NOTIZIE
CULTURA
Verona: riconfermata “Città che legge” per il triennio 2024-2026
Un risultato frutto delle tante progettualità e iniziative realizzate, per la seconda volta Verona ottiene il riconoscimento del Ministero della Cultura, insieme ad altre 142 città italiane. Dal 2022 Verona è infatti una "Città che legge",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: al via la decima edizione della rassegna MantovaMusica
Prende il via la decima edizione della rassegna MantovaMusica, progetto nato nel 2016 parte ormai delle consuetudini culturali mantovane, che accompagnerà i cittadini per tutto il 2025 con numerose iniziative e concerti. Il concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Intesa MIM – Fondazione Cecchettin contro la violenza sulle donne
Protocollo d'intesa contro la violenza sulle donne, dal titolo "Educare al rispetto: azioni condivise per prevenire ogni forma di violenza sulle donne attraverso il contrasto a stereotipi e discriminazioni di genere" siglato dal Ministero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il progetto scolastico “Sostanzial…mente” per la prevenzione sull’uso…
La prevenzione dei reati connessi al consumo di sostanze stupefacenti entra nelle scuole veronesi, grazie al progetto "Sostanzial...mente".
#Verona #Prevenzione #Scuola #UsodelleDroghe #Progetto #Sostanzial...mente #Reati #Consumo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: Conferenza di Rossano Ercolini e mostra “Design for Reuse” il 22 gennaio…
L'edizione del 2025 del Master in Eco-Design & Eco Innovazione della Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino verrà inaugurata il 22 gennaio con un duplice appuntamento: la Conferenza di Rossano Ercolini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Tricolore: il Presidente De Pascale a Reggio Emilia per le celebrazioni del 288esimo…
"Un orgoglio per l'Emilia-Romagna essere i custodi di questo simbolo immortale. La nostra bandiera incarna quei valori di libertà e democrazia di cui mai come oggi abbiamo bisogno"
La cerimonia al Teatro Valli con il sindaco Massari e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, 2025: ritorna la stagione del teatro dialettale bresciano.
Torna la stagione del teatro dialettale bresciano per il diciannovesimo anno consecutivo, con 61 spettacoli in città e 17 in provincia, coinvolgendo 48 compagnie. Un'opportunità unica per il pubblico bresciano di assistere a rassegne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il museo nazionale scienza e tecnologia chiude il 2024 con oltre 600.000 presenze.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano chiude il 2024 con oltre 600.000 visitatori, nuove acquisizioni e progetti innovativi. Successo internazionale e offerta culturale ampliata.
#Milano #MuseoNazionaleScienzaETecnologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: “Sportiva e sportivo dell’anno”- II edizione, aperte le candidature per la…
Impegno e performance sportive, tempo di premiazioni. L'amministrazione comunale di Latina, su input dell'assessorato allo Sport, ha dato il via all'organizzazione della seconda edizione della manifestazione che assegna riconoscimenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il Festival Mozart
Come da tradizione, anche quest'anno arriva, pieno di novità, a Verona il Festival Mozart, un festival articolato su 43 appuntamenti ospitati in 19 diversi luoghi di Verona.
#Verona #FestivalMozart #Tradizione #Novità #SestaEdizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: “Storymap”, la nuova applicazione web per l’informazione dei rischi…
I rischi potenziali del comune di Ravenna raccontati attraverso le mappe per meglio informare i cittadini.
#Ravenna #Storymap #ApplicazioneWeb #Informazione #Rischi #Territorio #Mappe #Cittadini #ProtezioneCivile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Epifania 2025: “Befana della Biodiversità”, speranza e natura negli ospedali…
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.
#Epifania #BefanadellaBiodiversità #Speranza #Natura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino-Alto Adige, 60 borse di studio per un anno all’estero: opportunità per i giovani…
Il Trentino-Alto Adige finanzia 60 borse di studio per un anno scolastico all’estero. Iniziativa per promuovere inclusione, merito e integrazione europea tra i giovani.
