NOTIZIE
Modena Eventi
Modena ospita Jazzopen 2026: il grande festival europeo arriva in Italia nel 2026
Jazzopen 2026 porta a Modena uno dei festival musicali più importanti d’Europa: concerti con artisti internazionali tra le piazze storiche della città. Un evento culturale unico nel suo genere per valorizzare il territorio e attrarre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Festa della Musica 2025: le luci si accendono al Supercinema Estivo
La Festa della Musica 2025 si apre venerdì 20 giugno al Supercinema Estivo di Modena con una serata unica tra cinema e musica dal vivo: il Collettivo Soundtracks 2025, insieme all’ospite speciale Enrico Gabrielli, presenta la sonorizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena tra i protagonisti de La Notte degli Archivi
Venerdì 6 giugno Modena partecipa alla Notte degli Archivi con 14 istituzioni in rete. Mostre, spettacoli e installazioni per un racconto corale tra memoria e futuro. Torna l’Archibus per collegare sei sedi. L'accesso è libero.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia Locale di Modena festeggia 165 anni ai Giardini Ducali
In occasione del 165° anniversario dalla fondazione, la Polizia Locale di Modena invita la cittadinanza sabato 24 maggio ai Giardini Ducali per una giornata di festa aperta a tutti. L’evento prevede una cerimonia ufficiale con autorità,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena celebra Bastardilla, icona della street art sudamericana, tra segno e impegno
Dai murales ai disegni: Bastardilla espone a Modena opere inedite che fondono simbolismo e lotta sociale. Fino al 6 luglio.
#ArteFemminista #Bastardilla #ModenaEvents #ArtePolitica #MostraDArte #StreetArtSudamericana
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, boom di visitatori per la Notte dei Musei: evento sold out
Con oltre 15.000 presenze in una sola serata, la Notte dei Musei 2025 a Modena ha superato ogni aspettativa. Più di 14.000 visitatori nei soli istituti culturali, musei e fondazioni affollati, eventi tutti esauriti e un centro storico vivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Disegnare la storia: il laboratorio di fumetto al Museo Civico di Modena
Il 11 maggio al Museo Civico di Modena, storia e illustrazione si incontrano in un laboratorio per ragazzi con autori e rievocatori. Prenotazione obbligatoria. #Modena #MutinaBoica2025 #FumettoStorico #ModenaEventi #GalliBoi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena rilancia la campagna “Be Part of It” che celebra il patrimonio Unesco attraverso…
Modena rilancia la campagna "Be Part of It": arte e patrimonio Unesco si uniscono attraverso la body art. Oltre 30 milioni di utenti raggiunti nel 2024. Tra le novità dell’edizione 2025 ci saranno tatuaggi temporanei, iniziative on-site e…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament
Dal 17 al 21 marzo 2025 si terrà a Modena e Bologna la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament. 128 studenti delle scuole superiori simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, affrontando otto temi chiave per l’UE. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Tecnologia e inclusione femminile con “Women techmakers”
"Women techmakers Modena" è la la multi-conferenza gratuita che celebra e supporta le donne nel mondo della tecnologia e dell'innovazione, in programma sabato 15 marzo, alle 9, al Laboratorio Aperto in viale Buon Pastore 43.
#Modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Alberi Festival”, presentata la prima edizione
Per una settimana Modena si trasforma nella città degli alberi: Alberi Festival proporrà ad architetti, artisti, scolaresche, curiosi e appassionati, un ricco programma di lezioni, mostre, installazioni multimediali, itinerari e visite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: sabato 15 febbraio, un gazebo informativo della Polizia Locale sulla sicurezza stradale e…
La Polizia di Modena ha deciso di allestire, nella mattina di sabato 15 febbraio, un gazebo informativo in piazza Matteotti. Le operatrici hanno fornito informazioni sulle nuove norme introdotte dalla riforma del Codice della Strada e sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: al via la nuova rassegna del Family Club al Centro Famiglie.
