Navigazione Categoria
Cultura Lombardia
Al Teatro Sociale sarà il “Don Giovanni” ad aprire la stagione dei grandi spettacoli
L'opera è una tradizione importante da perpetuare, non soltanto per il pubblico adulto che già la conosce e l'apprezza ma anche per le nuove generazioni. #dongiovanni #spettacolo #teatro #stagione #teatrosociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: un mosaico per celebrare Donyale Luna, la prima top model nera della storia
L'Amministrazione comunale di Milano rende omaggio alla moda e alla grande indossatrice Donyale Luna, prima top model nera della storia. #milano #donyaleluna
Leggi di più...
Leggi di più...
A Lecco il via alle sesta edizione del bando “Premio Paolo Cereda”
Il bando è rivolto a tutte le classi delle Scuole secondarie di primo e di secondo grado di Lecco e provincia, le quali potranno partecipare con opere letterarie o lavori artistici inerenti al tema proposto. #bando #paolocereda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Triennale Milano la mostra “Ettore Sottsass. Design Metaphors”
Ettore Sottsass. Design Metaphors riunisce una serie di fotografie, raggruppate sotto il nome di “Metafore”, scattate da Ettore Sottsass tra il 1972 e il 1978. Inoltre esposti anche una serie di disegni realizzati negli stessi anni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Hepianjue Miao alla 18° edizione del MILANO PHOTOFESTIVAL
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery il prossimo 5 ottobre la mostra fotografica Focus. My society and me, inserita nel programma ufficiale della 18° edizione del Milano Photofestival.
#MilanoPhotofestival #maec #galleria #arte #fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Percorsi sonori: proposte d’ascolto musicale nei luoghi dell’arte, della cultura e…
Una rassegna di momenti d’ascolto che spazieranno tra i diversi generi dell’offerta musicale: dal barocco alla musica etnica, dalla classica alla lirica, jazz, swing, tango, rock, antautorato italiano fino alla musica prodotta per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
EXTRALISHOW: una storia punk ai confini della balera
Da un’idea di Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, dopo il tutto esaurito al debutto al Teatro Comunale di Ferrara, ecco uno spettacolo tra musica, parole e immagini. #punk #extralishow #balera #spettacolo #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Andrés Orozco-Estrada dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta
Grazie a “Giro di Prova” l’appuntamento sarà preceduto da una lezione speciale tenuta dai musicisti dell’orchestra e dedicata ai giovani coinvolti nei progetti dell’associazione beneficiaria. #musica #artista #orchestra #scala #giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Incontri del Cinema d’Essai: a Mantova anche il Leone d’argento Matteo Garrone
Garrone, premiato all’ultima Mostra di Venezia con il Leone d’Argento per la regia dell’intenso "Io capitano", sarà sul palco del Teatro Bibiena di Mantova mercoledì 4 ottobre. #cinemadessai #leonedargento #matteogarrone #film #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: gli appuntamenti dal 27 settembre all’1 ottobre
Triennale Radio Show, incontri, presentazioni, laboratori, concerti e visite guidate alla Triennale Milano nei giorni dal 27 settembre all'1 ottobre. Maggiori informazioni sul sito. #sito #triennalemilano #appuntamenti #evento #laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
“Conosci il tuo patrimonio”: torna l’iniziativa con un fitto programma di…
A partire da sabato 30 settembre e fino a venerdì 29 dicembre, cinquanta appuntamenti alla scoperta del patrimonio culturale, storico, artistico della nostra città. #appuntamenti #patrimonio #programma #varese #visite
Leggi di più...
Leggi di più...
