Navigazione Categoria
Cultura Lombardia
Milano, al Mudec il murale di Flavio Favelli “I Trenta”
L'opera si presenta come la riproduzione tramite un segno pittorico molto essenziale di trenta passaporti di diversi paesi del mondo. #mudec #flaviofavelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano ricorda Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte
L’assessore alla Cultura Sacchi: «Per ricordare la grande eredità di Alessandro Manzoni è stato fatto un lavoro corale e collettivo». #manzoni #milano #alessandromanzoni
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Cosmopolita” è la mostra che unisce artisti russi e un curatore ucraino
Si chiama Cosmopolita, la mostra collettiva e gratuita in programma dal 12 aprile al 7 maggio alla Cittadella degli Archivi, ideata e organizzata dall’associazione culturale Isorropia Homegallery, che riunisce le opere di nove artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, le proposte culturali del Sistema Museale Urbano per il mese di aprile
Il Sistema Museale Urbano di Lecco propone un mese ricco di eventi: alcune proposte saranno disponibili fino a giugno. #lecco #eventi #aprile #proposte #culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Mudec Photo: da venerdì aprirà al pubblico la mostra “Zanele Muholi. A visual…
Ambassador di spicco della comunità LGBTQIA+, la sua arte indaga temi come razzismo, eurocentrismo, femminismo e politiche sessuali. #milano #mudec #muholi
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
L'evento, promosso da Fondazione Giacomo Ascoli, propone 25 attività per bambini e ragazzi in diversi luoghi della città. #varese #eventi #arteinfesta
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco apre al pubblico “Showboat. Andata e Ritorno” di Giovanni Frangi.
Comune di Milano presenta, da mercoledì 29 marzo a domenica 25 giugno 2023, la mostra “Showboat. Andata e ritorno”, personale dell’artista Giovanni Frangi (Milano, 1959) che torna a esporre nel cuore di Milano con un progetto espositivo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si conclude il ciclo dedicato alle lingue antiche alla Fondazione Luigi Rovati di Milano
In relazione al senso delle parole “evoluzione” e “lingua”, si affronta il tema dei mutamenti che riguardano le parole e i codici. #fondazioneluigirovati
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Prada propone la mostra antologica “Dara Birnbaum”
La mostra, curata da Barbara London con Valentino Catricalà ed Eva Fabbris, offre diverse prospettive per comprendere il percorso di Dara Birnbaum (New York, 1946), un’artista che ha costantemente sfidato i canoni dell’arte e dei mass…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smarriti in una selva luminosa. Mostra personale di Afran
Sabato 1 aprile al Museo Giuseppe Scalvini di Desio verrà inaugurata la mostra personale di Afran, Smarriti in una selva luminosa. #arte #afran #mostra #desio #maec
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, una nuova opera nel parco di Villa Panza. Omaggio del FAI per il centenario di Giuseppe…
Il 23 marzo, a cento anni esatti dalla nascita di Giuseppe Panza di Biumo, il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS - rende omaggio al collezionista. #fai
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Palazzo Marino, la “casa dei milanesi” aperta al pubblico per le giornate FAI di…
Palazzo Marino sarà aperto al pubblico per le visite, senza necessità di prenotazione, dalle 10 alle 18, in occasione delle giornate FAI di primavera. #giornatefai #milano #palazzomarino
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Il nuovo programma di membership di Triennale Milano
Triennale Milano lancia la sua nuova membership che offre una serie di agevolazione e vantaggi, acquistabile dal 27 marzo 2023 online e in biglietteria. #treinnalemilano #membership #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: dal 22 marzo al Mudec i surreallisti del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
Al Mudec arriva una mostra dedicata ai surrealisti con le opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, tra le opere presenti si hanno quelle di Dalì, Magritte ed Ernst. #mudec #milano #arte #surrealisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il secondo incontro della serie “Flash d’arte” dedicato a Giuseppe Acerbi e al papiro…
Mercoledì 22 marzo, alle 18, presso il Maca a Palazzo San Sebastiano si terrà il secondo incontro della serie Flash d’arte. L’evento, organizzato dal Comune di Mantova in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di Milano, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 24 – 26 marzo a CremonaFiere inizia la prima edizione di Cremona Art Fair, si alza il sipario…
