NOTIZIE
Cultura Lombardia
Milano: “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, mostra al Museo Nazionale…
È stata presentata questa mattina la mostra “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, in programma al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, dal 13 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana…
Silvana Snider consigliere regionale della Lega, membro dell'intergruppo oncologia, presente il 10 dicembre a Roma, con il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, per il ritiro del premio quale presidente sostituto della collega Gigliola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere:…
Sabato 30 novembre, si terrà presso la Casa della Psicologia, l'evento "Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere: risultati e buone prassi" e sarà accessibile anche online tramite la piattaforma GTW.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Individuare e curare i tumori in modi più accurato, mirato e personalizzato in Lombardia, con la…
Prosegue il lavoro di Regione Lombardia per l’istituzione di un Molecular Tumor Board, strumento di governance clinico-organizzativa per un approccio sempre più personalizzato all’oncologia.
#lombardia #salute #tumori #regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Festival della Pace, venerdì 22 novembre
Proseguono venerdì 22 novembre le iniziative del Festival della Pace 2024, organizzato da Comune e Provincia di Brescia con il patrocinio del Parlamento Europeo e di Amnesty International.
#brescia #eventi #cultura #festivaldellapace…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Istituzioni e Studenti uniti per ‘esplorare’ la salute mentale
Circa 300 studenti e docenti hanno partecipato all'evento milanese per sensibilizzare sul benessere psicologico, con il sostegno di Regione Lombardia e Fondazione The Bridge.
#salutementale #psicologia #studenti #milano #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fontana inaugura l’anno accademico alla Bicocca, un modello di università moderna
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aperto l'anno accademico 2024-2025 alla Bicocca, esaltando l'ateneo come esempio di eccellenza e connessione con il territorio.
#bicocca #università #ateneo #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mi sono scordato di te. Mostra di Giulio Galgani alla MA-EC Gallery si Milano.
Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18, presso la sede della MA-EC Gallery in Palazzo Durini a Milano (via Santa Maria Valle 2), s’inaugura la personale Mi sono scordato di te dell’artista Giulio Galgani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: 4,8 milioni per il Centro di Ricerca su Sport e Riabilitazione al Politecnico di Lecco
La Regione Lombardia finanzia con 4,8 milioni la creazione di un innovativo centro di ricerca per la riabilitazione sportiva e la medicina personalizzata, integrato nel Polo di Lecco del Politecnico di Milano.
#politecnico #sport #medicina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Guardia di Finanza nelle scuole per gli incontri sulla legalità economica
Incontri di legalità economica nelle Scuole, nell'ambito del Protocollo, a livello nazionale, tra il Ministero Istruzione e Merito e Comando Generale della Guardia di Finanza, con una programmazione, sul territorio, di intesa tra Ufficio…
Leggi di più...
Leggi di più...
VANITY FAIR STORIES 2024: il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, al Teatro Giorgio…
Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, torna in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, sabato 23 e domenica 24 novembre.
#vanityfairstories #exploretheunexpected #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada, 170 i premiati
Sono 170 i premiati da Regione Lombardia, tra volontari, Forze dell'ordine, enti e associazioni, protagonisti di particolari interventi e atti di coraggio nel contesto della circolazione stradale, in occasione della 'Giornata Regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: rischi e opportunità del digitale per i più giovani, Fondazione Benedetta D’Intino affronta…
Vivere lo spazio digitale. Rischi e opportunità per la crescita di bambini e adolescenti, è questo il titolo dell’incontro di Bookcity organizzato dalla Fondazione Benedetta D’Intino. L'evento si terrà domenica 17 novembre alle ore 10.30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Politecnico di Milano e Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza insieme per il diritto…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio “Lombardia è ricerca”, il Nobel da 1 milione consegnato all’immunologo…
L'immunologo lombardo Alberto Mantovani ha ricevuto al Teatro alla Scala di Milano dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Sport Movies & Tv”: Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo…
Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus è stato presente a 'Sport Movies & Tv', l'evento in programma all'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell'ambito del quale è stato premiato dalla 'Federation Internationale Cinema Television…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’università degli Studi di Milano e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano aumentano a 756 le Attività Storiche Riconosciute: premiate 66 nuove imprese
Durante la cerimonia a Palazzo Lombardia, l’assessore Guidesi ha sottolineato il ruolo delle attività storiche come motore dell'economia locale, annunciando un bando da 1,3 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”
A Palazzo Lombardia si inaugura una retrospettiva che celebra i 20 anni di carriera dell'artista inglese Alexis Harding, con 28 opere in esposizione fino al 26 novembre.
