NOTIZIE
Ravenna Eventi
“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna
A Ravenna il 20 settembre il concerto “Ta Da Da Dan!” chiude un anno di musica, storie e creatività nelle scuole con ingresso libero.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna celebra Dante: eventi, spettacoli e cultura per il 704° Annuale della morte del Sommo Poeta
Ravenna ricorda il 704° anniversario della morte di Dante Alighieri con un ricco programma di eventi il 13 e 14 settembre: lectio di Loredana Lipperini, performance con Anna Bonaiuto, spettacoli teatrali, mostre, visite guidate e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Mosaico di Notte: ultimi giorni di aperture serali straordinarie
Ultimi giorni per Mosaico di Notte a Ravenna: aperture serali straordinarie, itinerari guidati in italiano e inglese, concerti nella Basilica di San Vitale e visite ai mosaici moderni del MAR.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna celebra Dante: al via il Settembre Dantesco 2025 per il 704° Annuale della morte
Ravenna inaugura il Settembre Dantesco 2025 con un ricco programma di eventi per il 704° Annuale della morte di Dante Alighieri. Letture, spettacoli, mostre, musica e celebrazioni religiose per ricordare il Sommo Poeta e rafforzare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, torna “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” per aiutare le famiglie in difficoltà
Riparte a Ravenna la raccolta fondi e materiale scolastico per il progetto “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”: un aiuto concreto per garantire a tutti gli alunni pari opportunità e integrazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dei bambini scomparsi: stand della Polizia in piazza a Ravenna per la tutela dei più…
La Polizia di Stato sarà presente il 25 maggio in Piazza del Popolo a Ravenna con uno stand dedicato alla prevenzione della scomparsa di minori. In occasione della giornata in memoria di Etan Patz, i poliziotti sensibilizzeranno genitori e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Re Carlo III e la Regina Camilla in Italia: una visita storica tra memoria, diplomazia e cultura
Re Carlo III in visita di Stato in Italia con la Regina Camilla: incontri con Mattarella e Meloni, discorso al Parlamento, omaggio a Dante e celebrazione del 20° anniversario di matrimonio.
#Italia #Uk #RegnoUnito #sovrani #ReCarlo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna e Mesola: 2 Open Day dei Carabinieri Biodiversità per la Giornata del Made in Italy
Per la 2^ edizione della giornata nazionale del “Made in Italy”, i Carabinieri Biodiversità di Punta Marina organizzeranno due Open Day - il 3 e il 9 aprile - nelle Riserve Naturali di Ravenna e Mesola, dedicati al Cervo della Mesola e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: a Palazzo Rasponi 2 torna “Fear Off”, la mostra d’arte sulle paure dei…
Dall'1 al 6 aprile 2025 torna a Palazzo Rasponi 2 la mostra d'arte "Fear Off" sulle paure dei giovani che hanno realizzato le loro opere nell'ambito dei progetti CreaLab. La mostra sarà visitabile dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19 oppure,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Festival Corti da Sogni 2025. 60 cortometraggi da tutto il mondo
Le proiezioni inizieranno al Cinema Mariani nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 aprile, per poi proseguire dal 9 al 12 aprile al Teatro Rasi di Ravenna. Durante le 6 giornate saranno proiettati 60 cortometraggi provenienti da 21 paesi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola Elementare di Fotografia: corso gratuito per giovani tra i 14 e i 35 anni a Ravenna
La "Scuola Elementare di Fotografia" è un corso gratuito per giovani tra i 14 e i 35 anni a Ravenna, che si terrà nei weekend tra marzo e giugno. Il corso esplorerà la contaminazione tra fotografia e altre discipline artistiche, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna. Quinta edizione dei CreaLab, laboratori per contrastare le dipendenze giovanili
Venerdì 7 marzo verrà presentata la quinta edizione dei Progetti CreaLab, con la proiezione del cortometraggio "Solinsieme" e una mostra artistica. Il tema di quest'anno è la solitudine, su cui gli studenti hanno lavorato attraverso testi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna contro le mafie 2025: il 7 marzo l’incontro “Al di là delle Mafie” con…
Ravenna contro le mafie 2025: il 7 marzo alle Artificerie Almagià incontro con Simmaco Perillo sul riscatto dalle mafie e la rigenerazione sociale.
