Navigazione Categoria
Sicilia Cultura
Sicilia, approvato il Rendiconto 2024: 104 milioni per le imprese artigiane con il bando “Più…
Sicilia: approvato il Rendiconto 2024. Con il bando “Più Artigianato” arrivano 104 milioni per le imprese artigiane. Tamajo: “Costruiamo un sistema di credito più moderno ed efficiente”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: torna Le Vie dei Tesori con luoghi inediti, arte e sapori locali.
Caltanissetta: ritorna per il nono anno Le Vie dei Tesori, visite a luoghi storici, esperienze culinarie, percorsi culturali e il coinvolgimento di oltre 300 studenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ortigia Film Festival 2025: trionfa 6:06 di Tekla Taidelli, ospiti d’onore Fabrizio Gifuni e Barbara…
Ortigia Film Festival 2025: vince come Miglior Film 6:06 di Tekla Taidelli, premi a Davide Valle e Giovanni Esposito. Riconoscimenti anche a Fiume o morte!, Amplified e alle opere votate dal pubblico. Ospiti d’onore Fabrizio Gifuni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta accoglie il “Grand Tour Sicilia 25”: sport, cultura e prevenzione in bici
Caltanissetta ospita la tappa del Grand Tour Sicilia 2025, percorso ciclo-turistico ispirato a Goethe, con sport, cultura e prevenzione. L’evento "Cannolo della Prevenzione" celebra le tradizioni locali e promuove uno stile di vita sano con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, torna il Mercatino dei Libri Usati: studenti e famiglie insieme contro il caro-libri
Il Mercatino dei Libri Usati di Messina torna il 2 settembre in piazza Unione Europea. L’evento, promosso dal Comune e dalla Consulta studentesca, sostiene studenti e famiglie contro il caro-libri, favorendo risparmio, riuso e inclusione.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gemme di Sicilia”: manifestazione d’interesse per artigiani e operatori del Nisseno
Il progetto Gemme di Sicilia, finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022, invita artigiani, commercianti, ristoratori, operatori turistici e associazioni a entrare nella rete territoriale pubblico/privata. Obiettivo: valorizzare il patrimonio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Secret Siracusa, viaggio tra arte e storia: Caravaggio e il teatro greco in realtà virtuale
A Siracusa arriva “Secret Siracusa”: un’esperienza in realtà virtuale tra il teatro greco e Caravaggio. Arte, storia e innovazione per tutti i visitatori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gela, una necropoli diventa museo a cielo aperto: un viaggio nel passato dei primi coloni greci
Nel cuore di Gela nasce un museo a cielo aperto: scoperta una necropoli greca del VI secolo a.C. con tombe infantili e reperti straordinari. Un progetto di valorizzazione promosso da Open Fiber e dalla Soprintendenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Scoperto un relitto greco al largo di Ispica: un tesoro archeologico riaffiora dai fondali della…
Ritrovato un relitto greco di oltre 2.500 anni fa al largo di Santa Maria del Focallo, in Sicilia. L’importante scoperta archeologica è parte del Kaukana Project e sarà al centro del docufilm “Shipwreck of Sicily” co-prodotto da Martin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Summer Fest a Catania: Parte stasera la rassegna gratuita CineAmatografo con “I Vicerè” sotto il…
Al via stasera a Catania la rassegna gratuita CineAmatografo - Martedì al cinema, parte del Summer Fest promosso dall’Amministrazione Trantino. Primo film in programma “I Vicerè” di Roberto Faenza. In parallelo, spettacolo teatrale “Uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Sicilia cofinanzia con 4 milioni progetti cinematografici e audiovisivi
La Regione cofinanzia produzioni cinematografiche e audiovisive con quasi 4 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. 15 progetti selezionati puntano a rafforzare l’industria locale, promuovere la cultura e favorire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: al via il Festival Tonino Accolla e le Feste Archimedee per il ventennale Unesco.