Welfare: i luoghi comunali dell’accoglienza ospitano uno spettacolo sui senza dimora
Il progetto è vincitore del Bando Life is Live promosso da Smart Italia e Fondazione Cariplo. Sono previste tre repliche, ognuna delle quali si svolgerà in un luogo simbolico ed evocativo. #Welfare #accoglienza #senzadimora #bandolifelive…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in piazza Mirabello il giardino dedicato a Mariangela Melato
Milano le ha reso omaggio intitolandole un luogo speciale tra Brera e il vecchio quartiere San Marco, dove era nata e cresciuta. #milano #mariangelamelato
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la prima edizione del Cantiere Boing Festival
L'appuntamento si terrà sabato 30 settembre dalle ore 18 in Piazza del Cannone a Milano. Le due realtà ‘Cantiere’ e ‘Boing’ si sono unite per creare un festival che riunisca nord e sud. #festival #cantiereboing #sanitàmentale #evento #nord…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: una giornata in cascina per raccontare la cooperazione
Al centro del programma della giornata le attività dell’organizzazione non governativa, fondata nel 1965 da padre Vincenzo Barbieri e da allora impegnata a sostenere chi vive in povertà e contesti d’emergenza. #povertà #cooperazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Starry sky of shepherds. Mostra di Xunmu Wu al Museo Scalvini di Desio
Sabato 30 settembre al Museo Giuseppe Scalvini di Desio verrà inaugurata la mostra personale del noto maestro cinese Xunmu Wu. In esposizione dipinti su tela, su ardesia, e ink painting on paper in un armonioso dialogo con le auliche sale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incontri del Cinema d’Essai: il Leone d’Oro “Povere Creature!” tra le…
Fitto il programma di anteprime per gli accreditati dei prossimi Incontri del Cinema d’Essai. Ci sarà anche "Povere Creature!", Leone d'Oro per il miglior film all'ultima Mostra Internazione d'Arte Cinematografica di Venezia. #cinema #film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lake Arena: una settimana di eventi, musica e immagini
Sold out l'evento conclusivo delle fortunata sperimentazione 2023 della Lake Arena "Sound of Lecco", una suggestiva serata musicale con un concerto in grado di sfidare il maltempo. #soldout #concerto #lakearena #musica #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
2° Week end della Rete dell’800 Lombardo: la festa annuale del sodalizio
La Rete dell’800 Lombardo intende sviluppare progetti di studio, ricerca e valorizzazione, impegnandosi nella divulgazione del suo messaggio culturale allo scopo di offrire e garantire una migliore proposta. #valorizzazione #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO CINECONCERTI FESTIVAL: gran finale con gli ultimi due eventi in agenda
Giovedì 21 settembre si esibiranno le prime parti degli archi dell’Orchestra Sinfonica di Milano con Rossella Spinosa al pianoforte e Alessandro Calcagnile alla direzione. #Festival #musica #cinema #concerti #finale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: riprendono le visite guidate gratuite all’antica “Chiesina Rossa” Santa…
L'evento si terrò a Milano, domenica 24 settembre, alle ore 15,30 presso via Chiesa Rossa 55 (Metro Abbiategrasso). A guidare il percorso sarà la prof.ssa Enrica Garlati, docente di storia dell'arte e presidente del "Comitato Chiesa Rossa".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gallarate: ultimo appuntamento di Broletto Classico 2023
Dopo il grande successo del concerto con l'orchestra e i fiati solisti dell'Orchestra Nazionale Rai, il pianista Marcello Pennuto si presenta al pianoforte nella suggestiva cornice del cortile del Broletto, presso Palazzo Broletto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano torna la “Settimana Europea della Mobilità”
Cinque sono le aree proposte dalla Commissione Europea: trasporto pubblico, mobilità attiva, riduzione della dipendenza dalle auto private, mobility management, soluzioni infrastrutturali. #Milano #settimanaeuropeaperlamobilità #saveenergy…
Leggi di più...
Leggi di più...