Dal 24 al 26 marzo, nel Padiglione 1 di CremonaFiere debutta Cremona Art Fair, fiera d’arte moderna e contemporanea che coinvolgerà per tre giorni, una città d'arte tra le più note in Italia. #cremona #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
L’amministrazione comunale di Milano incontra i giovani del progetto di Libera Amunì
L'assessora Romani: «Bello vedere il Memoriale così pieno di giovani. Con loro abbiamo parlato del significato dell’indifferenza. #milano #libera #21marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, dopo 30 anni, torna al teatro Lirico “Giorgio Gaber” di…
Esilarante, provocatorio, attuale, epico, magistrale. Il 22 marzo, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, torna "Mistero Buffo 50”. #dariofo #francarame
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata a Citylife la passeggiata Gianni Sassi
Gianni Sassi fu editore, fotografo, intellettuale e pubblicitario di avanguardia. Nel 1972 fondò l’etichetta indipendente Cramps Records. #milano #giannisassi
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cosa Nostra spiegata ai bambini” di Stefano Massini al Teatro Carcano di Milano
In scena la straordinaria Ottavia Piccolo e l'accompagnamento musicale de I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Fink. #teatro #carcano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “City Poetry le macchine sensoriali” di Piero Fogliati
Il 23 marzo sarà inaugurata “City Poetry, le macchine sensoriali” la mostra di Piero Fogliati, presentata da Tempesta Gallery. #tempestagallery #pietrofogliati #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la mostra “La Pace Preventiva” a Palazzo Reale
Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale presenta “La Pace Preventiva”, una mostra – installazione di Michelangelo Pistoletto. #palazzoreale #milano #lapacepreventiva
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Marco Goldin e lo spettacolo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario…
"Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato" è lo spettacolo di Marco Goldin che si terrà al Teatro Sociale di Monza e farà poi tappa anche in altre città italiane. Lo spettacolo narra delle ipotetiche ultime settimane del pittore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Arte Libera Musei Aperti: l’arte è di tutti e può arrivare ovunque.
Venerdì 10 marzo alla Milano Painting Academy, luogo di creatività, di felicità e passione, si è tenuto l’incontro per illustrare il progetto: la protagonista è stata Patrizia Comand insieme alla sua “La Scalata”, un’opera emblematica che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, gli appuntamenti della Triennale dal 14 al 19 marzo.
La Triennale di Milano propone interessanti appuntamenti dal 14 al 19 marzo: mostre, festival e laboratori intratterranno tutti i visitatori che si saranno registrati sull'apposito sito. #triennale #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: mercoledì 15 marzo va in scena al Cineteatro Palladium di Lecco “Arlecchino muto per…
A Lecco al Cineteatro Palladium si conclude la stagione teatrale con gli ultimi due spettacoli, rispettivamente il 15 e il 29 marzo. #lecco #teatro #spettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: La mostra “Futuristi. Una generazione all’avanguardia” a Palazzo delle Paure
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023, il Palazzo delle Paure di Lecco ospiterà la mostra “FUTURISTI. Una generazione all’avanguardia”. #lecco #palazzodellepaure #futurismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Night Terrors con Gerard Logan al Teatro Menotti
Gerard Logan arriva al Teatro Menotti di Milano il 13 e 14 marzo con "Night Terrors. The Ghost Stories of E.F. Benson". #teatromenotti #milano #gerardlogan
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Città delle donne. L’itinerario nei musei e la camminata per scoprire e raccontare le…
In occasione dell’8 marzo, le iniziative organizzate dal Comune di Milano proseguono con una giornata dedicata alle figure femminili milanesi. #giornatadelledonne #milano #8marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Conversazioni d’Opera con Lella Costa e Francesco Micheli
Martedì 14 marzo Lella Costa e Francesco Micheli con le conversazioni d’opera "Per caso, per sbaglio, per amore: Eroine all’Opera". #teatrocarcano #milano #opera
Leggi di più...