Siracusa celebra i 20 anni del sito Unesco con il Festival Tonino Accolla e le Feste Archimedee: eventi tra doppiaggio, arte e valorizzazione dei giovani talenti, dal 26 giugno al 5 luglio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, si chiude la seconda edizione di “Avventure in Cineteca”: studenti protagonisti…
A Messina si chiude "Avventure in Cineteca": studenti coinvolti in laboratori e cortometraggi per avvicinarsi al mondo del cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra il solstizio d’estate con la Festa della Musica 2025: arte, tradizione e inclusione…
Messina ospita la Festa della Musica 2025 con concerti, laboratori e performance gratuite in tutta la città. Un evento per celebrare musica, cultura e inclusione
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia, torna il progetto “Arte: di ogni Genere”: creatività e scuole unite contro la violenza di…
La Regione Siciliana rilancia “Arte: di ogni Genere”, il progetto scolastico per educare alla legalità e combattere la violenza sulle donne con linguaggi creativi e percorsi innovativi
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento 2025, al via le nuove iniziative della Regione: si parte con la mostra su Falcone e…
Agrigento 2025 prende slancio: sabato 21 giugno mostra su Falcone e Borsellino e concerto nella Valle dei Templi per la Festa della Musica. Tornano Efebo d’Oro e convegno pirandelliano, debutta il Moviti Fest. Muti, Biondi e la Cappella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Denunciato per furto e tentata estorsione il presunto autore di due colpi in un B&B di Catania
I Carabinieri di Catania Piazza Dante hanno deferito in stato di libertà un 26enne, accusato di aver rubato otto sacchi di biancheria per alberghi da una struttura ricettiva in Corso Sicilia, con un danno stimato in oltre 6.000 euro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Custonaci verso l’Unesco: «Un paesaggio che racconta la Sicilia al mondo».
Custonaci candidata a Patrimonio mondiale Unesco: dalla Riserva di Monte Cofano alla Grotta Mangiapane, un paesaggio culturale che celebra la Sicilia. Presentazione il 28 maggio al Ministero della Cultura.
#cultura #Custonaci #Unesco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Custodi della Bellezza 2025 al FAI e a Giuseppe Voza
A Siracusa si è svolta la decima edizione del Premio Custodi della Bellezza, assegnato al presidente del FAI Marco Magnifico e al soprintendente emerito Giuseppe Voza. Un omaggio al valore della cultura, della memoria e della tutela del…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio.
La Sicilia torna al Salone del Libro di Torino 2025 con eventi, autori e un ricco stand per promuovere cultura, lettura e identità siciliana.
#Sicilia #eventi #cultura #Torino #SalonedelLibro
Leggi di più...
Leggi di più...
MOFF 2025: il Festival di Messina protagonista a Cannes, Armiliato aprirà l’edizione
Il MOFF partecipa al Festival di Cannes e si prepara a un’edizione 2025 di alto profilo con Fabio Armiliato e nuovi premi internazionali.
#MessinaOperaFilmFestival #Cannes2025 #NinniPanzera #OperaLirica #CinemaMusicale
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina svela la sua arte e identità con la III edizione di “Bellezze Storiche…
Presentata oggi la terza edizione di Belle Storiche Messinesi, con aperture straordinarie in 14 siti che raccontano l’identità e il passato di una città da riscoprire.
#Messina #Cultura #Identità #BellezzeStoriche2025 #SiciliaEventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Abitare a Ragusa: la rigenerazione della città che parte dai ragazzi
Presentato il progetto “Abitare a Ragusa” all'insegna dell'inclusione sociale, dell’identità urbana e della cittadinanza attiva. Protagonisti gli studenti delle scuole secondarie.
#AbitareARagusa #RigenerazioneUrbana #ScuolaECittà…
Leggi di più...
Leggi di più...