#Ravenna #EmiliaRomagna #eventi #SimmacoPerillo #educatore #cooperativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna contro le mafie: in programma due eventi il 4 e il 7 marzo per l’edizione 2025
Nella prima settimana di marzo, il Comune, in collaborazione con l'associazione Pereira Aps 2, proporrà due eventi nell'ambito di Ravenna contro le mafie 2025: il primo, "Ravenna contro le mafie 2025 – la mafia in Emilia Romagna", rivolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Faenza: “Faccia a faccia con il bullismo”, incontro rivolto a studenti e insegnanti…
L'iniziativa è stata organizzata dai professori dell'Istituto Comprensivo Faenza "San Rocco" in collaborazione con l'associazione "Cuore e Territorio". Si inserisce nell'ambito dei progetti volti a sensibilizzare, informare e accrescere la…
Leggi di più...
Leggi di più...
“In cerca di guai”: il progetto vincitore del bando “Città che legge” 2023
La Biblioteca Classense, capofila del progetto per il Comune di Ravenna, ha presentato il progetto "In cerca di guai: lettura, linguaggi, pratiche per dare valore sociale alla lettura" risultato vincitore del bando "Città che legge 2023",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Re Carlo e Camilla in visita ufficiale ad aprile in Italia. Faranno visita al Papa per il Giubileo e…
Re Carlo e la Regina Camilla visitano la Santa Sede e l'Italia ad aprile 2025 per celebrare il Giubileo e rafforzare le relazioni bilaterali tra Italia e Regno Unito.
#recarlo #reginacamilla #reali #inghilterra #italia #roma #papafrancesco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: “Mosaic Temporary Shop”, dedicato all’inverno e all’amore
Il mosaico rende omaggio all'inverno e all'amore con un nuovo allestimento al MTS Mosaic Temporary Shop all'interno dello IAT di piazza San Francesco fino al 16 febbraio. Gli oggetti, i decori e i colori ci ricordano queste atmosfere che le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Classense, promossi eventi per grandi e piccoli in occasione della mostra “Una…
In occasione della mostra, scopri i diversi eventi, dedicati sia ai bambini che ai più grandi e che si terranno a Ravenna tra gennaio e febbraio. Parteciperanno lo scrittore Daniele Zovi e l'illustratrice Irene Penazzi.
#Ravenna #Classense…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Inaugurazione della mostra “I colori di un intellettuale”
Una mostra dedicata ad Alberto Martini, storico e critico d'arte, che esplora la sua raccolta e il suo legame con il panorama culturale e artistico del Novecento. Visite guidate e conferenze arricchiranno l'esposizione, che celebra anche i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, a Palazzo Rasponi dalle Teste apre “Stylnovo” di Casalinerio e la mostra sulla…
Venerdì 6 dicembre inaugurazione in contemporanea delle mostre "Stylnovo" e "1955-1965 Sguardi dalla Collezione Ghigi Pagnani", con ingresso gratuito fino al 26 gennaio 2025.
#inaugurazione #mostre #stilnovo #collezione #ravenna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: al Montecatini International Short Film Festival premiato il corto “Ritratto di…
Il corto "Ritratto di Biscotti Bizantini" del regista Matteo Saragoni ha ottenuto un importante riconoscimento all'11° Montecatini International Short Film Festival (Misff), che si è svolto dal 4 al 10 novembre.
#ravenna #misff #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il Natale dei Vicini di Casa” a Ravenna: incontri, cucina e cultura per la Comunità
I residenti di via dei Tomai organizzano una serie di eventi culturali, culinari e di convivialità, aprendo le porte delle loro case per condividere tradizioni e creare relazioni tra cittadini.
#natale #altruismo #sanrocco #ravenna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Studio 73 XL inaugura la nuova sala polivalente il 29 novembre
Spazi ampliati, nuove attività culturali e un murale simbolico: l’inaugurazione di una nuova sala polivalente unirà musica, arte e impegno sociale, con interventi su legalità e inclusione.
#musica #spazi #rinnovo #arte #ravenna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne
A Ravenna il 23 novembre si svolgerà l'evento "Uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne" con letture e performance per sensibilizzare sul tema. Attesi oltre 200 studenti e cittadini.
#violenza #donne #sensibilizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, alla Classense la mostra “Una montagna di voci” esplora il fascino dell’ambiente montano
Un viaggio a Ravenna tra letteratura, disegni di Luigi Dal Re e attività per tutte le età, per celebrare la bellezza e le sfide della montagna attraverso le collezioni classensi.
#montagna #letteratura #sfide #ravenna #emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: l’Arte che include torna per la II edizione
Dal 20 al 22 novembre a Ravenna, laboratori, spettacoli e incontri celebrano l’inclusione sociale attraverso arte e teatro, rendendo cultura e bellezza accessibili a tutti con lo spettacolo l'Arte che include.
