NOTIZIE
Macerata Cultura
Macerata: web, social e intelligenza artificiale, il Social Festival protagonista in piazza della…
Grande successo per la quarta edizione del Social Festival che sabato 28 settembre ha visto, in piazza della Libertà, la partecipazione di studenti, insegnanti e famiglie. “Illumina la mente” è stato il titolo del progetto promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, 80esimo anniversario del bombardamento sulla città: mercoledì 3 aprile la rievocazione in…
Ricorre quest’anno l’80° anniversario del bombardamento su Macerata. Per ricordare le vittime si terrà una messa celebrata da Don Enzo Bruschi mercoledì 3 aprile, alle 19:00, nella chiesa del Sacro Cuore e sarà deposta una corona di alloro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luigi Bartolini. Attraverso il colore: dal 29 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
A cura di Manuel Carrera, l’esposizione si inserisce nel programma di eventi promosso dalla Regione Marche per celebrare il sessantenario della morte di Luigi Bartolini. #luigibartolini #arte #mostra #attraversoilcolore #colore
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: in scena “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli.
Giovedì 19 ottobre, alle 21.15, al Teatro della Società Filarmonica andrà in scena lo spettacolo / concerto “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli. L’idea di è stata di far musicare alcuni suoi testi poetici da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: “Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di…
“Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di Villa Ficana. Questo evento si pone come un momento di riflessione dell’esperienza vissuta e del ruolo attivo svolto dalle comunità locali nel ridare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo.
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo dal 19 al 22 ottobre. L’evento si apre al confronto internazionale percorrendo le traiettorie del gusto con tanti ospiti e volti noti i quali, insieme ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Macerata la dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno sabato 14 e domenica 15 ottobre
Durante il prossimo fine settimana, animato e promosso da tutti i volontari della rete territoriale, saranno proposte speciali visite nel centro storico della città. #edizione12 #giornatefaidautunno #autunno #cultura #territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Mozzi Borgetti il nuovo format “Ci giochiamo la Poesia”
Con la nuova iniziativa si vuole inaugurare un nuovo percorso per promuovere la conoscenza e l'approfondimento della poesia nelle sue diverse sfaccettature e attraverso i diversi periodi storici che l'hanno attraversata. #poesia #libri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicolo Consalvi: taglio del nastro per il progetto di light design dell’ABAMC
Interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche. #arte #Publicart #Vicoloconsalvi #lightdesign #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecomuseo, nuova guida e visite per la Giornata dei Piccoli Musei
Il programma prevede alle 17 la visita guidata, della durata di circa un’ora e mezza, durante la quale verranno narrate le vicende di abitanti che in modi differenti hanno avuto un ruolo nella storia locale. #visitaguidata #Piccolimusei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, stagione del Teatro Lauro Rossi: oltre 5mila presenze
«Una stagione di qualità che ha raccolto successo di pubblico e di critica», ha commentato l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta. #macerata #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Eredi Boggiano, il libro di Cristiano Berti
Cristiano Berti presenterà il suo nuovo libro Eredi Boggiano in tre tappe, il 6 dicembre a Macerata, il 15 al Mambo di Bologna e poi a Torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Comune e Musicultura insieme per il Festival della canzone popolare e d’autore.
Approvato dalla Giunta l'accordo triennale negli anni 2023, 2024 e 2025 per la collaborazione artistica
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Due giorni del Conero: sfilata di 50 auto d’epoca
Hanno sfilato tra tra le province di Ancona e Macerata 50 auto d'epoca per la manifestazione "Due giorni del Conero- Memorial Gianmario Lazzarini"
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, iniziativa online per tutti gli studenti nel Giorno della Memoria
Macerata, in occasione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale ha patrocinato un’iniziativa on line, in calendario per domani mercoledì 26 gennaio, organizzata dall’Istituto storico di Macerata e rivolta agli studenti di tutti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Torpedine”: il festival dedicato alla musica elettroacustica
Macerata, la musica elettronica ed elettroacustica - all'interno della poetica dell'autore - come elemento della colonna sonora applicata al cinema d'animazione, mezzo poetico ed espressivo che favorisce una sperimentazione volta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, poesie e libri nel segno di Dante, proseguono gli incontri di “Amor mi ispira”
Macerata, prosegue la Rassegna di poesia e libri nel segno di Dante Alighieri “Amor mi spira”, ideata e organizzata dall’UCAI di Macerata e dalla casa editrice “Industria&Letteratura” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, il 9 Agosto Max Gazzè in concerto per Sferisterio Live
Macerata, Max Gazzè in concerto a Macerata il 9 agosto. Sferisterio live cala un altro asso e dopo Diodato, in programma il 2 agosto, porta in Arena il celebre cantautore romano che quest’estate sarà impegnato con il suo “La Matematica dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, nuova organizzazione nei Musei Civici
Macerata, la Giunta compie un altro significativo passo nel percorso di riorganizzazione della rete dei servizi museali di Macerata. Con un primo atto l’Amministrazione comunale ha deliberato di affidare ad una società specializzata nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Build the future”: il lavoro svolto raccolto in una pubblicazione
Macerata, oltre 600 studenti e 300 genitori, 5 scuole (Istituto Comprensivo Enrico Fermi Istituto Comprensivo Dante Alighieri Convitto Nazionale Giacomo Leopardi Istituto Comprensivo Monti e Istituto Comprensivo Enrico Mestica), 32…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata alla “Guida Inclusiva del Museo della Carrozza” va il premio Inclusione 3.0 di Unimc
Macerata, alla “Guida Inclusiva al Museo della Carrozza” è andato il Premio Inclusione 3.0nell’ambito della quarta edizione della Settimana dell’Inclusione 2021 indetta dall’Università degli Studi di Macerata.
Il progetto è stato premiato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Accordo tra il Comune e Santoni per i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Macerata, Accordo tra il Comune di Macerata e Santoni per eventi da organizzare a Palazzo Buonaccorsi in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla prima rappresentazione lirica allo Sferisterio.
Giuseppe Santoni, che già un anno fa…
Leggi di più...
Leggi di più...