Navigazione Categoria
Veneto Cultura
Verona saluta Tocatì 2025: grande successo per il Festival dei Giochi in Strada
Si è chiuso con grande partecipazione Tocatì 2025, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada di Verona. Ospiti d’onore i Māori della Nuova Zelanda, protagonisti di un incontro di culture e tradizioni che ha animato Veronetta e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
MA.EC Gallery ad ArtVerona 2025
MA-EC Gallery propone un progetto espositivo che mette in dialogo Horst Beyer e Xunmu Wu, artisti accomunati da un utilizzo sapiente del colore e della luce.
Leggi di più...
Leggi di più...
Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra
Scopri i principali eventi culturali e mostre in Italia e all’estero: Venezia, Milano, Roma, Napoli, Piacenza, Como, Matera, Gessate e Londra ospitano appuntamenti imperdibili tra design, arte contemporanea, installazioni e performance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza ospita “Meeting Gardens Festival. Scrabula”: tre giorni di arte, natura e workshop…
Dal 19 al 21 settembre a Vicenza torna “Meeting Gardens Festival. Scrabula”: tre giorni di eventi tra arte, ambiente e agricoltura con workshop, mostre interattive e laboratori per tutte le età, dedicati al riuso creativo e alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda
Dal 19 al 21 settembre 2025, Verona ospita la XXIII edizione del Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada. Ospiti d’onore i Māori della Nuova Zelanda, con spettacoli, laboratori e attività culturali per famiglie e scuole.
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, al via il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025: 25mila euro per artisti e…
La Regione del Veneto ha approvato il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025, con un fondo di 25mila euro per supportare artisti e collettivi legati al territorio. Le opere vincitrici, premiate con 5.000 euro, entreranno a far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro Stabile del Veneto tra i migliori teatri nazionali: un orgoglio per tutta la regione
Il Teatro Stabile del Veneto è stato ufficialmente riconosciuto tra i primi quattro Teatri Nazionali italiani. Un traguardo che valorizza anni di progettualità, inclusione e radicamento territoriale. Il presidente Zaia esprime l’orgoglio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle…
Dal 27 giugno al 17 agosto Vicenza ospita “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra” di Alessio Franconi: un percorso tra silenzio, memoria e fotografia nei luoghi della Grande Guerra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione
Un viaggio emozionante nella musica sacra del Novecento attraverso la voce dimenticata di Elsa Respighi. A Verona, in prima esecuzione assoluta, due laudi mariane inedite in un grande concerto con cori, solisti e strumenti. L’evento celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti: nasce a l’ITALIA–AMERICA Friendship Festival
L’ITALIA–AMERICA Friendship Festival debutta a Vicenza dal 12 al 14 settembre 2025 per celebrare l’amicizia tra due nazioni attraverso cultura, storia e sogni condivisi. Tra eventi diffusi e ospiti internazionali, il festival esplora temi…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Vicenza nasce Future Moves, un progetto sulla conoscenza di sé e degli altri tramite la danza
Il progetto Future Moves porta gli adolescenti a danzare tra le opere di Tiepolo e Tintoretto per sviluppare consapevolezza, empatia e benessere psico-fisico. Gratuito e aperto a tutti, ogni mercoledì da maggio a giugno e poi da settembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la…
Un incontro oltre le parole. Gino Cecchettin ha trasformato il dolore in testimonianza viva contro la violenza di genere. Ad ascoltarlo, quasi duemila ragazzi uniti da uno stesso battito e in un unico e forte abbraccio.
#GinoCecchettin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal vino alle Olimpiadi: il Veneto celebra eccellenza e passione a Vinitaly 2025
Zaia apre Vinitaly 2025: “Il vino è l’oro del Veneto”. Focus su export, dazi USA, 400 aziende e il legame tra viticoltura e Milano-Cortina 2026.
#Veneto #Zaia #MilanoCortina2026 #olimpiadi #export #verona #Vinitaly #Veronafiere #aziende…
Leggi di più...
Leggi di più...
Produzione audiovisiva: al via i contributi 2025 della Regione Veneto
Veneto stanzia 6 milioni di euro per la produzione audiovisiva 2025. Contributi a PMI per film, serie, documentari. Domande dall’8 aprile.
