Navigazione Categoria
Toscana Eventi
“Livorno al Centro”: tre giorni di spettacoli, cultura e talenti livornesi
Tre giorni di eventi gratuiti a Livorno per il festival “Livorno al Centro”: spettacoli, premiazioni, punti ristoro e tour culturali nel centro città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Premio Rotonda 2025: successo per la 72ª edizione e valorizzazione dei giovani artisti
Si è conclusa la 72ª edizione del Premio Rotonda 2025, con oltre 63 opere selezionate tra pittura, scultura, grafica e fotografia. Valentina Morini vince come artista assoluta. Focus su giovani artisti, estemporanea e spazi espositivi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Porte aperte all’Università di Siena: il 4 settembre eventi ad Arezzo, San Giovanni Valdarno, Siena…
Il 4 settembre torna l’iniziativa “Porte aperte all’Università di Siena”: attività gratuite ad Arezzo, Siena, Grosseto e San Giovanni Valdarno con visite ai laboratori, incontri con i docenti e desk informativi per conoscere i corsi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gran Ballo d’Estate a Pistoia: musica e danze in Piazza del Duomo con la Smile Live Band
Il Gran Ballo d’Estate di Pistoia torna sabato 30 agosto in Piazza del Duomo con la Smile Live Band. Evento gratuito e aperto a tutti, rientra nel progetto “Socialmente” per la terza età. Previsto anche un servizio di trasporto gratuito per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, torna “Stelle in Giardino”: moda, arte e creatività al Giardino Scotto il 7 settembre
“Stelle in Giardino” torna a Pisa il 7 settembre 2025 al Giardino Scotto: sfilate di Polimoda, abiti d’archivio Pucci, danza, musica e talk per celebrare moda, arte e creatività come strumenti di crescita e innovazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Food Rock Livorno 2025: 10 giorni di musica, street food e spettacolo alla Rotonda di Ardenza
Torna Food Rock Livorno: dal 8 al 17 agosto 2025 alla Rotonda di Ardenza, 10 serate gratuite tra musica live, street food e intrattenimento per tutti.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cinema dietro le quinte”: otto incontri a Livorno con chi il cinema lo fa davvero
A Livorno otto appuntamenti per scoprire il cinema dietro le quinte con protagonisti del settore, tra talk, backstage e proiezioni sotto le stelle.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa celebra la 23ª edizione del Pisa Folk Festival: sei giorni di cultura, voci e musica
Dal 1 al 6 luglio 2025 il Giardino Scotto di Pisa ospita la 23ª edizione del Pisa Folk Festival: sei giorni di concerti, laboratori per bambini, workshop di pizzica e ospiti internazionali. Un viaggio musicale tra tradizione popolare,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Entroterre Festival 2025, la manifestazione in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio tra musica e cultura
Dal 9 luglio al 6 settembre torna Entroterre Festival: oltre 70 eventi tra Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, con artisti come Goran Bregović, Irene Grandi, Ron ed Ermal Meta. Un festival diffuso che intreccia musica dal vivo, danza, teatro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Musica 2025: per quattro giorni tante iniziative gratuite a Pistoia
Quattro giorni a Pistoia con musica, laboratori, mostre e incontri per raccontare il valore culturale e professionale dei mestieri legati al suono
Leggi di più...
Leggi di più...
Paganico, cucciolo di volpe tratto in salvo dai Carabinieri Forestali
Un cucciolo di volpe di poche settimane è stato salvato dai Carabinieri Forestali di Paganico dopo essere stato trovato solo e indebolito ai margini della S.S. 223. Accanto a lui, la carcassa di un altro piccolo della stessa cucciolata. I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sentieri in Festa 2025: storie, natura ed escursioni nei Monti Livornesi.
Dal 31 maggio al 15 giugno 2025 torna Sentieri in Festa, l’evento diffuso che celebra i Monti Livornesi attraverso escursioni, storia, biodiversità e magia. Dai profumi della macchia mediterranea al bagliore delle lucciole, passando per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Enoturistica alla Biennale del mare 2025: fuori il programma.