ME Fashion Award 2025: la moda italiana sfila a Messina tra talento, cultura e sostenibilità
Elenoire Casalegno alla conduzione, Samuel Peron, Alberto Urso, designer internazionali e scuole in rete: il ME Fashion Award è più di una sfilata. È un’occasione per costruire futuro, tra passione, formazione e valorizzazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Albatros, il mare scuola di vita”: il mare di Catania diventa lezione di legalità
Un viaggio in mare all’insegna della legalità: presentato il progetto “Albatros, il mare scuola di vita” a Catania. A bordo di imbarcazioni confiscate alla mafia, dieci studenti delle scuole superiori saranno coinvolti per tre giorni, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Allenare alla vita”: a Messina l’incontro che educa alla crescita
Alberto Pellai a Messina con "Allenare alla vita": focus su relazioni, affettività e responsabilità adulta. Evento il 28 aprile alle 18:30.
#Messina #PsicologiaEducativa #Educazione #MessinaCultura #Crescita #Eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania si candida a Capitale della Cultura 2028
Catania ha avviato il percorso per diventare Capitale della Cultura 2028, con un piano strategico che coinvolgerà tutte le forze locali. Il Sindaco Enrico Trantino ha sottolineato l'importanza di un progetto che coniuga storia, cultura e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Restituzione di beni culturali rubati: i Carabinieri li consegnano alla Diocesi di Noto e alla…
Il 8 aprile 2025, i Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi di Noto e alla Prefettura di Siracusa beni culturali rubati, tra cui una mitria vescovile e un reliquario, frutto di indagini su e-commerce e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Incontri dei Carabinieri sulla cultura della legalità. Per quest’anno scolastico,…
A Messina, i Carabinieri continuano a promuovere la cultura della legalità. Attualmente, i militari hanno già svolto vari incontri in 45 scuole della provincia, sensibilizzando oltre 2.000 studenti su temi chiave come bullismo, sicurezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ultimo incontro de “La Siracusa delle donne”: protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso
L’evento finale de "La Siracusa delle Donne" si terrà venerdì 4 aprile alle 9,30 all’Istituto Einaudi. Protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso, raccontate da Marika Cirone Di Marco e Sara Zappulla. Un progetto per valorizzare le figure…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Istituito un Osservatorio Permanente per l’utilizzo sociale e istituzionale dei beni…
A Catania, l'assessorato di Viviana Lombardo intende istituire un Osservatorio Permanente per l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, destinato a favorire iniziative sociali, culturali e di sostenibilità attraverso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lentini: Inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, per le audizioni protette di donne…
Il 21 marzo, presso la sede della Stazione dei Carabinieri di Lentini, è stata inaugurata la stanza per le audizioni protette realizzata grazie al protocollo d'intesa "Una stanza tutta per sé" tra l'Arma dei Carabinieri e l'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nove mesi di eventi per i 20 anni dell’iscrizione UNESCO di Siracusa e Pantalica
Dal 21 marzo al 21 dicembre, nove mesi di eventi per ricordare il percorso e i valori che hanno portato all'iscrizione del sito "Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica" nella World Heritage List dell'UNESCO.