A Modena, il Centro Famiglie inaugura una nuova edizione del Family Club: sei appuntamenti gratuiti, da febbraio ad aprile, per giocare in famiglia con giochi da tavolo e di ruolo.
#Modena #FamilyClub #GiochiDaTavolo #GiochiDiRuolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Inaugurazione della mostra “Carlo Zinelli, disegno dunque sono / Fausto Gilberti,…
"Carlo Zinelli, disegno dunque sono / Fausto Gilberti, disegno quando posso" è il titolo della mostra che inaugura sabato 25 gennaio, alle 17.30, aprendo il programma 2025 delle esposizioni nel complesso di San Paolo a Modena. Dopo le opere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Family Card 2025, spese scontate nei punti Coop e Conad
Scopri il progetto Family Card 2025, pensato dal comune di Modena insieme alla grande distribuzione per sostenere le famiglie numerose e i nuclei con difficoltà economiche. Presentando la domanda è possibile ottenere diversi sconti sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Prorogata “Nella mente del maestro”, l’esposizione di Palazzo dei Musei
Prosegue fino a domenica 30 marzo, "Nella mente del maestro", la mostra allestita nell'ala nuova di Palazzo dei Musei che espone decine di opere di Salvador Dalì. La mostra, un viaggio tra arte e psiche, inaugurata a settembre in occasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Telethon a Modena: Maratona di solidarietà per la Ricerca sulle Malattie Rare
Dal 14 al 22 dicembre, numerose iniziative a Modena e provincia, tra concerti, distribuzione di cioccolatini e eventi in piazza, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di cui si occupa Telethon.
#beneficienza #maratona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: oltre 16 mila visitatori alla mostra di Salvador Dalì “Arte e Psiche”
La mostra di Salvador Dalì, ospitata al Palazzo dei Musei di Modena, esplora il legame tra surrealismo e psicoanalisi, con un buon riscontro di pubblico. Possibile proroga dell'esposizione oltre la data prevista del 6 gennaio.
#salvador…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna-Modena: al via il nuovo SFM5 con treni più frequenti dal 16 dicembre
Potenziati i collegamenti ferroviari Bologna-Modena con tre corse l’ora e fermate ad Anzola, Samoggia e Castelfranco. Investimento regionale di oltre 11 milioni annui.
#ferrovia #treni #collegamenti #bologna #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Laboratorio Aperto: sostenibilità e innovazione in primo piano
Dal 27 novembre Modena si riempie di incontri su sostenibilità, tecnologia e creatività con esperti, testimonianze aziendali e esperienze interattive.
#sostenibilità #incontri #ambiente #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: studenti Italiani e Francesi uniti per un cortometraggio Erasmus
Avviene a Modena la collaborazione tra il Venturi e Tournan en Brie su un cortometraggio ambientato nelle due città per il contest "Giffoni movie lab".
#erasmus #francia #collaborazione #cortometraggio #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Sguardi Civici” racconta il quartiere San Faustino con una mostra fotografica
Sabato 16 novembre al Direzionale 70 di Modena, visita guidata gratuita e laboratorio tipografico per esplorare il passato e il presente di San Faustino attraverso foto storiche, scatti contemporanei e immagini d’archivio.
#visita #onore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara il laboratorio “Le meraviglia del rame”
Si intitola "Le meraviglie del rame" il laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni al Parco archeologico della Terramara di Montale.
#cronaca #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Cinema racconta la realtà in tutte le sue sfaccettature contemporanee con il…
Dal 14 al 17 novembre al Cinema Astra di Modena, il Viaemili@docfest porta in sala documentari su migrazioni, femminismo, salute mentale e ambiente, con incontri con registi e autori.