Dal 14 al 18 maggio 2025, Livorno accoglie Enoturistica alla Biennale del Mare con un programma unico tra vino, cultura marinara, storia e degustazioni in stile Belle Époque. Tour in barca, brindisi alla Meloria, vini degli abissi e liquori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campiglia Marittima: Il Luogotenente Roberto Barsacchi è il nuovo Comandante della Stazione…
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Campiglia Marittima: il Luogotenente Roberto Barsacchi assume il comando. Oltre 30 anni di esperienza nell’Arma #CampigliaMarittima #Carabinieri #NuovoComandante #Livornoeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: il Futuro Sostenibile e Tecnologico tra Progettazione, Digitalizzazione e Valutazione…
Un incontro strategico tra esperti, istituzioni e imprese per esplorare le sfide e le opportunità della transizione ecologica, della progettazione innovativa e della digitalizzazione delle infrastrutture in Toscana. Partecipa all'evento del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blu Livorno 2025: dal 14 maggio eventi sportivi, sociali e marini per ogni età
Alla Biennale del Mare 2025 protagonisti non solo sport e tradizioni, ma anche l’inclusione: dalla vela per disabili ai cani da salvataggio, fino al convegno sulla Bandiera Lilla per un turismo accessibile.
#BluLivorno #TurismoInclusivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blu Livorno: la prima Biennale del mare e dell’acqua si apre al pubblico
Dal 14 al 18 maggio, la Biennale Blu Livorno unisce scienza marina, cultura e spettacolo in un festival aperto a tutti. Dalle escursioni naturalistiche agli eventi teatrali, dalla sostenibilità alimentare alle mostre d’arte: una nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orcia Wine Festival 2025: boom di presenze a San Quirico d’Orcia
Wine lovers e turisti da ogni regione hanno affollato la XIV edizione dell’Orcia Wine Festival: sold out le masterclass ONAV, successo per la Cena a Palazzo e grande partecipazione per le degustazioni delle 18 cantine Orcia DOC.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca: Un incontro contro il bullismo e cyberbullismo
L'incontro organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lucca ha coinvolto oltre 380 studenti per sensibilizzare contro il bullismo e il cyberbullismo. Testimonianze, video e soluzioni innovative sono stati proposti per supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pubblica amministrazione, Zangrillo: “al lavoro per equilibrare stipendi enti locali e…
Il ministro Zangrillo, al Congresso CISL Funzione Pubblica, annuncia l’impegno del Governo per ridurre le differenze retributive tra enti locali e amministrazioni centrali e rilancia sul tema dei rinnovi contrattuali nella PA con 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, congresso Lega tra Musk e sicurezza: Salvini guida il partito fino al 2029
Al Congresso della Lega Salvini rilancia: “Siamo il collante del governo”. Interviene Musk: allarme terrorismo e proposta di zero dazi Usa-Ue.