“CONTRA SPEM SPERO, Storie dall’Ucraina”: in mostra alla Fondazione Stelline dal 15…
Dal 15 settembre al 15 ottobre 2023, dopo la prima tappa a Roma, Fondazione Stelline presenta a Milano la mostra fotografica "CONTRA SPEM SPERO. Storie dall’Ucraina", a cura di Kateryna Radchenko. 11 fotografi ucraini condividono i loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
GREENVESTING FORUM 2023: Al via l’appuntamento fisico e virtuale dove finanza, pianeta e…
A Milano venerdì 27 ottobre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 21:00 presso «Le Village by Crédit Agricole» in Corso di Porta Romana 61, si rinnovano gli stati generali della finanza alternativa sostenibile. #iofaccioladifferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, per la quinta edizione del programma Furla Series al via “Something in the World” di Suzanne…
La prima mostra dedicata a Suzanne Jackson in Europa, a cura di Bruna Roccasalva, ricostruisce i nuclei fondamentali della ricerca dell’artista. #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la 19esima edizione di Mantova Medievale
Per due giorni la piazza sarà animata con artigiani, laboratori didattici, spettacoli e conferenze. I rievocatori provenienti da tutta Italia ricreeranno un vero e proprio mercato di fine Trecento. #medioevo #Mantovamedievale #attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano arriva la mostra fotografica “Through Her Eyes. Timeless Strength”
L'inaugurazione si terrà lunedì 18 settembre alle ore 18. Il fotografo Max Vadkul ha preso come musa ispiratrice e unica protagonista della sua ultima ricerca artistica la top model Ludmilla Voronkina Bozzetti. #modella #mostra #fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano parla il jazz: l’ottava edizione di JAZZMI
I grandi nomi del jazz mondiale, la vitalità della scena contemporanea, il suono e la furia del jazz che verrà. Da oggi 13 settembre il programma completo sul sito. #Milano #Jazzmi #concerti #jazz #artisti #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Darfo-Boario Terme: apre il nuovo Museo Franca Ghitti
Il nuovo Museo Franca Ghitti aprirà i battenti a Darfo-Boario Terme il 22 settembre e trova sede in un luogo simbolo di Darfo, l’antico complesso conventuale di Santa Maria della Visitazione. #museo #convento #arte #Darfo
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano arriva “Quattro” la farfalla AllSeason di Continental
Per tutto il mese di settembre in corso Garibaldi 81 sarà visibile il nuovo murales di Alessandro Etsom, l’opera realizzata per l’azienda leader nella produzione di pneumatici e dedicata alla sicurezza su strada con qualunque condizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
WIKI LOVES MONUMENTS: torna in Lombardia e sul Lago di Como
Protagonisti del concorso saranno quest’anno gli edifici religiosi, le cui foto andranno ad arricchire l’enciclopedia online e a favorire la diffusione della cultura italiana nel mondo. #concorsofotografico #WikiLovesMonuments #Lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Biblioteche italiane protagoniste del BIC: il festival dedicato all’innovazione
L’appuntamento è a Bergamo, Capitale della Cultura 2023 con Brescia, il 15 e 16 settembre. BIC prevede un mix di esposizioni, speech tematici brevi, approfondimenti, interventi, condivisioni. #biblioteca #libri #festival #innovazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro Bibiena: torna AmareMantova
Torna sabato 23 settembre AmareMantova, con un multi-evento che comprende il conferimento del "Premio Enzo Dara" in memoria dEL Buffo virgiliano. Durante la serata è prevista l'esecuzione del “Requiem KV 626” di Mozart per soli, coro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Prima delle Prime – Balletto”: Il lago dei cigni alla Scala di Milano
Con il Lago dei cigni di Čajkovskij nella versione coreografica di Rudolf Nureyev l’attività della Compagnia riprende dopo la pausa estiva: il balletto torna in scena dal 15 al 27 settembre, secondo momento di omaggio a Rudolf Nureyev, dopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Light landscape. La natura in libreria” alla Libreria Bocca di Milano
Il gas argon entro tubi di vetro colorati brilla in un intreccio sinuoso di linee morbide ed eleganti. Sono i Light landscape o Lightland, in teche dal fondo specchiante, in cui si indaga l’effetto della luce sul colore nel paesaggio. #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: gli appuntamenti dal 12 al 16 settembre
Dal 12 al 16 settembre, diverse attività alla Triennale Milano. Tutti gli appuntamenti (salvo diversamente specificato) sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. #TriennaleMilano #appuntamenti #festival #conferenze #mostre
Leggi di più...
Leggi di più...