#arte #onore #esposizione #opere #palazzolombardia #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza…
E' stato organizzato un convegno a Palazzo Lombardia e intitolato 'L'arte di imparare. L'intelligenza artificiale nella didattica'. Sono intervenuti il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente di Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre
Presentata la 42esima edizione di Milano International FICTS Fest, in programma dal 5 al 9 novembre in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. 'Sport Movies & Tv 2024' è la Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del 'World FICTS…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato a Milano un centro d’eccellenza per la ricerca sulla Malattia di Parkinson
A Milano, presso l’ospedale CTO, è stato inaugurato un nuovo centro di ricerca dedicato allo studio della Malattia di Parkinson. Dotato di tecnologie avanzate e ambulatori specialistici, il centro offrirà nuovi approcci di ricerca per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport e turismo: in Lombardia è accessibile, inclusivo, autentico e slow
I lavori del Forum regionale, sono proseguiti nel pomeriggio del 30 ottobre, con un focus dedicato al tema 'Lombardia Protagonista - L'economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili', a cui hanno preso parte l'assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Presentata selezione annuale di ADI Design Index 2024
La selezione è stata come sempre condotta nell'arco di un anno dall'Osservatorio permanente del Design ADI, un gruppo di oltre cento specialisti (progettisti, ricercatori, giornalisti di settore) che opera attraverso le Delegazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza rinnova il suo impegno per il Turismo: firmati due Protocolli d’Intesa
A Monza partono le iniziative per integrare il pass turistico con Milano e promuovere la città come meta per congressi e grandi eventi.
#turismo #monza #milano #lombardia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: La rassegna dedicata al mondo del libro “Bookcity”, dal 9 al 17 novembre
L'obiettivo è promuovere eventi in grado di stimolare il dibattito e la riflessione su un tema di grande e urgente attualità, "Guerra e Pace", pensando al libro e alla lettura come strumenti di condivisione e di sviluppo. Si tratta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi
Nasce a Milano il festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile di Terre des Hommes. “You’re right. Milano per i diritti di bambini, bambine e adolescenti”, in programma dal 22 al 26 ottobre.
#milano #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e…
È partita in questi giorni la prima campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Milano e curata da C40 Cities, nell'ambito del piano 'Milano Futura Ora' lanciato lo scorso maggio dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala #milanocultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Inaugurato “Respiro”, il murale ecosostenibile dell’artista Gianluca Patti
"La mia generazione è cresciuta e si è confrontata con il «Muro di Berlino» e con ciò che ha significato per tutti noi. Mi guardo attorno e vedo la mia città ricca di murales e penso che in fondo siano tante storie che raccontano la vita di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: inaugurata la nuova Galleria “Gesti e Processi” al Museo del Novecento
Il Museo del Novecento di Milano presenta la Galleria "Gesti e Processi", l'ala delle Collezioni Permanenti dedicata agli ultimi decenni del Secolo, dagli anni Sessanta ai Novanta.