Leggi di più...
Quentin Tarantino presenterà il suo libro a Milano
Quentin Tarantino, il memorabile regista visionario di Kill Bill e Pulp Fiction, il prossimo 7 aprile sarà alla Libreria Mondadori Duomo di Milano per un evento speciale della XXIV edizione della Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social” al Teatro Carcano
Il 13 marzo presso il Teatro Carcano, andrà in scena Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social di Beppe Severgnini insieme a Carlo Fava. #teatrocarcano #beppesevergnini #carlofava
Leggi di più...
Leggi di più...
Wired Health, la ricerca al centro della sesta edizione
Un evento per indagare il presente e il futuro della salute tra intelligenza artificiale, real world evidence e big data. #milano #wiredhealth #ricerca
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 23 marzo “Il Piccolo Principe” al Teatro Repower di Milano
Con oltre 41mila biglietti venduti, “Il Piccolo Principe”, la storia più letta e amata di tutti i tempi, conclude la tournée a Milano. #piccoloprincipe
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Due nuovi podcast gratuiti per scoprire le case museo della città
Mercoledì 8 marzo sono stati presentati due podcast ListenToMI e AscoltaMI, che promuovono la conoscenza delle Case Museo di Milano. #listentomi #ascoltami #podcast
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Artisti da ri-scoprire”: cinque gli appuntamenti a tema dedicati agli over 60 della città.
Le lezioni si terranno fino al 31 marzo: un’occasione per gli over 60 di Lecco per accedere a un percorso culturale alla scoperta e all'approfondimento di opere e artisti noti, quali Donatello, Botticelli, Carrà, Balthus, Pietro Calavvini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “nuovo” cinema di Fondazione Prada – programmazione di marzo 2023
“Il Cinema di Fondazione Prada afferma l’importanza dell’esperienza collettiva della proiezione di un film e il ruolo essenziale della sala nel tessuto culturale e sociale della città. #fondazioneprada #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Appuntamenti in Triennale dal 6 al 12 marzo.
Ecco tutti gli eventi che si terranno presso la Triennale di Milano dal 6 al 12 marzo: tra spettacoli teatrali, presentazione di libri e concerti. #triennale #milano #marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Pojana e i suoi fratelli” di Andrea Pennacchi al Teatro Carcano
Il Teatro Carcano di Milano ospiterà dal 10 al 12 marzo 2023 lo spettacolo "Pojana e i suoi fratelli" di e con Andrea Pennacchi. #teatrocarcano #andreapennacchi #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: la prima edizione di Varese Summer Festival 2023 a luglio
Arriva la prima edizione del Varese Summer Festival a ravvivare l’estate varesina: dal 19 al 30 luglio ai Giardini degli Estensi di Varese. #varesesummerfestival #varese #estate
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Sigillo della Città a Sebastião Salgado
Ieri, a Palazzo Marino, l'assessore alla Cultura Sacchi ha consegnato a Sebastião Salgado il Sigillo della Città di Milano. #milano #sigillo #salgado #amazzonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: La presentazione del volume “Rossella Gilli. Il Potere degli Elementi” a Palazzo Reale
Il 6 marzo a Palazzo Reale a Milano ci sarà la presentazione del volume “Rossella Gilli. Il potere degli Elementi”, a cura di Fortunato D’Amico. #rossellagilli #fortunatodamico #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Tornano a Milano i Sonohra: una nuova serie di concerti in onore dei 15 anni di carriera
Tornano ai Magazzini Generali di Milano i Sonohra col "Liberi da Sempre - Nuova Era Tour" per i 15 anni di carriera. La tournée proseguirà poi nei prossimi mesi del 2023 in tutta Italia. #sonohra #musica #milano #concerti
Leggi di più...
