Re Carlo e Camilla in visita ufficiale ad aprile in Italia. Faranno visita al Papa per il Giubileo e a Ravenna.
Re Carlo e la Regina in visita di Stato in Italia e alla Santa Sede per il Giubileo del 2025
Nel mese di aprile 2025, Re Carlo e la Regina Camilla intraprenderanno una visita di Stato di grande significato, che li porterà a fare tappa sia alla Santa Sede che in Italia. L’annuncio è stato dato da Buckingham Palace, con una nota ufficiale che specifica che i reali si uniranno al Papa Francesco per celebrare il Giubileo 2025, un evento tradizionalmente celebrato ogni 25 anni dalla Chiesa cattolica.
Un anno di speranza e di cammino comune
La visita alla Santa Sede avverrà durante l’Anno Giubilare 2025, un’occasione speciale per tutti i fedeli cattolici, che si incarna nel cammino spirituale dei “Pellegrini di speranza”. Il Giubileo è un evento che affonda le sue radici nei secoli, ed è un segno di rinnovamento e di riflessione. Il Re e la Regina, durante la loro visita, parteciperanno ad eventi significativi insieme a Papa Francesco, consolidando ulteriormente il legame tra la monarchia britannica e la Chiesa cattolica.
Un itinerario d’arte e cultura tra Roma e Ravenna
Oltre alla tappa alla Santa Sede, la visita in Italia includerà impegni ufficiali a Roma e a Ravenna, città che rappresentano simbolicamente il forte legame tra Italia e Regno Unito. In particolare, la scelta di includere Ravenna nel programma potrebbe essere motivata dall’interesse della coppia reale per l’arte, un amore che li accomuna. La città romagnola, celebre per i suoi mosaici, rappresenta un patrimonio artistico straordinario che attira da secoli visitatori e appassionati. Non è difficile immaginare che il Re e la Regina visiteranno i celebri siti patrimonio dell’umanità, come la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant’Apollonia in Classe, e la Mausoleo di Galla Placidia, ammirando la bellezza unica delle opere musive che hanno reso Ravenna famosa in tutto il mondo.
La storia dei Reali britannici con la Santa Sede e l’Italia
La visita del Re Carlo e della Regina Camilla alla Santa Sede e in Italia è solo l’ultimo capitolo di una lunga tradizione di visite reali a questi luoghi, che risalgono a decenni fa. Re Carlo, in qualità di Principe di Galles, ha visitato la Santa Sede in cinque occasioni: nel 1985, nel 2005 per i funerali di Papa Giovanni Paolo II, nel 2009, nel 2017 e nel 2019, quando partecipò alla canonizzazione del cardinale John Henry Newman, mentre la Regina, in qualità di Duchessa di Cornovaglia, ha accompagnato il marito in due di queste visite nel 2009 e nel 2017. Il Re, inoltre, è stato ricevuto in udienza dal Papa Benedetto XVI nel 2009 e da Papa Francesco nel 2017 e nel 2019.
La Regina Elisabetta II, madre del Re Carlo, ha anch’essa visitato più volte la Santa Sede e l’Italia. Questi viaggi reali hanno avuto un grande valore simbolico, tanto per le relazioni politiche quanto per quelle spirituali tra il Regno Unito e la Santa Sede, ma anche per la condivisione dei valori di amicizia e cooperazione tra i due Paesi.
Il ruolo dell’Italia nelle relazioni internazionali della monarchia
Per quanto riguarda le visite in Italia, Re Carlo ha già visitato ufficialmente l’Italia ben diciassette volte, con la prima visita nel 1984 e l’ultima nel 2021 in occasione del vertice del G20 a Roma. Anche in questo caso, la Regina Camilla ha preso parte ad alcune di queste visite, come nel 2009 e nel 2017, e ha sempre avuto un ruolo centrale nel rafforzare il dialogo tra il Regno Unito e l’Italia.
La Regina Elisabetta II ha compiuto quattro visite in Italia, sempre accompagnata dal Principe Filippo, Duca di Edimburgo. Una delle tappe più significative fu nel 2000, quando partecipò al Grande Giubileo dell’Anno 2000, un evento che sancì un ulteriore rafforzamento dei legami tra i due Paesi.
Attese per la visita di Stato del 2025
L’attesa per la visita di Stato di Re Carlo e la Regina Camilla è grande, non solo per il suo significato storico e culturale, ma anche per il forte legame che unisce il Regno Unito all’Italia e alla Chiesa cattolica. Durante il viaggio, i reali avranno l’opportunità di incontrare le alte autorità italiane e vaticane, rafforzando ulteriormente le relazioni bilaterali, che sono sempre state caratterizzate da un’intesa solida e profonda.
Sarà, senza dubbio, un’occasione imperdibile per celebrare l’amicizia tra le due nazioni, nonché un momento speciale per tutti i cattolici in vista del Giubileo del 2025. Ulteriori dettagli sulla programmazione ufficiale della visita saranno rilasciati prossimamente, ma l’inizio di aprile 2025 segnerà una data importante nella storia delle relazioni internazionali tra il Regno Unito, l’Italia e la Santa Sede.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano