NOTIZIE
Emilia Romagna Eventi
Piacenza, va in scena la rassegna “Musica ai Giardini” ai Giardini Margherita
Piacenza, si aprirà martedì 17 agosto, ai Giardini Margherita, la 19° edizione di “Musica ai Giardini”, rassegna realizzata dal Comitato provinciale Arci in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza, la Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna “Sognalib(e)ro”, quarta edizione della rassegna che promuove la lettura nelle carceri
Modena, con l’ufficializzazione della giuria e la scelta dei libri che le persone detenute dovranno “votare”, prende ufficialmente il via per il quarto anno di fila il premio nazionale per le carceri “Sognalib(e)ro”, la rassegna che mira a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 6 agosto “Arturo racconta Brachetti” ai Giardini d’estate
Modena, Arturo Brachetti, l’uomo dai mille volti, arriva ai Giardini d’estate mostrandosi, per una volta, senza maschere e trasformismi. Venerdì 6 agosto, alle 21, l’artista torinese, capace di diventare innumerevoli personaggi in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 29 luglio Francesca Michielin alla Tenda per il debutto della rassegna…
Modena, sarà la musica la protagonista nel programma delle due settimane che chiudono la prima parte della rassegna estiva alla Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda nel segno della musica di David Foster Wallace
Modena. Tanta musica e una serata tra letture e note, nel segno di David Foster Wallace, nel programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Estate Farnese” dal 19 al 25 luglio: il cartellone della settimana
Piacenza, "Estate Farnese" prosegue le sue attività anche nella settimana dal 19 al 25 luglio. Nel bel mezzo dell'estate la rassegna, promossa dall’assessorato alla Cultura dal Comune di Piacenza in collaborazione con la Fondazione Teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, SquiLibri, Bukowski e danza protagonisti alla Tenda di viale Monte Kosica
Modena, ci sono la danza e la letteratura americana, con un ampio focus su Charles Bukowski, al centro del programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinema al parco XXII Aprile: il 3 e 4 luglio si proiettano “A plastic ocean” e “Antropocene”
Modena, un cinema solare itinerante per sensibilizzare sui temi del rispetto ambientale e della salvaguardia della Terra. Arriva al parco XXII Aprile, sabato 3 e domenica 4 luglio, il progetto nazionale “Obiettivo sostenibile” promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la straordinaria Estate dei Giardini Ducali, tra i tanti: Arturo Brachetti, Valerio Aprea e…
Modena, teatro, musica, danza, incontri, recital e spettacoli di burattini: da domenica 4 luglio, la rassegna “I Giardini d’estate” torna ad animare il parco Ducale con 31 appuntamenti in undici settimane, fino al 19 settembre, per vivere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre appuntamenti alla Tenda tra note freestyle, poesia e teatro
Modena, è all’insegna della musica e della parola la settimana che conclude la programmazione del mese di giugno della Tenda. Diversi infatti sono gli appuntamenti organizzati nei prossimi giorni dalla struttura dell’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 19 al 21 giugno le note musicali invadono il centro storico per la “Festa della…
Modena, saranno le musiche di Mendelssohn, Rossini e Cherubini, eseguite dagli allievi dell’Istituto superiore musicale Vecchi-Tonelli, ad aprire ufficialmente sabato 19 giugno, alle 18.30, la 27esima edizione della Festa della musica di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tutta la bella stagione con il cartellone di “Farnese Estate”: focus sulle…
Piacenza, il cortile monumentale di Palazzo Farnese sarà la scenografia, sotto il cielo stellato, della prima edizione di #EstateFarnese, che vedrà alternarsi dal 10 giugno al 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 18 giugno “Natura Vincit” inaugura gli spazi della chiesa sconsacrata di San…
Modena, saranno inaugurati con la mostra “Natura Vincit”, una personale dedicata all’artista contemporaneo Andrea Chiesi, a partire da venerdì 18 giugno, gli spazi rinnovati dell’ex Oratorio, la cosiddetta Sala delle Monache, e della chiesa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte in città, con la data del 2 giugno, il progetto Young Music Road
Piacenza, prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto “Young Music Road”, promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna. Un gruppo di giovani piacentini (videomaker ed esperti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, “Abecedario d’artista”, apre la mostra di giovani artisti tra cui la piacentina Alice…
Parma, apre oggi, sabato 29 maggio, presso il Palazzo del Governatore di Parma, la grande esposizione “Abecedario d'artista”, un'iniziativa che rientra nel programma di Parma Capitale della Cultura 2020+2021 e alla quale prendono parte…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Politicamente Scorretto” con Carlo Lucarelli torna dall’11 al 24 giugno a…
Dall’11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tutto esaurito per la notte europea dei musei: le iniziative per il 15 maggio
Modena, tutto esaurito per gli appuntamenti in programma per la Notte europea dei Musei di sabato 15 maggio, l’iniziativa che ha segnato la ripartenza delle attività culturali e di spettacolo in presenza, nel rispetto delle misure di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 29 aprile la “Madonna Sistina” di Raffaello spiegata in una videoconferenza per la…