Leggi di più...
È l’ora del Manga: a Milano presso la sede de LaFeltrinelli in corso Buenos Aires una giornata…
A Milano arriva It's Manga time! un evento ospitato presso LaFeltrinelli di corso Buenos Aires pensato ad hoc per avvicinare di più al mondo dei fumetti giapponesi e alla loro cultura. #manga #milano #lafeltrinelli #giappone
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: marzo pieno di appuntamenti al Planetario civico
Al Planetario civico di Lecco, un ricco calendario di appuntamenti che avranno luogo nel mese di marzo polo museale di Palazzo Belgiojoso. #planetario #lecco #palazzobelgiojoso
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, una passeggiata negli anni Trenta: dagli affreschi di Palazzo Italia alle nuove architetture…
Sabato 25 marzo appuntamento in mattinata per conoscere e apprezzare il rilevante patrimonio artistico della città: si tratta di un'immersione nel periodo in Varese, dopo l'elevazione a capoluogo di provincia nel 1927, fu sottoposta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino in musica: domenica Alter Ego Ensemble in concerto con “Federico II, il re…
Proseguono i concerti in Sala Alessi a Palazzo Marino. Appuntamento domenica 5 marzo con "Federico II, il Re musicista”. #milano #palazzomarino #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: al Teatro Carcano di Milano Ambra Angiolini e Arianna Scommengna ne “Il nodo”
Dal 7 al 9 marzo al Teatro Carcano di Milano, andrà in scena “Il nodo”, di Johnna Adams, con la regia di Serena Sinigaglia. #ilnodo #milano #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: mostra “Il mio inferno. Dante profeta di speranza” alla Torre Viscontea
Il 10 marzo alle 18:00 si inaugurerà presso la sala conferenze di Palazzo delle Paure la mostra "Il mio inferno. Dante profeta di speranza". #dante #mostra #lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la mostra “Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista” a…
La GAM di Milano presenta la mostra "Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista" nelle sale della Villa Reale. #villareale #mostra #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scoperta la targa in memoria dell’artista Marino Marini
Una targa posta sul muro della casa di Milano dove visse e lavorò per oltre trent'anni, ricorderà l'artista di origine toscane, Marino Marini. #milano #marini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sormani: dal 1 marzo la mostra “Liberty per le donne”
In occasione della Giornata della Donna, la Biblioteca Sormani, propone da mercoledì 1 marzo a sabato 1 aprile la mostra "Liberty per le Donne”. #milano #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Un patto di collaborazione per la cura e la valorizzazione delle Pietre d’inciampo
Il Comune di Milano ha firmato un patto di collaborazione con le scuole del Municipio 2 per la valorizzazione delle Pietre d'Inciampo. #pietredinciampo #memoria #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Welcome to Fantasyland” un viaggio nel fantastico alla Feltrinelli di piazza Piemonte
La Feltrinelli di piazza Piemonte apre le porte al fantastico con la serata "Welcome to Fantasyland" il prossimo martedì 28 febbraio. #feltrinelli #fantasy #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: I leggendari Mummenschanz festeggiano 50 anni di successi al Teatro Nazionale
i Mummenschanz al Nazionale di Milano da venerdì 10 a domenica 12 marzo per festeggiare 50 anni della loro carriera artistica. #mummenschanz #milano #teatronazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Sottozero” di Massimo Boffa allo Spazio Kryptos di Porta Venezia
"Sottozero" di Massimo Boffa in un'imperdibile esposizione allo Spazio Kryptos di Porta Venezia dal 28 febbraio al 14 marzo. #sottozero #massimoboffa #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Il Corsaro di Manuel Legris arriva alla Scala
Le Corsaire arriva alla Scala di Milano nella versione firmata nel 2016 da Manuel Legris, sei recite con tre cast nei ruoli principali. #scaladimilano #lecorsaire #legris
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Una grande mostra dedicata a Bill Viola, pioniere della new media art a Palazzo Reale
La mostra dedicata all'artista Bill Viola, pioniere della new media art a Palazzo Reale a Milano, da venerdì 24 febbraio al 25 giugno 2023. #billviola #newmediaart #palazzoreale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Gilgamesh. L’epopea di colui che tutto vide” al Teatro Carcano
"Gilgamesh. L'epopea di colui che tutto vide", il più antico poema epico della storia, al Teatro Carcano di Milano dal 28 febbraio al 5 Marzo. #gilgamesh #teatrocarcano #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è la settima edizione per MuseoCity: una valorizzazione per i musei della città.
