NOTIZIE
Emilia Romagna Politica
Emilia Romagna, dalla Regione 10 milioni di euro per la riqualificazione di alloggi pubblici
La Regione rilancia il proprio impegno sul diritto alla casa stanziando ulteriori 10 milioni di euro per interventi di manutenzione Edilizia residenziale pubblica. Il provvedimento, indirizzato a Comuni e Unioni di Comuni, punta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, alluvione, un anno dopo: il primo pensiero alle 17 vittime. Il bilancio su quanto…
Emilia Romagna, alluvione, un anno dopo: il primo pensiero alle 17 vittime. Il bilancio su quanto fatto dalla Regione. Contributi per 100 milioni di euro a famiglie e cittadini alluvionati, dai fondi raccolti 52 milioni di euro per i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, finanziato un fondo di 120 mila euro a sostegno del commercio
Un fondo di 120 mila euro a sostegno del commercio per la riqualificazione o l'insediamento di nuove attività in nove aree della città: quattro del centro storico e cinque negli altri quartieri. I contributi verranno assegnati sulla base di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: pronto nel piacentino un intervento da 350mila euro per il consolidamento di un…
Emilia Romagna: pronto nel piacentino un intervento da 350mila euro per il consolidamento di un versante colpito da movimenti franosi. Finanziate da Pnrr, le opere interessano un'ampia zona del comune di Morfasso (PC) nell'alta valle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Emilia, formati 22 nuovi operatori volontari per spegnere gli incendi nei boschi
A Reggio Emilia grazie a un corso che si è concluso pochi giorni fa ha portato alla formazione di 22 nuovi operatori per addetti antiincendio pronti per la prossima campagna estiva, cosi salgono a 108 gli operatori specializzati in questa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Eric Schmidt ha donato un milione di euro per le due torri: Garisenda e Asinelli
Eric Schmidt, ha donato un milione di euro per le due torri medievali, simbolo della città di Bologna: Garisenda e Asinelli, assieme a sua moglie Wendy, per sostenere gli sforzi di restauro e conservazione nella città a cui è molto legato.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 900mila euro dalla Regione per progetti di digitalizzazione e ammodernamento degli…
Presentato il nuovo bando, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, per migliorare l'organizzazione e la qualificazione della Polizia locale. A disposizione di Comuni, Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitana, ci sono risorse per …
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, lotta alle zanzare: emanate due ordinanze rivolte a cittadini e imprese per la prevenzione…
Dall'1 maggio, con validità fino al 31 ottobre, sono entrate in vigore due ordinanze per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, dalla zanzara tigre (aedes albopictus) e dalla zanzara…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Boom del bike sharing in città: 550 biciclette in arrivo, gratis per abbonati Tper e…
Un servizio gestito da Ridemovi, operatore unico in città, che nel primo trimestre del 2024 ha raggiunto le 567.356 corse, con un aumento del 37% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Aumenti considerevoli sono stati registrati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: 75 progetti finanziati dalla Regione per il benessere, ridurre le diseguaglianze e sistemi…
Dall'hub del riuso alla piattaforma per creare connessioni tra cittadini, aziende ed enti del terzo settore. Aumentato di oltre 2 milioni di euro, per ampliare la platea dei beneficiari, il pacchetto di risorse previsto inizialmente da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. La Regione stanzia oltre 640mila euro a sostegno di Enti per la protezione degli ecosistemi
Protezione e conservazione della natura, della biodiversità, attraverso l'attività di monitoraggio e la gestione del territorio per preservare gli ecosistemi locali, gli habitat e le specie vegetali e animali in via d'estinzione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna. Maggio europeo: tutti gli appuntamenti in programma a Ravenna e in altri comuni della…
La data segna infatti l'anniversario della storica "dichiarazione" del 1950, in cui l'allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. In partenza oltre 10 cantieri sui Colli per 7,6 milioni di euro per risolvere…
Sono in partenza oltre 10 cantieri sui Colli per risolvere definitivamente le frane più critiche causate dall'alluvione dello scorso maggio, dopo gli interventi provvisori per circa 1 milione di euro eseguiti in somma urgenza nel 2023.
Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Formula 1, a 30 anni dalla scomparsa Imola celebra Senna e Ratzenberger
Alle ore 14.17 un minuto di silenzio e la deposizione di fiori alla Curva Tamburello e, successivamente, alla Curva Villeneuve. #formula1 #senna #ratzenberger
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Al via la riqualificazione del parco Laghetto di Modena Est
Hanno preso il via in questi giorni i lavori di riqualificazione del parco laghetto Modena est che prevedono la demolizione delle strutture incongrue, il potenziamento dell'illuminazione, l'installazione di telecamere per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Via al consolidamento dell’abitato di Gobbi, nel Piacentino. Intervento innovativo da…
Un doppio schermo di 53 pozzi con funzione di drenaggio, una paratia di pali di contenimento lungo la strada comunale e lavori per migliorare l'efficienza dei corsi d'acqua minori nel bacino del Trebbia.
Sono le opere di consolidamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna. Ripartono i lavori per il consolidamento dell’abitato di Agna, nel Parmense,…
Un nuovo passo avanti in arrivo per il consolidamento della frana che nel 2019 ha coinvolto il versante a nord-ovest dell'abitato di Agna, nel Parmense. Ripartono i lavori per la sicurezza della piccola frazione, grazie a un finanziamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. All’asta l’edificio delle ex Scuole elementari di Marzaglia: aperte le offerte
Il Comune di Modena vende con un'asta pubblica a unico incanto l'edificio delle ex scuole elementari di Marzaglia che si trova nel nucleo abitato di Marzaglia nuova. La superficie commerciale è di circa 620 metri quadri su più piani e nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna. Online sul sito della Regione i dati turistici del primo trimestre 2024: in aumento…
Cresce in percentuale maggiore la Riviera +26,5% gli arrivi e +25% i pernottamenti sul 2023; nelle Città d'arte si concentra la maggior parte dei turisti, il 43,6% delle presenze regionali; doppia cifra anche per le località collinari,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuovo polo ospedaliero di Piacenza: firmato il protocollo per la realizzazione delle…
Accedere in sicurezza, adeguare il sistema della mobilità e la sosta i punti del protocollo firmato lunedì a Piacenza dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione Emilia-Romagna per la realizzazione delle infrastrutture viabilistiche che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, stazioni sciistiche: dalla Regione investimenti da 1,1 milioni per la sicurezza e la…
La Regione continua a investire sulla montagna, assegnando complessivamente ai territori del Modenese, Reggiano e Parmense, 1.095.985 euro per 13 interventi, per interventi urgenti di qualificazione e revisione e messa in sicurezza degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marina di Ravenna. Approvati interventi per 150mila euro per il miglioramento della circolazione e…
Alcuni riguardano Marina di Ravenna dove, ad esempio, sarà realizzata la segnaletica necessaria a individuare, lungo viale delle Nazioni, nel tratto e nella direzione dalla rotonda della Colonia a via Ciro Menotti, la già annunciata corsia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Garisenda, nei prossimi giorni la pubblicazione del bando da 100mila euro per contributi a…
Si è svolto l'incontro tra l'assessora al Commercio, i comitati dei commercianti di via Zamboni a sostegno dell'economia di prossimità rivolte in particolare alle attività presenti nell'area più prossima al cantiere "Garisenda".
#economia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. 57 aree sportive a libero accesso in una mappa interattiva online.
Aree attrezzate per il fitness all'aria aperta, campi da calcio e calcetto, pallavolo e basket, una parete per l'arrampicata, uno skate park adatto anche alle bmx, tavoli per il ping pong, un campo da tennis e uno per le bocce. Sono 57 a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Al via la rimozione dell’amianto nel cantiere Conad.