#teatro #inclusività #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Europe Game: laboratori sui diritti europei alla scoperta dell’Unione
Si svolgeranno a Ravenna i laboratori interattivi sul Green Deal e i diritti fondamentali europei: con appuntamenti il 20 e 26 novembre, attraverso il metodo LEGO® e la Human Library per promuovere inclusione e conoscenza.
#unione #europea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Creatività digitale, due giornate di incontri e laboratori
"Creatività digitale: codice umano e linguaggi artificiali": l'appuntamento è a Palazzo Rasponi dalle Teste il 22 e il 23 novembre con la consulenza scientifica di G-Lab S.r.l. Impresa Sociale della Fondazione Golinelli.
#ravenna #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, “Ossi di Seppia”: la mostra fotografica di Luigi Tazzari…
Dal 15 novembre al 15 dicembre, la sala mostre di via Berlinguer a Ravenna ospita una potente rassegna fotografica che indaga l'inquinamento marino attraverso le immagini di plastica e rifiuti spiaggiati. Un invito alla riflessione critica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell'Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi.
#festival #iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, iconografie del dolore privato: la mostra di Rosetta Berardi a Palazzo Rasponi
Ravenna vi porta in un viaggio attraverso sei stanze che esplorano la sofferenza umana, dall'introspezione alla condivisione, dal 31 ottobre al 24 novembre. La mostra di Rosetta Berardi si terrà a Palazzo Rasponi.
#mostra #doloreumano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Notte d’Oro 2024, un ricco calendario di visite guidate, musica ed eventi
Sabato 12 e domenica 13 ottobre Ravenna ospiterà la Notte d'Oro, evento annuale che trasforma la città in un vero e proprio teatro a cielo aperto, con un ricco calendario di eventi culturali, musicali, artistici e di intrattenimento.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: al via un ciclo di tre incontri dedicato ai genitori di adolescenti sull’uso del web…
Inizia giovedì 10 ottobre alle 20.30 un ciclo di incontri rivolti a genitori di adolescenti, con l'obiettivo di permettere loro di conoscere meglio l'ambiente del web frequentato dai figli e riflettere su cosa vuol dire essere adolescenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Women 4 Blue: Empowering Women in the Blue Economy” l’incontro che si svolgerà il…
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea realizzerà, a partire dal mese di settembre, una serie di iniziative incentrate sulla conoscenza della Blue economy e delle politiche europee per il mare e la tutela della biodiversità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Festival delle Culture, gli eventi in autunno e anticipazioni della prossima edizione
Il Festival delle Culture di quest'anno ha esplorato il rapporto tra tutela dei diritti umani e cambiamenti globali, affrontando temi come i cambiamenti climatici, i conflitti e le guerre dimenticate, le comunità accoglienti e i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: “Europe game” un progetto per scoprire l’Unione Europea e i diritti…
Il primo appuntamento sarà il 24 settembre a Cervia, al Parco Lento di Pinarella (ingresso via Emilia), dove si terrà il laboratorio di autocostruzione "Costruire i Diritti Fondamentali", rivolto a bambini e famiglie. I partecipanti si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Alberto: torna il Settembre Santalbertese. Un mese tra natura, cultura ed enogastronomia
Per quanto riguarda le manifestazioni enogastronomiche, fino al 31 agosto, nell'area nei pressi del campo sportivo, si svolgerà Santalbirra, la festa della birra organizzata dall'omonima associazione che propone tutte le sere uno stand…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: online il nuovo video che racconta le bellezze naturali del Parco Marittimo e quelle…
Il video, che già registra numerose visualizzazioni, racconta una giornata nelle bellezze naturali e storico artistiche di Ravenna, dal Museo d'Arte della città, alle pinete, alle zone lagunari, al Parco Marittimo, esempio di sostenibilità,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”. L’evento per la sicurezza in…
In occasione del World Drowning Prevention Day, istituito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità a seguito della Risoluzione dell'Onu sulla prevenzione globale dell'annegamento, il Comune di Ravenna ha organizzato un evento, intitolato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: fuochi d’artificio per celebrare il patrono Sant’Apollinare
Lunedì 22 luglio, a partire dalle ore 23.30, le spiagge di Ravenna si illumineranno con i Fuochi d'Artificio di Sant'Apollinare, per un grande spettacolo pirotecnico esteso su tutta la costa ravennate, a cura dell'assessorato al Turismo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna festival: il concerto della Banda della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Riccardo Muti
Il Concerto della Banda della Polizia di Stato si è tenuto in occasione del Ravenna Festival martedì sera, ed è stata diretta dal Maestro Riccardo Muti.