#Siracusa #Pantalica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Primo Festival della Scienza. Incontri e attività per celebrare il genio di Archimede…
Dal 13 al 15 marzo si terranno una serie di seminari, incontri, giochi e attività per celebrare il genio di Archimede durante la sesta edizione dell'Einaudi Pi Greco Day 2025. Questo Primo Festival della Scienza è stato organizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia, energie rinnovabili: Regione e Cesi presentano la prima Cer in una diocesi siciliana,…
Impianti alimentati da pannelli fotovoltaici sui tetti di alcune strutture della diocesi di Acireale per produrre energia pulita e gratuita: nasce la Comunità energetica rinnovabile e solidale della diocesi di Acireale. Questo progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: “I Carabinieri del 1943”, un numero speciale per la memoria storica
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta ha ricevuto diverse copie del Numero Speciale, dedicato al ruolo svolto dall'Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale. Per il grande interesse riscosso, si è resa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per contrastare la dispersione scolastica, la Giunta stanzia 53 milioni. 209 progetti finanziati…
Il governo Schifani ha stanziato nuovi fondi della Regione Sicilia per migliorare la qualità dei locali delle scuole e combattere l'abbandono e l'insuccesso scolastico. Tra i progetti presentati dagli enti locali e dalle istituzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Guinness World Record: cerimonia di consegna per il cannolo di Caltanissetta e il torrone Mazzarino
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, martedì 25 febbraio con inizio alle ore 17,30, ospiterà la cerimonia di consegna di ben due record mondiali nel corso della manifestazione in calendario: il torrone più lungo del mondo (1004 m),…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta. Palazzo Moncada dal 12 al 27 aprile ospita la mostra Photographic Vision
A Palazzo Moncada a Caltanissetta dal 12 al 27 aprile si terrà la mostra Photogtaphic Vision, organizzata dall'Associazione Culturale Fotonauti. La mostra nasce dall'idea di osservare la realtà attraverso occhi diversi e quindi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: le miniere raccontate attraverso le cartografie, mostra a Palazzo Moncada.
A Palazzo Moncada, dal 1 al 31 marzo 2025, una mostra dedicata alla geostoria delle miniere nissene. Un viaggio tra cartografie, tecnologia e reperti storici.
#Caltanissetta #Miniere #Storia #Esposizione #Cartografia #LionsClub #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Gela: Beni culturali, il Museo Archeologico e della Nave Greca verso la riapertura
Una riunione è stata organizzata per stabilire un programma che riporti alla riapertura al pubblico del Museo Archeologico e della Nave Greca di Bosco Littorio, a Gela. Scarpinato ha assicurato che l'assessorato dei Beni culturali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Cinema a scuola con la II edizione di “Avventure in Cineteca”, progetto che…
A Messina, si sta svolgendo il progetto "Avventure in Cineteca" promosso dall'Associazione Culturale Cineforum Orione. L'iniziativa propone agli oltre 400 studenti beneficiari un percorso teorico-pratico nella Storia e nelle storie del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: al via la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo con il cortometraggio “La…
In occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, il 7 febbraio nelle scuole di Ragusa inizierà la proiezione del cortometraggio “La Finestra”, realizzato dai ragazzi per sensibilizzare i loro coetanei.
#Ragusa #Bullismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le studentesse dell’Istituto Einaudi prime in Italia nella qualificazione nazionale per la…
Un risultato straordinario quello ottenuto dalla squadra femminile di matematica dell’Istituto Einaudi di Siracusa nella fase di qualificazione nazionale per la finale delle Olimpiadi di matematica che si svolgerà a Cesenatico all’inizio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia alle fiere internazionali BIT e FITUR: l’occasione per raccontare l’isola al panorama…
Turismo in Sicilia: 59 imprese alla Bit 2025 e 7 alla Fitur 2025. L'opportunità per promuovere l’isola sul mercato mondiale.
#Sicilia #imprese #turismo #Bit2025 #FITUR2025 #italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: Agrigento Capitale della Cultura, Scarpinato: «Il Mediterraneo ritrova la sua culla»
«La nomina di Agrigento a capitale italiana della cultura premia non solo la città, ma il progetto di valorizzazione di uno dei territori più ricchi del Mediterraneo, culla di culture differenti che ancora oggi dialogano insieme. Agrigento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: un progetto di Servizio Civile Universale per gli asili nido comunali
Aperte le iscrizioni per il Progetto di Servizio Civile Universale denominato "Picciriddi" che si svolgerà presso i 6 Asili Nido del Comune di Ragusa.
#Ragusa #Progetto #ServizioCivileUniversale #Picciriddi #AsiloNido #Comune #Iscrizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Carabinieri incontrano gli studenti sull’importanza della legalità, violenza di genere e…
Catania: I Carabinieri incontrano gli studenti sull'importanza della legalità, la violenza di genere, l'uso dei social e il revenge porn. #Catania #Carabinieri #ViolenzaDiGenere #SocialNetwork #RevengePorn #Legalità
Leggi di più...