Inizia nei prossimi giorni, una volta valutate le condizioni meteorologiche, l'intervento di rimozione dell'amianto a terra nel cantiere di rigenerazione dell'area industriale ex Civ & Civ a Modena. Nel corso della demolizione di alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna. Investiti 61 milioni di euro per oltre 420 corsi IeFP: qualifica o diploma…
Con un investimento complessivo di 61 milioni di euro, la Giunta regionale ha dato il via libera alle procedure per rendere disponibile, nell'anno scolastico 2024/2025, l'offerta dei percorsi di istruzione e formazione professionale IeFP.…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna potenzia l’offerta vaccinale gratuita
La Regione Emilia-Romagna potenzia l’offerta vaccinale gratuita, contro papilloma virus, meningococco B ed herpes zoster.
#sanità #lifestyle #politica #regioneemiliaromagna #emilaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: 1,5 milioni di euro per progetti in dodici Paesi di Africa e Medio Oriente e per la…
Emilia Romagna: 1,5 milioni di euro per progetti in dodici Paesi di Africa e Medio Oriente e per la fornitura di beni di prima necessità ai territori dell'Autonomia Palestinese. Al via due bandi rivolti a Ong, Organizzazioni di volontariato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Elezioni europee 2024, tutte le modalità di voto per le studentesse e studenti fuori sede.
Le elezioni europee in programma sabato 8 e domenica 9 giugno, avranno una novità rilevante: studentesse e studenti fuori sede potranno infatti per la prima volta votare nella città in cui studiano, sia quelli residenti a Bologna che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 13 milioni di euro per estirpare e reimpiantare vigneti. Aperto bando regionale.
Oltre 13 milioni di euro per i viticoltori dell'Emilia-Romagna che vogliano estirpare e reimpiantare i propri vigneti.
A stabilirlo un bando regionale rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole per la ristrutturazione e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, ricostruzione. Sisma 2012, prorogati al 31 dicembre 2025 i termini per l’esecuzione e…
Estensione temporale del superbonus 110% per le aree colpite dagli eventi sismici a partire dal 2009 ivi comprendendovi dunque anche il cratere del sisma 2012. L'estensione del termine è finalizzata a garantire ai cittadini che devono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: terza tranche dei contributi del fondo comunale alluvione
Ravenna: terza tranche dei contributi del fondo comunale alluvione. La richiesta può essere presentata dal 17 aprile al 15 luglio.
#ravenna #alluvione #fondi
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: sanità, Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Si è svolta la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti. Per l'Emilia-Romagna, 2023 anno da record, con 585 trapianti effettuati e 325 donatori.
#sanità #lifestyle #politica #emiliaromagna #regioneemiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: un’estate di formazione e orientamento con 20 summer camp gratuiti x studenti…
Un'estate di formazione e orientamento con 20 summer camp gratuiti x studenti delle superiori. Al centro della didattica, transizione ecologica e sviluppo dell'industria culturale e creativa.
#emiliaromagna #summercamp #giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, continuano i lavori post alluvione lungo il fiume Idice, tra Molinella e Budrio: Cantiere…
Continuano senza sosta i lavori lungo il fiume Idice, tra Molinella e Budrio, nel bolognese, nei pressi del Ponte della Motta crollato a causa dell'alluvione. Due i macro-interventi avviati subito dopo l'esondazione del 17 maggio per un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tram e Bologna Città 30, premiate le campagne di comunicazione. Assessore Orioli: “Due…
La campagna per il tram, curata dall'agenzia Homina, è stata premiata nella categoria "campagne per opere finanziate con fondi PNRR" di The PRize. La campagna Bologna Città 30, curata dall'agenzia Sottosopra, ha invece vinto il premio come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Tram, la Giunta approva il progetto definitivo della Linea Verde. Cantieri da giugno
Via libera della Giunta al progetto definitivo della seconda linea tranviaria di Bologna – Tratto Nord della Linea Verde, alla localizzazione dell'opera in variante allo strumento urbanistico vigente e all'apposizione del vincolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: ex sede Inps in via Gramsci, il Comune intima alla proprietà di provvedere alla messa in…
Mediante un'ordinanza, il Comune ha intimato alla proprietà dell'ex sede dell'Inps, in via Gramsci 6, di provvedere alla messa in sicurezza dell'edificio.
