Navigazione Categoria
Marche Eventi
Pesaro celebra la Giornata del Contemporaneo con la mostra di Michele Alberto Sereni: L’opera in sé
Dal 5 ottobre al 16 novembre 2025, Pesaro ospita alla Chiesa del Suffragio la personale di Michele Alberto Sereni, L’opera in sé. In mostra 17 fotografie e ritratti d’artista dal 1990 al 2024, per celebrare la 21ª Giornata del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Extra Salute: il Festival del Vivere Bene dedica la giornata alla salute maschile
Extra Salute – II Festival del Vivere Bene ad Ancona dedica il 3 ottobre alla salute maschile con conferenze mediche, laboratori, sfilate ed eventi diffusi in città. Un’intera giornata per parlare di prevenzione, benessere e stili di vita.
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Extra Salute: convegno su violenza contro minori, donne e anziani al Ridotto delle Muse
Il convegno "La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani" al Ridotto delle Muse esplora nuovi strumenti di tutela e intervento coordinato per i soggetti vulnerabili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio: la prima reginetta lucana nella storia del concorso.
Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, di Anzi (Potenza). Prima lucana a vincere il titolo. La finale a Porto San Giorgio tra musica e glamour.
Leggi di più...
Leggi di più...
The Power of Play: a Pesaro il festival dei videogiochi come strumento di impatto sociale
A Pesaro debutta The Power of Play, il festival internazionale dedicato ai videogiochi ad impatto sociale. Due giornate con relatori da 7 Paesi, workshop per scuole, premi ai videogiochi più educativi e iniziative dedicate alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, torna “In Bocca al Luppolo”: il Festival delle Birre Artigianali dal 12 al 14 settembre in…
Torna ad Ancona il Festival delle birre artigianali “In Bocca al Luppolo”, in programma dal 12 al 14 settembre 2025 in Piazza Cavour. Concerti live, laboratori di degustazione Slow Food e stand dei migliori birrifici artigianali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia 2025: presentate le 40 finaliste, la finale il 15 settembre a Porto San Giorgio.
Miss Italia 2025: scelte le 40 finaliste che parteciperanno alla finale del 15 settembre a Porto San Giorgio. Patrizia Mirigliani annuncia un’edizione della rinascita, tra tradizione, innovazione e nuovi titoli come Miss Italia Influencer.
Leggi di più...
Leggi di più...
Settembre ad Ancona: un mese di eventi tra cultura, musica e tradizione
Ancona si prepara a un settembre 2025 ricco di eventi: Festa del Mare, concerti, mostre, spettacoli al Parco del Cardeto, conferenze alla Pinacoteca e il prestigioso Festival della Storia. Scopri il calendario completo tra cultura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il faro dei Cappuccini torna a vivere: eventi tra musica, danza, fotografia e cultura
Proseguono gli eventi "Quassù al Faro" ad Ancona, al Parco del Cardeto. In programma danze popolari, fotografia naturalistica, comicità e un concerto tributo a Lucio Dalla. Scopri tutte le date e i dettagli del Festival del Parco 2025.