Leggi di più...
San Pietro Clarenza: Tentata truffa agli anziani evitata grazie alle Conferenze Preventive dei…
Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha recentemente avviato una importante ed impegnativa campagna di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al fenomeno delle truffe, spesso rivolte ai danni degli anziani, poiché ritenuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritrovato relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo
Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano.
#eventi #cultura #santamariadelfocallo #ispica #ragusa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Inaugurata “Una stanza tutta per sé”, destinata alle audizioni protette di…
All'interno della Stazione dei Carabinieri di Capaci, è stata inaugurata una stanza destinata alle audizioni protette di donne e vittime vulnerabili, realizzata nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per sé". Alla semplice ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento, capitale italiana della Cultura 2025: sinergia con Caltanissetta per un’offerta…
Agrigento e Caltanissetta collaborano per arricchire l'offerta turistica, con un tavolo tecnico che prevede attività comuni durante il 2025, anno in cui Agrigento sarà Capitale Italiana della Cultura.
#cultura #turismo #agrigento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Soprintendenza del Mare della Sicilia, una giornata di studi sui primi 20 anni dalla…
Nata nel 2004, grazie all'intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l'allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana compie vent'anni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Siciliana torna all’EuRegionsWeek: a Bruxelles dall’8 al 10 ottobre con i…
La Regione Siciliana torna all'EuRegionsWeek, il più grande evento sulla politica di coesione europea, che quest'anno si sta svolgendo dall'8 al 10 ottobre all'Albert Borschette Conference Centre, a Bruxelles. Per il secondo anno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina al centro dell’innovazione digitale. Grande successo per la seconda edizione del…
Con 80 speaker di rilievo internazionale e 73 speech distribuiti su due giorni di lavori è calato il sipario della seconda edizione del Sud Innovation Summit, targato 2024. L'evento ha coinvolto oltre 2374 partecipanti in presenza, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tusa: sono emersi nuovi ritrovamenti nell’area archeologica di Halesa Arconidea. Scoperto un…
Due vani con pavimento a mosaico, un cortile con ali porticate e i resti di un impianto termale: è quanto emerso nell'area archeologica di Halesa Arconidea, a Tusa, a seguito della conclusione della quinta campagna di scavi condotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: alla Festa dei Nonni ci sono i Carabinieri con uno stand per attività informative contro le…
In molti hanno partecipato ed ascoltato con interesse i consigli dei militari dell'Arma che hanno distribuito ai partecipanti materiale informativo cartaceo da portare a casa, per aiutare gli interessati ad avere sempre 'a portata di mano'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scillato: inaugurato il murales contro la mafia “12 volti 12 nomi”
Il murales contro la mafia "12 volti 12 nomi" è stato inaugurato, la mattina del 27 settembre, in via Cesare Terranova a Scillato, in provincia di Palermo, alla presenza dell'assessore regionale Nuccia Albano. Su una parete lunga 31 metri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: la Polizia di Stato ha celebrato il 50° Anniversario della Costituzione del IV° Reparto…
L'allora "Sezione Elicotteri della Pubblica Sicurezza", oggi "IV° Reparto Volo di Palermo", è stata costituita il 15 luglio del 1974 e da allora gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in missioni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: intesa tra Regione, Usr e associazione Biesse per contrastare il disagio giovanile
Combattere il disagio giovanile è l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato dall'assessorato regionale dell'Istruzione e della formazione professionale, dall'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia e dall'Associazione culturale bene…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: XXIII Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. Dal 4 al 7 settembre il libro torna…
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento con il Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, giunto quest’anno alla XXIII edizione, e con la V edizione del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi.
