NOTIZIE
Siracusa Cultura
Premio Custodi della Bellezza 2025 al FAI e a Giuseppe Voza
A Siracusa si è svolta la decima edizione del Premio Custodi della Bellezza, assegnato al presidente del FAI Marco Magnifico e al soprintendente emerito Giuseppe Voza. Un omaggio al valore della cultura, della memoria e della tutela del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ultimo incontro de “La Siracusa delle donne”: protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso
L’evento finale de "La Siracusa delle Donne" si terrà venerdì 4 aprile alle 9,30 all’Istituto Einaudi. Protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso, raccontate da Marika Cirone Di Marco e Sara Zappulla. Un progetto per valorizzare le figure…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lentini: Inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, per le audizioni protette di donne…
Il 21 marzo, presso la sede della Stazione dei Carabinieri di Lentini, è stata inaugurata la stanza per le audizioni protette realizzata grazie al protocollo d'intesa "Una stanza tutta per sé" tra l'Arma dei Carabinieri e l'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nove mesi di eventi per i 20 anni dell’iscrizione UNESCO di Siracusa e Pantalica
Dal 21 marzo al 21 dicembre, nove mesi di eventi per ricordare il percorso e i valori che hanno portato all'iscrizione del sito "Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica" nella World Heritage List dell'UNESCO.
#Siracusa #Pantalica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Primo Festival della Scienza. Incontri e attività per celebrare il genio di Archimede…
Dal 13 al 15 marzo si terranno una serie di seminari, incontri, giochi e attività per celebrare il genio di Archimede durante la sesta edizione dell'Einaudi Pi Greco Day 2025. Questo Primo Festival della Scienza è stato organizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le studentesse dell’Istituto Einaudi prime in Italia nella qualificazione nazionale per la…
Un risultato straordinario quello ottenuto dalla squadra femminile di matematica dell’Istituto Einaudi di Siracusa nella fase di qualificazione nazionale per la finale delle Olimpiadi di matematica che si svolgerà a Cesenatico all’inizio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, i “Ritratti siracusani” di Guy Mandery in mostra all’ex liceo Gargallo
Arriva in città "Ritratti siracusiani", un’esposizione fotografica di 56 scatti, che ritrae gli abitanti nel loro ambiente quotidiano, per raccontare la Siracusa contemporanea e chiudere in grande stile il Festival delle Arti.
#fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Noto, ultimi giorni per visitare “La Sicilia di Caravaggio”: la mostra dedicata a…
A Noto si può visitare la mostra di Caravaggio fino a domenica 3 novembre, e celebra il legame tra Caravaggio e gli artisti siciliani del '600, con oltre 33.000 visitatori e opere di grande valore storico.
#caravaggio #mostra #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: XXIII Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. Dal 4 al 7 settembre il libro torna…
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento con il Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, giunto quest’anno alla XXIII edizione, e con la V edizione del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi.
Definito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: inaugurata la mostra “Verso il Museo delle Illusioni” tra scienza ottica,…
Inaugurata stamani la mostra “Verso il Museo delle Illusioni” in via Gargallo 67, nel prestigioso palazzo dove ha sede l’Accademia dell’Inda. Presenti gli assessori alla Cultura e al Patrimonio, Fabio Granata e Salvatore Consiglio, i…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: ospitati a Siracusa gli Stati generali del Cinema
Sicilia: ospitati a Siracusa gli Stati generali del Cinema. Schifani: «Sicilia set a cielo aperto, pronti a incentivare anche la formazione di settore».
#sicilia #cultura #cinema #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Archeologia, ritrovato a Vendicari elmo del periodo tardo medievale. Scarpinato: «Reperti utili per…
Recuperato nelle acque di Vendicari, nel Siracusano, a circa cinque metri di profondità, un elmo metallico praticamente intatto, attribuito al periodo tardo medievale. Il reperto è stato consegnato alla Soprintendenza del Mare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa. Legalità e lotta alla mafia, Fava racconta agli studenti l’esperienza de “I Siciliani”
Fava, che ne “I Siciliani” si è formato professionalmente, ieri mattina ha conversato con l’assessore alla Legalità, Fabio Granata. Il confronto è avvenuto nell’auditorium del liceo Einaudi nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferla e Buscemi (SR): progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”.