Il tema scelto per la nuova edizione di MuseoCity è “La Luce dei Musei”, tema affrontato da molti differenti punti di vista, che fa emergere uno dei punti di forza della manifestazione: la sua interdisciplinarità e la sua capacità di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: “Il mito della bellezza”, presentazione del libro da Maura Gancitano alla…
Maura Gancitano presenterà la nuova edizione del libro "Il mito della bellezza" di Edizioni Tlon, presso la Biblioteca Comunale Teresiana, giovedì 23 febbraio. #mauragancitano #libri #mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “50 anni di Cramps, un concerto unico per celebrare la rivoluzione della musica…
Il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano ospiterà il 6 aprile il concerto "Cramps records 1972-2022" per festeggiare i 50 anni della casa discografica. #cramps #milano #giannisassi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Villa Manzoni diventerà un polo museale moderno e innovativo
Il progetto del recupero di Villa Manzoni verrà completato entro la fine di luglio 2023. Doveroso un intervento in occasione del 150° anno della morte dello Scrittore. #villamanzoni #leccorestaurovillamanzoni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale a Milano presenta “La Pace Preventiva”
"La Pace Preventiva”, una mostra – installazione di Michelangelo Pistoletto. Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale a Milano. #milano #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
The Goodness. La bontà. Mostra personale di Thabadin Boonnuang alla MA-EC Gallery
Con questa mostra Thabadin porta a Milano le sue ultime produzioni: oli su tela e sculture realizzate durante la pandemia, durante la quale l’artista si è trovato a riflettere in maniera più ampia sull’ideale di bontà quale strumento per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a dicembre tornano i concerti di Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme
Un immancabile appuntamento con il grande pianista di fama internazionale, che ama chiudere le sue tournées proprio al noto teatro milanese. #ludovicoeinaudi
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, dopo 21 anni ritrovato e restituito alla Curia Diocesana un tabernacolo di fine Ottocento.
I Carabinieri dell’arte dopo 21 anni ritrovano e restituiscono alla Curia Diocesana di Mantova un tabernacolo in legno argentato, cesellato, di fine ‘800, di grandissimo valore devozionale. #tabernacoloritrovatomantova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Collezionismo e modernariato: intervista a Herat De Nicola
La galleria d’arte Important Design di Herat De Nicola, collezionista con una passione per l’oggettistica e l'antiquariato del '900, ma anche e soprattutto con un autentico interesse per la divulgazione di questi splendidi manufatti che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Freedom, una nuova edizione del programma scritto e condotto da Roberto Giacobbo
Reportage inediti, di grande impatto visivo, per la nuova edizione del programma di divulgazione più amato delle Reti Mediaset. #freedomoltreilconfine
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le “Forme archetipiche” di Danio Migliore alla Libreria Bocca
La Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a# Milano, ospita Danio Migliore e le sue "Forme archetipe", una mostra firmata Vera Agosti, dal 12 febbraio al 1 marzo 2023 #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Salotto Caracci la presentazione del libro “Guardando la mar – Il nostro Chi” di Annelisa…
Interverranno con l’autrice Roberto Caracci, Sofia Stucchi (studiosa d'arte) e in collegamento online l’editore Stefano Donno. #annelisaddolorato
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via in Triennale la mostra “Diachronicles” sul lavoro della fotografa Giulia Parlato
L’artista indaga criticamente l’archeologia e lo spazio del museo come campi di costruzione della conoscenza storica, e il ruolo chiave svolto dalla fotografia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, all’Agostino Art Gallery l’evento culturale “L’arte del tè con la regina”
Un evento per scoprire i segreti nascosti tra le pagine del best seller “Elisabetta – l’ultima regina”, ammirando opere uniche tra pop e street art
Leggi di più...