#milano #museo #museodelnovecento #arte #galleria #storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: settima edizione del Festival della Pace, il focus di quest’anno è l’Africa
Il Festival della Pace della città di Brescia vuole essere un'occasione di approfondimento, di dialogo e di confronto su un obiettivo difficile e complesso ma che, nelle sue molteplici declinazioni politiche e geopolitiche, culturali e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Milano Digital Week”, workshop per imparare a proteggersi da rischi e truffe…
Il portale si rivolge a cittadini e cittadine (con focus specifici dedicati a studenti e over 65), imprese e istituzioni, interessati a conoscere le potenzialità e i rischi legati all'utilizzo della tecnologia, a proteggersi da rischi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Mostra Fotografica “La Persona Down. Progettiamo un futuro adulto”
Trentasei fotografie in bianco e nero propongono situazioni di vita quotidiana di bambini e ragazzi con Sindrome di Down nelle loro case, scuole, strade, piscine e nei luoghi di lavoro in cui ogni giorno crescono progetti di integrazione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione Walter Tobagi per la cultura giornalistica
Presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione 'Walter Tobagi' per la cultura giornalistica, costituita, e riconosciuta con un decreto firmato dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
#milano #regionelombardia #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: quattro milioni di euro per finanziare 4 progetti dedicati alla salute mentale per varie…
Per sostenere i percorsi di vita delle persone con disagio psichico e affermare il principio secondo cui 'non c'è salute senza salute mentale', il Comune di Milano ha finanziato, con circa 4 milioni di euro di fondi europei del programma PN…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Parte martedì 1° ottobre, Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per valorizzare questa iniziativa, Palazzo Pirelli, come ogni anno, ha dedicato l'apertura del Consiglio Regionale al tema dell'rilevanza della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cittadella degli Archivi e Milanosport, presentata la mostra diffusa “Cinquant’anni di…
Si intitola "Cinquant'anni di tempo libero a Milano. 1930-1980" la mostra diffusa di Cittadella degli Archivi e Milano Sport SDD S.p.A., con la collaborazione del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: “Questa è l’Europa” in Torre Viscontea dal 12 ottobre
La 27° edizione del festival Immagimondo porta a Lecco due mostre fotografiche, "Questa è l'Europa" e "Snow-Land". Le iniziative sono promosse da Les Cultures Odv in collaborazione con il Comune di Lecco - Sistema Museale Urbano Lecchese.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica…
Domenica 29 settembre il personale della Polizia di Stato ha partecipato con due proprie squadre alla competizione ciclistica a scopo benefico, "Ride Beat", organizzata dall'Associazione Cancro Primo Aiuto onlus, presso l'Autodromo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: la mostra “Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del…
Dal 28 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, l’Orangerie, Reggia di Monza accoglie una mostra che accompagna i visitatori nel cuore di uno dei periodi più dinamici e fertili della storia dell’arte degli ultimi duecento anni, guidati dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La…
All’interno della Festa patronale di Porta Cremona, la Banca del tempo festeggerà il suo terzo anno di attività con uno spettacolo musicale dedicato al Festival di Sanremo, una vera e propria gara tra le più belle canzoni del Festival,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal…
Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la 'Valle dei segni Wine Trail', presentata a Palazzo Lombardia dall'assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali e dai promotori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab
È stato inaugurato ReverseLab nella Casa Circondariale di Milano San Vittore, un nuovo spazio per l'arte contemporanea. La mostra "Gli artisti sono quelli che fanno casino" coinvolge detenuti e polizia penitenziaria, trasformando il carcere…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano senza dimora” il progetto di documentazione fotografica di Luca Meola aprirà le…
Le oltre 160 fotografie esposte, scattate dal fotografo Luca Meola, esplorano la quotidianità delle persone senza dimora, raccontando itinerari, luoghi di incontro e reti di sostegno che spesso restano invisibili.