Ferla e Buscemi (SR): per il progetto “Un albero per il futuro” i bambini delle scuole hanno piantumato la talea della legittimità proveniente dall'Albero Falcone.
#ferla #buscemi #sicilia #legalità #unalberoperilfuturo #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Portopalo DI C.P. (SR). Progetto nelle scuole di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale…
Nel corso dell’incontro i ragazzi sono stati sensibilizzati a diffidare sempre dell’identità di chi scrive sui social e di tutelare i propri dati personali, di porre particolare attenzione a ciò che si pubblica online e di chiedere sempre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta, Siracusa. Progetto di educazione alla legalita’ e alla sicurezza stradale nelle scuole. I…
Nell’ambito del progetto di diffusione della cultura della legalità nelle scuole promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa, i militari della Compagnia di Augusta hanno incontrato gli studenti delle terze medie del 4°…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa. Nel giorno della Memoria, il ricordo dei Carabinieri che sacrificarono la loro vita per la…
All’evento ha partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Siracusa, Colonnello Gabriele BARECCHIA, che ha ricordato come in quel tragico periodo storico, tra le vittime del regime nazista, diverse centinaia di giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta (Siracusa): i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Costa” per il…
I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Costa” per il progetto di cultura e diffusione della legalità. L’iniziativa finalizzata alla diffusione della cultura della legalità ha consentito di approfondire alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: all’Urban Center l’evento contro la violenza di genere chiuderà la sesta…
Sabato prossimo, Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne, nella sala B dell’Urban Center si discuterà di violenza di genere facendo parlare chi giornalmente si preoccupa sul campo di arginare il fenomeno.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, ritrovate due antiche ancore nei fondali siracusano.
Scarpinato: «Collaborazione con privati e forze dell’ordine strategica per la salvaguardia del nostro patrimonio»
#scarpinato #siracusa #beniculturali #anticheancore
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival dell’Educazione a Siracusa, spazio alla cura del verde e all’arte con l’inaugurazione di…
Festival dell’Educazione a Siracusa, spazio alla cura del verde e all’arte con l’inaugurazione di una mostra dedicata alle donne e alle opere di Picasso.
Riprendono gli eventi della sesta edizione del Festival dell’Educazione, dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023.
Si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023. Un excursus video-musicale realizzato in occasione del quarantacinquesimo anniversario dell’uscita statunitense del film cult “Halloween”. Diversi e intensi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta (SR): i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto comprensivo Orso Mario Corbino.
I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo Orso Mario Corbino parlando della Festa dell’Unità Nazionale e della giornata delle Forze Armate che si festeggerà il prossimo 4 Novembre. Il Comandante della Compagnia e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dieci anni di Siracusa Film Commission: sabato una festa al Museo del Cinema
Questa ricorrenza offre l'occasione per ringraziare tutti gli enti, le istituzioni e le associazioni che hanno condiviso la realizzazione dei progetti, oltre ai registi e alle produzioni che hanno preferito Siracusa. #diecianni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cine Oktober Fest: la terza edizione dal 6 al 31 ottobre
In tanti, appassionati di cinema e desiderosi di condividere nel contesto di una vera e propria comunità , si sono ritrovati a discutere e vedere o ri-vedere pellicole che hanno fatto la storia della cinematografia mondiale. #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa presenta la terza edizione di Cine Oktober Fest , dal 6 al 31 ottobre all’Urban…
Siracusa presenta la terza edizione di Cine Oktober Fest , dal 6 al 31 ottobre all'Urban Center e al Biblios Cafè. Un evento rivolto non solo agli amanti del cinema ma anche costruito in maniera aggregativa per l’intera comunità, è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rivelati i finalisti della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini: Calandrone,…
Sono stati selezionati i nomi dei 3 finalisti della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, la cui cerimonia di consegna si terrà sabato 9 settembre al Teatro Comunale di Siracusa. I finalisti sono Maria Grazia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Eclissi Verghiane, un evento letterario drammatizzato aperto al pubblico
Si svolgerà martedì 9 maggio 2023 alle ore 18.00, presso l’Urban Center di via Nino Bixio la drammatizzazione letteraria “Eclissi Verghiane”. #eclissiverghiane #siracusa #eventoletterario
Leggi di più...