Feltrinelli Milano: gli eventi dall’11 al 17 settembre
Una seri di appuntamenti a Milano presso le Librerie Feltrinelli, con Valeria Parrella, Coez e Frah Quintale, Natasha Solomons, Christian Raimo e Alessandro Coltrè, Emanuele Trevi, Francesco Piccolo e Fumettibrutti. Ci sarà inoltre l'open…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 30 settembre al 29 ottobre la XIV edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi
Il Festival della Fotografia Etica è diventato ormai, da fine settembre a fine ottobre di ogni anno, un evento atteso da migliaia di persone. #lodi #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cinisello Balsamo arriva “Una Domenica da VIB”, anteprima di “Una Ghirlanda di Libri”
Protagonisti della giornata saranno gli autori e i lettori, con incontri, confronti, riflessioni, approfondimenti, visioni future. #cinisellobalsamo #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO FASHION WEEK: la moda torna in passerella
Anche questa edizione vedrà il debutto di nuovi brand e giovani designer che saranno i protagonisti del Fashion hub a Palazzo Giureconsulti, con diversi progetti e attività. #Fashionweek #Milano #Womenscollection #moda #presentazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Forum Cultura 2023. Milano contemporanea
Giovedì 12 settembre sarà una giornata di incontri, dialoghi e riflessioni sull'arte contemporanea e il suo rapporto con la città. Milano vista come centro europeo in continua evoluzione nel panorama internazionale. #Milano #incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ville aperte in Brianza: al via l’edizione autunnale dal 16 settembre al 1° ottobre
La manifestazione è diventata un riferimento prezioso per coloro che amano viaggiare per visitare le innumerevoli bellezze storiche e artistiche dei territori in Brianza. #edizione #cultura #arte #ville #autunno
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival del Teatro e della Comicità delle Terre Insubri, nuovo appuntamento con “Mistero…
Uno straordinario impasto comico-drammatico, messo in scena in Italia e all'estero. Rappresentato per la prima volta nel maggio del 1969 è riproposto fino ad oggi in oltre cinquemila allestimenti. #MarioPirovano #spettacolo #DarioFo…
Leggi di più...
Leggi di più...
WOODWIDEWEB: Il nuovo appuntamento della rassegna Letture su Po
L’evento offre uno spunto di riflessione sul Grande Fiume e su come sia una bellissima cornice all’interno della quale convivono più specie, in continua comunicazione tra loro. #Po #natura #fiume #specie #woodwideweb #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la quarantacinquesima edizione della fiera di Varese: protagonista sarà l’acqua
Diverse le associazioni attive sul territorio con l'intento di far conoscere ai visitatori le iniziative benefiche cittadine e il progetto "Varese è solidale". Anche per questa edizione è confermato l’ingresso gratuito. #fiera #Varese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: tornano gli incontri del cinema d’essai
Un evento ormai tradizionale e motivo d’orgoglio per la città di Mantova, che con la sua XXIII edizione porta un programma ricco di proiezioni di altissimo livello e oltre 500 operatori del settore e della stampa specializzata. #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Horizons. Mostra personale di Vittoria Palazzolo alla MA-EC Gallery
Dal 14 al 30 settembre 2023, la MA-EC Gallery di Milano ospita la mostra Horizons, personale di Vittoria Palazzolo a cura della storica e critica d’arte Daniela Pronestì.
#maec #mostra #milano #horizons #vittoriapalazzolo #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
SPIRIT DE MILAN: Tornano gli imperdibili appuntamenti dal 5 al 10 settembre
A Milano continuano gli appuntamenti allo SPIRIT DE MILAN, la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano. #Milano #SpiritdeMilan #musica #danza…
Leggi di più...
Leggi di più...
“The Dark Side Of The Moon” al Castello Sforzesco di Milano
Il primo marzo 1973 usciva uno dei dischi più leggendari e di maggior successo dei Pink Floyd. Mezzo secolo dopo, questa opera viene celebrata con l’esecuzione integrale dal vivo di tutto l’album martedì 5 settembre #SuperBand #PinkFloyd…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano riapre al pubblico la Casa Museo Boschi Di Stefano
La Casa Museo Boschi di Stefano espone una parte della collezione d'arte del Novecento raccolta da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano. #milano #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Programmazione prossime mostre e attività di Triennale Milano
Triennale Milano segnala le mostre che apriranno nell'autunno 2023, proponendo una programmazione varia e articolata, che spazia dal design all'architettura, dalla pittura alla fotografia.
#triennalemilano #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: alla Fondazione Prada la mostra “Paraventi: folding screens from the 17th to 21st…
Presso Fondazione Prada una mostra dedicata ai Paraventi e alla loro storia in un percorso espositivo che ripercorre tutte le tappe. #mostra #arte #esposizione #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: scoperto un primo scorpione triassico italiano
Trovato un nuovo reperto archeologico, il primo scorpione triassico italiano, nel giacimento del Bassano. #scoperta #archeologia #scorpione
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli appuntamenti settimanali di Triennale Milano
Triennale di Milano comunica gli appuntamenti che si terranno dl 19 al 23 luglio 2023.