#riqualificazione #lifestyle #politica #bologna #emilaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Economia sostenibile, L’Emilia-Romagna guiderà il progetto europeo ‘Blue…
'Blue Ecosystem', l'avvio ufficiale dell'iniziativa il prossimo 30 maggio a Barcellona. Partner della Regione, istituzioni e centri ricerca di Francia, Portogallo, Croazia, Spagna, Albania e Cipro.
#economiasostenibile #lifestyle #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dalla Regione quasi 6 milioni per la sostituzione di 1253 mezzi alluvionati
Quasi sei milioni di euro in arrivo per la sostituzione di 1253 veicoli danneggiati o distrutti dall'alluvione di maggio 2023. Per la precisione si tratta di 5.930.662 euro, che si tradurranno in contributi fino a 5mila euro per le auto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Green deal e protezione ambientale: l’Ue finanzia due progetti della città…
Riguardano il green deal e la protezione ambientale due dei tre progetti del Comune di Ravenna recentemente finanziati dall'Unione europea nell'ambito del primo bando Cooperazione Territoriale Europea Italia-Croazia, utili a limitare i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Infrastrutture, autostrada regionale Cispadania. Bonaccini-Corsini: “Ci sono le condizioni per…
C'è un ulteriore, decisivo passo avanti nel lungo percorso che conduce alla realizzazione dell'autostrada regionale Cispadana: il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha firmato il decreto che dà il via libera a una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nei primi cinque mesi di attività, superati i 112mila accessi ai Centri di assistenza urgenza…
Oltre 112mila (112.301) accessi in poco più di cinque mesi di attività, dall' 1 novembre al 7 aprile, che toccano quota 123.583 considerando anche Ferrara e provincia, prime a partire in via sperimentale.
#sanità #lifestyle #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Emilia: sabato 13 aprile Sangiuliano in visita a Correggio e Castellarano
Reggio Emilia: sabato 13 aprile Sangiuliano a Correggio e Castellarano per visitare la Chiesa di Santa Maria della Misericordia e commemorazione beato Rolando Rivi.
#reggioemilia #mic #sangiuliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, conferimento della cittadinanza onoraria all’ingegner Carlo Dall’Oppio, capo…
Martedì nove aprile la Giunta comunale ha approvato la deliberazione per il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Ravenna all'ingegner Carlo Dall'Oppio, capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. La delibera verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage Suviana, i sommozzatori hanno trovato i corpi di due dispersi
Enel Green Power: «Non c'è nessuna catena di subappalti. Le aziende hanno scelto in autonomia. Non meritiamo questo tipo di affermazioni». #suviana #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: una corona in ricordo dell’eccidio di Piazza Grande
Con una breve cerimonia, l'Amministrazione comunale ha ricordato le vittime dell'eccidio di piazza Grande che avvenne 104 anni fa, durante una manifestazione per i diritti dei lavoratori.
#lifestyle #politica #modena #emiaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage Suviana: aperta inchiesta per disastro e omicidio colposo
I vigili del fuoco: «Poche speranze di trovare superstiti». Le operazioni di soccorso continuano, ma «l'acqua sta salendo». #suviana #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma: cassa di espansione del torrente Baganza (Pr), già completato il 40% dei lavori con termine…
Parma: cassa di espansione del torrente Baganza (Pr), già completato il 40% dei lavori con termine previsto nel 2026. La vicepresidente: "Pronti a stanziare ulteriori 20 milioni necessari al completamento, 14 già dal bilancio regionale. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna prima in Italia per numero di trasformatori di prodotti biologici: nel 2030…
Nell'obiettivo 'Emilia-Romagna, regione della transizione ecologica', il Patto indica con chiarezza la necessità di promuovere la sostenibilità ambientale dei sistemi alimentari, a partire dalle produzioni agricole e zootecniche,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e due bandi per valorizzare e promuovere la…
Le risorse regionali per il triennio 2024-26. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 2 maggio 2024 (bando sulla qualificazione dell'alfabetizzazione musicale) e fino all'8 maggio (bando sulla produzione e fruizione della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, sottoscritto il Protocollo operativo per lo sviluppo occupazionale delle persone fragili e…