#MatteoSalvini #governo #Italia #lega #politica #congresos #eventi #partiti #poliitcaestera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nonna Batti compie 100 anni: Una vita di lavoro, amore e tradizione
Nonna Batti, centenaria livornese, festeggia 100 anni con una vita ricca di storie e tradizioni. Nata a Oschiri nel 1925, ha sempre mantenuto un grande spirito e una passione per la cucina sarda #Centenaria #NonnaBatti #Livornoeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il generale Lorenzo Falferi saluta il comando provinciale di Livorno
Il Generale di Divisione Lorenzo Falferi, Comandante uscente della Legione Carabinieri Toscana, ha visitato il Comando Provinciale di Livorno per un saluto di commiato, esprimendo il suo apprezzamento per il lavoro svolto dai carabinieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via le iscrizioni per la “Run for Dogs 2025”, la corsa solidale per aiutare…
Iscrizioni aperte alla "Run for Dogs 2025" a Livorno: la corsa virtuale per sostenere le adozioni del canile municipale. Partecipa con il tuo cane tra l’11 e il 13 aprile. Il termine delle iscrizioni è il 9 aprile e ci si può iscrivere sia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo: “Fiorinfiera” torna a colorare il comune con la sua XII^ edizione
Si tratta della dodicesima edizione per Fiorinfiera, la Mostra Mercato di Piante e Fiori, che torna nel luogo da cui questo fortunato e richiesto format è nato, ovvero a Borgo San Lorenzo, dall’11 al 13 aprile nei giardini monumentali di…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament
Dal 17 al 21 marzo 2025 si terrà a Modena e Bologna la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament. 128 studenti delle scuole superiori simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, affrontando otto temi chiave per l’UE. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blu Livorno: “Biennale del mare e dell’acqua – la sottile linea blu”, la…
Blu Livorno, la Biennale del mare e dell'acqua - da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l'evento promosso dal Comune di Livorno che mette al centro la vocazione marittima della città e di chi vive il mare in tutte le sue declinazioni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iscrizioni aperte ai corsi di turismo, eventi e ristorazione con DE – Doti Emergenti: prende il via…
Al via il progetto DE – Doti Emergenti in Toscana: formazione gratuita per giovani disoccupati nei settori turismo, eventi e ristorazione.
#progettoDE #dotiemergenti #Toscana #Livorno #giovani #formazione #corsi #turismo #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Certaldo: Al via CertaldoArte25, sulle orme di Giovanni Boccaccio
A Certaldo, città natale di Giovanni Boccaccio, si terranno le 5 mostre "CertaldoArte25" a 650 anni dalla morte dello scrittore. Protagonisti dell'evento, che si terrà nelle sale di Palazzo Pretorio, saranno 9 artisti italiani e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: In preparazione alla Regata Antiche Repubbliche Marinare, restaurati 3 galeoni per allenamenti…
Il Comune di Pisa si prepara alla 70^ edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Sono stati, quindi, restaurati i 3 galeoni a disposizione degli equipaggi per gli allenamenti e le gare; inoltre, sarà recuperato anche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Collesalvetti: Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli alunni delle classi quarte e…
La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i 70 alunni frequentatori delle classi quarte e quinte elementari di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Dal 15 al 16 Febbraio, VIII° edizione della gara internazionale Ninja Challenge
Presentata nella Sala Cerimonie a Palazzo Comunale l'ottava edizione della Ninja Challenge, gara internazionale di percorsi ad ostacoli (nuova specialità olimpica a Los Angeles 2028 inserita nel Penthatlon). Presenti il sindaco Luca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: violenza contro le donne, il Presidente Mazzeo all’inaugurazione della panchina rossa…
Il presidente del Consiglio regionale ha preso parte alla cerimonia che si è tenuta questa mattina al ‘Galilei’: “Fino a quando anche una sola donna verrà barbaramente uccisa dalle mani violente di un uomo, dobbiamo sentire su di noi la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: Contest fotografico “Pisa e il Giro d’Italia. 100 anni di passione”
Fino al 15 marzo sarà possibile partecipare al contest fotografico proposto dal Comune di Pisa in previsione della tappa cronometro che sarà ospitata in città il prossimo 20 maggio in occasione della 108^ edizione del Giro d'Italia.
#Pisa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Torna il Carnevale il 16, 23 febbraio e 2 marzo
3 giornate di festa riportano il Carnevale a Pistoia, in piazza della Resistenza: 16 e 23 febbraio, e 2 marzo. Le sfilate, come ogni anno, percorreranno il tragitto per una parte lungo la strada e un’altra parte all'interno della piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: I Carabinieri incontrano i ragazzi della terza media del Tozzetti
La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i 75 alunni frequentatori delle tre classi di 3^ media del plesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scandicci: Debutta il 7 febbraio al Teatro Aurora “Il ritorno del soldato” di Saverio Strati
La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speranza. È questo l’aspetto, immutato nel tempo, oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: presentato “LIMES: Alla Scoperta delle Fortificazioni e dei Castelli della Liguria…
Un nuovo capitolo per la valorizzazione turistica tra Liguria e Toscana si apre con il progetto "LIMES: Alla Scoperta delle Fortificazioni e dei Castelli della Liguria e Toscana", presentato questa mattina a La Spezia.