#lifestyle #triennalemilano #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
TRIENNALE MILANO e MAXXI – Premio italiano di Architettura, i vincitori
La triennale di Milano e Maxxi consegnano i premi italiani di Architettura, i lavori degli architetti rimarranno esposte presso la Triennale di Milano dal 14 luglio al 24 settembre. #architettura #triennale #premio #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: A Palazzo delle Paure “Novecento: il ritorno alla figurazione da Sironi a…
La mostra presenta oltre 60 opere di artisti, che, nel periodo tra le due guerre, sostennero il Ritorno all’ordine, ovvero il richiamo alla figurazione senza rinnegare lo spirito delle avanguardie d’inizio secolo di cui erano stati fautori.…
Leggi di più...
Leggi di più...
ZaLiZaZa. Inventario di famiglia, la mostra alla galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea arriva…
Il 27 settembre sarà inaugurata la mostra ZaLiZaZa. Inventario di famiglia, alla galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano. La mostra vedrà opere di artisti appartenenti alla stessa famiglia: Miro Zagnoli, Emi Ligabue e le loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: al Castello Sforzesco da oggi online “SVELARE LEONARDO”, una retrospettiva…
“Svelare Leonardo” è il nuovo progetto digitale che permette di esplorare la vita, l’opera e l’eredità di Leonardo da Vinci e porta online per la prima volta oltre 1.300 pagine dei suoi Codici.
#svelareleonardo #arte #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo-Brescia: Capitale della Cultura 2023, Il ‘Terzo Paradiso dell’Energia’ illumina Monte Isola
Brescia e Bergamo, diventa l'asse della culura 2023, Il ‘Terzo Paradiso dell’Energia’ illumina Monte Isola.
#capitaledellacultura2023 #bergamo #brescia #cultura #territorio #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: ventennale del Sacro Monte Patrimonio UNESCO
A Varese si omaggia il ventennale della nomina a Patrimonio dell'UNESCO del Sacro Monte, con un concerto gospel dalla Terrazza del Mosè.
#sacromontedivarese #sacromonte #unesco #eventi #varese #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: prenderà il via la terza edizione di “Festa di piazze”
A Mantova, mercoledì 28 giugno alle 11 nella sala consiliare del Comune in via Roma 39 sarà presentata la terza edizione di “Festa di piazze”.
#festadipiazze #eventi #mantova #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, accoglierà l’installazione…
La Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale accoglie "Mariverticali", la suggestiva installazione di Fabrizio Plessi, visionario della videoarte, composta da 12 gigantesche barche in acciaio al cui interno si agita un mare d’oro. …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il 27 giugno si svolgerà l’open day per scoprire i corsi del Comune
il 27 giugno si svolgerà l'open day per scoprire i corsi del Comune di Milano. Sarà un’occasione per scoprire i corsi di formazione, orientamento, qualificazione e riqualificazione professionale del Comune.
#eventi #politica #milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Castello Masegra il palcoscenico per gli eventi culturali dell’Estate Sondriese
In un cartellone estivo denso di appuntamenti, a Sondrio, fra intrattenimento e divertimento, un posto di rilievo è occupato dalla cultura. #sondrio #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: Al Festival Storie di cortile suona Scarlett Rivera, violinista di Bob Dylan
Il Festival Storie di cortile fa per la prima volta tappa a Varese: sarà la leggendaria violinista Scarlet Rivera. l'ingresso è libero e costituisce un'occasione unica per ascoltare la performance con cui l'artista rende omaggio a Bob…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Solstizio di poeti”: maratona di poesia al Parco Sempione
Dopo l'esperimento riuscito de “I poeti non dormono mai”, la poesia torna a Milano il 21 giugno con “Solstizio di poeti”. #milano #sempione #poesia #solstizio
Leggi di più...
Leggi di più...
Tutti gli appuntamenti di Triennale Milano dal 20 al 25 giugno: incontri, laboratori e visite…
Programma degli appuntamenti di Triennale Milano dal 20 al 25 giugno.