#Veneto #investimenti #progetti #piccoleimprese #film #cinema #documentari #industria #audiovideo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly 2025: la Liguria protagonista con 85 aziende e eventi di prestigio
La Liguria sarà protagonista a Vinitaly 2025 (6-9 aprile) con 85 aziende, 10 masterclass e eventi dedicati alla viticoltura eroica.
#Vinitaly #Verona #eventi #Liguria #masterclass #vini #aziende #commercio #qualità #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pausa pranzo in biblioteca: la Biblioteca di Borgo Venezia amplia l’orario di apertura
A partire dal 1° aprile, la Biblioteca comunale di Borgo Venezia amplia il proprio orario di apertura, offrendo un orario continuato dalle 9 alle 18.30, anche nelle giornate di martedì e mercoledì. Un servizio pensato per rispondere alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario della Liberazione: Ciclo di Incontri su ‘Guerra, Occupazione,…
Un ciclo di incontri al Museo di Storia Naturale di Verona, dedicato alla commemorazione dell'80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, esplorerà temi di guerra, occupazione e resistenza dal 4 al 23 aprile #Liberazione #Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: arriva Altrovi Festival, tre giorni di musica, incontri e cultura.
A Vicenza, dal 4 al 6 aprile, debutta Altrovi Festival: un evento dedicato alla musica e alla cultura con artisti internazionali, incontri e laboratori.
#Vicenza #AltroviFestival #Musica #Cultura #EventiVicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Sanità e innovazione: il Veneto traccia la rotta al World Health Forum 2025
Il World Health Forum Veneto 2025 si chiude con un decalogo per il futuro della sanità. Zaia e Lanzarin: innovazione, prevenzione e ricerca per una sanità più efficiente.
#Veneto #Sanità #Padova #innovazione #tecnologia #assessoreLanzarin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Poetry Vicenza: la prima settimana (13-17 marzo) del festival dedicata alla canzone, alla poesia e…
Giovedì 13 marzo (Gallerie d'Italia – Vicenza, ore 18.00) si apre, con una performance di Giulio Casale, il festival Poetry Vicenza, dedicato alla poesia sperimentale, alla canzone e alle performance, attraverso una serie di incontri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Tracce di futuri”, 10 artisti in una mostra d’arte contemporanea in…
La mostra d'arte contemporanea "Tracce di futuri" sarà inaugurata nelle sale di Palazzo Cordellina, a Vicenza. L'esposizione, un progetto dell'associazione Metamorfosi Gallery, è il risultato di una "call for artists" lanciata lo scorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Polizia di Stato e Special Olympics Italia insieme per diffondere un messaggio di pace e…
Nella mattinata di ieri, si è svolta la "Community Run" presso la sede di Santa Chiara della Questura di Venezia, evento di Special Olympics Italia, supportato dalla Polizia di Stato, in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Social Media Festival 2025 in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio allo Urban Digital…
Per tutti coloro che utilizzano i social e sono interessati ad approfondirne l'uso critico e creativo, si terrà il 22 e 23 febbraio, allo Urban Digital Center Innovation Lab di Rovigo, la 4a edizione del Social Media Festival.
#Rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: XII Edizione della campagna educativa “Una Vita da Social”
Fa tappa a Vicenza la campagna educativa itinerante "Una Vita da Social", realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell'Istruzione. Per questa sua XII edizione, si terrà un Tour che nelle prossime settimane toccherà oltre 50…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile
Porte aperte negli asili nido comunali e in concessione, con il ritorno degli Open Day. Le strutture saranno visitabili da mercoledì 12 marzo a sabato 22 marzo, previa prenotazione.
#Vicenza #OpenDay #AsiliNido #Iscrizioni #Online…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu
Anche il Comune di Rovigo ha preso parte, il 7 febbraio, alla celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, illuminando di blu Palazzo Nodari. Alcuni alunni della scuola primaria Donatoni, venuti in visita,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti, l’Assessore Caner annuncia: “Un’esperienza…
Un nuovo percorso escursionistico d'eccezione arricchisce l'offerta turistica del Veneto: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Altro record per il “Made in Veneto”: il Consorzio Asiago ottiene la certificazione…
Ottenuta, per la prima volta in Italia, la certificazione "Made green in Italy" per prodotti accompagnati da pratiche sostenibili. Il merito va al Consorzio di tutela dell'Asiago, destinatario del riconoscimento del Ministero dell'Ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la…
Con la straordinaria partecipazione del MUVEC e della sua direttrice, Chiara Donà, lo spettacolo ha catturato l’attenzione di tutti i bambini presenti ad assistervi. Il progetto Teatroragazzi si conferma come un evento importante ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento.