#LaSpezia #LIMES…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Spettacolo “AMUNINNI. Storia d’amore e di mafia” al Teatro Bolognini
Scopri il primo incontro del progetto "Società e cittadino - Adesso tocca a me": l'iniziativa che si terrà a Pistoia il 14 gennaio è rivolta a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole superiori della provincia!
#Pistoia #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Il 6 Gennaio la Befana dei vigili del Fuoco si cala dal Campanile e arrivano i Re Magi
La Befana, mentre è in volo su piazza del Duomo per raggiungere bambini e ragazzi che l'attendono, deve fare i conti con un'avaria alla scopa volante che la fa finire dentro il Campanile, alto 66 metri, rimanendo bloccata. Chiede aiuto a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Notte di San Silvestro all’insegna del pop e della lirica, gli eventi organizzati…
Il Comune di Livorno, insieme alle Fondazioni Lem e Goldoni, ha organizzato due importanti eventi che allieteranno la notte di San Silvestro: uno spettacolo gratuito organizzato da Fondazione LEM alla Terrazza Mascagni e la rappresentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Io non ho paura” un progetto per scuole e giovani attraverso il cinema.
A Livorno il progetto "Io non ho paura", che utilizza il cinema come strumento educativo per esplorare le paure dei giovani. Laboratori, proiezioni e formazione gratuita per scuole e insegnanti.
#Livorno #Cinema #Scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence” del gruppo MaMà Dots, in…
A Firenze, inaugura il 18 dicembre 2024 la mostra "Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence" del gruppo MaMà Dots, un viaggio tra arte tradizionale e innovazione digitale.
#Firenze #ArteContemporanea #IntelligenzaArtificiale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, Premio Nazionale Letterario 2024: premiati Abate, Lanfranchi, Rocchi e Polito
La 68ª edizione celebra i vincitori nelle categorie Narrativa, Poesia e Saggistica con una cerimonia il 14 dicembre a Pisa, riconoscendo anche personalità del territorio e della cultura.
#narrativa #poesia #saggistica #cultura #pisa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: i Carabinieri portano auguri e doni ai piccoli degenti del Reparto di Pediatria
In occasione delle festività natalizie, i Carabinieri, insieme all'Azienda USL Toscana nord ovest, hanno portato sorrisi e solidarietà ai bambini ricoverati, con doni e messaggi di vicinanza.
#doni #solidarietà #carabinieri #ospedale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: consegna della Nave Trieste e Giuramento degli Allievi dell’Accademia Navale
Il 7 dicembre, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è svolta, a bordo di Nave Trieste, la cerimonia di consegna dell'Unità navale e il Giuramento dei 150 Allievi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto, replica il 14 dicembre
Dopo il successo del 30 novembre, l'iniziativa "Palazzo Aperto" torna sabato 14 dicembre. Il Consiglio regionale della Toscana, con visite guidate, concerti e spettacoli, apre le sue sedi istituzionali (Palazzo del Pegaso e Palazzo Bastogi)…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena al Risk Forum Management: Innovazione e sostenibilità nella gestione del…
Il professor Gabriele Messina presenta soluzioni innovative per la disinfezione e la salute pubblica, con un focus sulla collaborazione tra ricerca accademica e industria per affrontare le sfide globali nel campo sanitario.
#università…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: 25esima edizione della Festa della Toscana, “terra di genio e innovazione”
La giornata si aprirà con la seduta solenne dell'Assemblea legislativa toscana che sarà ospitata nel cinema 'La Compagnia', a cui sono stati invitati tutti i sindaci toscani, i componenti del Parlamento regionale degli studenti e le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità
A Livorno l'assessora Monni risponde all'opposizione riguardo alla possibile chiusura anticipata dell'impianto di Picchianti e agli sviluppi del Piano Regionale dell'Economia Circolare.