#eventi #cultura #milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Settimana del Design e Cultura: appuntamenti alla triennale
La Triennale di Milano ospita eventi imperdibili: dalla conferenza sulla poltrona Due Cavalli alla visita guidata su Gae Aulenti, fino a presentazioni di volumi che esplorano paesaggi urbani e identità culturali. Un'opportunità unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Teatro Fuori Porta’: il progetto del “Piccolo Teatro di Milano” per portare…
La manifestazione è stata presentata oggi in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il direttore del Piccolo Teatro di Milano, Claudio Longhi. 'Teatro Fuori Porta' prenderà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato
Il progetto "Life from Arts" trasformerà l'ex Istituto Marchiondi-Spagliardi in uno studentato universitario dedicato alle arti, offrendo spazi innovativi per la formazione e la creatività. L'apertura è prevista per il 2028, segnando una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49…
Dai podcast all'intelligenza artificiale, passando per le escape room fino alla realtà aumentata. Questi alcuni tra i progetti che saranno realizzati da strutture di primo piano nel panorama della cultura milanese, tra cui la Scala, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile
Sostenibilità ed economia circolare sono priorità per la Regione Lombardia che, per accelerare ulteriormente sul tema, ha organizzato anche quest'anno il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile per portare il territorio a confrontarsi a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai…
Per tutta la giornata di ieri 26 giovani maestri del 'saper fare', provenienti dalle diverse province lombarde, hanno lavorato in piazza mostrando cosa significhi essere artigiani oggi. Un racconto in presa diretta per descrivere il fascino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: “Spazio alle donne” il concorso scolastico rivolto agli istituti secondari di secondo grado…
L’individuazione della donna prevede da parte delle classi partecipanti un primo momento di ricerca storica e, successivamente, la produzione di un elaborato che ne illustri la figura e l’operato ed espliciti le motivazioni della scelta.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni: 7 concerti con oltre 300 musicisti
La Stagione Musicale del Comune di Varese compie venticinque anni e per festeggiare porta in città una rassegna di grande respiro, con orchestre, artisti e cori di rilievo nella scena musicale internazionale. Quasi trecento musicisti per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: dal 25 al 28 settembre arriva Meet&Steam l’evento aperto a tutti dedicato alle…
World Robot Olympiad nasce per accomunare i giovani dai 6 ai 19 anni con la stessa passione, stimolando lo studio delle discipline STEAM in attività di tipo cooperativo e proponendo sfide adeguate alle diverse fasce d’età in cui possono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Picasso: una mostra che esplora l’immigrazione e l’arte del genio spagnolo
La mostra "Picasso lo straniero" si apre al Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, commemorando i cinquant'anni dalla morte di Pablo Picasso.
#artemoderna #Picasso #Palazzoreale #Milano #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “+PARI-PARE, supporto e confronto di gruppo” la nuova iniziativa per promuovere…
Ideato dalla Direzione di Progetto Promozione Giovanile e Transizione Scuola-lavoro del Comune di Milano e realizzato in partenariato con Progetto Itaca Milano e Coesa Cooperativa Sociale Onlus, "+PARI-PARE, supporto e confronto di gruppo"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week: dal 10 al 14 ottobre saranno 120 gli eventi dedicati all’innovazione, tra…
La settima edizione della rassegna, che indaga il rapporto fra i nuovi linguaggi digitali e quello umano, svilupperà sei tracce tematiche, legate dalla prospettiva di uno sviluppo tecnologico al servizio delle persone, delle comunità e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: alla Rettrice eletta dell’Università Statale Marina Brambilla il premio Alumno…
Il premio Alumno dell’anno 2023-2024 è stato conferito dal Rettore, professor Gianni Canova, alla professoressa Marina Marzia Brambilla, Rettrice eletta dell’Università Statale di Milano, che si è laureata nel 1998 con 110 e Lode in Lingue…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: venerdì 27 settembre torna la “Notte dei Ricercatori” per favorire…
Venerdì 27 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: da mercoledì 18 a domenica 22 settembre sarà visitabile la mostra “In viaggio sui binari…
La mostra, organizzata e curata dall’associazione Amatori del Mondo Ferroviario e inserita nel ricco palinsesto di iniziative promosse nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2024 patrocinato dal Comune di Brescia, vuole essere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lunetta, Mantova: inaugurato il nuovo look della scuola Salvador Allende
Sabato 14 settembre è stata inaugurata la scuola Salvador Allende a Lunetta, rimessa a nuovo. All'evento erano presenti il sindaco Mattia Palazzi, gli assessori Serena Pedrazzoli e Nicola Martinelli, le autorità scolastiche e i tecnici. I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: GAM, apre al pubblico la mostra “Converging Figures” di Kelly Akashi per la…
GAM - Galleria d'Arte Moderna di Milano fino all'8 dicembre, ospita "Converging Figures", una mostra dell'artista americana Kelly Akashi, a cura di Bruna Roccasalva.