#TrentinoAltoAdige #BorseDiStudio #GiovaniTalenti #StudioAllEstero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: grande successo dei Musei Civici nel 2024
Registrato un incremento del +14% di partecipazione nei Musei Civici di Bologna rispetto allo scorso anno, grazie a un'offerta ampia e trasversale e maggiori aperture e iniziative.
#Bologna #MuseiCivici #Successo #Incremento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura: il 5 gennaio torna la #domenicalmuseo, le aperture festive proseguono con l’Epifania
Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani.
#Cultura #Domenicalmuseo #Festività #ApertureStraordinarie #Epifania #Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Abu Dhabi: inaugurato il 7° Villaggio Italia con Nave Vespucci ambasciatrice del made in Italy.
Ad Abu Dhabi inaugurato il 7° Villaggio Italia con Nave Amerigo Vespucci ambasciatrice del Made in Italy. Presenti il Ministro Crosetto e rappresentanti degli Emirati Arabi Uniti.
#AbuDhabi #VillaggioItalia #NaveVespucci #MadeInItaly…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: un progetto di Servizio Civile Universale per gli asili nido comunali
Aperte le iscrizioni per il Progetto di Servizio Civile Universale denominato "Picciriddi" che si svolgerà presso i 6 Asili Nido del Comune di Ragusa.
#Ragusa #Progetto #ServizioCivileUniversale #Picciriddi #AsiloNido #Comune #Iscrizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: Tricapodanno, in Piazza De Ferrari stasera la seconda serata, arriva il “Rap in Piazza…
Tricapodanno a Genova, evento che si terrà 29, 30 e 31 dicembre, dalle 21 in Piazza De Ferrari. La dichiarazione del Presidente Bucci: "Un orgoglio vedere la città così viva e accogliente".
Stasera, 30 dicembre, dalle 21, si terrà la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giubileo: Gualtieri visita Piazza San Giovanni riaperta alla Città
Esecuzione dei lavori all'85 per cento in linea con cronoprogramma, entro febbraio la Piazza sarà conclusa, rimane sempre fruibile per la città e per gli eventi giubilari.
#Roma #Giubileo #Gualtieri #PiazzaSanGiovanni #Città #Lavori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Visite Guidate alla Mostra “Il Mito degli Ambisontes” al Museo…
Scopri la mostra "Il mito degli Ambisontes" al Museo d'Antichità di Trieste. Visite guidate gratuite il 29 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025 alle ore 11. Esposizione aperta fino al 9 marzo 2025.
#Trieste #MuseoAntichità #Mostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Quasi 5000 persone hanno visitato i Musei Civici, grande afflusso a Palazzo Chiericati per…
Un fine settimana eccezionale per i Musei e i monumenti della città. I Musei Civici hanno registrato 4880 ingressi da venerdì 20 a domenica 22 dicembre. La sede più visitata in assoluto è stata quella del Museo civico di Palazzo Chiericati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo…
La mostra "Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale" celebra il centenario del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" con una collezione di suoni, immagini e oggetti. In esposizione a Palazzo Gopcevich fino al 4 maggio 2025.
#Trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Natale di Cultura 2024, musei, mostre ed eventi per le feste.
Vivi il Natale di Cultura a Pesaro 2024! Musei, mostre, eventi e degustazioni aperti dal 21 dicembre al 6 gennaio per un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni.
#NatalePesaro #CulturaPesaro #EventiPesaro #MuseiAperti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Un complesso moderno e vivo: presentata l’idea progettuale della nuova Bertoliana.…
La nuova Biblioteca Bertoliana prenderà vita all'interno di un complesso moderno e polifunzionale, integrato nel tessuto urbano, vivo e fruibile, che sorgerà al posto dell'ex scuola Giuriolo, di cui è prevista la demolizione. Il nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: inaugurata la seconda edizione di “Rinascimento Marchigiano”.
Apre ad Ascoli Piceno la seconda edizione di "Rinascimento Marchigiano", una mostra che espone opere d’arte restaurate dai luoghi colpiti dal sisma. Inaugurazione il 20 dicembre.