È stato sottoscritto il Protocollo operativo per lo sviluppo di azioni volte ad integrare politiche di orientamento e politiche attive del lavoro in modo mirato alle persone fragili e a rischio di esclusione. Il Protocollo è stato promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, sanità: obiettivo 1 milione di prestazioni in più già nel 2024. Investimento totale…
Emilia Romagna, sanità: obiettivo 1 milione di prestazioni in più già nel 2024. La svolta della Regione per tagliare i tempi di prenotazione e accesso a visite ed esami specialistici: agende aperte, più appuntamenti prenotabili,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: il presidente Stefano Bonaccini ha incontrato l’ambasciatore cinese in Italia, Jia…
Stefano Bonaccini ha incontrato oggi a Bologna l'ambasciatore cinese in Italia, Jia Guide. "Con la Cina abbiamo ormai rapporti buoni e consolidati da anni, che si riflettono in modo positivo su export e attrattività degli investimenti"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Paolo Calvano incontra in Regione la Console Generale della Repubblica di Slovenia a…
Bologna: Paolo Calvano incontra in Regione la Console Generale della Repubblica di Slovenia a Milano, Ingrid Sergaš. Il Paese slavo è ospite d'Onore della Bologna Children's Book Fair 2024.
#bologna #esteri #politica #slovenia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Tangenziale, si riasfalta lo svincolo 12 a San Cataldo. L’intervento interessa i…
Giovedì 11 aprile, a partire dalle 8.30, prende il via un intervento di riasfaltatura dello svincolo 12 della tangenziale Pirandello, nei pressi del cimitero di San Cataldo.
#modena #tangenziale #svincolo #sancataldo #intervento
Leggi di più...
Leggi di più...
Riapre a Novellara il Museo Gonzaga con un allestimento rinnovato e l’esposizione del dipinto…
L'opera "Leda e il cigno" torna in mostra nel Museo Gonzaga di Novellara (RE), rinnovato per accogliere il capolavoro dell'illustre concittadino Lelio Orsi, dopo una sorta di spy story durata oltre quindici anni.
#ledaeilcigno #lelioorsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il bilancio di undici mesi di lavoro per la messa in sicurezza dei fiumi e abitati colpiti…
A poche settimane dal primo anniversario dai drammatici fatti del maggio 2023, in Emilia Romagna è stato fatto il punto su undici mesi di lavoro non stop per la messa in sicurezza del territorio.
#politica #emiliaromagna #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Il sindaco Muzzarelli accoglie in Municipio il Capo di Stato Maggiore Generale di Corpo…
"In questo difficile momento storico percorso da tensioni internazionali e da guerre che minacciano la stabilità dell'Europa, la vostra presenza è importante per mantenere equilibrio e pace", ha affermato il sindaco Gian Carlo Muzzarelli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prodotti Dop e Igp regionali: prosegue il progetto “Nati qui, apprezzati in tutto il…
Presentazione oggi all'Enoteca regionale. Quattro educational tour nei luoghi dove nascono i prodotti tipici dell'Emilia-Romagna hanno coinvolto, tra ottobre e novembre scorsi, 110 operatori di ristoranti e alberghi.
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al via un bando che mette a disposizione 400mila euro per progetti a sostegno della…
A Bologna è stato approvato il bando che mette a disposizione 400mila euro per progetti a sostegno della popolazione ucraina per l'acquisto di alimenti e beni di prima necessità, medicinali, messa in sicurezza di rifugi nelle scuole o negli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: la Regione stanzia 650 mila euro per l’inclusione socio-lavorativa
Opportunità per minori e giovani sottoposti a procedimento penale, la Regione Emilia Romagna stanzia 650 mila euro per l'inclusione socio-lavorativa.
#formazione #lifestyle #politica #regioneemiliaromagna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, post alluvione. La vicepresidente Priolo a ‘La Regione risponde’:…
La vicepresidente della Regione, con delega alla Difesa del suolo e Protezione civile, Irene Priolo, è stata protagonista della sesta puntata di "La Regione risponde", il format di video-interviste alla Giunta regionale guidata dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: l’ex ospedale estense è la nuova ala di Palazzo dei Musei
Il complesso che fino a pochi anni fa ha ospitato l'Ospedale Estense, e che da secoli riveste un ruolo centrale per Modena, viene restituito alla città come Palazzo della cultura.