I Musei civici di Vicenza propongono “Buon compleanno… al Museo!”, un'iniziativa che permette ai bambini di festeggiare con giochi, laboratori e avventure tra storia, arte e archeologia.
#Vicenza #MuseiCivici #CompleannoAlMuseo #Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano.
La mostra "Inganni" di Elisabetta Susani, in esposizione a Padova dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, analizza la trasformazione del Völklingen Hütte da impianto siderurgico a meta turistica, riflettendo sulla memoria storica e sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Verrà rimesso a nuovo il Conservatorio Pedrollo, grazie a un finanziamento ministeriale di…
Grazie a un finanziamento ministeriale e al contributo comunale, per un investimento totale di 5.400.000 euro, verrà restaurato il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza. Inizia la definizione del protocollo integrativo da parte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il discorso di Zaia celebra il Veneto e la sua lingua: espressione di identità culturale e…
In occasione della prossima Giornata Nazionale del Dialetto, il presidente del Veneto, Luca Zaia, celebra il valore della lingua veneta, simbolo di identità storica, cultura e integrazione per milioni di persone nel mondo.
#Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo Roma: la rigenerazione urbana parte dal progetto “la fabbrica del quartiere”.
A Borgo Roma nasce "La Fabbrica del Quartiere", un progetto innovativo di rigenerazione urbana e sociale che diventa prototipo per altri quartieri di Verona.
#BorgoRoma #RigenerazioneUrbana #Partecipazione #Innovazione #Verona #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: arriva la mostra fotografica “Tutte le sfumature dell’Azzurro”
Dal 10 al 15 gennaio arriva a Verona la mostra "Tutte le sfumature dell'Azzurro", una mostra fotografica che vuole raccontare e celebrare gli atleti azzurri e raccontare le loro grandi imprese.
#Verona #MostraFotografica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: riconfermata “Città che legge” per il triennio 2024-2026
Un risultato frutto delle tante progettualità e iniziative realizzate, per la seconda volta Verona ottiene il riconoscimento del Ministero della Cultura, insieme ad altre 142 città italiane. Dal 2022 Verona è infatti una "Città che legge",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il progetto scolastico “Sostanzial…mente” per la prevenzione sull’uso…
La prevenzione dei reati connessi al consumo di sostanze stupefacenti entra nelle scuole veronesi, grazie al progetto "Sostanzial...mente".
#Verona #Prevenzione #Scuola #UsodelleDroghe #Progetto #Sostanzial...mente #Reati #Consumo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il Festival Mozart
Come da tradizione, anche quest'anno arriva, pieno di novità, a Verona il Festival Mozart, un festival articolato su 43 appuntamenti ospitati in 19 diversi luoghi di Verona.
#Verona #FestivalMozart #Tradizione #Novità #SestaEdizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Quasi 5000 persone hanno visitato i Musei Civici, grande afflusso a Palazzo Chiericati per…
Un fine settimana eccezionale per i Musei e i monumenti della città. I Musei Civici hanno registrato 4880 ingressi da venerdì 20 a domenica 22 dicembre. La sede più visitata in assoluto è stata quella del Museo civico di Palazzo Chiericati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Un complesso moderno e vivo: presentata l’idea progettuale della nuova Bertoliana.…
La nuova Biblioteca Bertoliana prenderà vita all'interno di un complesso moderno e polifunzionale, integrato nel tessuto urbano, vivo e fruibile, che sorgerà al posto dell'ex scuola Giuriolo, di cui è prevista la demolizione. Il nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Alla GAM il dipinto di Eliseo Sala “Pia dei Tolomei”
Su iniziativa dei Musei Civici di Verona, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti presenta, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, il dipinto Pia dei Tolomei (1846) di Eliseo Sala (Milano, 1813-1879), proveniente dal Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: 100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024
Cadeva l'anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell'anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: dal 25 al 29 novembre FéMO “Tech It Easy”
Dal 25 al 29 novembre 2024, l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la settima edizione di FéMO – Festival dell'Espressione Multimediale, quest'anno intitolata "Tech It Easy".