Definito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento: il trio Il Volo registrerà due spettacoli musicali nella Valle dei Templi. Verrà…
Sabato 31 agosto i tre artisti del gruppo - Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble - registreranno lo spettacolo musicale di Natale che andrà in onda, in prima serata su Canale 5, il 24 dicembre, con un repertorio interamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: il “Settembre è Nisseno”, da Noemi a Lucilla: il calendario completo…
Il calendario del "Settembre è Nisseno" è pronto e offre una variegata e ricchissima offerta ricreativa. Dallo sport allo spettacolo, dal concorso di bellezza alla gara sportiva, dalle processioni religiose alla fiera merceologica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Selinunte: gli ultimi scavi portano alla luce un nuovo piccolo tempio, diversi oggetti, monete e un…
Da oltre dieci anni gli archeologi dell'Institute of Fine Arts–Nyu e dell'Università degli studi di Milano effettuano scavi archeologici a Selinunte, studiando a fondo i santuari urbani all'interno del grande muro di peribolo sull'Acropoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: inaugurata la mostra “Verso il Museo delle Illusioni” tra scienza ottica,…
Inaugurata stamani la mostra “Verso il Museo delle Illusioni” in via Gargallo 67, nel prestigioso palazzo dove ha sede l’Accademia dell’Inda. Presenti gli assessori alla Cultura e al Patrimonio, Fabio Granata e Salvatore Consiglio, i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: varata la barca a vela “Serendipity” la prima accessibile alle persone con…
È stata varata ieri, venerdì 26 luglio, nella sede della Lega Navale di Messina "Serendipity", la prima imbarcazione inclusiva e accessibile alle persone con disabilità. L'iniziativa, frutto di una collaborazione congiunta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: 32° anniversario della strage di via D’Amelio. Le parole del Presidente Schifani
«Domani ricorderemo con profonda commozione l'anniversario dell'uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. È un giorno di dolore, ma anche di riflessione e di impegno per la nostra comunità. Paolo Borsellino,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025
Leggi di più...
Leggi di più...
Farnesina: Tripodi partecipa alla XIV Edizione di Taobuk Festival
Tripodi ha posto l'accento sul ruolo dell'identità quale manifestazione di valori, tradizioni e cultura dei popoli. #farnesina #tripodi #taobukfestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia, 182 milioni per oltre trenta interventi sui beni culturali
Sicilia, con il fondo sviluppo e coesione sono destinati oltre 182 milioni di euro per oltre 30 interventi sui beni culturali.
#lifestyle #politica #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sicilia presente al Salone del libro di Torino con lo stand della Regione
Cultura, la Sicilia presente al Salone del libro di Torino con lo stand della Regione. Il tema è "Donna Sicilia. Goliarda e le altre. Antologia di scrittrici siciliane del XX e XXI secolo nelle collezioni della Biblioteca centrale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Licata, nell’antica Finziade si torna a scavare per un mese
Sul monte Sant'Angelo di Licata, nell'Agrigentino, si tornerà a scavare per un mese da lunedì prossimo per ricostruire l'impianto urbanistico dell'antica Finziade.
#archeologia #cultura #finziade #licata #agrigento #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il sindaco Federico Basile ha ricevuto l’ambasciatore della Bulgaria Todor Stoyanov
Nella mattinata di oggi, giovedì 2 maggio 2024, il sindaco Federico Basile ha ricevuto nella sede civica della città di Messina, palazzo Zanca, l'ambasciatore della Repubblica di Bulgaria in Italia, Todor Stoyanov per discutere una futura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania. Apre da sabato 20 aprile la mostra “Dai monasteri e dai conventi” sul…
Immense pale d'altare, dipinti su tavola di scuola antonelliana raramente esposti al pubblico, codici miniati e volumi antichi ma anche busti, uniformi storiche, arredi e paramenti sacri. Sono le opere d'arte che saranno esposte dal 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia. il presidente Schifani riceve in visita l’ambasciatore del Vietnam a Palazzo…
La visita in Sicilia dell'ambasciatore ha visto la collaborazione con la Fondazione Italia-Vietnam e si inserisce nel programma di attività dell'Ambasciata del primo semestre 2024 che ha l'obiettivo di promuovere la cooperazione tra il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: ospitati a Siracusa gli Stati generali del Cinema
Sicilia: ospitati a Siracusa gli Stati generali del Cinema. Schifani: «Sicilia set a cielo aperto, pronti a incentivare anche la formazione di settore».