#termovalorizzatore #opposizione #regione #livorno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: il Corecom Toscana raddoppia le scuole coinvolte nel “Patentino Digitale”
Il progetto "Patentino Digitale", dedicato all'educazione alla cittadinanza digitale, coinvolgerà quest'anno 50 scuole, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'uso consapevole di internet e social media.
#educazione #cittadinanza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno celebra il centenario di Franco Basaglia con il convegno “Basaglia al futuro”
Il convegno, in programma il 30 novembre, esplorerà l’eredità del pensiero di Basaglia sulla salute come bene comune, con interventi di esperti e giovani studentesse. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming.
#convegno #basaglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Wanderandpick: 50mila tulipani per piazza S. Jacopo nel 2025
Presentato a Livorno "Wanderandpick", un progetto floreale unico con specie rare, raccolta pubblica e eventi culturali.
#tulipani #fiori #cultura #livorno #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena: inaugurato il 784° anno accademico dell’Università della città
A Siena viene inaugurato il 784° anno accademico dell'Università con una cerimonia solenne con il Rettore Di Pietra, ospiti illustri e prospettive di sviluppo per l'ateneo.
#università #rettore #annoaccademico #siena #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: al via il Tuscany Aerial Festival di Contraerea
Ad Arezzo viene presentato il progetto "T.A.F. Tuscany Aerial Festival": formazione, danza aerea e circo sociale per giovani dai 14 ai 35 anni. Premiati gli atleti Veronica Porcellotti e Luca Rossi.
#progetto #danza #circo #giovani #arezzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto celebra il genio e l’innovazione
Il 30 novembre, porte aperte alle sedi del Consiglio regionale toscano con visite guidate, concerti, mostre e degustazioni gratuite per il venticinquesimo anniversario della Festa.
#anniversario #festa #visite #firenze #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, “The Other Side of Art”: il festival dedicato alla street dance
Il 16 e 17 novembre, il nuovo evento promosso da Progetti per la danza porta ad Arezzo contest, masterclass e laboratori di street art, con il supporto dell'assessorato allo sport e politiche giovanili.
#streetdance #danza #contest…
Leggi di più...
Leggi di più...
Autunno aretino contro la violenza di genere: un mese di eventi al femminile per sensibilizzare
Dal 17 novembre al 15 dicembre, Arezzo ospita una serie di iniziative per sensibilizzare sulla violenza contro le donne, con mostre, concerti e spettacoli. Il clou sarà il 25 novembre al Teatro Petrarca con "Carmen - L'ultimo incontro", una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Sentito vivere”: il Museo della Città celebra Gianfranco Baruchello
Un incontro speciale a Livorno per ricordare l'artista livornese Gianfranco Baruchello attraverso dialoghi, opere e performance. Sabato 9 novembre, ingresso gratuito alla Sala del Grande Rettile.
#artista #onore #arte #livorno #toscana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, tributo a Mina Mazzini: “L’altra Mina” al Palazzo della Provincia
Sabato 9 novembre ad Arezzo si terrà un'emozionante celebrazione della leggendaria voce di Mina, con l'interpretazione di Sabrina Morante, accompagnata da talentuosi musicisti, nel cuore della città della musica.
#musica #mina #cantante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eccellenze di Gusto ad Asciano: premi e degustazioni per valorizzare le tradizioni agroalimentari…
Dal 23 al 24 novembre, ad Asciano, il premio Crudi in Italia celebra i formaggi a latte crudo, mentre il 14 dicembre il premio Pepe e Sale onorerà i salumi d’eccellenza. Un evento che unisce cultura, tradizione e qualità del cibo nel cuore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia ospita la World Cup of Majorette Sport: il grande evento internazionale delle majorettes
Dal 9 al 10 novembre al PalaCarrara di Pistoia, atlete provenienti da tutto il mondo si sfidano in spettacolari esibizioni con bandiere, nastri e mazze da parata, per un evento unico nel suo genere dedicato alle majorettes.