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Mare 2025 ad Ancona: 3 giorni di musica, cultura, visite guidate e spettacoli
La Festa del Mare 2025 ad Ancona si svolgerà dal 5 al 7 settembre con concerti di Fabrizio Moro, visite guidate da Passetto al Porto Antico, Premio Stamira, eventi scientifici e culturali, street food e spettacoli pirotecnici. Tre giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Summer Festival 2025: oltre 5.000 spettatori e grande entusiasmo all’Arena Squarcia
L’edizione 2025 dell’Ascoli Summer Festival ha registrato oltre 5.000 spettatori, con performance live di Alfa, Big Mama e Rose Villain. Due giorni di musica, energia e partecipazione collettiva all’Arena Squarcia, tra giovani e famiglie,…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Pesaro il festival GPS – Good Pesaro Sound: tre serate di musica e solidarietà alla Palla di…
Pesaro ospita la prima edizione del festival GPS – Good Pesaro Sound: tre serate con dj set gratuiti e finalità benefica. Parte del ricavato sarà destinato alla riqualificazione di un parco pubblico, scelto tramite sondaggio online.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Extra Salute 2025”: 5 giorni dedicati al benessere e alla prevenzione
Il Comune di Ancona lancia la seconda edizione del Festival “Extra Salute”, dal 1° al 5 ottobre 2025: cinque giorni di eventi, screening gratuiti e attività per tutte le età, con focus su prevenzione, alimentazione e benessere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro celebra le auto d’epoca: torna “Epoca by Night – Italiani in auto” con 75 veicoli storici e…
Auto d’epoca in mostra e sfilata a Pesaro con “Epoca by Night”: 75 veicoli, club storici, premi, giovani piloti e passione italiana per i motori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno, venerdì 25 luglio torna la Notte Bianca di Porta Maggiore: spettacoli, musica e…
Tutto pronto per la XV edizione della Notte Bianca di Porta Maggiore ad Ascoli Piceno: venerdì 25 luglio dalle 20.30 alle 02.00 spettacoli, danza, musica live, cultura e cibo di strada. Attesa per “Lui e gli Amici del Re”, tribute band di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Parco del Cardeto si riaccende con “Quassù al Faro”: musica e circo per…
L'11 luglio il Parco del Cardeto ospita l’evento “Quassù al Faro”: spettacoli, musica e inaugurazione del nuovo punto ristoro vista mare.
Leggi di più...
Leggi di più...
Conero Dance Festival 2025: danza internazionale nel cuore di Ancona
Dall’8 al 20 luglio 2025 Ancona ospita il Conero Dance Festival: una celebrazione della danza con workshop intensivi, spettacoli e ospiti internazionali come Malou Airaudo e Jean Laurent Sasportes. Da CDF Camp al Wuppertanz, dal Gala Show…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: UlisseFest torna per l’estate 2025, tre giorni di cultura, spettacolo e viaggio…
UlisseFest 2025 torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio con un programma ricco di eventi: ospiti illustri, musica, laboratori e un'intera città dedicata al viaggio e alla meraviglia.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Regalati un sorriso” – Una serata di musica e comicità per la solidarietà
Il 14 giugno alle 21:00 all’Auditorium Mole Vanvitelliana di Ancona va in scena “Regalati un sorriso”, serata solidale con i comici di Zelig e le Alter Echo String Quartet. Obiettivo: raccogliere fondi per un pulmino dedicato a persone con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovani, identità e sicurezza: a Pesaro il convegno sulla devianza giovanile
A Pesaro il convegno “Disagio e devianza giovanile tra identità e collettività. Diagnosi e politiche delle Città”, promosso dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana e dal Comune. Un confronto tra esperti, amministratori e ricercatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il futuro viaggia sui binari: nelle Marche il nuovo treno elettrico tra sostenibilità e bellezza
Nuovo treno elettrico in servizio nelle Marche: tecnologia all’avanguardia, comfort a bordo e spinta al turismo regionale in vista dell’estate
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli celebra lo sport paralimpico: applausi e storie di vita al Gran Galà
Ascoli celebra lo sport paralimpico con il Gran Galà: emozioni, premi e storie di inclusione al Palazzo dei Capitani
Leggi di più...
Leggi di più...
La Stanford Wind Symphony arriva ad Ancona: tre giorni di musica e cultura internazionale dal 18 al…
Dal 18 al 20 giugno 2025 Ancona ospita la Stanford Wind Symphony: concerti, workshop e scambi culturali grazie all'accordo tra Stanford University, UnivPM e Comune. Un evento gratuito che celebra musica e relazioni internazionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Here, There, Everywhere: la proposta jazzistica dell’Ancona Jazz Summer festival 2025
Ancona Jazz 2025 torna con una proposta estiva articolata in tre appuntamenti: concerti esclusivi alla Mole, Piazza del Papa e Terrazza Moroder, notti magiche all’Anfiteatro Romano e il gran finale con Stefano Bollani all’Arena del Mare. Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Folignano ospita la 31ª edizione di LibrArte: tra libri, arte e grandi ospiti
Dal 3 al 7 giugno 2025, Folignano accoglie la 31ª edizione di LibrArte Festival, una cinque giorni dedicata alla lettura, all'arte e alla creatività. Con mostre, laboratori, incontri con autori e ospiti d’eccezione come Buffa, Capuozzo e Di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona inaugura i Campionati Nazionali Universitari 2025 con una grande festa nel cuore della città.