#AscoliPiceno #RinascimentoMarchigiano #cultura #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Carabinieri incontrano gli studenti sull’importanza della legalità, violenza di genere e…
Catania: I Carabinieri incontrano gli studenti sull'importanza della legalità, la violenza di genere, l'uso dei social e il revenge porn. #Catania #Carabinieri #ViolenzaDiGenere #SocialNetwork #RevengePorn #Legalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence” del gruppo MaMà Dots, in…
A Firenze, inaugura il 18 dicembre 2024 la mostra "Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence" del gruppo MaMà Dots, un viaggio tra arte tradizionale e innovazione digitale.
#Firenze #ArteContemporanea #IntelligenzaArtificiale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Presentazione della Mostra “ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale”
Giovedì 19 dicembre alle ore 12 nella Sala Selva di Palazzo Gopceivch, sede del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" (via Rossini 4), avrà luogo la vernice per la stampa della mostra "ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale". Seguirà,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Al via la “Due Giorni” per il 163° compleanno di Italo Svevo.
Trieste celebra il 163° compleanno di Italo Svevo con una due giorni di eventi: letteratura, sociologia e la prima italiana del documentario "Scrivere nascosto a Trieste".
#Trieste #ItaloSvevo #BuonCompleannoSvevo #Cultura #Letteratura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Il progetto dedicato al brand turistico “Modena Patrimonio Mondiale” è stato il…
L'iniziativa, la terza più votata a livello nazionale nella sezione "Italia che comunica l'Italia", è stata riconosciuta come uno dei progetti a maggior impatto per la capacità di promuovere l'Italia, le sue bellezze territoriali e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montalto delle Marche: Da dicembre 2024 a luglio 2025 “Metro museo dei Borghi di Marca”,…
Nella cornice dello storico Palazzo Paradisi di Montalto delle Marche è stato presentato il progetto "residenze" che interesserà i comuni della Rete Museale Metro museo dei Borghi di Marca, nata nel 2023 su iniziativa della Regione Marche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Esposizione “Genti di Ancón. Archeologia del Perù da un viaggio intorno al…
Sul finire del 1800, un viaggio epico intorno al mondo della Corvetta Vettor Pisani parte da Venezia e tocca le coste del Perù. A bordo ci sono due giovani ufficiali modenesi, Antonio Boccolari e Paolo Parenti, che approfittano della sosta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Alla GAM il dipinto di Eliseo Sala “Pia dei Tolomei”
Su iniziativa dei Musei Civici di Verona, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti presenta, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, il dipinto Pia dei Tolomei (1846) di Eliseo Sala (Milano, 1813-1879), proveniente dal Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Pietro Clarenza: Tentata truffa agli anziani evitata grazie alle Conferenze Preventive dei…
Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha recentemente avviato una importante ed impegnativa campagna di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al fenomeno delle truffe, spesso rivolte ai danni degli anziani, poiché ritenuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento: Carabinieri incontrano 100 giovani in un ciclo di incontri focalizzati sul fenomeno del…
Promuovere la cultura del rispetto delle regole e sensibilizzare i giovani sui pericoli del mondo contemporaneo: è questo l’obiettivo delle lezioni di legalità organizzate dal Comando Compagnia Carabinieri di Benevento nelle scuole del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, mostra al Museo Nazionale…
È stata presentata questa mattina la mostra “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, in programma al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, dal 13 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana…
Silvana Snider consigliere regionale della Lega, membro dell'intergruppo oncologia, presente il 10 dicembre a Roma, con il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, per il ritiro del premio quale presidente sostituto della collega Gigliola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e…
"La nostra proposta - spiega l'assessora comunale alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella - intende mettere a valore il protagonismo e la fisiologica capacità di ribellione di una fascia di età, quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritrovato relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo
Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano.