Leggi di più...
Assago, in arrivo al Teatro Repower lo spettacolo “Piccole donne”
Per il secondo anno consecutivo in Italia la Compagnia dell’Alba porta in scena “Piccole donne – il Musical di Broadway”, tratto dal famoso romanzo della Alcott
Leggi di più...
Leggi di più...
“Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, al via da Milano la seconda edizione. L’Università…
Associazione Genesi presenta la seconda edizione di Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani. La Cattolica tra i partner del progetto. #milano #arte #diritti
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano torna “Situazione Drammatica” di e con Tindaro Granata
Al Carcano di Milano domenica 5 febbraio, domenica 12 marzo e sabato 1 aprile ritorna “Situazione Drammatica” di Tindaro Granata. #milano #teatro #carcano
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, arriva in città la corale americana “The Gustavus Choir”
Il rinomato coro, oltre a Mantova, per la sua tournée italiana terrà concerti di musica sacra anche a Milano, Firenze e Venezia. #thegustavuschoir
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nella domus di Cremona”
“Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nella domus di Cremona” è la mostra che celebra la storia della città, le rovine e i resti recuperati costituiscono un grande patrimonio di cui la città può vantare. #mostrecremona #cremona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Feltrinelli, gli appuntamenti della settimana di tutti gli store di Milano
Tutti gli appuntamenti degli store Feltrinelli di Milano per la settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio. Di seguito tutta la programmazione. #feltrinellimilano #programmazionefeltrinellimilano #milanoeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, in arrivo la mostra contro lo spreco alimentare “Parlo come Mangio”
Un’iniziativa promossa dal progetto “Save the Food” e rivolta al consumo sostenibile e alla salvaguardia della qualità alimentare. #parlocomemangio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il concerto “Cramps Record 1972 – 2022” al teatro lirico Giorgio Gaber
Il 6 aprile, al teatro lirico Giorgio Gaber di Milano si terrà il concerto che celebra la storia musicale italiana: gli ospiti saranno tantissimi e tutti insieme celebreranno la nascita della casa discografica ideata e fondata da Gianni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondazione Prada, si rafforza la produzione cinematografica per dare maggiore spazio alle arti…
Dal 3 febbraio la programmazione cinematografica di Fondazione Prada si rafforza dando valore culturale a tutta la proposta di proiezioni che dal 3 febbraio saranno ospitate all’interno della sala dell’istituzione dedicata alle arti visive.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “L’uomo venuto dal Po” è il libro frutto della collaborazione Biazzi-Grandi
Al ristorante Bugandé di Milano verrà presentato il nuovo libro dell’attrice Serena Grandi e il regista CarloAlberto Biazzi: la coppia accomunata dall’amore per il cinema, la storia e la criminologia ha dato vita a questo romanzo che vive…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Feltrinelli Milano, tutti gli appuntamenti della settimana
Gli store Feltrinelli di Milano presenteranno numerosi eventi dal 24 al 29 gennaio: ecco tutta la programmazione. #feltrinellimilano #eventifeltrinellimilano #lafeltrinellistore #milanoeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia stanzia 12 milioni di euro per “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”
Regione Lombardia ha stanziato per “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” quasi 12 milioni di euro. #bergamo #brescia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in arrivo alla Triennale la mostra “Ettore Sottsass. La Parola”
Si tratta del terzo progetto del ciclo espositivo dedicato all’architetto e designer Ettore Sottsass, che si concentra questa volta sull’uso vario della parola