#ospedaleestense #riqualificazione #palazzodeimusei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Commemorazione dell’eccidio di Piazza Grande: domenica 7 aprile ricordate le 5 vittime…
Domenica 7 aprile, alle 9, il Comune di Modena ha ricordato le vittime dell'eccidio di Piazza Grande che avvenne 104 anni fa, il 7 aprile del 1920, durante una manifestazione per i diritti dei lavoratori. L'iniziativa si è svolta ai piedi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Percorsi psicologici per le donne vittime di violenza, la Regione Emilia-Romagna stanzia 350mila…
Le risorse destinate ai Comuni e alle Unioni dei Comuni. Prevista la possibilità anche di un rimborso diretto fino a 50 euro per seduta per un massimo di 2.500 euro totali nel corso del 2024.
#emiliarmagna #violenza #percorsi #psicologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna. Alluvione: intervento di recupero della scuola di fornace Zarattini grazie alle donazioni
Alluvione: intervento di recupero della scuola di fornace Zarattini grazie alle donazioni dei lettori del Corriere della Sera e dei telespettatori del TG LA7 e a Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna e Fondazione Vises ETS.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, il Distretto di Pesca Nord Adriatico approva un nuovo documento: attuato lo stato di…
Il Comitato Consultivo del Distretto di Pesca Nord Adriatico, che riunisce le tre Regioni di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, ha approvato un documento al fine di fronteggiare l'emergenza provocata dalla proliferazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vertenza Marelli. Tecnomeccanica conferma dimensioni e prospettive del piano industriale per lo…
Vertenza Marelli. Tecnomeccanica in Regione: la società piemontese che sta rilevando lo stabilimento di Crevalcore (BO) conferma dimensioni e prospettive del piano industriale in un incontro con istituzioni e sindacati. Previsti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: al via i lavori per la realizzazione della nuova scuola elementare di Ponte Nuovo
Ravenna: al via i lavori per la realizzazione della nuova scuola elementare di Ponte Nuovo, particolare attenzione è stata posta al contenimento dei consumi energetici.
#ravenna #scuola #istruzione #lavori #pnrr
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. 2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: in Emilia-Romagna…
2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo: in Emilia-Romagna oltre 6.500 minori assistiti lo scorso anno e più di 4 milioni di euro nel piano regionale per garantire le cure necessarie. Donini: "Da anni impegnati a…
Leggi di più...
Leggi di più...
La città di Ravenna si aggiudica il premio “Blue ports and destinations”
Ravenna si aggiudica il premio "Blue ports and destinations" nell'ambito della missione UE Restore our ocean and waters by 2030.
#ravenna #blueportsanddestinations #ue
Leggi di più...
Leggi di più...