#eventi #cultura #santamariadelfocallo #ispica #ragusa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, 5 milioni per eventi culturali nelle periferie con “OPEN25 – ARTES ET…
Roma apre un bando pubblico per promuovere eventi inclusivi e innovativi in vista del Giubileo 2025, con focus su periferie, intercultura e sostenibilità, grazie a fondi del PNRR.
#bando #intercultura #sostenibilità #giubileo #fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Progetto Footprints, per una città e destinazione turistica più sostenibile e responsabile
E' stato presentato a palazzo Rasponi dalle Teste Footprints, il progetto che propone Ravenna città pilota a livello europeo come destinazione turistica sostenibile. Il progetto è finanziato nell'ambito dell'iniziativa European Urban…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia: sicurezza ferroviaria, arriva la campagna “Train…to be cool”
La Polizia di Stato e la Rete Ferroviaria Italiana incontrano gli studenti della scuola primaria "dell'Istituto Comprensivo Ungaretti-Madre Teresa di Calcutta" di Manfredonia (FG) presso la stazione ferroviaria di Foggia, per promuovere la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: 100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024
Cadeva l'anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell'anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: Avvio al progetto sperimentale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo
Il progetto, che nasce dal Tavolo interistituzionale di coordinamento per la lotta a bullismo e al cyberbullismo istituito in Campidoglio, è stato sviluppato d'intesa con l'Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro e con l'Assemblea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Inaugurata “Una stanza tutta per sé”, destinata alle audizioni protette di…
All'interno della Stazione dei Carabinieri di Capaci, è stata inaugurata una stanza destinata alle audizioni protette di donne e vittime vulnerabili, realizzata nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per sé". Alla semplice ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: 17 studenti vincitori della sfida “Hackathon to Bruxelles” in visita al…
Sono volati nella Capitale dell'UE i 17 studenti vincitori della sfida "Hackathon to Bruxelles", un'iniziativa formativa promossa dalla Regione Liguria che si è svolta il 7 e l'8 dicembre negli istituti superiori Liceti di Rapallo e Polo…
Leggi di più...
Leggi di più...
#cuoriconnessi: 3 storie vere protagoniste del nuovo documentario “Non ne vale la pena”
Ieri mattina a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia è stato presentato in anteprima "Non ne vale la pena", il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato.
#roma #cronaca #cultura #polizia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Sabato 7 dicembre spettacolo teatrale in limba ”Su primu cittadinu”, fondi in…
Sabato 7 dicembre, alle ore 18, la chiesa di San Domenico, in via Lamarmora, ospita uno spettacolo teatrale in lingua sarda per raccogliere fondi da devolvere in via straordinaria alle suore Serve del Signore e della Vergine di Matarà di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei…
Un modo semplice per sostenere le famiglie dei poliziotti con figli affetti da patologie croniche è acquistare uno dei libri del Commissario Mascherpa, editi da PoliziaModerna, il mensile della Polizia di Stato. I ricavi sono interamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento, capitale italiana della Cultura 2025: sinergia con Caltanissetta per un’offerta…
Agrigento e Caltanissetta collaborano per arricchire l'offerta turistica, con un tavolo tecnico che prevede attività comuni durante il 2025, anno in cui Agrigento sarà Capitale Italiana della Cultura.
#cultura #turismo #agrigento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: selezionato il murales per la pista indoor, “Linee di traguardi” di Nadia Groff
Il murales "Linee di traguardi", firmato dall'artista Nadia Groff, abbellirà una parete del nuovo centro sportivo di Trento, celebrando dinamismo e inclusività attraverso linee geometriche e colori vivaci.