Ancona accoglie i CNU 2025: sfilata, cerimonia e dj set per l’inaugurazione dei Campionati Universitari con oltre 4.000 studenti da tutta Italia.
#Ancona #Università #eventi #cultura #attualità
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro si conferma capitale culturale: registra affluenze record nei musei grazie a eventi culturali…
Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei portano 350 visitatori nei principali musei di Pesaro. Eventi, mostre, laboratori per bambini e visite guidate animano un fine settimana che celebra la cultura accessibile a tutti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un weekend d’arte e cultura: Ascoli Piceno al centro della scena con tre grandi eventi
Dal 17 al 18 maggio 2025 Ascoli Piceno ospita tre eventi in contemporanea: la Notte e la Giornata Internazionale dei Musei, e Buongiorno Ceramica. Esperienze per ogni età tra il Forte Malatesta, il Museo dell’Arte Ceramica e la Galleria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Musei 2025: un weekend di cultura ad Ancona
Il 17 e 18 maggio Ancona partecipa al Grand Tour Musei 2025 con visite serali alla Mole, alla mostra “Rinascimento Marchigiano” e al Marciaronda. Biglietto unico a 10€.
#GrandTourMusei #Ancona2025 #MoleVanvitelliana #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Per la Vita: la dinamica e movimentata storia di una vita immobile
Il 14 maggio alle 17:30 al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona arriva una tappa della presentazione itinerante del libro “PER LA VITA 55-118-122-41”. Il protagonista è il medico e autore Michele Cesari, che attraverso racconti e poesie…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Facciamo la Pace”: letteratura e psicologia contro la violenza
Domenica 18 maggio alle ore 21.00 al Ridotto delle Muse si terrà “Facciamo la Pace”, un incontro tra parola, pensiero e sentimento contro la violenza e per una società più gentile. In programma letture significative sulla dignità e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La rinascita della famiglia”: dialoghi tra legge e società.
l 24 maggio alle ore 10.00, presso il Ridotto del Teatro delle Muse ad Ancona, esperti, politici, docenti e rappresentanti di enti si incontrano per il convegno “La rinascita della famiglia”, promosso dalla rivista Senza Età. Un confronto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva la Banda dei Mammoni in centro ad Ancona
Sabato 10 maggio è la giornata in cui Ancona dedica il suo centro storico alle mamme, con un evento itinerante ricco di emozioni. La Banda dei Mammoni attraverserà la città da Passetto a Piazza Roma, portando musica lirica dal vivo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti
Torna il Festival della Famiglia ad Ancona: riflessione digitale, giochi, musica e rievocazioni storiche. Dalla Mole al Parco della Cittadella, un programma ricco per valorizzare il ruolo centrale della famiglia.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona Bike Festival: un weekend all’insegna del divertimento su due ruote
L’Ancona Bike Festival 2025 punta sulla sostenibilità, lo sport giovanile e la solidarietà. In centro e nei parchi, due giorni con cicloturismo, gare, esibizioni BMX e attività didattiche sulla sicurezza. Il ricavato delle iscrizioni sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona lancia il suo weekend di sport e valori sociali dal 10 al 12 maggio
Il secondo weekend di maggio porta ad Ancona un’ondata di sport e partecipazione con sei appuntamenti che coinvolgono palazzetti, piazze e cittadini. Attività per tutte le età, atleti da cinque regioni, focus su benessere e solidarietà: una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli premiata tra 497 Comuni: fondi per eventi cicloturistici, sicurezza e percorsi bike-friendly
Il Comune di Ascoli ottiene fondi per promuovere l’uso della bici, riqualificare percorsi esistenti e organizzare eventi cicloturistici in collaborazione con altri Comuni e associazioni locali. Un’iniziativa che valorizza l’intero Piceno in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dalla Baviera all’Adriatico: il Railjet che collega Monaco di Baviera ad Ancona
È ufficialmente attivo il nuovo servizio ferroviario Railjet tra Monaco e Ancona: un treno diretto che rafforza i legami internazionali. La nuova tratta sarà attiva fino al 5 ottobre 2025.