#eventi #GAM #kellyakashi #convergingfigures #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Reale apre al pubblico la mostra “Munch. Il grido interiore”
Da sabato 14 settembre al 26 gennaio 2025 Palazzo Reale ospita "Munch. Il grido interiore", un'ampia retrospettiva che celebra Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con un percorso di 100 opere eccezionalmente prestate dal Munch Museum di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: 78 giorni dedicati ai lettori, ai libri e alle storie, torna il “Festival delle Storie.…
Oltre 30 operatori del mondo della cultura e dello spettacolo condurranno letture, laboratori, recital con musica dal vivo, spettacoli, conferenze costruiti sul tema scelto di questa edizione, lo sport e lo spirito olimpico. Il Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, encomio alla carriera per la dottoressa Laura Manenti, recentemente premiata dalla…
La Dottoressa Manenti, cittadina di Cologno Monzese in provincia di Milano, ha recentemente ottenuto un prezioso premio indetto dalla Società Italiana della Fisica per la pubblicazione a livello internazionale del libro “La bambina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza Sport Experience: il 21 e il 22 settembre saranno due giorni di sport con “10K liberi di…
181 gli atleti che saranno premiati sabato alle 14.00 per i risultati sportivi conseguiti nell'anno 2023, mentre domenica 22 settembre alle ore 11,00, alla presenza del Sindaco, è previsto il saluto istituzionale alla manifestazione Sport…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentata la nuova edizione di “Run For Inclusion” la corsa non competitiva che…
L'iniziativa, dopo l'edizione dello scorso anno che ha coinvolto oltre 15mila persone, tornerà il fine settimana del 21 e 22 settembre nel cuore di Milano. Due giorni ricchi di appuntamenti, con l'inaugurazione alle ore 14 di sabato 21 del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Peek behind the curtain. Mostra personale di Marco Abrate a cura di Chiara Canali
La galleria MA-EC di Milano inaugura la sua stagione espositiva 2024/25 con la mostra personale dell’artista Marco Abrate, intitolata PEEK BEHIND THE CURTAIN, a cura di Chiara Canali e in programma dal 18 settembre al 12 ottobre 2024.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Busto Arsizio: dal 15 al 17 settembre torna BustoFolk 2024, la XXIII Edizione Festival Interceltico
Un evento divenuto una tradizione, con un programma di quattro giorni che unisce musica, danza e cultura, animerà, non solo il suggestivo Museo del Tessile, ma l’intera la città di Busto Arsizio (VA). Tanti suoni, tanti ritmi! Con un ampio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: arte, natura, ambiente. Dal 14 al 22 settembre in programma incontri, concerti, passeggiate…
Si comincia domenica 14 settembre al pomeriggio con il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel del Campo dei Fiori, una visita guidata immersiva nell'arte e soprattutto nella natura, che rientra nel programma di visite Conosci il tuo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Fashion Week: dal 17 al 23 settembre la women’s collection primavera/estate 2025 sfila…
Tra sfilate, presentazioni ed eventi sono 173 gli appuntamenti in previsti in città. Oltre ai grandi nomi della moda italiana, anche questa edizione vede il debutto di nuovi brand e giovani designer, che saranno anche i protagonisti del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: premiati 43 studenti diplomati presso Istituti superiori.
Nella sala consiliare affollata sono risuonati i complimenti del sindaco. “Siamo orgogliosi di voi – ha detto- perché rappresentate un’eccellenza della nostra città. Un complimento va anche alle vostre famiglie. Abbiamo voluto premiare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: boom di visitatori, alla ricerca di bellezza, con la card Abbonamento Musei si possono…
La cultura si conferma protagonista dell'estate nelle città d'arte della Lombardia. Non solo a Milano, ma anche nelle altre province della regione si registra un rinnovato interesse per i musei. Questo aumento di visite è il risultato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grazie di Curtatone: 135 artisti di gessetto per celebrare il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il borgo di Grazie di Curtatone (Mantova) è pronto ad ospitare l'Antichissima Fiera delle Grazie (14-18 agosto) e il suo evento clou, il tradizionale Incontro nazionale dei Madonnari (14-15 agosto), che quest'anno giunge alla sua 50esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: 80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto, l’omaggio ai 15 partigiani…
Al momento di raccoglimento presente anche il direttore della Casa Circondariale "Francesco Di Cataldo", Giacinto Siciliano.