#eventi #cultura #padova #progettogiovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona proclamata “Città internazionale della vite e del vino”
L'OIV celebra Verona per il ruolo centrale nel settore vitivinicolo. Caner: "Riconoscimento che esalta il primato veneto nell'export mondiale".
#vino #vitivinicolo #premio #export #verona #veneto #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione
Il progetto VeneTo Stars 2025, annunciato dal Presidente Zaia, coinvolgerà giovani innovatori europei in una sfida sulle tecnologie spaziali e l’economia del mare, consolidando il ruolo del Veneto come hub strategico per l’aerospazio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Rinuncia ai botti!”, campagna di sensibilizzazione contro l’impiego di…
Anche quest'anno il Comune di Verona promuove l'iniziativa contro i botti di Capodanno: "Rinuncia ai botti!", che prevede l'affissione di manifesti in tutta la città e una diffusione su tutti i principali social e sui totem digitali del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore…
Oltre 90 partecipanti, tutte rigorosamente donne, si sono cimentate questa mattina a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) in attività esperienziali con esercizi di teatro improvvisato focalizzati sulla leadership. L'evento, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Città Veneta della Cultura 2025: al via il bando per i comuni
È stato pubblicato il bando per l'assegnazione del titolo di "Città veneta della cultura 2025". Candidature aperte fino al 15 dicembre 2024, con opportunità di finanziamento per valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, Quartiere 2 Nord: firmato il Protocollo d’Intesa per l’Educazione dei Minori
A Padova, istituzioni, scuole e realtà locali collaborano per potenziare i servizi pomeridiani, creando una rete educativa integrata a beneficio della comunità.
#scuola #istituzioni #servizi #padova #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Treviso: prima città del Veneto per efficienza amministrativa tra le città a regime ordinario
Un riconoscimento alla città di Treviso che rafforza il percorso verso l'autonomia del Veneto, con l'amministrazione pubblica tra le più efficienti d'Italia.
#efficienza #riconoscimento #treviso #veneto #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto: XVI edizione del Festival Veneto Spettacoli di Mistero 2024, dal 26 ottobre al 1° dicembre
Al via la 16. edizione del Festival Veneto Spettacoli di Mistero 2024, dal 26 ottobre al 1° dicembre in tutte e sette le province del Veneto. Corazzari: "Alla riscoperta del nostro immaginario collettivo in un Veneto misterioso"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Teatro Camploy, nuova stagione degli amatoriali
Al Camploy in scena 18 spettacoli con altrettante compagnie teatrali veronesi, un cartellone ricco di eventi per tutti i gusti. Da quest'anno nuovo sponsor Volotea, che sostiene le attività del Teatro Camploy #veronacultura #veronaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza Making Future 2024, dal 9 all’11 novembre la città si trasforma nel cuore delle…
Vicenza Making Future ritorna per l'edizione 2024 con l'obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alle materie Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e stimolare l'interesse verso le discipline tecnico-scientifiche, in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, palazzo Trissino: “Dall’intelligenza artificiale alla smart city”,…
Si parlerà di "smart cities", o città intelligenti, durante l'incontro di DIGITALmeet 2024 che mercoledì 16 ottobre farà tappa anche a Vicenza (alle 17 in sala Stucchi a palazzo Trissino). L'obiettivo è migliorare la vita dei cittadini,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lo slogan “Il Teatro della Meraviglia” per la nuova edizione dell’Altro…
Il 22 novembre alle 20.45 con OVERLOAD di Sotterraneo, ritorna al Teatro Camploy la Rassegna L'ALTRO TEATRO che porta a Verona il meglio della scena nazionale nel campo del teatro e della danza più innovativa.