#sicilia #cultura #cinema #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia. Bullismo e cyberbullismo, numero verde e chat per l’ascolto delle vittime.
In Sicilia nasce una linea per bambini, adolescenti e adulti che vogliono chiedere supporto e consulenza. Il servizio, attivo da mercoledì 10 aprile, sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20.
#bullismo #cyberbullismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Sicilia: beni culturali, presentazione dei risultati della campagna di scavi…
Presentato il risultato delle campagne di scavo archeologico, un vero e proprio viaggio nella storia alla scoperta dell'antica città di Abakainon, i cui resti si trovano nel territorio di Tripi, borgo sui primi rilievi dei Nebrodi nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al via le adesioni per partecipare a “Il maggio dei libri”, in onore della…
La Giunta Municipale del Comune di Catania ha formulato delibera di indirizzo politico per la partecipazione alla campagna nazionale di promozione della lettura "Il Maggio dei Libri", che si svolgerà dal 23 aprile al 31 maggio.
#cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia. Diritto allo studio, Turano: «Subito 25 milioni per garantire le borse di studio agli…
«Subito 25 milioni di euro per fronteggiare l'emergenza borse di studio universitarie in Sicilia, conseguenza, fra l'altro, dell'aumento, di quasi il 50 per cento, delle richieste ammissibili.» Lo dichiara l'assessore regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: Giornata mondiale autismo, finanziati 4 progetti di inclusione
Sicilia: Giornata mondiale autismo, Schifani e Albano: «Finanziati progetti di inclusione per oltre 8 milioni di euro».
#sicilia #autismo #supporto
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, pienone in Sicilia a Pasqua. Schifani e Scarpinato: «L’Isola si conferma…
Boom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai maestosi templi greci agli affascinanti resti romani, dai musei ricchi di tesori ai parchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Misteri di Trapani: il comandante della stazione Carabinieri di Trapani, come da rito, avvia la…
Come da rito, alle ore 14 del venerdì santo, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Trapani ha battuto tre volte sul portone della Chiesa Anime Sante del Purgatorio dando ufficialmente il via all’imponente processione.
#pocessione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Archeologia, ritrovato a Vendicari elmo del periodo tardo medievale. Scarpinato: «Reperti utili per…
Recuperato nelle acque di Vendicari, nel Siracusano, a circa cinque metri di profondità, un elmo metallico praticamente intatto, attribuito al periodo tardo medievale. Il reperto è stato consegnato alla Soprintendenza del Mare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, al Teatro Antico di Taormina si restaura il “portico post scena”.…
Sono iniziati al Teatro Antico di Taormina i lavori di restauro conservativo del "porticus post scaenam", il retro della scena che si apre a sud sul grandioso paesaggio dell'Etna e del mare. Un intervento voluto e programmato dal Parco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Regione riapre il Villino Favaloro col Museo della fotografia
Palermo: dopo vent'anni riapre il Villino Favaloro col Museo della fotografia. Schifani e Scarpinato: «Tappa essenziale dell'itinerario liberty in città».
#palermo #siclia #villinofavoloro #museodellafotografia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa. Legalità e lotta alla mafia, Fava racconta agli studenti l’esperienza de “I Siciliani”
Fava, che ne “I Siciliani” si è formato professionalmente, ieri mattina ha conversato con l’assessore alla Legalità, Fabio Granata. Il confronto è avvenuto nell’auditorium del liceo Einaudi nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: presentati i piani di recupero e manutenzione delle terme di Sciacca e Acireale
Presentati al presidente della regione Sicilia Schifani i piani di recupero e manutenzione delle terme di Sciacca e Acireale.