#majorettes…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la 7ª edizione della Half Marathon: appuntamento il 10 novembre
La competizione podistica livornese Benetti Half Marathon è la più attesa della stagione e attraverserà il centro storico e i viali a mare, con nuove emozionanti tappe, tra cui l'Accademia Navale e il Cantiere Benetti.
#maratona #corsa…
Leggi di più...
Leggi di più...
La nuova stagione teatrale di Chianciano Terme: “Lascia il Segno” al Teatro Caos
Dal 9 novembre prende il via una stagione a Chianciano Terme ricca di prime nazionali, produzioni originali e incontri con gli artisti, con un cartellone che unisce grandi nomi e talenti emergenti. Inizia 'Lascia il Segno', il nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca: presentazione del primo volume del romanzo a fumetti dell’Arma dal titolo “Prima…
Domenica 3 novembre alle ore 11:30 nella sala Tobino di Palazzo Ducale, nella cornice del Lucca Comics & Games, arriva il romanzo a fumetti dell’Arma, nato dall’arte delle matite della Scuola Romana dei Fumetti e dalle tecniche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca Comics presenta “Cavolo, che fico!”: fumetti per un’alimentazione sana nelle…
Il progetto "Cavolo, che fico!", sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana, educa i bambini a mangiare sano e scoprire le eccellenze locali attraverso fumetti e ricette, promuovendo sostenibilità e consapevolezza alimentare.
#cibo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno ospita “Fusion 24”: un dialogo fotografico tra le visioni di due artisti
Dal 2 al 14 novembre, la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno ospita una mostra che unisce l’arte e l’impegno sociale, raccontando la bellezza dell’inclusione attraverso la fotografia di Francesco Martinelli e Matteo Lorenzetti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foiano Book Festival: un mese di Cultura e Spettacoli dedicati al viaggio di Marco Polo
Dal 7 novembre al 5 dicembre, il Foiano Book Festival celebra la sua sesta edizione con un programma ricco di eventi dedicati al tema del viaggio di Marco Polo, in occasione del 700° anniversario dalla sua morte. La rassegna, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Reparti Speciali dei Carabinieri in mostra al Lucca Comics & Games
Esibizioni, tecnologia e collaborazione: il 1° Reggimento Paracadutisti “Tuscania” e i Cinofili protagonisti dello stand dell'Arma durante il Lucca Comics & Games.
#comics #games #carabinieri #lucca #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Hate speech e violenza di genere, il progetto “TrasFormare” al Lucca Comics
Oltre 300 studenti e studentesse della Toscana (principalmente istituti di arte e licei artistici) sono stati coinvolti nel percorso di formazione per il contrasto alla violenza di genere e all'hate speech. Al Lucca Comics & Games di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Inaugurata la mostra di Sandro Giuliani “L’estro de Le Rivolte”, il…
La sua espressione artistica si è sviluppata in molteplici direzioni, dalla xilografia alla pittura ad olio su juta e su tavola, approdando con la maturità alla scultura in legno e terracotta, creando opere particolarmente apprezzate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Livorno Novembre è Antiviolenza: un mese di eventi per combattere la violenza sulle donne
Livorno si prepara alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con un ricco calendario di iniziative di sensibilizzazione e informazione, culminando il 25 novembre.
#violenza #donne #novembre #livorno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Novembre antiviolenza, un mese di eventi per sensibilizzare sul tema della violenza sulle…
In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Livorno organizza ogni anno il “Novembre antiviolenza”, un calendario di iniziative volto ad affrontare il tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montaione accoglie la 31ª edizione di ‘Tartufesta’: un Festival del Gusto e delle…
Il 26 e 27 ottobre, la Mostra mercato a Montaione celebra il tartufo bianco con eventi culinari, prodotti tipici e momenti di intrattenimento nel cuore della Toscana.
