del terzo settore che operano sul territorio comunale 300.000 euro di risorse proprie del Comune di Lecco, attraverso due blocchi di finanziamenti che perseguono il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, domande per i buoni spesa entro il 30 giugno
Lecco, è ancora possibile richiedere il buono spesa destinato all’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità messo a disposizione dall'iniziativa “Lecco solidale”, che si inserisce nell’ambito delle "Misure urgenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “In gioco per il futuro”, inaugurati i campi sportivi dell’istituto Bruno…
Milano, continua con un nuovo importante tassello il percorso di innovazione sociale “In gioco per il futuro”, promosso da Fondazione Milan, con l’Amministrazione Comunale e Limonta Sport, che ha l’obiettivo di riqualificare aree urbane e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Lambrate Streaming”: il progetto che porta la poesia allo scalo di Lambrate,…
Milano, creare una nuova centralità urbana e di quartiere fondata sul binomio piazza-parco, con un sistema di servizi, spazi pubblici e alloggi a prezzi accessibili, nel pieno rispetto delle regole fissate dall’Accordo di Programma per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, arriva il bando per i ristori del Comune, domande entro il 16 giugno
Lecco, la Giunta comunale ha deliberato la concessione di un sostegno economico una tantum a favore delle attività produttive, commerciali e artigianali con sede operativa a Lecco, che abbiano sofferto in modo particolare per le chiusure…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, raccolta rifiuti: distribuzione del sacco rosso anche a giugno
Lecco, la distribuzione dei sacchi rossi per la campagna di misurazione puntuale della raccolta indifferenziata prosegue anche per tutto il mese di giugno in due punti di distribuzione: in centro Lecco, via Marco d'Oggiono 18 (ex…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Summer Monza 2021” è alle porte: cultura e cibo, il concerto di Alice e…
Monza, arriva l’estate e torna il «Summer Monza», il grande contenitore di eventi estivi che accompagnerà i monzesi, e non solo, per più di tre mesi, da giugno a settembre.
Un cartellone denso
Cultura, arte, musica, cinema, food.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Seminiamo Bellezza”: la mappa delle fioriture in città fino al 21 giugno
Lecco, prendono forma gli "squarci di colore" realizzati per l'iniziativa "Seminiamo Bellezza, fioriture diffuse in città" promossa da Il Giglio di Pescarenico grazie al contributo di scuole, servizi, associazioni, gruppi informali, ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Reinventing Cities”: il Team Mo.Le.Co.La si aggiudica definitivamente il…
Milano, nell’ambito del bando internazionale Reinventing Cities, per il “Nodo Bovisa”, il Comune di Milano d’intesa con Ferrovienord S.p.A., proprietaria di parte delle aree ricadenti nell’ambito del sito, ha nominato vincitore e ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il Giardino delle bambine e dei bambini di tutto il mondo in piazza Luigi di…
Milano, si chiama “Giardino delle bambine e dei bambini di tutto il mondo” e ha il concreto sostegno di UNICEF la nuova area dedicata ai più piccoli e ai loro accompagnatori realizzata in piazza Luigi di Savoia. L’inaugurazione è avvenuta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 1 giugno la visita guidata per la terza età: “La fortezza dei Visconti. Il dominio…
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere l’antico complesso militare fortificato che i Visconti, signori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo, la Polizia arresta uno spacciatore e sequestra oltre 3 kg di hashish e 26.300 euro
Bergamo, proseguono i servizi della Polizia di Stato di Bergamo finalizzati alla repressione dello spaccio di stupefacenti.
Nel pomeriggio di martedì 25 maggio, personale della Squadra Mobile ha arrestato N.Z. - cittadino marocchino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Bonus Spesa: il Tribunale respinge il ricorso, buoni per 12mila famiglie
Milano, buoni spesa alimentari, il Tribunale di Milano ha respinto il ricorso proposto dall’Associazione Naga, non ravvisando alcun carattere discriminatorio delle delibere comunali di lancio dei bandi per la loro assegnazione.
È quindi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Servizio Civile Universale: 155 volontari iniziano la loro esperienza
Cremona, iniziano oggi il loro impegno 155 volontari del Servizio Civile Universale, impegnati nei progetti del Comune di Cremona e degli altri enti collegati. Questa mattina ragazze e ragazzi sono stati accolti, grazie alla disponibilità e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, dal 29 al 30 maggio la sesta edizione di “Musica ad arte” con più di 700 studenti
Cremona, anche la sesta edizione della rassegna musicale della provincia di Cremona Musica ad arte sarà in versione digitale. Il 29 e 30 maggio, dalle ore 16, i canali YouTube e Facebook dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, in regalo la Costituzione ai diciottenni: conferme di partecipazione entro giovedì
Lecco, in prossimità della Festa della Repubblica, di cui quest'anno ricorre il 75° anniversario, martedì 1° giugno alle 18 in piazza Garibaldi, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni consegnerà la Costituzione Italiana ai neo-diciottenni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Biblioestate 2021: proposte di lettura per bambini e ragazzi
Lecco, anche quest’anno le biblioteche associate al Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese propongono Biblioestate 2021, progetto di promozione della lettura rivolto alla fascia d’età 6-14 anni.
"Il Sistema Bibliotecario rilancia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza e Milano, Carabinieri sgominano banda di spaccio e ricettazione di auto e armi, 32 arrestati
Monza e Milano, i Carabinieri del Comando Provinciale di Monza e Brianza e di Milano, supportati da quelli dei Comandi territorialmente competenti, alle prime luci dell’alba, nelle province di Milano, Pavia, Varese, Como, Cremona, Parma,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Rogoredo: arrestati 12 pusher indiziati di gestire lo spaccio intorno alla stazione
Milano, questa mattina, a Milano, la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano (Procuratore Aggiunto Dr.ssa Laura Pedio e dal Sostituto Procuratore dr. Leonardo Lesti), ha eseguito una misura di custodia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una nuova area giochi sostenibile e inclusiva per il Parco delle Crocerossine
Milano, un’area giochi completamente nuova, inclusiva ed ecologica ha appena aperto al parco delle Crocerossine, quartiere Inganni. L’intervento è stato realizzato nell’ambito del progetto ‘Cura e Adotta il Verde pubblico’ da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Design Week alla ricerca di progetti per la prossima edizione
Milano, la città è alla ricerca di idee, progetti e installazioni tra innovazione, design e creatività per valorizzare e rilanciare la prossima Milano Design Week. Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, la città ritrova l’appuntamento…
Leggi di più...
Leggi di più...