#cultura #recupero #sicilia #terme
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania. Ex Auro, aggiudicata per concorso la progettazione per riqualificare l’ex Convento…
Venerdì 15 marzo alle ore 11,00 nel Palazzo della Cultura, sono stati illustrati e presentati i cinque progetti finalisti del concorso di progettazione per i "lavori di ristrutturazione di un fabbricato da adibire a Centro Servizi turistici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferla e Buscemi (SR): progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”.
Ferla e Buscemi (SR): per il progetto “Un albero per il futuro” i bambini delle scuole hanno piantumato la talea della legittimità proveniente dall'Albero Falcone.
#ferla #buscemi #sicilia #legalità #unalberoperilfuturo #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Modica, continuano gli incontri del ‘Progetto legalità’ nelle scuole con l’Arma
In aderenza al protocollo nazionale stipulato tra il Comando Generale dell'Arma ed il Ministero dell'Istruzione, proseguono gli incontri del 'Progetto legalità' con gli studenti delle scuole Secondarie di I e II grado anche da parte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, statua di Diana cacciatrice sarà restaurata e conservata al Salinas di Palermo.…
La statua in marmo di Diana cacciatrice che abbelliva uno dei viali del Real Parco della Favorita di Palermo, istituito come riserva di caccia dai sovrani borbonici nel 1799, trova casa all'interno del Museo archeologico regionale Antonino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle dei Templi, Agrigento: boom di visitatori nell’ultimo fine settimana. Scarpinato: «I…
Sfiorati i 12 mila visitatori nel parco della Valle dei Templi di Agrigento nel fine settimana appena trascorso, con oltre novemila visitatori nella sola giornata di domenica 3 marzo. L'incremento rispetto allo stesso periodo del 2023 è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, la statua di Diana Cacciatrice presentata al museo Antonio Salinas, lunedì 4 Marzo
La statua in marmo di Diana Cacciatrice, rinvenuta all'interno dell'area ex depositi combustibili della Marina militare di Monte Pellegrino, sarà presentata al museo Antonio Salinas dall'assessore regionale ai Beni culturali Francesco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Portopalo DI C.P. (SR). Progetto nelle scuole di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale…
Nel corso dell’incontro i ragazzi sono stati sensibilizzati a diffidare sempre dell’identità di chi scrive sui social e di tutelare i propri dati personali, di porre particolare attenzione a ciò che si pubblica online e di chiedere sempre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta, Siracusa. Progetto di educazione alla legalita’ e alla sicurezza stradale nelle scuole. I…
Nell’ambito del progetto di diffusione della cultura della legalità nelle scuole promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa, i militari della Compagnia di Augusta hanno incontrato gli studenti delle terze medie del 4°…
Leggi di più...
Leggi di più...
Archeologia, recuperato altorilievo nei fondali di Agrigento. Scarpinato: «Prosegue l’azione di…
È stato recuperato dai fondali marini di San Leone ad Agrigento un altorilievo di oltre 2 metri di larghezza raffigurante un quadrupede. #agrigento #archeologia
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo. Al via i lavori di somma urgenza nella chiesa di Santa Maria di Gesù, per un importo…
Al via gli interventi di recupero, catalogazione, messa in sicurezza e conservazione in luogo idoneo di tutti gli elementi di pregio artistico ritrovati nella chiesa di Santa Maria di Gesù di Palermo. Il complesso monumentale era stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania. L’edizione 2024 della festa di Sant’Agata all’insegna della sicurezza tra…
Nel segno della tradizione, in piena sicurezza, ma anche di innovazioni che raccolgono nuove sfide verso la devozione, con un'attenzione speciale ai giovani, alla legalità e al rispetto delle regole. E' l'edizione 2024 della festa di…
Leggi di più...
Leggi di più...