A seguire, si è svolta una cerimonia di ricordo anche al Campo della Gloria del Cimitero Maggiore, con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
La nuova programmazione autunnale di Triennale Milano: un dialogo tra design e moda
Il rapporto tra design e moda sarà al centro della programmazione di Triennale Milano questo autunno, attraverso un'offerta che presenta un'ulteriore evoluzione contenutistica e scientifica dedicata al patrimonio dell'istituzione e degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Sport al Parco l’iniziativa che ha consentito ai cittadini di praticare attività…
Tra i 55 appuntamenti settimanali - suddivisi nei 21 parchi cittadini, nel Parco delle cave e nel Parco delle colline – oltre alle discipline consolidate (come ad esempio ginnastica per adulti e anziani, Tai Chi, Pilates e Nordic Walking)…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: alla scoperta dei quartieri della città grazie ai “localheroes” e alla nuova…
Grazie al lancio della nuova campagna YesMilano "Milano, more than a trip. A lifestyle", promossa da Milano & Partners, l'agenzia ufficiale di promozione di Milano, in collaborazione con Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano 25 luglio 2023: la fragilità degli alberi”. La mostra fotografica per ricordare…
L'esposizione è allestita, dal 25 luglio al 25 agosto, sulle cancellate dei Giardini Pubblici Indro Montanelli (lato corso Venezia e via Palestro). Le trenta immagini sono state scattate dal fotografo del Comune di Milano, Andrea Scuratti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: 70 gli atleti lombardi alle Olimpiadi di Parigi 2024. Gli auguri del Presidente Fontana
Saranno infatti 70 - come risulta dal sito internet del Coni - i nati in Lombardia pronti a sfilare con i colori della Nazionale azzurra ai Giochi olimpici che inizieranno ufficialmente venerdì. Ad essi va aggiunta una mini-pattuglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: nuove tecniche all’avanguardia per il restauro della facciata di Palazzo Marino
Si è partiti dalla mappatura dello stato di fatto, realizzata con tecnologie come la videoendoscopia, la termografia e il magnetometro, la scansione delle superfici e le analisi chimiche, per arrivare a riparare le parti erose e i punti in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale ospita la mostra “Valerio Adami il pittore di idee”
Milano presso il Palazzo reale si terrà da oggi, mercoledì 17 luglio fino al 22 settembre una rassegna antologica gratuita di "Valerio Adami il pittore di idee", uno dei maggiori artisti italiani del dopoguerra.
#eventi #arte #palazzoreale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’omaggio all’avvocato Giorgio Ambrosoli
Giovedì 11 luglio si terranno tre momenti organizzati dall'Ordine degli Avvocati di Milano, del Tribunale di Milano e l'Associazione Libera contro le mafie in collaborazione con il Comune, per rinnovare il ricordo e onorare la memoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Bianca del Lettore 2024 a Varese: Un viaggio culturale in omaggio a Marco Polo.
Notte bianca del lettore 2024 a Varese. Eventi culturali, laboratori, talk. Un omaggio alle avventure di Marco Polo in Oriente.
#MarcoPolo #NotteBiancaLettore #EventiCulturaliVarese #BibliotecaCivica #Varese #LaboratoriCulturali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco da oggi si potrà salire sulle Merlate Panoramiche
Da oggi si può salire sulle Merlate Panoramiche del Castello Sforzesco a Milano. La visita può essere individuale o guidata, previo l'acquisto di un biglietto. Le Merlate Panoramiche costituivano l'antico camminamento di ronda dei soldati.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Avviato “La cultura del restauro”; progetto del Maeci con la Scuola di restauro di…
Avviato "La cultura del restauro"; progetto del Maeci con la Scuola di restauro di Botticino. "La Cultura del Restauro rappresenta un caso particolarmente felice di collaborazione mirata a promuovere il patrimonio culturale italiano nello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scala, Sangiuliano: “Meyer non è stato cacciato, no incarichi a vita”
Scala, Sangiuliano: “Meyer non è stato cacciato, no incarichi a vita”. “Non esiste un incarico a vita, non esiste alcun automatismo giuridico del rinnovo e tantomeno un reato di lesa maestà".