#Railjet #Ancona #MonacoDiBaviera #Marche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva il Festival Popsophia 2025: l’identità culturale e artistica di Ancona
L’edizione 2025 di Popsophia al Teatro delle Muse sarà un evento multidimensionale tra filosofia pop, arte e letteratura. Un’occasione di promozione culturale per la città di Ancona e di rafforzamento delle proprie radici storiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caccia al Micheluovo 2025: sabato ad Ascoli giochi inclusivi e tradizioni pasquali per oltre 100…
Sabato 12 aprile, Ascoli ospiterà una nuova tappa della Caccia al Micheluovo 2025, un'iniziativa promossa per incoraggiare l'inclusione, la valorizzazione del territorio ed il rafforzamento del senso di comunità attraverso attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premiazione del Vice Brigadiere Daniele Sandro Pecci per il salvataggio a Falconara Marittima
Il Vice Brigadiere Daniele Sandro Pecci dei Carabinieri di Ancona è stato premiato per il salvataggio di un uomo in stato di agitazione a Falconara Marittima. Durante una telefonata di oltre 50 minuti, il militare è riuscito a guadagnare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: premiati gli istituti scolastici per il concorso “Costruiamo Gentilezza”, un…
Gli istituti scolastici di Ancona si sono visti premiati per la loro partecipazione al concorso "Costruiamo Gentilezza", un'iniziativa promossa dalle associazioni contro la violenza di genere. Gli studenti degli istituti scolastici che…
Leggi di più...
Leggi di più...
I ragazzi della Scuola Primaria “Giovanni Falcone” visitano la Stazione dei Carabinieri…
Un gruppo di bambini della Scuola Primaria "Giovanni Falcone" di Ancona ha visitato la Stazione dei Carabinieri per ringraziare i militari per il loro impegno. Un'opportunità educativa per avvicinare i giovani al mondo delle forze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, celebrato il giorno mondiale della poesia con l’iniziativa “Il Pane e le…
A Pesaro, oltre 1000 studenti hanno partecipato all’evento "Il Pane e le Rose" per celebrare il Giorno mondiale della poesia. La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Prefettura, ha coinvolto le scuole del territorio con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona ospita Corritalia 2025. L’evento coniuga sport e tutela del patrimonio…
Ancona ospita il Corritalia 2025 il 23 e 24 marzo con 3 eventi: la Passeggiata tra le bellezze della città, la Corsa dei Quartieri e una conferenza sulla città come Repubblica Marinara. L'iniziativa, promossa da AICS, unisce sport e cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Evento “La scienza è donna, le eccellenze femminili nella ricerca scientifica”
L'appuntamento è per sabato 22 marzo alle 17 al Teatrino di San Cosma di Ancona. Questo evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza senza prenotazione, sarà dedicato al ruolo della donna nei percorsi scientifici.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Arena da record: nel 2024 quasi 45mila spettatori e già in programma 15 eventi per il 2025,…
Numeri in crescita e bilancio positivo, la Vitrifrigo Arena è da record e per mantenere il trend positivo, il programma 2025 e 2026 comprende un calendario fatto di sport, concerti, convention e spettacoli. Biancani, Vimini e Pieri: «Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Settimane Rossiniane: le proposte di sabato 1 marzo
Sabato 1 marzo, per le Settimane Rossiniane, si terranno tre eventi: una masterclass sulla prassi vocale rossiniana (ore 10, Casa Rossini), una caccia al tesoro per bambini alla scoperta del compositore (ore 11, Casa Rossini) e il concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: Primo evento del nuovo format “Epoca”. Sabato 22 febbraio, Albi Scotti in…
Sabato 22 febbraio, il Polo Culturale Sant'Agostino di Ascoli Piceno ospiterà il primo evento del nuovo format Epoca: alle 18, "Il Marketing nella musica: strategia o illusione?" con Albi Scotti; alle 22, il DJ set.