#verona #laltroteatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
ArtVerona, passeggiata culturale a Veronetta
Succede a Veronetta, che per il secondo anno, grazie al progetto Attraverso Veronetta, a cura di Maria Marinelli, propone iniziative culturali collegate al programma Art&TheCity, organizzato da ArtVerona, la Fiera d'Arte moderna e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 70 educatori e insegnanti a lezione su prevenzione degli incidenti e segnali di abuso
Dalla prevenzione degli incidenti a casa e a scuola ai segnali di abuso e maltrattamento fino alle procedure per segnalazioni e certificazioni. Sono i temi che verranno affrontati da una settantina di insegnanti ed educatrici nel corso di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: il Comune è stato scelto come “esperto osservatore” delle strategie di sviluppo…
In virtù del suo ruolo di capofila, Vicenza è stata scelta nel 2023 come "Città sotto osservazione", e ha ospitato il Peer-review workshop for the Sustainable Urban Development Strategies, co-organizzato con il Joint Research Centre e la DG…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Rewind 90 chiuderà il suo tour estivo nella città in cui tutto è iniziato. Sabato 5 ottobre…
L'evento, attesissimo dai cittadini, vedrà come protagonisti i volti, le voci e lo spettacolo che hanno contribuito al successo del format: il performer "K Voice" nome d'arte di Enrico Cappato e il Dj Luca Garzanti, accompagnati da effetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 17mila le persone all’Hangar Palooza: un festival ricco di attività per bambini,…
Un migliaio le persone presenti a dibattiti e conferenze. Altrettante si sono cimentate con le attività sportive: 200 i presenti alle sessioni di yoga mattutine, circa 1000 si sono messi alla prova con la torre da arrampicata, oltre 150 le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Historic day 2024: il 29 settembre Rovigo si trasformerà nella capitale del motorismo storico…
Promosso dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI), l'evento celebra l'importanza culturale e tecnica dei veicoli d'epoca, mettendo in evidenza il loro impatto economico e sociale. Per l’occasione, i due circoli , conosciuti per il loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti
Sabato 12 ottobre 2024, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti celebra la Ventesima Giornata del Contemporaneo con il progetto espositivo "SENSIBILIA", dedicato all'accessibilità e al benessere. Ingresso gratuito e visite guidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’estate teatrale 2024 supera i 50.000 spettatori: un trionfo di cultura e spettacolo
L'Estate Teatrale Veronese 2024 ha superato i 50.000 spettatori, con un programma di 15 prime nazionali, 7 coproduzioni e 38 serate. Grandi successi come "Amleto" e i Momix hanno registrato sold out, consolidando il festival come un punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, riprendono gli eventi di “Abitare le infanzie 06+”
Si tratta di occasioni di svago, condivisione e approfondimento rivolti alle famiglie così come all'intera comunità educante. L'obiettivo è favorire momenti di riflessione sui temi del sistema integrato zero-sei anni e valorizzare le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: tornano “Piani Paralleli” le proposte educative delle politiche giovanili per…
Diverse le novità rispetto all'anno scorso. Erano 27 i progetti, suddivisi in quattro aree (cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività). Lo scorso anno scolastico sono stati oltre 5mila gli studenti coinvolti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: da novembre 2024 inizierà il 1° corso di formazione continua per le donne al governo della…
Gli argomenti trattati riguarderanno l'inquadramento storico di donne che hanno vissuto l'ambito politico nella propria realtà, il sistema giuridico, l'amministrazione pubblica, le pratiche imprenditoriali femminili, l'intelligenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Street Lab, tre eventi dedicati ai giovani per trasformare attivamente i propri quartieri
Street Lab è il progetto nato all’interno del Piano degli Interventi in materia di politiche giovanili della Regione del Veneto e coordinato a Vicenza dal Comune di Vicenza e dal Focus Giovani. Street Lab è un’iniziativa dedicata ai giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il 21 settembre torna “La Rossa incontra il Rosso”, l’evento esclusivo…
Si è tenuta ieri mattina, a Palazzo Barbieri, la presentazione della VIII edizione de "La Rossa incontra il Rosso", il raduno Ferrari organizzato dall'Automobile Club Verona, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Giornata Mondiale Alzheimer, convegno “La persona con Demenza: volontà, diritti e…
"Un'occasione di riflessione condivisa, stimolo sul tema e momento di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza e dei professionisti" precisa l'assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni
#veronaeventi #veronacultura #prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: sabato 21 settembre torna nella Circoscrizione 2^ la Festa dello Sport. Un momento di…
L'evento, oltre ad essere un momento di condivisione, è per le associazioni l'occasione per presentare e far conoscere, soprattutto ai più giovani, le diverse discipline sportive, e dar modo ad appassionati, o a chi vuole iniziare a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Making the invisible visible”: via alla 209^ stagione del Teatro Sociale, oltre…
"Making the invisible visible", rendiamo visibile l’invisibile, è lo slogan e il filo conduttore di una stagione che vuole essere un mix di grandi artisti, di cultura e di bellezza, ma anche di scoperta di tutto ciò che ruota attorno al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: tre giorni di incontri incentrati sul tema della droga, l’iniziativa è intitolata…
"Veronetta è uno dei luoghi più belli della città sempre più al centro delle iniziative dell'Amministrazione – evidenzia l'assessora Stefania Zivelonghi –. Già da oggi per tutto il fine settimana il quartiere sarà animato dalla festosità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Tutto questo dolore” la mostra fotografica che racconta il report di Ciro…
La mostra si articola in tre momenti: il primo documenta l'ingresso in Ucraina, la seconda parte racconta la violenza perpetrata contro i civili, uomini, donne e bambini inermi, la terza ed ultima parte è dedicata agli eroi ucraini. Uomini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: riparte nelle circoscrizioni il progetto “Riguarda anche te”, un ciclo di…
Da lunedì 16 settembre riparte dalla Seconda Circoscrizione il progetto 'Riguarda anche te', un ciclo di incontri sulla violenza di genere nelle relazioni a cura del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A che rientra nei servizi del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: dal 13 al 22 settembre torna la seconda edizione di “Vicenza Si Muove! Esperienze,…
Da venerdì 13 a domenica 22 settembre "Vicenza Si Muove!2 2024" proporrà passeggiate a piedi e in bicicletta, spettacoli in luoghi poco conosciuti, uscite fuori porta, presentazioni di libri. Varie iniziative si svolgeranno intorno alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale…
"Grazie agli investimenti per l'audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l'assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna il Festival di Legambiente, tra laboratori,…
Laboratori interattivi, conferenze tematiche, concerti serali e l'ambientalismo a tenere assieme un programma ricco di sottoeventi che animerà l'area della rondella per tutto il weekend. Tra i vari focus, quelli dedicati al cambiamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna ‘Matitone 2024: Giochi senza Barriere’ all’insegna…
In programma una serie di attività che spazieranno da giochi inclusivi a spettacoli musicali, con la partecipazione di dj e band locali. Il momento clou della giornata sarà il "Filò del Matitone", una riflessione istituzionale sull'…
Leggi di più...
Leggi di più...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: all’Italian Pavilion verrà…
"Medley" racconta l'incontro fortuito tra Dario, un giovane poliziotto, e Mariano, un anziano affetto da Alzheimer. In questo racconto intenso, i due protagonisti si immergono nell'intreccio dei propri ricordi, offrendo uno sguardo toccante…
Leggi di più...
Leggi di più...
81. Mostra del Cinema di Venezia: inaugurato lo spazio della Regione del Veneto-Veneto Film…
"La Regione del Veneto è protagonista alla 81. Mostra del Cinema di Venezia con il proprio spazio dedicato a tutte le attività per il mondo del cinema e dell'audiovisivo che nascono sul territorio regionale. Il Veneto investe sempre di più…
Leggi di più...
Leggi di più...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la polizia di stato presenta il…
All'evento di presentazione hanno partecipato, oltre al protagonista del documentario il Vice Ispettore Fiamme Oro Paolo Venturini, il Prefetto di Venezia Darco Pellos, il Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, il Dirigente Superiore della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in occasione del centenario della nascita di Mario Merz la Galleria d’Arte Moderna…
Il progetto espositivo Mario Merz. Il numero è un animale vivente, attraverso cui la GAM riconferma la continuità della propria mission di approfondire un artista storico di rilevanza internazionale, costituisce un'occasione unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: nella cornice di “Musicalbar” torna il Festival Voci dal Basso tra talk,…
L’obiettivo di Voci dal Basso è proprio quello di ricercare e proporre ogni anno i temi che più stanno a cuore al proprio target, proponendo un momento di aggregazione e confronto che possa dare voce e risonanza ai pensieri, bisogni e idee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il nuovo progetto “Insieme tra musica e parole” userà la musica come strumento…