Leggi di più...
Ortigia (SR), apre a Palazzo del Vermexio la mostra “Argentovivo”
Arrivato alla sua seconda edizione, Argentovivo è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le culture del passato. #argentovivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La prossima settimana il casting de “Il Gattopardo”
I casting per la selezione delle figurazioni che saranno impegnate nelle riprese del progetto “Il Gattopardo” all’Urban Center mercoledì 5 aprile dalle 14 alle 18.30. #ilgattopardo #siracusa #induanaproduction
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La collezione del naturalista e patriota Alessandro Rizza nell’antica biblioteca di…
L'esposizione della collezione del naturalista e patriota Alessandro Rizza nell’antica biblioteca di Ortigia, resa un esempio di “stanza delle meraviglie”. #ortigia #alessandrorizza #siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, riapre la sede di Palazzo Chiaramonte della “Scuola di specializzazione in Beni…
Si riapre dopo quasi vent’anni Palazzo Chiaramonte come sede principale delle attività didattiche e scientifiche della Scuola e come “spazio culturale ritrovato”
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, parte l’Urban Fest con tanta musica
Prende il via l'“Urban Fest” la rassegna organizzata dall'Amministrazione comunale di Siracusa e che si terrà all’Urban Center, le prime due serate sono all'insegna della musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, festività natalizie con musica e teatro
Urban Fest, rassegna di sei appuntamenti gratuiti che spaziano tra musica, teatro e parola, organizzata dagli assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, verso il Museo del Novecento e la Scuola d’Arte in città
Il Comune e il liceo artistico Antonello Gagini aprono una mostra che avvia la creazione di un’esposizione dei tesori siracusani del 1900. #tesoridisiracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, arriva la collettiva d’arte “Sicilia. Miti ed eroi” a Palazzo Montalto
Dopo un periodo di chiusura il palazzo torna ad ospitare un evento culturale, con opere di artisti siciliani ispirate ai miti della classicità
Leggi di più...
Leggi di più...
Noto, al Museo Civico l’inaugurazione della mostra fotografica “Mirabili resti”
La mostra, di Gaetano Gambino, è il frutto di una ricerca effettuata negli angoli appartati di chiese, monasteri, dimore storiche, collezioni private e musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Farian Sabahi riceverà la cittadinanza onoraria
Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, conferirà la cittadinanza onoraria a Farian Sabahi, intellettuale e giornalista iraniana che vive stabilmente in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, prolungata la mostra “La luce nel mare”
La mostra fotografica "La luce nel mare" di Emanuele Vitale all’ex convento del Ritiro di via Mirabella a Siracusa è stata prolungata, insieme a numerosi eventi collegati
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, dieci comuni in rete
Il progetto "Mediaree ITACA – Dalla smart city alla smart area" ha l’obiettivo di mettere in rete dieci comuni per migliorare i servizi ai cittadini e la loro qualità della vita
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, protagonista su La7
La trasmissione "Bell'Italia in viaggio" de La7 condotta dall'attore e sceneggiatore Fabio Troiano parlerà di Siracusa nella puntata in onda questa domenica
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, parte il Festival dell’educazione
Prende il via all’Urban Center la quinta edizione del "Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi", sotto il tema de "La bellezza che educa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, torna la Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
"Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi", sette giorni di iniziative, dal 18 al 25 novembre, e tra queste la "Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, torna nel 2023 la “Casa delle farfalle”
La "Casa delle farfalle" sarà installata nel Giardino dell’Artemision, lo spazio verde interno al Palazzo Vermexio dal 9 gennaio al 30 giugno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Andrea e la malattia che non gli ha impedito di laurearsi
Laurea magistrale per Andrea Bordonaro, di anni 26, studente di Siracusa affetto da autismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, all’ex convento del Ritiro 30 opere in mostra
La Bottega dell’Arte è il titolo di una mostra che è possibile visitare tutte sere, dalle 18 alle 20, nel salone dell’ex convento del Ritiro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al via il Premio Letterario Vittorini