#migrazione #femminismo #realtà #contemporaneo #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, premiati i 15 nuovi Maestri del Lavoro 2024: onorificenza della Stella al Merito
Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti ha accolto i nuovi Maestri del Lavoro, insigniti dal Presidente della Repubblica per il loro impegno e perizia professionale. Premiati con medaglie personalizzate in un incontro al Municipio.
#lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena torna “Forme Composte”: residenza artistica per giovani talenti
A Modena riapre per la quinta volta il bando per 13 posti dedicati a musicisti, danzatori e illustratori tra i 14 e i 20 anni. Domande aperte fino al 25 novembre.
#bando #musica #danza #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Mese della Scienza con “Missione terra!”
In distribuzione in questi giorni, già online e leggibile sul sito web del Comune in sala stampa, il periodico dedica pure un focus sulle elezioni regionali in programma domenica 17 e lunedì 18 novembre, con l'elezione del Presidente della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena festeggia il weekend dei Santi: eventi per turisti e residenti
Nel weekend della Festa di Ognissanti, Modena offre un ricco programma di aperture straordinarie per turisti e residenti. Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, sarà possibile visitare la Ghirlandina, le Sale storiche del Palazzo comunale, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena torna la “CorriMutina”: una corsa per tutti il 10 Novembre
La sesta edizione della manifestazione non competitiva si svolgerà nel centro storico di Modena, con percorsi da 4, 9 e 12 chilometri per sportivi, famiglie e scuole.
#corsa #maratona #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “YOU, Social media & AI”: ciclo di incontri su social media e intelligenza…
Modena offre la possibilità di seguire laboratori per un uso consapevole delle nuove tecnologie, con focus sull'etica e la creazione di contenuti digitali.
#digitale #ai #socialmedia #corsi #modena #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, giocare con la Musica al Momo: laboratori per piccoli musicisti
Oggi Sabato 26 ottobre tornano a Modena i laboratori di "Strumentando", un'opportunità per i bambini dai 3 ai 11 anni di esplorare il mondo musicale attraverso giochi e movimenti.
#musica #laboratori #bambini #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena ripercorre la Storia: trekking urbano ‘Modena sotto le Bombe’, per scoprire i…
Il 26 ottobre a Modena si organizzerà una passeggiata per esplorare i luoghi dei bombardamenti del 1944 e riflettere sulle cicatrici lasciate dalla guerra nella città.
#trekking #bombardamenti #guerra #modena #eventi #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Sguardi civici sul quartiere San Faustino”: la storia del quartiere in mostra…
A Modena viene presentata un'esposizione fotografica che racconta il passato e il presente del quartiere attraverso immagini d'archivio, foto di famiglia e opere contemporanee, visitabile fino al 18 gennaio 2025.
#mostra #modena #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale per seguire “Le vie dell’ambra”
Domenica 20 ottobre, il percorso delle visite guidate al Parco archeologico della Terramara di Montale segue "Le vie dell'ambra", un materiale che per l'aspetto lucente, il colore e le proprietà elettrostatiche esercita un forte fascino fin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Storia del quartiere San Faustino con “Sguardi civici” da Venerdì 18 ottobre
Le fotografie degli album di famiglia che raccontano la storia del quartiere San Faustino e le immagini scattate da tre professioniste che descrivono com'è oggi compongono la mostra "Sguardi civici" che inaugura venerdì 18 ottobre, alle 17,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Terza edizione del Festivalori, “Il festival della finanza etica per leggere la…
Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre a Modena decine di appuntamenti per la terza edizione della manifestazione che aiuta "a leggere la quotidianità" #modenaeventi #modenacultura #emiliaromagnaeventi #emiliaromagnacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Quattro edizioni di Road to Social, la palestra digitale “Make it Modena”
Una serie di laboratori pratici gratuiti per realizzare contenuti digitali dedicati ai giovani dai 14 ai 19 anni #modenaeventi #emiliaromagnaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Erasmus Day 2024, al via anche a Modena
