NOTIZIE
Bologna Politica
Coronavirus: l’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.916 nuovi positivi
7.316 tamponi effettuati. Il 97,6 % dei casi attivi è in isolamento a casa. L’età media dei nuovi positivi è di 46,5 anni. Quattordici i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la città premia gli “Ambassador 2022”
Premiati gli Ambasciatori che si sono distinti per eventi di prestigio sul territorio cittadino; presentato il fondo “Bologna Welcomes Events”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, iniziati i lavori di riforestazione dei parchi Corrado Alvaro e Carlo Urbani
Al Quartiere Savena, iniziati i lavori di riforestazione, il progetto ha ricevuto un finanziamento di 280 mila euro dal MiTE
Leggi di più...
Leggi di più...
Dopo 36 anni Italian Bowl torna a Bologna, la finalissima allo Stadio Dall’Ara
Dopo Piacenza, sarà ancora una volta l’Emilia-Romagna ad ospitare la finalissima del Campionato IFL prevista per il 2 luglio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto in PIazza Maggiore per la pace in Ucraina
Ieri sera a Bologna il grande concerto per la pace: 7000 persone in Piazza Maggiore per la maratona di musica e spettacolo. a sostegno di Save the Children.
Leggi di più...
Leggi di più...
La linea ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d’Enza dal 1 aprile è elettrificata
Dal primo aprile 8 corse quotidiane, il 40% dell’intera offerta. Entro l’anno il completamento dell’elettrificazione delle linee reggiane
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, quinta edizione dell’asta della Banca delle terre agricole di Ismea
Oltre 1.050 gli ettari disponibili in Emilia-Romagna. Incentivi per l’acquisto di poderi da parte dei giovani che vogliono dedicarsi all’agricoltura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lotta alle mafie: 30esimo anniversario della Dia
Lotta alle mafie: istituito un convegno per festeggiare i trent’anni della Dia, fondamentale per colpire le mafie in modo deciso ed efficace.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto “TOCCA A NOI – Musica per la pace” in sostegno all’Ucraina
“TOCCA A NOI – Musica per la pace”, martedì 5 aprile il concerto in Piazza Maggiore a Bologna. L’evento nato dall’appello de La Rappresentante di Lista
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’Emilia-Romagna guarda al Medio Oriente con Dubai Expo 2020
Dubai Expo 2020: oggi negli Emirati Arabi uniti ‘Investopia’, il summit economico internazionale tra Governi, investitori e imprese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, firmato l’accordo integrativo delle misure di sostegno alla fragilità abitativa nella…
È stato siglato ieri in Prefettura l'Accordo integrativo delle misure di sostegno alla fragilità abitativa nella fase esecutiva dei procedimenti di sfratto nel territorio di Bologna a seguito della pandemia da Covid-19.
Martedì scorso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, linea Rossa del tram: esito della gara d’appalto integrato con la valutazione di…
La commissione di gara ha esaminato l'offerta tecnica e l'offerta economica dei quattro partecipanti alla gara d'appalto integrato della Linea Rossa del tram. L'esito odierno è provvisorio, si procederà ora alla verifica amministrativa nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sono circa 13mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna a causa della guerra presente in…
Secondo i dati delle Prefetture, sono 12.916 i profughi arrivati in regione dall’Ucraina, di 830 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas). Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 2399 persone di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il Comune comunica l’esito dichiarando stop al contributo per il 2021 a Marconi…
Bologna, ieri, 24 gennaio 2022, il Comune, in qualità di concedente del People Mover, ha comunicato a Marconi Express l’esito dell’istruttoria avviata a seguito dei malfunzionamenti dell’opera che hanno comportato, a partire dai mesi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in onda “Limoni live”, il reading tratto dal…
ERT dedica una serata all’importante ricorrenza del Giorno della Memoria, che diventa l’occasione per ricordare un fatto cruciale degli ultimi venti anni per il nostro paese
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Card Cultura e Parma Card insieme per promuovere cultura, turismo e territori
Bologna, nasce dalla volontà di promuovere cultura, turismo e rispettivi territori l’accordo tra Comitato per Parma 2020, promotore di Parma Card, carta turistica della città di Parma, e Bologna Welcome - Comune di Bologna, che dispone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuovi alberi nei quartieri per bambini nati in città
Bologna, anche nel 2022 ogni quartiere della città avrà 12 nuovi alberi, uno per ogni mese del calendario, nel quale potranno riconoscersi i bambini e le bambine nati nei vari periodi dell’anno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, scomparso lo scrittore Gianni Celati
Bologna, "uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di quella stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile, attorno alla quale è cresciuta una generazione di artisti da Pier Vittorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, PNRR: 20 milioni per la rigenerazione di Villa Aldini, Teatro Comunale e Cineteca
Bologna rientra tra i comuni beneficiari dei contributi da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, per la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, cesti natalizi per le due centenarie di San Giorgio di Piano e Argelato
Un piccolo gesto di solidarietà che i Carabinieri hanno voluto esprimere unitamente ai Sindaci nei confronti delle loro più care cittadine, Albertina e Luigia che da pochi mesi hanno festeggiato il traguardo dei 100 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, certificazione verde COVID-19: i controlli dei Carabinieri
Bologna, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno identificato 130 persone e controllato 7 esercizi pubblici durante i servizi di controllo anti COVID-19 unitamente ai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e al personale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, apre al Centro Interculturale Zonarelli lo SPAD – Sportello Antidiscriminazioni
Bologna, martedì 14 dicembre apre lo SPAD - Sportello Antidiscriminazioni - presso il Centro Interculturale Zonarelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Politicamente Scorretto” con Carlo Lucarelli torna dall’11 al 24 giugno a…
Dall’11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, agevolazioni per le associazioni con sede in immobili comunali
Bologna, L'Amministrazione fa sapere che "ha approvato alcune misure a sostegno delle associazioni e dei soggetti senza scopo di lucro con sede in immobili di proprietà comunale per svolgere la propria attività che però è ferma da tempo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Vaccini: in Emilia-Romagna dal 15 Marzo aprono le prenotazioni per la fascia d’età…
Bologna, dal 15 Marzo 2021 i cittadini nella fascia d'età 75- 79 anni di tutta l'Emilia-Romagna possono prenotare il vaccino. A inizio mese era toccato agli over 80, he avevano seguito il personale scolastico le cui vaccinazioni sono quasi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Aperti nonostante tutto”, sei concerti dalla platea visibili su YouTube
Bologna, Il Teatro Comunale di Bologna vive ancora e aderisce all'iniziativa "Aperti nonostante tutto" di ANFOLS. La proposta bolognese si articola in sei concerti inediti, realizzati con gli artisti disposti nella platea svuotata dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...