#tartufo #mostra #specialitatoscane #montaione #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, capitale del Natale: un mese e mezzo di eventi natalizi per famiglie, dalla Casa di Babbo…
Da novembre a gennaio, Pistoia diventa la Città del Natale, con luci, addobbi, eventi culturali e la Casa di Babbo Natale al Palazzo Comunale, dove i bambini possono vivere un viaggio interattivo tra paesaggi invernali e incontri con Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno e i Servizi Culturali Digitali: un corso per conoscere MEDIALIBRARY e OPAC
A Livorno giovedì 7 novembre si terrà una giornata informativa organizzata dal Punto Digitale Facile aperta a tutti i cittadini per imparare ad utilizzare MEDIALIBRARY e OPAC.
#digitale #lezione #medialibrary #livorno #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Barberino torna protagonista il tartufo
Il 26 e 27 Ottobre torna la manifestazione dedicata al tartufo, eccellenza mugellana, giunta alla 19° edizione.
#eventi #barberino #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Arte e Musica nel bosco”: domenica sui Monti Livornesi il nuovo appuntamento di “Sentieri…
Livorno ospita domenica 20 ottobre "Arte e Musica nel bosco", un nuovo appuntamento di "Sentieri in Festa" sui Monti Livornesi. La giornata sarà dedicata alla natura, con escursioni, storia, scienza e viaggi nella foresta accompagnati da…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lo sport ai tempi dei social network”, Mazzeo a confronto con i campioni toscani
L'impatto dei social media sul mondo dello sport, le esperienze dirette di atleti e figure pubbliche, per capire come i social network stanno trasformando la comunicazione sportiva, la relazione con i tifosi, le opportunità professionali, i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: dall’11 al 13 ottobre torna Harborea a Villa Mimbelli
Sarà dedicata ai frutti della terra l’edizione 2024 di Harborea, la rassegna che da 13 anni porta a Livorno le novità e le eccellenze del mercato florivaistico internazionale. Il titolo di quest’anno “Diversi fructi, coloriti fiori” è una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: prende il via la Fiera di Scandicci 2024
Sostenibile, sicura, inclusiva. Torna Scandicci Fiera 2024, appuntamento che dal 1866 si svolge nel cuore della città e che quest'anno andrà in scena dal 5 al 13 ottobre nel centro cittadino a ingresso libero. Il titolo di questa edizione è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: 69ª Regata Antiche Repubbliche Marinare, gli equipaggi del “Galeone Rosso” in…
La 69ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare si svolgerà a Genova, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024. Il programma prevede una serie di eventi che culmineranno domenica 13 ottobre con la sfida remiera nel canale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: “Usa la testa”, una giornata dedicata alla sicurezza stradale
L’assessore allo sport Federico Scapecchi, il vicecomandante della polizia municipale e Mario Mazzi dell’Associazione motociclistica aretina hanno presentato “Usa la testa” per giovedì 3 ottobre, la giornata dedicata ai ragazzi delle terze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Fotogrammi di sguardi: mostra fotografica sulla violenza di genere” una mostra…
In occasione della prossima edizione del Novembre Antiviolenza, il Centro Donna del Comune di Livorno ospiterà la mostra "Fotogrammi di sguardi: mostra fotografica sulla violenza di genere", progetto fotografico e di comunicazione voluto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Casentino Bike: il 6 ottobre torna la manifestazione dedicata alle due ruote
La Casentino Bike, in programma il 6 ottobre 2024, approda al santuario della Verna per ricordare San Francesco. Arrivata alla trentunesima edizione e pronta a coinvolgere tutta la famiglia, approfitterà dello splendido scenario che il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: Buy Tuscany, l’evento dedicato alla promozione turistica della Toscana
Buy Tuscany è l’evento dedicato alla promozione turistica della Toscana. Il programma in città prevede, durante la giornata del 26 settembre, la visita per gli operatori del Museo delle Navi Antiche di Pisa, mentre la sera gli ospiti sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: è iniziata la Summer School ANCI 2024 la scuola di formazione per giovani amministratori…