Gli Erasmus days 2024 cominciano oggi lunedì 14 ottobre e propongono, anche a Modena come in tutta Europa, appuntamenti per promuovere attività dedicate alla cittadinanza europea e globale, alla diffusione delle competenze per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: pronto per la stagione il Teatro Storchi rinnovato
Il Teatro Storchi di Modena è pronto a ospitare la nuova stagione teatrale e molti eventi, dopo gli interventi di miglioramento e qualificazione effettuati negli ultimi mesi a cura del Comune. E, per consentire alla città di apprezzare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Modena patrimonio mondiale in festa” l’evento annuale dedicato al sito…
Una visita serale ai Musei del Duomo ascoltando in filodiffusione "Le voci di Dante", il monologo che Toni Servillo recita in Cattedrale venerdì 4 e sabato 5 ottobre. È una delle proposte di "Modena patrimonio mondiale in festa", l'evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Smart Life Festival è “Vero, Falso, X”
A Modena da giovedì 26 a domenica 29 settembre è tempo di Smart Life Festival. Giunto alla nona edizione, il festival della cultura digitale quest'anno è dedicato al tema "Vero, Falso, X": ospiti, talk, eventi e performance per riflettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Un mondo a 4 zampe” al Canile di via Nonantolana
Domenica 22 settembre, a partire dalle 15, il Canile intercomunale di Modena sarà in festa con "Un mondo a 4 zampe", la manifestazione giunta alla 14ª edizione che si svolgerà alla struttura di via Nonantolana 1219 con l'obiettivo di far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: per la Settimana dell’Alzheimer la Fontana dei Due Fiumi si illuminerà di viola
Nelle serate del 19, 20, 21 e 22 settembre la Fontana dei Due Fiumi in largo Garibaldi, a Modena, si illumina nuovamente di luce viola, come avvenuto già lunedì 16, per la Settimana dell'Alzheimer che vede susseguirsi varie iniziative in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Fontana illuminata di arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure…
L'iniziativa, promossa da Regione Emilia-Romagna e Ausl di Modena, è realizzata dall'Amministrazione comunale grazie alla collaborazione di Hera Servizi Energia
#giornatanazionalesicurezzadellecure2024 #modenacultura #modenaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Staffetta e partita simbolica, si corre per i bambini in Palestina
3.720 i chilometri che separano Modena e Betlemme tuttavia atleti, appassionati podisti e volontari sono già pronti sulla linea di partenza per alternarsi nella "Staffetta della Stella"
#modena #staffettasimbolica #partitasimbolica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in occasione del FestivalFilosofia la mostra “Heimat” di Nora Krug e tre…
Attraverso pannelli che riproducono parti di illustrazioni e testi di "Heimat", il visitatore è chiamato non solo a rivivere il viaggio dell'artista tra archivi, biblioteche, mercatini delle pulci e interviste a parenti testimoni della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a settembre lo “Smart Life Festival” per riflettere sul confine del vero e falso…
L'Unione europea ci costa troppo; non tutela i prodotti Made in Italy ed è lontana dai cittadini; il Green Deal ostacola l'innovazione tecnologica e rallenta gli investimenti. Sono solo alcuni dei luoghi comuni, molto spesso vere e proprie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiumalbo: “Gli uomini che piantavano alberi” la mostra fotografica dedicata al lavoro di…
Il territorio montano italiano e in particolare quello appenninico è stato realmente trasformato dall’azione delle popolazioni montane nel corso della storia della Repubblica così come nel racconto dello scrittore francese. Il paesaggio che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: torna l’iniziativa “Tavolini sotto le Stelle” per tutti i weekend fino a…
Nuovo weekend con "Tavolini sotto le stelle". Torna, infatti, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio l'iniziativa che, fino a settembre, dalle 19 alle 23 delle serate del fine settimana permette ai pubblici esercizi di ampliarsi oltre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: i Giardini d’estate, narrazioni teatrali e musica dal vivo
Giardini d'estate: giovedì 25 luglio con il reading "Ricordi di un cacciatore di zanzare" e si conclude domenica 28 luglio con il concerto della band pop-swing "Musica da ripostiglio".
#eventi #giardinidestate #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: nel fine settimana torna “Tavolini sotto le stelle” nel centro storico
A Modena nel centro storico torna nel fine settimana "Tavoli sotto le stelle". L'iniziativa che consente ai pubblici esercizi di ampliare lo spazio esterno, oltre i normali dehors.
#eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Toni Servillo porta la Divina Commedia nel Duomo
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre, in occasione di "Modena patrimonio mondiale in festa" nel duomo arriverà, Toni Servillo che porterà la Divina Commedia con lo spettacolo "Le voci di Dante". Da oggi i biglietti sono in vendita.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: nel fine settimana torna “tavolini sotto le stelle”
Fino a domenica 14 luglio torna "Tavolini sotto le stelle", l'iniziativa che, fino a settembre, dalle ore 19 alle 23, permette ai pubblici esercizi di ampliarsi oltre lo spazio normalmente riservato ai dehors, arredando le strade con sedute…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in occasione dell’80esimo anniversario dall’eccidio di Cibeno, dedicate le…
In occasione dell'80eismo anniversario dall'eccidio di Cibeno, durante una commemorazione che si è tenuta il 7 luglio nel campo di Fossoli nel modenese, era presente anche l'assessore veronese Jacopo Buffolo che ha ricordato che tra i 67…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Museo Civico un dipinto di Crespi esposto in Corsica
Verrà esposto al Museo delle Belle Arti di Ajaccio in occasione della mostra "Bologna nell'Illuminismo. Arte e scienza, tra realtà e teatro" , il dipinto "Ritratto del figlio del generale Pàllfly" del pittore bolognese Giuseppe Maria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: l’estate 2024 debutta ai giardini ducali
A Modena inizia l'estate 2024 debuttando ai giardini ducali. Un programma ricco di incontri, spettacoli e concerti fino a settembre.
#eventi #musica #spettacolo #teatro #cinema #politica #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la Festa europea della musica: una notte di concerti in città
A Modena torna la Festa europea della musica con una notte di concerti in città. Di scena duecento musicisti in 18 appuntamenti tra chiostri, cortili e parchi tra musica classica, jazz, blues e rock.
#eventi #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un nuovo tour alla scoperta dei tesori del Duomo
A Modena da sabato 15 giugno, ogni weekend ore 15:00 ci sarà un tour alla scoperta del Duomo di Modena, una visita guidata alla Cattedrale, alla sagrestia e ai musei del Duomo.
#eventi #arte #duomodimodena #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna nel weekend “Tavolini sotto le stelle”
Anche nel mese di giugno ritorna a Modena nel weekend tre serate da venerdì 14 fino a domenica 16 "Tavolini sotto le stelle", la manifestazione consente ai pubblici esercizi di estendersi nello spazio esterno oltre i normali dehors.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena al festival di Bologna con il progetto Trace
Modena presenterà il progetto Trace al festival di Bologna dal 13 al 15 giugno. Il progetto consiste nel presentare alcune soluzioni di mobilità sostenibile, come le cargo bike.
#eventi #attualità #wemakefuturefestival #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il quadro di Ubaldo Oppi a Barcellona nel segno di Picasso
Il quadro di Ubaldo Oppi "Donna con abito rosso" preveniente dal Museo Civico di Modena è in esposizione a Barcellona nel segno di Picasso. Una mostra dedicata a Fernande Oliver, compagna e modella del pittore spagnolo presso il Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la Notte di concerti con la Festa europea della musica
A Modena venerdì 21 giugno torna la notte di concerti con la festa europea della musica: classica e jazz, lirica e contemporanea, rock e blues.
#eventi #nottediconcerticonlafestaeuropeadellamusica #musica #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale Rangone: al Parco archeologico della Terramara un appuntamento “alla scoperta della…
Al Parco archeologico della Terramara di Montale, domenica 2 giugno si terrà un appuntamento spettacolare alla scoperta della magia del bronzo.
#evento #parcoarcheologicodellaterramara #montalerangone #castelnuovorangone #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Protezione Civile, torna il campo scuola per under 18
Protezione Civile, torna il campo scuola per under 18. Aperte le iscrizioni a "Impara a proteggere", sesta edizione del campus organizzato dal Gruppo comunale volontari di Protezione civile per ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Finale Emilia (Modena), riapre il Duomo, appena restaurato dopo il sisma del 2012
Riapre oggi il Duomo di Finale Emilia appena restaurato dal sisma del 2012 con il contributo della regione con oltre 6 milioni di euro.
#eventi #finaleemilia #modena #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la “Notte europea dei Musei”: musica, spettacoli e danza nei luoghi…
Torna sabato 18 maggio a Modena la "Notte europea dei Musei" con musica, spettacoli e danza nelle piazze e nei luoghi d'arte della città e con la straordinaria partecipazione di 14 scuole di danza modenesi e compagnie professionali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tornano nel weekend le serate “Tavolini sotto le stelle”
A Modena torna da venerdì 10 maggio l'iniziativa "Tavolini sotto le stelle", consente ai pubblici esercizi di dieci aeree del centro storico di ampliare lo spazio esterno, dalle 19 alle 23.
#eventi #modena #emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, trascorrere l’estate insieme divertendosi: oltre 110 proposte per bambini e ragazzi
Trascorrere l'estate insieme divertendosi, a Modena oltre 110 attività proposte per bambini e ragazzi rivolti alla fascia 9-36 mesi e 3-13 anni.
#eventi #cultura #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Con il Motor Valley Fest torna “Tavolini sotto le stelle”.
Nel weekend del Motor Valley Fest a Modena torna "Tavolini sotto le stelle", l'iniziativa promossa dal Comune che, nelle sere di venerdì, sabato e domenica dalle 19 alle 23, consente fino a settembre ai pubblici esercizi di alcune zone del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Da giovedì 2 maggio inizia il Motor Valley Fest.
Prende il via giovedì 2 maggio la sesta edizione del Motor Valley Fest che propone, fino a domenica 5 maggio, un ricco calendario di appuntamenti, rivolto agli appassionati e agli addetti ai lavori con oltre venti incontri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Terramara. Al via la festa per i vent’anni del parco.
Il Parco archeologico della Terramara di Montale compie vent'anni e per l'occasione si veste a festa e da giovedì 25 aprile propone al pubblico nuove emozionanti installazioni per rievocare l'età del bronzo ed esperienze di archeologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, città interculturale. Nuovo evento “Eccoci” in piazza Grande.
Sabato 20 aprile arriva nel cuore della città "Eccoci - Modena città interculturale" evento organizzato nell'ambito del progetto europeo DiverCities, con iniziative per grandi e piccini all'insegna del dialogo tra le culture, organizzate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. I bambini si diplomano in “Architettura degli Animali”.
Mercoledì 17 aprile alle ore 10 presso l'Aula Magna della Scuola Lanfranco, in via Valli 40 a Modena si svolge la cerimonia di chiusura del progetto con la consegna delle coccarde e dei diplomi in "Architettura degli animali" ai bambini che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Museo Civico: appuntamenti con la mostra “Enigma proibito”
Modena, museo civico: appuntamenti con la mostra "Enigma proibito". Sabato 13 aprile intervista "impossibile" al patriota Pietro Giannone, autore del poema erotico criptato esposto in mostra. Domenica 14, percorso per bambini sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ospedale di Baggiovara. Nuovi spazi del Laboratorio BLU. Consentirà di erogare fino a 14 milioni di…
All'Ospedale di Baggiovara (Mo) i nuovi spazi del Laboratorio BLU, struttura all'avanguardia che sarà punto di riferimento per la diagnostica. A regime, consentirà di erogare fino a 14 milioni di prestazioni l'anno. Al taglio del nastro il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Settimana di eventi Alla Tenda, Musica, Cinema e Rendering con Ottavia Piccolo
È una settimana densa di appuntamenti quella che si apre lunedì 8 aprile alla Tenda di viale Monte Kosica: nel programma, il reading con Ottavia Piccolo con le parole delle partigiane; il cinema con la proiezione in lingua originale del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Commemorazione dell’eccidio di Piazza Grande: domenica 7 aprile ricordate le 5 vittime…
Domenica 7 aprile, alle 9, il Comune di Modena ha ricordato le vittime dell'eccidio di Piazza Grande che avvenne 104 anni fa, il 7 aprile del 1920, durante una manifestazione per i diritti dei lavoratori. L'iniziativa si è svolta ai piedi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il parco archeologico della Terramara compie 20 anni: per l’occasione installazioni ed…
Il Parco archeologico della Terramara di Montale compie vent'anni e per l'occasione si veste a festa proponendo al pubblico nuove installazioni per rievocare l'età del bronzo, esperienze di archeologia sperimentale, degustazioni di panini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, oltre cento alunni uniti nella commemorazione in onore delle vittime di mafia
A Modena si è svolta la commemorazione in onore delle vittime della criminalità organizzata, in presenza di oltre cento alunni, provenienti da alcune classi delle scuole medie Carducci e Mattarella, di fronte alla stele nell'area verde di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carpi (MO): nasce la nuova Casa della comunità. Un polo territoriale per la salute: prevenzione,…
Sanità. Apre a Carpi (Mo) la nuova Casa della comunità. Un polo territoriale per la salute: 3mila metri quadrati dedicati a prevenzione, assistenza e partecipazione.
#sanità #carpi #modena #casadellacomunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare”
Modena: Modena: "Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare", ci s'interroga su come costruire politiche sociali che pongano al centro il benessere del cittadino e della collettività.
#modena #eventi #cultura #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. La targa in memoria del “record del Miglio”, prima manifestazione motoristica…
Ricorda il "Record del Miglio", prima manifestazione motoristica della storia cittadina', che si svolse il 9 maggio 1909 sul rettilineo che dalla Crocetta porta a Navicello e che fu ripetuta l'anno successivo decretando una sorta di inizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “No Name. Il carcere negli occhi delle donne”
No Name, è un percorso di sostegno in merito alla detenzione femminile in Italia. Una realtà quasi invisibile, sia per le dimensioni numeriche sia per la scarsa pericolosità sociale. Alla fine del 2023 le donne detenute nelle carceri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un defibrillatore in ricordo di Massimiliano Tona. A donare il dispositivo alla città la mamma del…
Attorno a lei si sono stretti amici e colleghi di Massimiliano, carabiniere della Sezione Radiomobile molto conosciuto in città, che ogni giorno percorreva le strade cittadine durante i servizi di pattugliamento insieme al collega Michele;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda una settimana con film e musica dal vivo
Alla Tenda, un nuovo appuntamento con il cinema, con una proiezione in lingua originale, e due concerti, il tributo a Fabrizio De André del gruppo Amistade e il live rock dei Cabrera, compongono il programma della settimana della Tenda di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla tenda reading su Bukowski e musica dal vivo
Alla tenda reading su Bukowski e musica dal vivo. Giovedì 15 febbraio, torna la rassegna "Se una notte d'inverno alla Tenda...".
#seunanottedinvernoallatenda #eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giorno del Ricordo “Difendere la dignità di ogni uomo”
"È il principio sul quale abbiamo costruito la nostra libertà e che anche oggi, in un presente che vede ancora guerre dentro e fuori dall'Europa, è fondamentale per non lasciare crescere l'odio e affermare una pace giusta che guardi prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Palazzo dei Musei, “Fulminant. Il poeta della gente”
Conosciuto come "Fulminant", Enrico Stuffler, con il suo dialetto ha raccontato per circa quarant'anni la Modena a cavallo tra Ottocento e Novecento, con un'attenzione particolare alla sua popolazione e soprattutto ai più poveri e deboli.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiera di San Geminiano, presenti quasi 500 ambulanti. Un centinaio gli operatori della Polizia…
Complice la bella giornata di sole, la fiera di San Geminiano anche quest'anno ha fatto il pienone di visitatori che hanno riempito il centro storico di Modena. Gli ambulanti sono stati complessivamente 470, con poche rinunce dei titolari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Motor Valley: al via a Modena la 44esima edizione dei Caschi d’oro di Motosprint
Sul palco i piloti protagonisti della passata stagione a partire da Francesco "Pecco" Bagnaia, ma anche tante leggende di questo sport. #modena #motorvalley
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda, debutta con musica live, poesia e gialli
Il poetry slam è una gara di poesia performativa in cui i poeti si sfidano a colpi di versi, scritti di proprio pugno: nessuna musica o oggetto scena, solo voce, microfono e pubblico in sala
#modena #latenda #eventi #musicapoesiaegialli
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, San Geminiano, al museo civico per conoscere il Patrono
Il Museo Civico propone tre visite guidate dedicate alla figura di San Geminiano per scoprire anche aspetti meno conosciuti della millenaria vitalità del culto del Patrono.
#modena #sangeminiano #museocivico #patrono
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a San Geminiano corteo con olio e ceri verso il Duomo
Dal Palazzo comunale si esce su piazzetta delle Ova e si percorre la via Emilia fino a corso Duomo per poi entrare nella cattedrale romanica.
#modena #sangeminiano #duomo #cerimonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, “Come una specie di vertigine Il Nano, Calvino, la libertà” scritto,…
"È stato questo confluire delle mie riflessioni e di quelle di Calvino intorno a quella parola fragile che è “libertà” che mi hanno convinto a provarci".
#emiliaromagna #teatro #marioperrotta #comeunaspeciedivertigineilnanocalvinolalibertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, corrida di San Geminiano, edizione speciale per i 50 anni
"Far coincidere una manifestazione di atletica con una corsa su strada con la festa per il patrono della città ha fatto sì che con Modena e i modenesi nascesse un legame che nel tempo si è dimostrato molto forte".
#modena #corrida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al centro musica torna “Soundtrack – musica da film”
Promosso da Centro Musica Modena e curato da Corrado Nuccini (Giardini di Mirò), "Soundtracks" si inserisce nelle attività del Progetto "Sonda Music Sharing".
#modena #musica #soundtrack #musicadafilm
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giorno Della Memoria, gli studenti riflettono sulla Shoa
"l'olocausto è una forma estrema di deumanizzazione finalizzata all'annientamento dell'altro che si presenta oggi in nuove forme con la barbarie dei diversi conflitti sparsi nel mondo e nelle forme più subdole del linguaggio violento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda, con musica live, danza e letture
L'orizzonte artistico è quello di una musica originale, contaminata da sonorità della musica popolare con influenze jazzistiche, gipsy e latine accompagnate da una voce che canta e racconta in italiano.
#modena #latenda #musica #letture
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in Piazza Matteotti inaugurata la nuova “casa” dei rider
Viene inaugurato un nuovo spazio dedicato ai lavoratori del food delivery, a presenziare anche il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.
Il nuovo punto di accoglienza di piazza Matteotti, nel chiosco gestito dal Consorzio taxisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “promuovere la memoria del risorgimento”
"Interrogarsi su quel periodo significa riflettere sul nostro tempo, in cui il concetto di patria si rafforza nella pluralità culturale e religiosa e si arricchisce nell'incontro con il diverso"
#modena #promuoverelamemoriadelrisorgimento…
Leggi di più...
Leggi di più...