#eventi #politica #ravenna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Mosaico di Notte a Ravenna Bella di Sera, gli appuntamenti serali per l’estate a Ravenna
Dai percorsi di Mosaico di notte, con visite guidate nelle ore serali ai monumenti della città, alle numerose iniziative di Ravenna Bella di Sera, anche per l'estate 2024 sono tante e variegate le proposte serali a Ravenna.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia Romagna presenta la terza edizione del festival dei Calanchi e delle Argille…
La Regione Emilia Romagna ha presentato la terza edizione del festival dei Calanchi e delle argille azzurre nel Ravennate e provincia.
Partirà oggi, 20 giugno e durerà per tutta l'estate, un programma che unisce arte, sport e natura.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: gli scrittori Kader Abdolah e Maaza Mengiste al Festival delle Culture
Al Festival delle Culture a Ravenna, il 24 e il 25 maggio arriveranno due ospiti di fama internazionale, gli scrittori Kader Abdolah e Maaza Mengiste, in questa occasione riceveranno il premio Intercultura città di Ravenna 2024.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Savio di Cervia (RA): 26° anniversario della tragica morte di tre giovani carabinieri
Savio di Cervia (RA): ricorrenza del 26° anniversario della tragica morte di tre giovani carabinieri. I militari rimasero coinvolti in un incidente fatale.
#ravenna #carabinieri #anniversario
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna presenterà una mostra fotografica dal titolo: “CLIMA. I cambiamenti climatici, una…
A Ravenna da Lunedi 10 maggio fino a sabato 1 giugno, sarà possibile visitare la mostra fotografica dal titolo "CLIMA. I cambiamenti climatici, una scomoda certezza".
#eventi #ambiente #ravenna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna. Maggio europeo: tutti gli appuntamenti in programma a Ravenna e in altri comuni della…
La data segna infatti l'anniversario della storica "dichiarazione" del 1950, in cui l'allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, conferimento della cittadinanza onoraria all’ingegner Carlo Dall’Oppio, capo…
Martedì nove aprile la Giunta comunale ha approvato la deliberazione per il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Ravenna all'ingegner Carlo Dall'Oppio, capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. La delibera verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: le riproduzioni delle fotografie di Sebastião Salgado nella galleria a cielo aperto in via…
Le riproduzioni delle fotografie di Sebastião Salgado nella galleria a cielo aperto in via Zirardini, in collaborazione con RavennaTourism.
#ravennatourism #eventi #ravenna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
ScrittuRa Festival Ravenna: inizia l’undicesima edizione per la festa della letteratura
ScrittuRa Festival è realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, dei Comuni di Ravenna, Lugo, Faenza, Bagnacavallo, Fusignano e Cotignola e del sostegno di APT e del Centro per il Libro e la Lettura con la sponsorizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ricostruzione post alluvione. La Giunta regionale si incontra a Ravenna: 84 interventi per circa 91…
Ricostruzione post alluvione. La Giunta regionale a Ravenna: l'incontro con gli amministratori locali, le parti sociali e imprenditoriali, il punto sulle richieste al Commissario di Governo sulle misure a favore di cittadini e imprese e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande…
Per un euro investito, ritorno di 18 euro nelle comunità. Bonaccini: "Sempre di più territorio ad alta vocazione sportiva, scelto per le grandi competizioni nazionali e internazionali. Con un riguardo particolare alla Romagna, su cui deve…
Leggi di più...
Leggi di più...
Musei, salgono a 123 i luoghi culturali dell’Emilia-Romagna accreditati al Sistema Museale…
Un percorso che prevede per ogni struttura l'adeguamento a una serie di standard che misurano obiettivi di miglioramento in tre ambiti rilevanti: organizzazione, collezioni, comunicazione e rapporti con il territorio.
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, aperta a tutti, inclusiva e attenta al recupero: inaugurazione ufficiale oggi per…
"Non si tratta solo di soddisfare un bisogno primario, ma di poter trovarsi in un contesto accogliente come questo, dove la relazione fra le persone, il dialogo e l'incontro siano altrettanto fondamentali".
#emiliaromagna #cucinasorriso…
Leggi di più...
Leggi di più...
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori…
Oltre 4 milioni per aprire cantieri nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
#emiliaromagna #interventi #cantieri #88interventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Unesco, Cervia (Ra) candida la Salina a Patrimonio mondiale dell’Umanità: annunciato…
Bonaccini: "Un importante segnale di ripartenza che vogliamo sostenere e che parla della tenacia e la bellezza di questa terra" e Medri: "Vogliamo far diventare la città un vero e proprio museo del sale a cielo aperto"
#cervia #unesco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, accoglie la grande voce di Demetrio Stratos: a Palazzo Malagola il prezioso archivio…
“Un’acquisizione naturale, da noi sostenuta, al fine di una disponibilità pubblica”
#ravenna #demetriostratos #palazzomalagola #artista
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: “Lezioni Treccani”, a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte,…
“Lezioni Treccani”, a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte, letteratura, musica, cinema e neuroscienze. L'enciclopedia italiana più prestigiosa salirà in cattedra per otto serate.