#AscoliPiceno #Epoca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro incontra Gino Cecchettin: appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 17.30, al Cinema Loreto,…
Gino Cecchettin presenta a Pesaro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia". Appuntamento mercoledì 26 febbraio, alle 17.30 al Cinema Loreto di via Mirabelli 3: «Sarà un momento importante per riflettere sul tema della lotta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: protagonista alla BIT di Milano con lo show cooking dello chef Citeroni e Gambero Rosso.
Alla BIT di Milano, lo chef Daniele Citeroni presenta "A spasso nelle Marche", uno show cooking che esalta le eccellenze enogastronomiche regionali. Un evento in collaborazione con Gambero Rosso, tra piatti tradizionali e un racconto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: protagonista alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo.
Ascoli Piceno al centro della scena alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo. Presentato il brand "èpiceno" e valorizzate le tradizioni locali con Quintana, Carnevale e prodotti tipici.
#AscoliPiceno #BITMilano #Sanremo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: alla BIT di Milano, lo sport protagonista del turismo.
Alla BIT di Milano si è svolto l'incontro "Nelle Marche lo Sport è Turismo", con la partecipazione di Chiara Biondi, Fabio Luna e Roberto Novelli. Focus su investimenti, inclusione e grandi eventi sportivi.
#Marche #Sport #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: protagonista alla BIT di Milano, promozione turistica e grandi eventi in arrivo.
Grande successo per la partecipazione di Ancona alla BIT di Milano. Presentati gli eventi di punta e la strategia di marketing per rafforzare l’attrattività turistica della città dorica nei prossimi mesi.
#Ancona #BITMilano #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: arriva “Yoga Ovunque”, benessere e artigianato si incontrano.
A Pesaro prende il via "Yoga Ovunque", il progetto di Daniela Cecconi che porta lo yoga e la meditazione in spazi non convenzionali, tra artigianato e piccole attività locali. Gran finale il 21 marzo con "Light Yoga".
#Pesaro #YogaOvunque…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Sabato 1 febbraio, visita guidata alla mostra “Il senso dell’oltre” ai…
Dal 1 al 16 febbraio 2025, ai Musei Civici di Pesaro si terrà la mostra "Il senso dell'oltre", con le opere degli artisti Renato Bertini, Bruno Bruni, Oscar Piattella e Giuliano Vangi. In occasione dell'inaugurazione, il 1 febbraio alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roccafluvione: “Tartufo Nero Festival”, le foto dell’inaugurazione con lo Chef…
Roccafluvione entra ufficialmente nel circuito nazionale delle Città del Tartufo, si è tenuta ieri l'inaugurazione del "Tartufo Nero Festival", a cui hanno partecipato anche lo Chef Cracco e l'Assessore Antonini.
#Roccafluvione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: successo per la prima edizione di “Ben-Essere Ascoli”.
Ad Ascoli Piceno si è conclusa la prima edizione di "Ben-Essere Ascoli", un evento dedicato al benessere fisico, mentale e sociale. Centinaia di partecipanti e attività sold out.
#AscoliPiceno #BenEssereAscoli #Benessere #Sport #Salute…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: corso gratuito su motori di ricerca e intelligenza artificiale.
Ad Ascoli Piceno proseguono i corsi gratuiti del progetto "Bussola Digitale". Il 15 gennaio appuntamento con "Chi cerca trova! Diventare bravi con i motori di ricerca e l'AI". Scopri dettagli e come partecipare.
#AscoliPiceno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: Conferenza di Rossano Ercolini e mostra “Design for Reuse” il 22 gennaio…
L'edizione del 2025 del Master in Eco-Design & Eco Innovazione della Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino verrà inaugurata il 22 gennaio con un duplice appuntamento: la Conferenza di Rossano Ercolini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: Marco Melandri e grande festa in Piazza della Libertà per il Capodanno 2025.
Capodanno 2025 a Macerata: Piazza della Libertà si anima con musica, mascotte e lo special guest Marco Melandri. Una serata imperdibile per salutare il nuovo anno insieme.