Il progetto "Insieme tra musica e parole" promosso dall'associazione Musica Solidale Onlus, che dal prossimo ottobre negli spazi di formazione Musica Solidale Lab, nelle sedi in Valverde in via Poloni 16 e a Borgo Trento in via Gian…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: dal 13 al 15 settembre torna la Notte Bianca tra eventi, spettacoli e musei aperti fino a…
Sono attese oltre 100 mila persone alla Notte Bianca di Vicenza. In questi giorni Comune di Vicenza, Confcommercio Vicenza e Associazione Piazze Beriche si stanno occupando di organizzare al meglio l'evento che per tre giorni, venerdì 13,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: venerdì 23 agosto il prossimo appuntamento di Musicalbar all’insegna dello sport
“Abbiamo pensato – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami, durante la conferenza stampa tenutasi oggi a palazzo Nodai –, di dedicare una serata allo sport e a tutti coloro che rappresentano le varie discipline…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chioggia, già “Città che Legge” riconosciuta dal Centro per il Libro, si candida a…
"La candidatura è un'occasione di scoperta e di rinnovamento ma soprattutto un formidabile strumento di inclusione sociale e di contrasto alla povertà educativa. Ringrazio il sindaco Mauro Armelao e l'assessora alla cultura Elena Zennaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Ci sto? Affare fatica!” il progetto che ha coinvolto 120 ragazze e ragazzi per…
"Ci sto? Affare fatica!" si è concluso con il coinvolgimento di 120 ragazzi e ragazze che hanno svolto attività di cura dei beni comuni per quattro settimane dall'1 al 26 luglio, dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 8.30 alle 12.30, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: l’artista Cassia Raad presenta la sua mostra “Oxygen”. “Pace,…
La mostra, a ingresso libero, sarà aperta dal 2 agosto al 31 agosto 2024, dal martedì alla domenica, con orario 9:30-12:30 / 16-19.
#arte #eventi #cassiaraad #padova #veneto #oxygen
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: restaurate le facciate della Torre del Tormento grazie ai 350.000 Euro dal fondo…
E' stata svelata dopo quattro mesi di lavori la restaurata Torre del Tormento, oggetto di un intervento del valore di 350.000 euro finanziato dal fondo europeo NextGeneratioEU nell'ambito del Pnrr. I lavori hanno visto il restauro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 6.000 presenze da fuori regione per il JamRock Festival
Già 6.000 presenze anche da fuori regione per il Jamrock festival, il grande evento che fino a domenica prossima anima parco Fornaci. Alla sua dodicesima edizione, il festival si conferma capace di portare a Vicenza grandi nomi del rock…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: il film “The life apart” di Marco Tullio Giordana, girato in città e nella…
Il film "The life apart" (La vita accanto), diretto da Marco Tullio Giordana, sarà presentato fuori concorso al Locarno Film Festival, che si aprirà il prossimo 7 agosto. «Poter veicolare l'immagine di Vicenza attraverso un film d'autore in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: targa commemorativa a Robert Varga, l’artista che ha realizzato il murale di San…
Il murale "L'anima di Vicenza", realizzato lo scorso anno dallo street artist americano Robert Vargas in contra' Pedemuro San Biagio, da oggi ha una targa che ne segnala il titolo e l'autore.
Lo scoprimento è avvenuto stamane alla presenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini e Vicenza. Insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico
Vicenza e Rimini insieme per valorizzare il ricco patrimonio museale e monumentale di due territori. Questa mattina nella città romagnola i sindaci Giacomo Possamai e Jamil Sadegholvaad hanno ufficialmente sottoscritto l'accordo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, estate in biblioteca: tutte le iniziative culturali e gli eventi
A Verona, estate in biblioteca una serie di iniziative culturali e di eventi per far tenere allenati i giovani lettori.
#eventi #cultura #estateinbibblioteca #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno, al Museo civico di Palazzo Fulcis: laboratori, workshop e letture
A Belluno dal 20 luglio al 10 agosto, all'interno della rassegna “RE-state in Città”, il Museo Civico per quattro sabati ospiterà diversi laboratori, workshop e letture.
#eventi #arte #cultura #palazzofulcis #restateincittà #belluno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, donata alla Bertoliana la preziosa biblioteca cinematografica personale di Mario Calderale
La preziosa biblioteca cinematografica personale di Mario Calderale è stata donata dalla vedova alla Biblioteca civica Bertoliana. Ora oltre 12 mila libri e moltissime riviste potranno essere lette e consultate dai tanti appassionati della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il Castello di Montorio diventa un teatro per un’estate di divertimento e spettacolo
Il Castello di Montorio diventa un teatro per un'estate di divertimento e spettacolo. Tutti gli spettacoli, in programma il venerdì, avranno inizio alle ore 21.
#eventi #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...