#murales #arte #premio #artista…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna Music Commission: gli appuntamenti internazionali e le prossime iniziative
Tra i primi eventi, Linecheck Pop Up che si terrà l'11 dicembre a Bologna e la partecipazione a Eurosonic Noorderslag, a Groningen nei Paesi Bassi, dal 15 al 18 gennaio 2025 con Ice, l'Agenzia per la promozione all'estero e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: redatto il Rapporto…
Il Rapporto sui minorenni vittime di abuso, è un'approfondita analisi sulle forme di delittuosità che maggiormente hanno colpito i minori, sia nel biennio 2022-2023, sia nel periodo 1° gennaio – 30 giugno 2024, confrontato con l'analogo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì-Cesena: Per la “Giornata Nazionale dell’Albero” la Forestale coinvolge gli alunni…
Nello specifico, attraverso il coinvolgimento di numerosi alunni dislocati nelle diverse scuole ubicate nei comuni di Forlì, Cesena, Sarsina, Verghereto, Mercato S., Dovadola, Castrocaro T., Modigliana e Tredozio (per la provincia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: dal 25 al 29 novembre FéMO “Tech It Easy”
Dal 25 al 29 novembre 2024, l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la settima edizione di FéMO – Festival dell'Espressione Multimediale, quest'anno intitolata "Tech It Easy".
#eventi #cultura #padova #progettogiovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona proclamata “Città internazionale della vite e del vino”
L'OIV celebra Verona per il ruolo centrale nel settore vitivinicolo. Caner: "Riconoscimento che esalta il primato veneto nell'export mondiale".
#vino #vitivinicolo #premio #export #verona #veneto #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Festival della Pace, venerdì 22 novembre
Proseguono venerdì 22 novembre le iniziative del Festival della Pace 2024, organizzato da Comune e Provincia di Brescia con il patrocinio del Parlamento Europeo e di Amnesty International.
#brescia #eventi #cultura #festivaldellapace…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la seconda edizione del concorso “Salute e sicurezza… insieme!”
Torna il concorso nazionale "Salute e sicurezza... insieme! - La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola", il contest per promuovere e diffondere la cultura della prevenzione dal rischio infortunistico promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inside Van Gogh: la grande mostra multimediale a Teramo
Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025, L'Arca a Teramo ospita un'esperienza immersiva unica nel suo genere, offrendo ai visitatori un viaggio straordinario nel cuore delle opere di Vincent Van Gogh.
#vangogh #arte #mostra #teramo #abruzzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gravina di Catania: truffe ai danni degli anziani, Carabinieri in prima linea per prevenirle
Prosegue la campagna di sensibilizzazione contro le truffe, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, che ha raggiunto più di 100 cittadini presso il palazzetto dello sport di Gravina di Catania.
#gravinadicatania…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tajani a Torino alla riunione del CUAMM
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato il 16 novembre alla riunione annuale dei Medici con l'Africa CUAMM presso il Centro Congressi Lingotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: firmato protocollo d’intesa del Progetto Pilota “Prevenzione dei reati commessi…
Presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo è stato sottoscritto il protocollo di intesa del Progetto Pilota "Prevenzione dei reati commessi in rete ed emersione delle vittime della rete".
#politica #cultura #napoli #protocollodintesa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: i capolavori di Ancona in mostra ai Musei Capitolini dal 25 novembre
Sei opere straordinarie di Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino e Ciccarello, provenienti dalla Pinacoteca civica "Podesti" di Ancona, saranno esposte ai Musei Capitolini a Roma in occasione del Giubileo, un'opportunità unica per scoprire il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Capitale italiana della Cultura 2026, le dieci finaliste si incontrano a L’Aquila
Si conclude a L’Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Guardia di Finanza nelle scuole per gli incontri sulla legalità economica
Incontri di legalità economica nelle Scuole, nell'ambito del Protocollo, a livello nazionale, tra il Ministero Istruzione e Merito e Comando Generale della Guardia di Finanza, con una programmazione, sul territorio, di intesa tra Ufficio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada, 170 i premiati
Sono 170 i premiati da Regione Lombardia, tra volontari, Forze dell'ordine, enti e associazioni, protagonisti di particolari interventi e atti di coraggio nel contesto della circolazione stradale, in occasione della 'Giornata Regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: rischi e opportunità del digitale per i più giovani, Fondazione Benedetta D’Intino affronta…
Vivere lo spazio digitale. Rischi e opportunità per la crescita di bambini e adolescenti, è questo il titolo dell’incontro di Bookcity organizzato dalla Fondazione Benedetta D’Intino. L'evento si terrà domenica 17 novembre alle ore 10.30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Politecnico di Milano e Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza insieme per il diritto…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio “Lombardia è ricerca”, il Nobel da 1 milione consegnato all’immunologo…
L'immunologo lombardo Alberto Mantovani ha ricevuto al Teatro alla Scala di Milano dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “La cultura del rispetto”, esperti riuniti al MiC per parlare di violenza di…
Il 7 novembre, a Roma, al Ministero della Cultura, si è svolto l’evento dal titolo “La cultura del rispetto” in vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, che si celebra il 25 novembre.