#Macerata #Capodanno2025 #MarcoMelandri #EventiMacerata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: Incontro sul rapporto tra cane e bambini in Piazza Mazzini il 5 gennaio.
A Macerata, il 5 gennaio in Piazza Mazzini, si terrà l’evento “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il… cane”, per insegnare ai bambini a relazionarsi con i cani attraverso attività educative e ludiche.
#Macerata #Animali #Bambini #Cani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Natale di Cultura 2024, musei, mostre ed eventi per le feste.
Vivi il Natale di Cultura a Pesaro 2024! Musei, mostre, eventi e degustazioni aperti dal 21 dicembre al 6 gennaio per un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni.
#NatalePesaro #CulturaPesaro #EventiPesaro #MuseiAperti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: inaugurata la seconda edizione di “Rinascimento Marchigiano”.
Apre ad Ascoli Piceno la seconda edizione di "Rinascimento Marchigiano", una mostra che espone opere d’arte restaurate dai luoghi colpiti dal sisma. Inaugurazione il 20 dicembre.
#AscoliPiceno #RinascimentoMarchigiano #cultura #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata partecipa al contest “Miglior albero di Natale” di Dubbing Marche
Fino al 26 dicembre, i cittadini possono votare l'albero di piazza della Libertà della città di Macerata, protagonista di un'iniziativa online per il Natale 2024.
#albero #natale #contest #like #premio #macerata #marche #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Biancani e Pandolfi difendono i servizi per la salute mentale in città
Il sindaco Andrea Biancani e l'assessore alle Politiche sociali Luca Pandolfi hanno ribadito la loro contrarietà allo spostamento dei servizi per la salute mentale fuori dal comune di Pesaro.
#assessore #sindaco #salute #mentale #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Baci di Carta”, una mostra di cartoline d’amore al Museo della Città
Dal 4 al 15 dicembre, una selezione di cartoline rosa del primo Novecento racconta la storia di una coppia di innamorati, offrendo uno spunto di riflessione sui sentimenti nel contesto storico del periodo.
#cartoline #rosa #amore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Inaugurazione della mostra “Pesaro tra realtà e sogno” alla Galleria Rossini
Luciano Dolcini e Paolo Del Signore presentano 22 opere che raccontano la città di Pesaro, unendo fotografia e pittura in un omaggio unico alla Capitale della Cultura 2024. Visibile fino al 15 dicembre.
#fotografia #cultura #esposizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata delle Marche: Picchio d’Oro a Benedetta Rossi e premio del Presidente a Simone…
Il prossimo 11 dicembre, al Teatro della Fortuna di Fano, si terrà la Giornata delle Marche, durante la quale saranno premiati Benedetta Rossi, la celebre food blogger e Simone Vagnozzi, ex tennista.
#premi #foodblogger #tennis #cibo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: L’ANAC approva la gara per il nuovo ospedale
La Regione Marche riceve il via libera dall'ANAC per la progettazione del nuovo ospedale di Macerata, un passo decisivo verso la realizzazione di una struttura sanitaria moderna e tecnologicamente avanzata.
#ospedale #anac #regione #salute…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: arriva la mostra fotografica “Best Photos from the World” al Viale della…
La mostra fotografica gratuita "Best Photos from the World" ad Ancona, inaugurata il 1° dicembre, offre scatti suggestivi della città e di luoghi remoti, promuovendo la scoperta della città e del mondo attraverso l'arte visiva.
#fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: Incontri dell’Arma con la scuola
Una scolaresca dell’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata ha fatto visita alla Caserma “INFELISI” di via XX Settembre, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata. Nell’ottica di una sempre maggiore e più proficua opera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Maria Cafagna presenta “Cattive maestre” nell’ambito di Incontri Capitali
La scrittrice Maria Cafagna presenta “Cattive maestre” dove analizza l’influenza delle protagoniste donne italiane della TV sull’immaginario femminile di un’intera generazione.