#eventi #cultura #turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragazze Digitali 2023: la seconda edizione dei campi estivi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna…
La Regione Emilia-Romagna presenta nel 2023 la seconda edizione di Ragazze Digitali ER, in cui sono previsti campi estivi laboratoriali gratuiti, dedicati esclusivamente alle studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori.…
Leggi di più...
Leggi di più...
#NonCiFermaNessuno, il Tour motivazionale di Luca Abete
#NonCiFermaNessuno il tour motivazionale che, dal 2016, Luca Abete porta avanti con successo ha raggiunto un primo straordinario traguardo. #lucaabete #striscialanotizia #noncifermanessuno
Leggi di più...
Leggi di più...
Cervia: al via il festival internazionale “Artevento” dedicato agli aquiloni.
Un weekend dedicato agli aquiloni ma anche a importanti temi ambientali come la vita delle api e la tutela dell'ambiente. Numerosi gli ospiti provenienti da altre nazioni come Giappone e Nuova Zelanda. #aquiloni #festival #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, inaugurata ieri la Pulce d’Acqua
Inaugurata, alla presenza dell’assessora Randi del Comune di Ravenna la prima edizione 2023 della mostra mercato “La Pulce d’Acqua”. #fiera #ravenna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, “Uno sguardo dal ponte” è l’ultimo spettacolo di Massimo Popolizio al Tetro Bonci.
“Uno sguardo dal ponte” è lo spettacolo che va in scena a teatro Bonci: la storia si concentra su una serie di temi incandescenti e ancora attualissimi: la fuga dalla povertà, le tensioni dell’immigrazione clandestina, la caccia allo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cervia, la 43esima edizione di ARTEVENTO, il più longevo festival del mondo dedicato all’aquilone
ARTEVENTO CERVIA è il primo evento che inserisce l’aquilone nel contesto di una più ampia contaminazione fra arti visive e performative, tra arte contemporanea, teatro, danza, circo contemporaneo, teatro di figura e puppetry. #artevento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, 5 operatori della regione vincono il Boarding Pass Plus
Instabili Vaganti di Bologna, Teatro dei Venti di Modena, Emilia-Romagna Concerti di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna, Teatro Necessario di Colorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, aggiornamento dati Coronavirus
in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, secondo i dati forniti dalla Regione risalenti alle ore 12
Leggi di più...
Leggi di più...
“Italia Uno On Stage”, dal 7 Settembre in prima serata
Dal 7 settembre in prime-time, per “Italia Uno On Stage”, arrivano gli spettacoli “Pucci Show”, “Tutti contro tutti, “Miracolato” e “Gran Varietà”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo stand di Pesaro al Festival della Ceramica di Faenza
Pesaro ha partecipato con un suo stand al Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato di Faenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Zattoni nuova presidente Lions Club
La neopresidente: «È un grande onore assumere la carica di presidente di questo bellissimo club. Un onore ed un onere: bisogna esserne all'altezza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, martedì 29 il concerto per le vittime innocenti delle mafie
Martedì 29 marzo alle ore 21 si terrà un concerto al Teatro Alighieri di Ravenna organizzato da Emilia Romagna Concerti e dedicato alla Polizia di Stato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Fanny & Alexander al Teatro Arena del Sole con: “Sylvie e Bruno” e “Storia di…
In occasione dei 30 anni della compagnia Fanny & Alexander, fondata da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a Ravenna, il Teatro Arena del Sole di Bologna presenta due dei loro spettacoli, Sylvie e Bruno e Storia di un’amicizia:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, il 15 Marzo il webinar “Si può giocare alla pari? Sport e contrasto alla…
Ravenna, Nell’ambito delle iniziative previste per la Festa della donna, oggi, lunedì 15 marzo, alle 18, sul canale YouTube in diretta streaming si svolgerà l’evento dal titolo A partire dal corpo – Riconoscere le differenze e promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, l’iniziativa #MyRavennaAmbassador per comunicare le località balneari
Ravenna, Prosegue il progetto #myRavenna Ambassador, iniziato lo scorso anno in pieno lockdown per comunicare la città di Ravenna attraverso lo sguardo di chi la vive, ci lavora e la conosce nel profondo. Sono in programma tre incontri di…
Leggi di più...
Leggi di più...