#roma #mic…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Sport Movies & Tv”: Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo…
Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus è stato presente a 'Sport Movies & Tv', l'evento in programma all'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell'ambito del quale è stato premiato dalla 'Federation Internationale Cinema Television…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isernia: Presentata agli alunni “YouPol”, l’app che consente di segnalare episodi di bullismo…
Il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia e della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica ha incontrato, presso la palestra della scuola, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’università degli Studi di Milano e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema e cultura: 750mila euro dalla Regione per 14 nuove produzioni su sport, musica e ambiente in…
Sport, musica, ambiente. E poi storie d'amore, fragilità e guerre. Sono alcuni dei temi toccati dai 14 tra film e audiovisivi che la Regione ha sostenuto e promosso. L'elenco delle opere è stato approvato dalla Giunta regionale, che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”
A Palazzo Lombardia si inaugura una retrospettiva che celebra i 20 anni di carriera dell'artista inglese Alexis Harding, con 28 opere in esposizione fino al 26 novembre.
#arte #onore #esposizione #opere #palazzolombardia #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Sentito vivere”: il Museo della Città celebra Gianfranco Baruchello
Un incontro speciale a Livorno per ricordare l'artista livornese Gianfranco Baruchello attraverso dialoghi, opere e performance. Sabato 9 novembre, ingresso gratuito alla Sala del Grande Rettile.
#artista #onore #arte #livorno #toscana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Proseguono le visite guidate alla Mostra “Fiere, città e mercanti” ad Asti
Fino al 5 dicembre, nuove opportunità per scoprire la storia economica medievale della città di Asti con visite gratuite guidate dal curatore Ezio Claudio Pia, in collaborazione con il Progetto internazionale CoMOR.
#medioevo #scoperta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un giorno da Carabiniere per gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto Comprensivo di Comacchio
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, 50 studenti delle 3 classi 5^ della scuola primaria “Fattibello” di Comacchio hanno visitato la caserma “Scantamburlo” trascorrendo una mattinata da Carabiniere.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministro Tajani a Matera per gli Stati Generali della diplomazia culturale
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani è stato ieri a Matera per gli Stati Generali della diplomazia culturale, riunione annuale dei Direttori degli Istituti di Cultura organizzata dalla Farnesina per approfondire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza…
E' stato organizzato un convegno a Palazzo Lombardia e intitolato 'L'arte di imparare. L'intelligenza artificiale nella didattica'. Sono intervenuti il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente di Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste…
Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra "Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea".
#trieste #eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Matera gli “Stati Generali della diplomazia culturale”, la riunione dei Direttori…
Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiede oggi la sessione istituzionale degli Stati Generali della diplomazia culturale, che si tiene presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, prorogata la Mostra “G 7: Sette Secoli di Arte Italiana” fino al 7 Gennaio…
Il successo senza precedenti dell'esposizione al castello di Mesagne di Brindisi spinge a estendere l'apertura fino a Gennaio 2025, con 51 opere da Leonardo a Burri.
