fbpx
CAMBIA LINGUA

Approvazione quarta rata PNRR: necessaria la definizione delle azioni per raggiungere gli obiettivi del 2026

Tra i temi all’ordine del giorno la misura relativa agli alloggi per studenti universitari. Alla riunione a Palazzo Chigi riunione di verifica e definizione dei prossimi passi.

Approvazione quarta rata PNRR: necessaria la definizione delle azioni per raggiungere gli obiettivi del 2026

Tra i temi all’ordine del giorno la misura relativa agli alloggi per studenti universitari. Alla riunione a Palazzo Chigi riunione di verifica e definizione dei prossimi passi.
Palazzo Chigi, a seguito dell’approvazione delle modifiche alla quarta rata del PNRR, da parte del Consiglio Affari generali della Ue, si è svolta a Palazzo Chigi una riunione di verifica.
La riunione si è svolta in presenza del sottosegretario Mantovano, del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e del sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano.

Le modifiche della quarta rata del PNRR riguardano, tra le altre, la misura relativa agli alloggi per studenti universitari.
Nel corso della riunione, è stato ribadito che, nei prossimi giorni, saranno attivate le misure necessarie ad assicurare la rendicontazione dell’obiettivo specifico.
L’incontro è stato occasione per affrontare il tema della definizione delle azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi previsti a giugno 2026. Si è convenuto di avviare un tavolo tecnico, coordinato dal Ministero dell’Università e la Ricerca, per definire gli adempimenti necessari, che si riunirà già a partire dai prossimi giorni.

Approvazione quarta rata PNRR: necessaria la definizione delle azioni per raggiungere gli obiettivi del 2026

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×