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Lombardia l’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione, è stata pensata appositamente per Bergamo Brescia Capitale della Cultura per il 2023. #museilombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, presentazione del libro “il canto magico” di Tiziana Nava
La sala dei ragazzi della biblioteca civica “Umberto Pozzoli” di Lecco invita Tiziana Nava a presentare il suo libro “il canto magico” e intrattenere i piccoli lettori. #bibliotecacivicalecco #lecco #tiziananava
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, la biblioteca Rajna celebra il Giorno della Memoria organizzando incontri pubblici
La biblioteca Rajna di Sondrio ospita dal 20 gennaio al 3 febbraio, in occasione del Giorno della Memoria, una mostra che ha l’obiettivo di divulgare quello che ha significato la Shoah. Saranno presenti Roberto Matatia e Salvatore Trapani;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Segrate, una serata omaggio a Fabrizio De André
Trascorsi 24 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, venerdì 20 gennaio presso il Teatro Toscanini - Cascina Commenda, a partire dalle ore 21.00, si terrà una serata di spettacolo dedicata all'artista indimenticato. #fabriziodeandré…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Manzoni di Milano la Francini e Alessandro Federico nei panni della coppia Fo-Rame
Torna al Manzoni la splendida riflessione teatrale sulla coppia attualissima di Dario Fo e Franca Rame.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è uscito in digitale “Cara Milano”, il nuovo brano del cantautore Marco Massa
Il brano racconta, attraverso gli occhi e la voce dell’autore, una vecchia Milano ormai dimenticata, e un’umanità sacrificata al progresso. #marcomassa
Leggi di più...
Leggi di più...
EcoTeatro di Milano presenta “Riunione di famiglia”
Un cast straordinario per una commedia deliziosamente atroce. EcoTeatro di Milano presenta “Riunione di famiglia”. Regia di Claudio Insegno. #milano #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro della Memoria di Milano il cantautore Walter Di Gemma presenta il suo récital in…
Il pubblico avrà modo di entrare nel mondo del cantautore Jacques Brel attraverso la sensibilità e l’ironia milanese di Walter Di Gemma. #walterdigemma
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i premi “Danza&Danza” confermano la qualità delle produzioni del Balletto della Scala
“Lore”, creazione di Wayne McGregor per il balletto scaligero, è la “Miglior produzione per Corpi di Ballo” dell’anno appena passato. #danza&danza
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti gli appuntamenti di gennaio delle Librerie Feltrinelli
Le Librerie Feltrinelli aprono le porte al nuovo calendario di appuntamenti che accoglieranno tantissimi autori per presentare i loro nuovi libri, con particolare attenzione alla città di Milano. #feltrinelli #milano #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo “Fame d’aria” a Teatro Oscar
Mercoledì 18 gennaio a Teatro Oscar il poeta e narratore romano presenterà il suo nuovo romanzo “Fame d’aria”, appassionando il grande pubblico con le sue storie sentimentali. Questa volta il tema centrale è il rapporto genitoriale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un appuntamento con le poesie dal Carcere di Opera
Il 12 gennaio 2023 alle 10:30 in Sala consiliare si terranno i lavori del Laboratorio di scrittura creativa della Casa di reclusione di Opera
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il cielo stellato” riportato in terra con la mostra di Caterina Erica Shanta
L’inaugurazione dell’evento si terrà il 24 gennaio alle ore 19 presso la Fabbrica del Vapore di Milano, ma per accedere alla mostra testimone dei grandi cambiamenti storici, sociali e tecnologici avrete tempo fino al 17 marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Crema (CR), al via la prima edizione de “La Storia Infinita”
Una rassegna di letture animate e spettacoli per bambini a Crema. Presso il centro culturale Sant'Agostino al via “La Storia Infinita”. #crema #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...