#eventi #cultura #triennalemilano #mostre #arte #incontri #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Ludovico Einaudi: si aggiungono due date ai concerti al Teatro Dal Verme di Milano
Dal 2015 Ludovico Einaudi ama chiudere il suo anno musicale al Teatro Dal Verme di Milano con una serie di concerti che ogni volta fanno registrare il tutto esaurito, segno che l’appuntamento milanese è ormai una tradizione attesa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: Vittorio Sgarbi a Villa Monastero
Lunedì 19 giugno nella sala Fermi di Villa Monastero a Varenna, Vittorio Sgarbi terrà la conferenza Canova e la bella amata. #vittoriosgarbi #villamonastero #lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova Musica, prosegue la programmazione nel secondo semestre del 2023
Mantova Musica è in grado di offrire una programmazione di oltre 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico. E' un progetto che vuole esprimere al massimo livello le sinergie di tre storiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
“I (social) media che vorrei”, disponibile nelle librerie e online il nuovo libro del…
Lunedì 5 giugno, presso l’Hotel Melià di Milano, il prof. Ruben Razzante ha presentato “I (social) media che vorrei”. Si tratta di una raccolta di saggi che vuole essere un utile contributo al dibattito pubblico su temi quanto mai decisivi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orchestra Filarmonica Europea – Broletto classico edizione 2023 a Gallarate
L'orchestra filarmonica europea inaugura la terza edizione della rassegna di concerti "Broletto classico" (2023). Il cortile dell' antico palazzo in un auditorium verrà trasformato in un luogo incantato grazie all'acustica eccezionale e a…
Leggi di più...
Leggi di più...
WeRoad Film Fest: un festival cinematografico open air organizzato dalla Biblioteca degli Alberi…
La rassegna organizzata da WeRoad si terrà in uno spazio all'aperto appositamente allestito all'interno del parco, dove saranno disponibili 100 posti sul prato per condividere un'esperienza unica, capace di unire la passione per i viaggi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – Intorno…
Mercoledì 14 giugno alle ore 19, si terrà l'incontro We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – Intorno a Reversing the Eye.
#milano #triennalemilano #WeAreWhoWeAre #eventi #arte #ReversingtheEye
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: un’importante svolta nella conoscenza dell’arte pittorica nella Cremona di epoca romana
A Cremona si è chiusa la mostra "Pictura tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona" che ha fornito nuove chiavi di forme d'arte pittoriche presenti nell'epoca romana. #arte #scoperte #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Restyling per la Fondazione Stelline: l’architetto Stefano Boeri darà una nuova immagine all’albergo…
Fondazione Stelline ha affidato allo studio Stefano Boeri Interiors il restauro dell'albergo di Corso Magenta. Il progetto rientra nel più ampio obiettivo di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria che porterà la Fondazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chapliniana a Milano: il cine-concerto in cui Charlie Chaplin e Mabel Normand incontrano le musiche…
Si tiene sabato 27 maggio al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano il cine-concerto Chapliniana, in cui i cortometraggi di Charlie Chaplin e Mabel Normand sono riproposti accompagnati dalle musiche di Rossella Spinosa, compositrice per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Danza: da Bolle a Tissi, l’omaggio della Scala a Carla Fracci
La seconda edizione del Gala, voluta dal direttore del corpo di ballo della #Scala Manuel Legris, sarà in cartellone a #Milano il 7 giugno. #carlafracci #danza
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lecco In Acquarello 2023″, la quinta edizione della mostra dedicata ai giovani studenti. Il…
La mostra annuale "Lecco in Acquarello" viene inaugurata il 26 maggio, al Palazzo delle Paure. Hanno partecipato alla sua organizzazione e al suo allestimento gli studenti di diverse scuole superiori di indirizzo artistico, seguendo come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Flash d’arte 2023, racconti dal nuovo museo, la collezione Sissa
A Mantova l'’evento che vede l'esposizione della collezione Sissa, organizzato con gli Amici di Palazzo Te. #arte #mantova #palazzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: due nuove opere donate a Palazzo Te
L'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani dona due opere a Palazzo Te.
#cultura #eventi #arte #palazzote #mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: Claudio Borghi nel nome di Calvino alla Cappella Espiatoria
La Direzione regionale Musei Lombardia ha dedicato il 2023 al grande scrittore Italo Calvino, per celebrare il centenario della nascita. #italocalvino #monza #claudioborghi
Leggi di più...
Leggi di più...
Disney presenta PaperManzoni, il nuovo volume ispirato a Manzoni
PaperManzoni, il nuovo volume Disney edito da Giunti ispirato al grande Autore e al suo celebre romanzo, sarà in libreria dal 17 maggio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Fabbrica del Vapore il nuovo progetto di residenze d’artista “Futura”
Ha preso il via i primi di maggio #Futura, nuovo progetto di residenze d'artista in Fabbrica del Vapore, promosso dal Comune di #Milano. #fabbricadelvapore
Leggi di più...