Nascono Punti di facilitazione digitale in undici Case di Quartiere, grazie a fondi europei per 360…
Bologna, l’infrastruttura delle Case di Quartiere garantirà le sedi di erogazione del servizio aperte al pubblico. Sono undici le Case di Quartiere che hanno aderito al progetto di Bologna, che prevede l’attivazione di almeno altrettanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, dalla Regione oltre 3,2 milioni di euro alle Aziende sanitarie per iniziative di…
In Emilia Romagna la Giunta regionale, guidata dal presidente Stefano Bonaccini, ha approvato la ripartizione delle risorse alle Aziende sanitarie del territorio, da Piacenza a Rimini, per l'attuazione di iniziative di sensibilizzazione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna città 30, dal 3 al 26 aprile la sperimentazione di una nuova strada scolastica pedonale Via…
Parte "Cambiamo strada! - progetto per una mobilità sostenibile e una strada delle bambine e dei bambini in via Benini, al quartiere San Donato-San Vitale". Il progetto prevede di avviare un percorso sperimentale e partecipato di chiusura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Patto per il Lavoro e per il Clima. Asili nido: obiettivo ‘Emilia-Romagna, regione…
Patto per il Lavoro e per il Clima. In Emilia-Romagna al nido il 40% delle bambine e dei bambini 0-3 anni: la percentuale più alta degli ultimi 10 anni. Oltre 2.300 nuovi posti creati per un servizio sempre più universale e gratuito in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Via libera all’approvazione del protocollo con Unimore che ridisegna l’area con…
La realizzazione di nuovi edifici universitari e per la ricerca scientifica, tramite demolizione e ricostruzione o adeguamento di strutture esistenti, ma anche l'aumento delle residenze universitarie, la valorizzazione della Biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aceto balsamico, riconoscimento Patrimonio Unesco. Mammi: “Questo percorso del Tradizionale di…
La domanda è stata presentata da un Comitato territoriale che comprende oltre a Consorteria e Confraternita i soggetti titolari per legge delle attività di promozione, ovvero i Consorzi di tutela degli aceti balsamici Dop e Igp, con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pace e diritti umani: la Regione stanzia 220mila euro per sostenere iniziative culturali, educative,…
Sostegno a iniziative culturali, educative, informative, didattiche e di ricerca per sensibilizzare la comunità regionale ai valori della pace, dei diritti umani, dell'educazione alla cittadinanza globale e della solidarietà internazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’annuncio dal sindaco Matteo Lepore: dal 2025 tutte le medie saranno aperte al…
Il sindaco Matteo Lepore ha annunciato che da gennaio 2025 tutte le scuole secondarie di primo grado dei 22 Istituti Comprensivi della città saranno aperte anche nelle ore pomeridiane per realizzare attività di supporto allo studio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Garisenda, per la messa in sicurezza della torre saranno utilizzati i tralicci della torre di Pisa
Per la messa in sicurezza della Torre Garisenda saranno impiegati i tralicci utilizzati in precedenza per la torre di Pisa che, opportunamente modificati, consentiranno di accorciare i tempi della fase di messa in sicurezza e i costi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, nuovo bando per l’Housing sociale, patto per la casa, riqualificazione degli…
A Bologna il convegno "Strategie per l'abitare, le risposte a vecchie fragilità e nuove complessità", promosso dalla Regione. Il punto con Comuni, Province, Città Metropolitana di Bologna, Acer, Anci, le principali associazioni del settore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Infrastrutture verdi e blu per contrastare il cambiamento climatico in Emilia-Romagna: la Regione…
Con l'obiettivo di rafforzare la presenza della natura nelle aree urbane, proteggendo e preservando la biodiversità con un modello di pianificazione e progettazione più attento al cambiamento climatico, ricorrendo al verde anche per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la Regione allaccia nuovi rapporti con la Corea del Sud nell’ambito…
Stefano Bonaccini guida la missione istituzionale della Regione Emilia Romagna per la creazione di nuovi rapporti con la Corea del Sud negli ambiti dell'intelligenza artificiale, innovazione, aerospazio e agroindustria.
#politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: l’azienda Pinsami di Reggio Emilia presenta alla Regione un piano di…
Avanza il Contratto di sviluppo inoltrato dall'azienda reggiana Pinsami al ministero delle Imprese e del Made in Italy: parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura.
#pinsami #imprese #industriaalimentare #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovi modenesi, 212 bambini diventano cittadini onorari
Sono Alak, Francisca, Leonard, John, Asmin, Esther, Atakwrah, Nyah, Julia, Andrea, Djeneba e tanti altri bambini i nuovi cittadini onorari di Modena.