Quaranta giovani amministratori, selezionati in tutta Italia, soggiorneranno a Livorno per iniziare un percorso formativo che darà loro l'opportunità di apprendere gli strumenti tecnici e concettuali utili ad affrontare la propria missione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena: “Urban Natura”, conoscere la natura in città con i Carabinieri della biodiversità
Dopo il successo del 2023, Urban Nature torna nella Riserva Naturale Statale di Montecellesi. Questo evento, promosso a livello locale da WWF Siena in collaborazione con i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Siena, rappresenta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montepulciano: torna il Festival dell’apprendimento continuo
Torna a Montepulciano, nella splendida cornice del palazzo del Capitano in piazza Grande, da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2024, il Festival dell'Apprendimento continuo "Maestri Fuori Classe", arrivato alla sua VII edizione, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “In Rete per la salute mentale” il convegno dell’Avofasam che precede la…
Al centro della tavola rotonda che avrà come moderatrice Nella Benfatto, vicepresidente Avofasam, i diritti dei pazienti, la situazione dei servizi territoriali, la presenza concreta delle attività delle Associazioni, gli obiettivi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sesto Fiorentino: sabato 21 e domenica 22 torna “Fiorinfiera” la Mostra di Mercato di…
Fiorinfiera torna così a Sesto in questo ultimo fine settimana d'estate, confermandosi un'occasione quasi unica per trovare le tipicità di stagione, tra piante ornamentali, officinali e aromatiche, ma anche alberi da frutto, piante grasse e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prato: sabato 21 e domenica 22 torna la Festa della Via Medicea, tra escursioni, mercatini, convegni…
Federica Fratoni, membro dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, ha parlato di "una festa molto bella in cui l'aspetto della cooperazione tra comuni e della valorizzazione territoriale è quello principe". "La Toscana diffusa –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buonconvento: 56esima edizione della “Sagra della Val d’Arbia”
"La sagra è motivo d'orgoglio per la nostra provincia perché non solo raccoglie tanta partecipazione, ma rappresenta perfettamente l'attaccamento alle tradizioni di tutta una comunità che partecipa attivamente alla realizzazione di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: torna “LibrArti”, appuntamento con i libri d’arte a Villa Mimbelli
Prende il via venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, la quarta edizione del ciclo di incontri "LibrArti: appuntamenti sull'arte" tenuti davanti alla Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori. Si tratta di quattro conferenze,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Veronica Galletta nuova ospite sul palco di LeggerMente Next
Al Chioschino di Villa Fabbricotti, Martedì 17 settembre alle ore 18.00 è la scrittrice Veronica Galletta a salire sul palco di LeggerMente Next, per presentare in dialogo con l'eclettico Enrico Pompeo il suo ultimo romanzo, Pelleossa,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Parchi della Salute”, sabato 21 e 28 settembre visite mediche gratuite nei parchi…
Si chiama “Parchi della Salute” l’iniziativa di prevenzione alla salute organizzata dal Consiglio di Zona 3 in collaborazione con SVS Pubblica Assistenza Livorno, che proporrà visite mediche gratuite sabato 21 e 28 settembre nei parchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: al Museo della Città, sezione d’arte contemporanea, continuano le visite guidate…
Proseguono anche le visite guidate a partenza garantita del sabato pomeriggio per le mostre che coinvolgono gli spazi degli ex magazzini oleari e della Sezione Arte Contemporanea. Le visite guidate sono a cura delle cooperative Itinera,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Estate in Città 2024. Gli appuntamenti tra concerti, musei, feste e cinema
Proseguono gli appuntamenti del calendario di Estate in Città 2024: un cartellone di eventi e rassegne di vario genere per animare la città fino a settembre, offrendo la possibilità di scegliere tra iniziative di musica, spettacolo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: al Museo della Città venerdì 30 agosto si svolgerà una visita guidata in arabo…
Prossimo appuntamento venerdì 30 agosto alle 18 al Museo della Città in piazza del Luogo Pio a Livorno per una visita guidata, con traduzione in lingua araba. La visita si svolgerà all'interno della sezione d'arte contemporanea che presenta…
Leggi di più...
Leggi di più...