Piacenza, un percorso virtuale avvincente che rivelerà dettagli inediti sul quadro “Madonna Sistina”, celeberrima opera di Raffaello, il cui dettaglio, quello degli angioletti, ha contribuito a dare notevole popolarità a una delle tele più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Baru, Robecchi e De Giovanni: 3 autori, 2 romanzi e 1 graphic novel
Modena, venerdì 23 aprile Baru (Hervé Barulea) con “Bella Ciao, memoria di una famiglia”; sabato 24 Alessandro Robecchi con “Flora” (Sellerio, 2021), martedì 27 Maurizio De Giovanni con “Gli occhi di Sara” (Nero Rizzoli, 2021). Sono gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Legalità e territorio”: il seminario antimafia del Comune si terrà il 16 aprile alle 15.30
Modena, l’interdittiva antimafia come strumento di azione preventiva a disposizione dello Stato per tutelare l’economia legale. È il tema che sarà sviluppato nel seminario on line in programma venerdì 16 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre giorni di visite guidate virtuali gratuite su prenotazione al Parco archeologico di…
Modena, in attesa di potere riaprire, appena sarà possibile, alle visite del pubblico in presenza, lo staff del Parco Archeologico della Terramara di Montale, che fa capo al Museo civico di Modena, ha messo a punto visite virtuali con guida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Citar Dante” oggi, docenti a confronto sul tema il 9 aprile alle 17
Modena, nuova iniziativa online dedicata da Modena a Dante Alighieri a 700 anni dalla morte. Si svolge venerdì 9 aprile alle 17 in diretta streaming sui canali social Facebook e Youtube di Europe Direct Modena, e si intitola “Citar Dante.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, online l’ultimo episodio, letto da Matteo Cecchi, “di Padri e Figli” con…
Modena, giovedì 8 aprile alle 18 il decimo e ultimo episodio della lettura integrale del romanzo “Padri e figli” di Turgenev sarà trasmesso in diretta streaming su Facebook di Ert (@ErtFondazione), Teatro Storchi / Passioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per Pasqua la città si può visitare online in modalità virtuale
Modena, Museo civico di Modena, Gallerie Estensi, Sito Unesco di piazza Grande con Duomo e Ghirlandina patrimonio dell’umanità, Museo Enzo Ferrari, Parco archeologico della Terramara di Montale, Fondazione Modena Arti Visive. Anche nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anche a Piacenza i monumenti “s’illuminano di meno” per la Giornata del risparmio energetico e degli…
Torna l’appuntamento con “M’illumino di meno”, l’iniziativa di sensibilizzazione dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, che dal 2005 – quando lanciarono l’idea Radio 2 e la trasmissione Caterpillar – ha raccolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, restauro e adeguamento funzionale della Biblioteca; Tassi: «Curiamo e riqualifichiamo il…
Si sono conclusi nei giorni scorsi gli interventi di adeguamento funzionale e restauro nella parte nord-ovest del chiostro del cortile Grande dell'ex collegio San Pietro, già ospitante la biblioteca dei ragazzi, oltre ad altri lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, sosta e transito nelle aree abitualmente occupate dal mercato, in vigore dal 24 marzo la…
Entrerà in vigore domani, mercoledì 24 marzo, l'ordinanza comunale che sino al 31 luglio disciplina la circolazione e la sosta dei veicoli nelle aree abitualmente occupate dal mercato del centro storico. Il nuovo provvedimento consente, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Oltre lo specchio”, riflettori accesi sui bisogni degli adolescenti e sul rapporto con i…
Si chiama “Oltre lo specchio”, il progetto che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza – con il sostegno della Regione Emilia Romagna – ha affidato all'associazione di promozione sociale “Le Valigie”, con l'obiettivo di supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Eccidi di Fidenza e Coduro, anche il Comune piacentino commemora i caduti
Piacenza, anche il Comune domenica 14 marzo, ha preso parte alla commemorazione degli eccidi che il 10 e 11 marzo del 1945 insanguinarono Fidenza e Carzole di Coduro. Alla cerimonia, tenutasi in forma raccolta nel rispetto di tutte le …
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, il webinar gratuito: “Salute e autonomia dei bambini: i vantaggi della mobilità attiva”
Parma, E’ in programma mercoledì 17 marzo, alle ore 17, sul canale YouTube Città di Parma il webinar dedicato a: “Salute e autonomia dei bambini: i vantaggi della mobilità attiva”. Si tratta di un importante momento di incontro e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, ciclo di incontri online dedicati all’arte, per la terza età
La figura della carismatica pittrice messicana Frida Kahlo sarà al centro della conferenza online di martedì 16 marzo, con inizio alle 10, nell'ambito del ciclo di incontri dedicati all'arte che l'Ufficio Attività socio-ricreative…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Aperti nonostante tutto”, sei concerti dalla platea visibili su YouTube
Bologna, Il Teatro Comunale di Bologna vive ancora e aderisce all'iniziativa "Aperti nonostante tutto" di ANFOLS. La proposta bolognese si articola in sei concerti inediti, realizzati con gli artisti disposti nella platea svuotata dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, La puntata finale de “I strass e la seda” online il 13 Marzo
Piacenza, Sarà disponibile on line a partire da sabato 13 marzo, alle ore 12, il finale di stagione de “I strass e la seda”, la prima serie web in lingua emiliana realizzata dall’amministrazione comunale di Piacenza nell’ambito di…
Leggi di più...
Leggi di più...