Leggi di più...
La Feltrinelli di Milano con i suoi appuntamenti di maggio: protagonista l’iniziativa “100 CLASSICI…
Proseguono gli appuntamenti nelle librerie Feltrinelli della città con un nutrito calendario di appuntamenti: protagonista l’iniziativa “100 CLASSICI DI NUOVA GENERAZIONE”. Un percorso di esplorazione che ha origine da una domanda: “Quali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo: La città lombarda sempre più gettonata dai turisti?
Bergamo città medievale offre un mix unico di storia, cultura e bellezza paesaggistica che la rende un'opzione sempre più gettonata per i viaggiatori che desiderano visitare il nord Italia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Le necropoli romane del territorio varesino raccontate in un libro
Il volume della studiosa Gabriella Tassinari sarà presentato il 5 maggio alle 18.00 nella Sala Risorgimento di Villa Mirabello. #villamirabello #varese #gabriellatassinari
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano da leggere: una selezione di Ebook gratuiti per scoprire e riscoprire la città
Torna Milano da leggere con una selezione di libri scaricabili gratuitamente dal sito del comune di Milano. #milano #libri #ebook
Leggi di più...
Leggi di più...
Maggio al Planetario civico e gli eventi culturali del Comune di Lecco
Tutti gli appuntamenti di maggio negli spazi culturali del Comune di Lecco tra Alfa Centauri, buchi neri e proiezioni in cupola. #lecco #maggio #planetario
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Primo maggio al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Da sabato 29 aprile a martedì 1° maggio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia è aperto e propone Holiday Top Stop. #museo #milano #primomaggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Como: La mostra “Betto Lotti (1894 – 1977). Di arte e di vita” alla Torre delle Arti di…
La Torre delle Arti di Bellagio ospita dal 29 aprile al 21 maggio 2023 la mostra “Betto Lotti (1894 – 1977). Di arte e di vita” a cura di Luigi Cavadini. #bettolotti #mostra #como #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Grandi attori e registi nel primo Visiona Movie Fest di Monza per aiutare La Meridiana
Si tratta di due serate (17 e 18 maggio) in cui, a partire dalle 18.00 presso lo Sporting Club di Monza, verranno omaggiati gli ospiti della manifestazione tramite speciali tributi. #monza #cinema #SportingClubdiMonza #Visiona #LaMeridiana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un tuffo nel passato “Su di noi…” con Pupo al Manzoni di Milano
Riprende il tour internazionale dal vivo di Pupo, intitolato "40 anni Su di Noi". Appuntamento il 15 e 16 maggio al Manzoni di Milano per una serata unica. #pupo #Sudinoi #teatroManzoni #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Como: “Europa in versi”, la XIII edizione del festival internazionale di poesia
A Como si terrà il Festival "Europa in versi", con la partecipazione di poeti di rilevanza nazionale e internazionale a Villa Gallia e a Villa Sormani Mazorati Uva. #europainversi #poesia #como
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo spettacolo di Gabriella Greison in scena al Teatro Menotti dal 21 al 23 aprile
“Cosa spinge il talentuoso fisico e premio Nobel, Wolfgang Pauli, ad andare una volta a settimana dal noto psicanalista Carl Gustav Jung?”. #gabriellagreison
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: La serata-evento a Crema per decretare i vincitori del concorso di scrittura creativa FATF
Lunedì 17 si terrà la grande serata-evento a Crema in cui saranno decretati i vincitori del concorso di scrittura creativa FATF - Franco Agostino Teatro Festival. #fatf #scritturacreativa #crema
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano il musical “La Leggenda di Belle e la Bestia”
Torna a Milano il musical sulle vicende della dolcissima Belle. Doppio appuntamento al Carcano il 29 aprile ore 16.00 e ore 20.30. #milano #teatro #musical
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si rinnova la prima gallery di poster art in un’infrastruttura
A Milano, nel sottopasso ferroviario di Via Padova, angolo via Pontano, verrà realizzato un nuovo intervento artistico. #milano #gallery #streetart
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Cortisonici Film Festival dal 14 al 22 aprile
Un traguardo che la manifestazione festeggia con un'edizione rinnovata, più intensa e aggiungendo serate extra di proiezioni. #varese #cortisonicifilmfestival
Leggi di più...
Leggi di più...