#lifestyle #politica #modena #emilaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il Presidente Stefano Bonaccini incontra l’ambasciatore tedesco per consolidare i…
Giovedì in Regione a Bologna si è tenuto l'incontro per consolidare i rapporti di amicizia tra il presidente, Stefano Bonaccini, e l'ambasciatore di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas; presente anche la console generale di Germania a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, terminati i lavori di recupero del Castello Lambertini e la sua torre per un importo di 8,6…
A Bologna torna a svettare nel centro cittadino di Poggio Renatico (Fe) l'antico maniero e la sua torre, distrutti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, per un importo complessivo di quasi 8,6 milioni di euro, comprensivi dei costi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
150mila presenze turistiche attese e milioni di spettatori in tutto il mondo: in Emilia-Romagna è…
Nella quarta puntata del nuovo format di video interviste alla Giunta Bonaccini, l'assessore al Turismo fa il punto su una delle manifestazioni sportive più amate e seguite al mondo, per la prima volta nella storia in partenza dall'Italia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Screening oncologici gratuiti, anche nel 2023 le adesioni in Emilia-Romagna sono ai livelli…
Screening oncologici gratuiti, anche nel 2023 le adesioni in Emilia-Romagna sono ai livelli pre-pandemia, con punte del 71%, superiori alla media nazionale. E grazie alla diagnosi precoce si riduce la mortalità. Donini: "La prevenzione sta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la Regione stanzia 7 milioni di euro di “bonus rette” per i Centri Estivi 2024
In vista dell'estate la Regione Emilia Romagna ha stanziato 7 milioni di euro di "bonus rette" per i Centri Estivi, in aiuto alle famiglie. A confermarlo sono stati gli assessori Igor Taruffi e Vincenzo Colla.
#politica #emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il ricordo delle vittime di mafia, in aula nomi e storie dei minori uccisi
Modena: il consiglio comunale ricorda i minori vittime di mafia con i nomi e le storie.
#modena #ricordo #vittimedimafia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Tram, pubblicato il bando di gara per la fornitura di 60 mezzi per le nuove linee…
È stato pubblicato ieri il bando di gara a livello europeo con procedura aperta per la fornitura di 60 tram destinati a circolare sulle linee della nuova rete tranviaria comunale, a partire da quelle in corso di realizzazione: linea Rossa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, partono i lavori per l’elettrificazione della linea Ferrara-Codigoro: 42 milioni di…
In Emilia Romagna i treni sulla Ferrara-Codigoro viaggeranno a zero emissioni. Sono stati messi a disposizione 42 milioni di euro di risorse dalla Regione per completare entro la prima metà del 2025 l'elettrificazione di tutte le linee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini, Il Team Cuochi Marche oggi in Regione dopo i successi ai Campionati Italiani della Cucina
Il Presidente della Regione ha accolto oggi a Palazzo Leopardi i cuochi del Team Marche, reduci dai recenti successi dei Campionati Italiani della Cucina, che si sono svolti a Rimini nel mese di febbraio.
#eventi #emiliaromagna #rimini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la Giunta regionale fa la sua terza tappa nelle province colpite dall’alluvione dello…
A Bologna è avvenuta la terza tappa del tour della Giunta regionale nelle province colpite dall'alluvione dello scorso maggio. Dopo Ravenna e Forlì-Cesena la settimana scorsa, ieri è stata la volta di Bologna. La delegazione della Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, Granchio blu: dal Governo moratoria dei mutui per 24 mesi e finanziamenti agevolati…
Granchio blu: moratoria dei mutui per 24 mesi e finanziamenti agevolati per le imprese emiliane in crisi.
#granchioblu #sostegno #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
La Ministra per le Disabilità Locatelli a Bologna, l’incontro con il sindaco Lepore
Il sindaco Matteo Lepore ha ricevuto a Palazzo d'Accursio la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, in città per alcune iniziative pubbliche.
#lifestyle #politica #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: piano antismog, il 17 marzo è domenica ecologica
Il 17 marzo è domenica ecologica e, in applicazione della nuova manovra per la qualità dell'aria della Regione Emilia Romagna, si fermano anche i diesel euro 5.
#inquinamento #pianoantismog #politica #modena #emiliaromagna #lifestyle
Leggi di più...
Leggi di più...
Ricostruzione post alluvione. La Giunta regionale si incontra a Ravenna: 84 interventi per circa 91…
Ricostruzione post alluvione. La Giunta regionale a Ravenna: l'incontro con gli amministratori locali, le parti sociali e imprenditoriali, il punto sulle richieste al Commissario di Governo sulle misure a favore di cittadini e imprese e…
Leggi di più...
Leggi di più...