#mostra #opere #arte #castello #brindisi #puglia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore…
Oltre 90 partecipanti, tutte rigorosamente donne, si sono cimentate questa mattina a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) in attività esperienziali con esercizi di teatro improvvisato focalizzati sulla leadership. L'evento, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre
Presentata la 42esima edizione di Milano International FICTS Fest, in programma dal 5 al 9 novembre in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. 'Sport Movies & Tv 2024' è la Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del 'World FICTS…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gibellina: la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026
Un prestigioso riconoscimento, alla città di Gibellina, che promuove la creatività e la rigenerazione urbana, con un milione di euro di finanziamento per realizzare un progetto che valorizza l'arte contemporanea e coinvolge la comunità in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell'Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi.
#festival #iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia porta i cittadini a scoprire e divertirsi: in arrivo il laboratorio didattico al Museo…
Domenica 3 novembre, la città di la Spezia porta le famiglie in un viaggio affascinante con il fantasma di Hans Christian Andersen con diverse attività per bambini dai 6 ai 12 anni. L'attività si svolgerà presso il Museo Amedeo Lia.
#museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno ospita “Fusion 24”: un dialogo fotografico tra le visioni di due artisti
Dal 2 al 14 novembre, la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno ospita una mostra che unisce l’arte e l’impegno sociale, raccontando la bellezza dell’inclusione attraverso la fotografia di Francesco Martinelli e Matteo Lorenzetti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, evento “La cultura…
Durante l'evento, sarà conferito il premio “Persefone”, istituito quest’anno, a personalità, enti, istituzioni e organizzazioni che si sono distinte per l’impegno verso il contrasto alla violenza di genere e prodigate nel seminare e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport e turismo: in Lombardia è accessibile, inclusivo, autentico e slow
I lavori del Forum regionale, sono proseguiti nel pomeriggio del 30 ottobre, con un focus dedicato al tema 'Lombardia Protagonista - L'economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili', a cui hanno preso parte l'assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Capaccio Paestum al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Hate speech e violenza di genere, il progetto “TrasFormare” al Lucca Comics
Oltre 300 studenti e studentesse della Toscana (principalmente istituti di arte e licei artistici) sono stati coinvolti nel percorso di formazione per il contrasto alla violenza di genere e all'hate speech. Al Lucca Comics & Games di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Inaugurata la mostra di Sandro Giuliani “L’estro de Le Rivolte”, il…
La sua espressione artistica si è sviluppata in molteplici direzioni, dalla xilografia alla pittura ad olio su juta e su tavola, approdando con la maturità alla scultura in legno e terracotta, creando opere particolarmente apprezzate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma riceve il modello 3D dell’asteroide ‘Campidoglio’
Roma ha ufficialmente ricevuto un modello 3D dell'asteroide "Campidoglio", scoperto nel 2005 dall'Osservatorio Astronomico di Campo Catino. La consegna è avvenuta durante la seduta dell'Assemblea Capitolina, con la presenza di Mario Di Sora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Città Veneta della Cultura 2025: al via il bando per i comuni
È stato pubblicato il bando per l'assegnazione del titolo di "Città veneta della cultura 2025". Candidature aperte fino al 15 dicembre 2024, con opportunità di finanziamento per valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: Nuovo bando regionale per le rievocazioni storiche nel triennio 2024-2026
Un'iniziativa che si rifà alla legge regionale mediante cui la Regione Marche riconosce le manifestazioni di rievocazione storica quali espressioni del patrimonio storico e culturale della comunità marchigiana ed efficaci strumenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani: XXX Giornata della Memoria, “100 passi verso il 21 marzo”
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, finanziamenti per Innovazione e Alta Formazione: 2,5 milioni di euro per progetti…
Siamo in Emilia-Romagna dove due bandi regionali sostengono la formazione in intelligenza artificiale, telemedicina e musica, promuovendo opportunità per talenti e sviluppo territoriale.
#bandiregionali #sostegno #formazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, Quartiere 2 Nord: firmato il Protocollo d’Intesa per l’Educazione dei Minori
A Padova, istituzioni, scuole e realtà locali collaborano per potenziare i servizi pomeridiani, creando una rete educativa integrata a beneficio della comunità.
#scuola #istituzioni #servizi #padova #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...