#tv #donne #immaginario #influenza #artisti #scrittrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tolentino: i Carabinieri promuovono la legalità con incontri nelle scuole
Incontri educativi sulla legalità, bullismo e uso dei social coinvolgono gli studenti di diversi Comuni nelle Marche, rafforzando la consapevolezza e il rispetto delle regole.
#legalità #carabinieri #incontri #educativi #tolentino #marche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Nuovo Infopoint Antiviolenza in Piazza Roma
Domenica 24 novembre, a partire dalle ore 10:00, nella centralissima Piazza Roma sarà allestito dai Carabinieri un info-point antiviolenza con la partecipazione, al fianco delle donne dell'Arma, delle volontarie di Donne e Giustizia e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro celebra “Le scuole che fanno cultura” al Teatro Sperimentale
Il 26 e 27 novembre, il Teatro Sperimentale di Pesaro ospiterà “Le scuole che fanno cultura”, un'iniziativa che unisce istituti scolastici, amministrazione comunale e la Rete #Responsabilità per celebrare i vent’anni del Marconi School…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona lancia un nuovo bando per il sostegno delle startup giovanili
Con 78.000 euro di finanziamenti, il Comune di Ancona supporta l’avvio e lo sviluppo di nuove imprese giovanili, dopo il successo della fiera StartAn 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 1500 persone e 46 realtà espositrici.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, alla Mole la prima edizione di “Fiera Marche – Opportunità…
Dal 19 al 21 novembre, ad Ancona, una tre giorni dedicata alle opportunità formative e lavorative per giovani e cittadini marchigiani grazie ai fondi europei, con incontri, workshop e dialoghi con istituzioni.
#lavoro #opportunità #europa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: innovazione e networking a StartAn, la fiera nazionale delle Startup
Oltre 1.400 partecipanti alla fiera di Ancona che unisce startupper, influencer e studenti per discutere di imprenditoria e tecnologie avanzate, con aree expo, robotica e tavole rotonde su sviluppo e sostenibilità.
#startup #influencer…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: StartAn, al via la tre giorni dell’imprenditoria giovanile con i big nazionali
StartAn, la fiera delle startup, organizzata dal Comune di Ancona con il sostegno di ANCI, in programma fino a venerdì 15 novembre: una tre giorni dedicata al mondo delle imprese, rivolta in particolar modo al target under 35, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro omaggia la Golden Age dei Graffiti con ‘EPiK’: un documentario sull’Hip Hop
Domenica 17 novembre, in anteprima a Palazzo Gradari a Pesaro, il documentario 'Epik' racconta l'evoluzione del writing e della cultura hip hop, punto di riferimento per l'arte urbana in Italia.
#documentario #graffiti #hiphop #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Musicattraverso”: la nuova stagione sinfonica della FORM conquista le Marche e oltre
La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana presenta la sua nuova stagione "Musicattraverso", con 70 concerti in 23 città, tra Marche e oltre. Direttori e solisti internazionali, danza e cinema si intrecciano in un programma che celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: convegno “Red Flag” per prevenire il cyberbullismo al “Don Giussani…
Il progetto "Insieme è meglio", finanziato dalla Legge 234/2021, parte ad Ascoli Piceno con un convegno sul cyberbullismo, coinvolgendo scuole, famiglie e istituzioni locali per sensibilizzare sulla prevenzione e formazione su questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isernia: Presentata agli alunni “YouPol”, l’app che consente di segnalare episodi di bullismo…
Il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia e della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica ha incontrato, presso la palestra della scuola, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerino, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto “Varano-Antinori”
Il Capitano Faraca, nel quadro del progetto sulla legalità, ha discusso con gli studenti a Camerino sui temi del bullismo, dell'abuso di sostanze e della collaborazione con le Forze dell'Ordine. Iniziativa promossa dal Comando Provinciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno, 9a Edizione della Rassegna “Domenica in Musica”: giovani talenti in…
Dal 10 novembre al 1 dicembre, la rassegna musicale curata da Ada Gentile porta ad Ascoli Piceno quattro eventi gratuiti con giovani concertisti e un focus sulla musica femminile, accompagnati da una mostra di ceramiche locali.
#concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: “L’arte legge il mondo” con una riflessione sulle parole e le…
Domenica 10 novembre, al Teatro Sperimentale di Pesaro, si terrà il secondo incontro della rassegna "on art Pesaro" curata da Intesa Sanpaolo e Marsilio Arte. La scrittrice Chiara Valerio esplora come la realtà si trasforma attraverso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, i 200 piccoli della Lubich e della Manzi scoprono “Nel mare ci sono i coccodrilli”: il…
Oggi, 200 studenti delle scuole primarie di Chiara Lubich e Alberto Manzi di Pesaro hanno assistito alla proiezione del cartone animato vincitore del Giffoni Film Festival, trattando il tema della migrazione e dell'inclusione. Un'iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gradara, la nuova protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’ disponibile dal 4…
La 'Capitale al quadrato' del progetto '50x50' di Pesaro 2024 presenta un ricco programma di eventi culturali, mostre e attività per tutte le età, celebrando la storia e le eccellenze enogastronomiche del territorio con la nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Cultura 2024: scopri le Marche, Terra dei Teatri con oltre 180 eventi
Dal 1° novembre all'8 dicembre, un viaggio attraverso la ricca tradizione teatrale marchigiana, con aperture straordinarie e performance uniche in tutta la regione.
#viaggio #culinario #teatro #marche #regione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: Nuovo bando regionale per le rievocazioni storiche nel triennio 2024-2026
Un'iniziativa che si rifà alla legge regionale mediante cui la Regione Marche riconosce le manifestazioni di rievocazione storica quali espressioni del patrimonio storico e culturale della comunità marchigiana ed efficaci strumenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Expotraining 2024: le Marche in prima linea per la Formazione Professionale
Alla fiera di Milano, focus sugli ITS come chiave per il futuro lavorativo e le politiche di integrazione formativa regionali. Le Marche protagoniste della giornata.
#marche #milano #formazione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Cinematica Festival 2024, XI edizione “Morir dal ridere”
Artisti di fama internazionale, eccellenze dell'arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, installazioni, concerti, cinema, creatività e nuove tecnologie, esposizioni inedite. Torna a stupire CINEMATICA, l'innovativo festival dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: “Guardami negli occhi”, studenti e istituzioni dialogano sul tema della violenza di genere
Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: sono stati questi gli obiettivi dell’incontro di sensibilizzazione svoltosi all’ITE Gentili di Macerata che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti superiori della città che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: web, social e intelligenza artificiale, il Social Festival protagonista in piazza della…
Grande successo per la quarta edizione del Social Festival che sabato 28 settembre ha visto, in piazza della Libertà, la partecipazione di studenti, insegnanti e famiglie. “Illumina la mente” è stato il titolo del progetto promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: torna con la seconda edizione il corso di autodifesa femmine “Donna…
Ritorna il prossimo 9 ottobre per la seconda edizione in questo 2024 il Progetto di autodifesa femminile “Donna Difesa” sviluppato dalla Asd Budo Piceno in collaborazione con la Polizia di Stato - Questura di Ascoli Piceno ed il patrocinio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “SONO QUI”: il 4 ottobre l’incontro pubblico con il pedagogista Pellai…
Nuovo appuntamento per ‘SONO QUI quando sono con te sto con te / relazioni attente per il benessere di bambine e bambini’, campagna del ‘mondo scuola’ del Comune di Pesaro. Il prossimo incontro pubblico, dal titolo "Ogni cosa a suo tempo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 29 settembre ingresso gratuito alla mostra “Capitale del Disegno”
Grazie al sostegno di Enel, domenica 29 settembre l’ingresso alla mostra "Capitale del Disegno" sarà gratuito. I visitatori potranno ammirare opere di Raffaello e altri maestri, oltre a vivere l’esperienza immersiva di "Raffaello in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: “Poesia in Musica: verso l’assoluto di Mauro Crocetta”, sabato la…
Sabato 28 settembre, alle ore 17,00, nella Sala della Vittoria della Pinacoteca, avrà luogo la premiazione dei finalisti del Concorso Nazionale di Composizione "Poesia in musica: verso l'Assoluto di Mauro Crocetta", organizzato dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...