Parte la 21° ed. del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini e la 3° ed. del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, dall'8 al 10 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “I colori del silenzio” dà voce alla città
L’interesse dell’Amministrazione, riferisce Francesco Italia Sindaco di Siracusa, è quella di valorizzare il patrimonio culturale della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il Premio Tonino Accolla a Sara Croce e Marco Camillacci
Dei sei allievi finalisti che hanno partecipato al Contest della settima edizione del Premio Tonino Accolla, due vincitori: Marco Camillacci e Sara Croce
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, presentato il settimo Premio Tonino Accolla
La settima edizione dell’unico premio nazionale dedicato al cinema e al doppiaggio, intitolato a Tonino Accolla celebre doppiatore siracusano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, legalità, tutti premiati i corto della scuole siracusane
Legalità e lotta alla mafia, i giovani chiedono verità sulle stragi del ‘92, sono stati tutti apprezzati i 13 cortometraggi realizzati dalle scuole siracusane
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa fabbrica del cinema: da Cyrano promozione enorme della Città e del Sud Est”:…
Il 3 Marzo è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo “Cyrano” il film musicale tanto atteso di Joe Wright.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, gli alunni della scuola media “Elio Vittorino” intervistano i carabinieri per…
Gli alunni della scuola media “E. Vittorini” di Siracusa, nell’ambito di un concorso giornalistico intitolato alla memoria di Libero Grassi, si sono cimentati nei panni di giovani reporter intervistando i Carabinieri del Comando Provinciale
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa e la sua Anima”, lunedì un documentario su Geo di Rai 3
Ancora una volta Siracusa e bellezza del suo patrimonio storico e naturalistica saranno promosse attraverso l’azione dell’assessorato alla Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, progetto per le scuole in ricordo della strage di Capaci: agli studenti verrà chiesto di…
Un appello all’impegno rivolto ai giovani di tutte le scuole siracusane per l’affermazione della legalità e di tutti quei valori di convivenza civile che tolgono terreno al crimine. È stato lanciato stamattina nel corso della giornata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le iniziative che termineranno il cartellone di eventi “Luci a Siracusa”
Siracusa, il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale, voluto dall’assessorato alla Cultura guidato dall’assessore Fabio Granata, terminerà sabato 22 gennaio alle 21 con uno spettacolo di world music.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, nuovo appuntamento di Luci a Siracusa: omaggio a Domenico Modugno
Siracusa, spazio al musical sabato prossimo, 15 gennaio, al Teatro comunale dove è previsto un nuovo appuntamento di Luci a Siracusa, il programma di spettacoli iniziato prima di Natale voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Note di straordinaria follia” stasera al Teatro Comunale
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista stasera al Teatro comunale per Luci a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, lunedì al Teatro comunale “Note di straordinaria follia” del pianista Canino
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista al Teatro comunale per Lucia a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura retto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Luci al Teatro Comunale: domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato
Luci a Siracusa al Teatro comunale, domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato riprendono per due giorni le visite guidate a Villa Reimann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al Teatro comunale un nuovo appuntamento con il cartellone di Luci
Siracusa, nuovo appuntamento con il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale. Domenica prossima (26 dicembre), alle 21, su palco saliranno i Cantunovu che proporranno canti e musiche della tradizione natalizia siciliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, va in scena “In nome della madre” di Erri De Luca con Galatea Ranzi
“Luci a Siracusa” rappresentata il palinsesto delle iniziative culturali che si tengono in città nel periodo delle festività e fino a gennaio inoltrato
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il cuore della nuova edizione dell’iniziativa culturale “Luci a…
Siracusa, sarà il Teatro Comunale il cuore della nuova edizione di Luci a Siracusa, in programma dal 15 dicembre al 22 gennaio. Dodici spettacoli di teatro, danza e musica, organizzati in collaborazione con l’ASAM, che segnano la ripresa…
Leggi di più...
Leggi di più...