#milano #scala #sangiuliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Castello Sforzesco, una mostra racconta il meglio dei lavori a sanguigna dal cinquecento…
Una mostra racconta il meglio dei lavori a sanguigna dal cinquecento all'ottocento, una preziosa selezione, da Leonardo alle Accademie, frutto di una ricerca internazionale.
#castellosforzesco #mostre #eventi #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli Hyper Heroes di Stefano Bressani alla MA-EC Gallery di Milano
Grande successo per la mostra personale di Stefano Bressani HYPER HEROES. From the deepest web world space, che è stata inaugurata giovedì 9 maggio alla MA-EC Gallery di Milano.
#maec #galleria #arte #milano #StefanoBressani #mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un viaggio nel tempo con il treno storico ‘Lario Express’
"Lario Express" è il treno storico che partirà domenica 12 maggio da Milano Centrale alla scoperta del comasco e del lecchese
#turismo #eventi #cultura #larioexpress #politica #milano #lombardia #como
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, la Regione stanzia 500mila euro contro l’abbandono agli studi universitari: aperto…
Obiettivo è la ridefinizione di un nuovo progetto professionale rivolto agli a tutti quegli studenti che manifestano difficoltà nel proseguimento del percorso di studi universitari o che hanno comunicato formale rinuncia agli studi - da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano. Al via le domande per le sezioni estive di nidi e scuole dell’infanzia.
Fino a martedì 2 maggio alle ore 12 sarà possibile per le famiglie dei bambini e delle bambine da 0 a 6 anni che frequentano nidi, sezioni primavera e scuole dell'infanzia, presentare domanda per frequentare le sezioni estive.
Il servizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Design Week 2024: Un Viaggio Attraverso l’Innovazione e la Tradizione
Milano, la capitale mondiale del design, si è illuminata con creatività e innovazione durante la Milano Design Week 2024. Questo evento annuale ha trasformato la città in un palcoscenico dinamico, dove l'arte, l'architettura e il design si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marina Brambilla nuova Rettrice della Statale di Milano
Brambilla: «Ci sono voluti 100 anni, ma ce l'abbiamo fatta». La nuova rettrice guiderà l'università per i prossimi 6 anni. #milano #statale #brambilla
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Food Policy: il 23 aprile, nelle mense Milano Ristorazione arriva il tradizionale Pan de Mej
Prosegue nelle mense e nei refettori scolastici il viaggio tra i sapori e le tradizioni alimentari di Milano e della Lombardia, un percorso che Comune di Milano e Milano Ristorazione portano avanti per valorizzare il forte legame tra cibo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano. Inaugurazione della mostra Don’t Get Too Comfortable.
Domenica 14 aprile, alle 12, al Circolo in via della Spiga, 48, a Milano, inaugura, nell'ambito di Milano Design Week, la mostra Don't Get Too Comfortable, che esplora gli approcci decostruttivisti dell'arte contemporanea e del design da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro alla Scala, dichiarazione congiunta Sangiuliano-Sala: “valorizzare al meglio…
Teatro alla Scala, dichiarazione congiunta Sangiuliano-Sala. Obbiettivo di "valorizzare al meglio un'eccellenza italiana e milanese, unanimemente riconosciuta in tutto il mondo."
#milano #lascala #teatro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurazione dei lavori della prima Conferenza Internazionale del Vino dell’Oiv, organizzata…
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha inaugurato i lavori della prima Conferenza Internazionale del Vino dell'Oiv, organizzata dall'Oiv e dal Governo italiano in Franciacorta.…
Leggi di più...
Leggi di più...