NOTIZIE
Genova Cultura
Genova, presentato il 65° Salone Nautico Internazionale
Il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025, si conferma evento di riferimento per la nautica mondiale. Il presidente Bucci annuncia l’obiettivo: diventare il Salone numero uno al mondo grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria, via al bando da 2 milioni per imprese della space economy: focus su satelliti, innovazione…
Liguria lancia un bando da 2 milioni per la space economy. Contributi fino al 70% per progetti innovativi in ambito satellitare e tecnologico
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria, finanziate 14 nuove borse di dottorato con il Fondo Sociale Europeo Plus: chiusa la quarta…
Regione Liguria finanzia 14 borse di dottorato con FSE+: 900mila euro per ricerca e innovazione all'Università di Genova. Graduatoria online
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova celebra la Marina Militare: gran finale del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci
La Giornata della Marina 2025 si chiude a Genova con l’arrivo della nave Amerigo Vespucci: evento spettacolare con 250 musicisti, diretta Rai, autorità e immagini del tour mondiale. Un tributo alla tradizione navale italiana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Università di Genova: inaugurato anno accademico 2024/2025 con iscrizioni in crescita
L’Università di Genova inaugura l’anno accademico 2024/2025 con un aumento delle iscrizioni e il riconoscimento tra i migliori atenei italiani e mondiali. Focus su innovazione, blue economy e discipline STEM. Centrale anche il ruolo nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: Tricapodanno, in Piazza De Ferrari stasera la seconda serata, arriva il “Rap in Piazza…
Tricapodanno a Genova, evento che si terrà 29, 30 e 31 dicembre, dalle 21 in Piazza De Ferrari. La dichiarazione del Presidente Bucci: "Un orgoglio vedere la città così viva e accogliente".
Stasera, 30 dicembre, dalle 21, si terrà la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, 29° Festival Orientamenti: novembre un mese di occasioni per scegliere il proprio futuro
Il Festival Orientamenti a Genova, con ospiti come Roberto Vecchioni, Vincenzo Schettini e Deborah Massari, offre oltre 200 incontri, 150 espositori e percorsi tematici su formazione, lavoro e orientamento, per guidare studenti e famiglie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: inaugurata la 64° edizione del Salone nautico internazionale aperta fino al 24 settembre.…
Lo spazio della Regione Liguria, oltre a ospitare un esempio delle produzioni più significative della nostra terra, promuove al pubblico del Salone Nautico l'installazione "Made in Liguria, vetrina delle eccellenze genovesi e liguri". Si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, in occasione della festa della repubblica torna “Palazzi Svelati”: aperti al…
In occasione della festa della repubblica a Genova torna "Palazzi Svelati": apertura straordinaria al pubblico dei palazzi delle istituzioni tra cui quello della Regione. Sono 23 le istituzioni coinvolte e 22 dimore storiche, pronte ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova capitale del libro con circa 130 presentazioni: un libro ogni tre giorni per far vivere la…
Sono stati quasi 130 i libri presentati all'interno del circuito di Genova Capitale italiana del Libro, ovvero un libro ogni tre giorni. Questo il primo bilancio sugli autori e le opere presentate in un anno nel capoluogo, tra sistema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Portofino Days: iniziati gli allestimenti per 3 giorni dedicati al mondo delle Fiction
Portofino days: iniziati gli allestimenti per un weekend dedicato al mondo delle fiction.
#portofinodays #liguria #evetni #cultura #film #fiction
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria e Cultura: Teatro Carlo Felice sarà monumento nazionale. Presentato alla Camera il disegno…
Il teatro Carlo Felice di Genova diventerà un prestigioso "monumento nazionale". La proposta di legge è stata presentata alla Commissione Cultura della Camera da Fratelli d'Italia e intende dichiarare monumenti nazionali alcuni teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova. In prima serata su Rai1 la mini serie dedicata a Goffredo Mameli. La serie racconta due anni…
Da lunedì 12 febbraio, in prima serata su Rai1, la nuova mini serie dedicata a Goffredo Mameli, poeta ed eroe del Risorgimento, ispirato autore di quel canto che ha acceso gli animi di un'intera generazione di ragazzi e che, cent'anni dopo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura: Artemisia Gentileschi protagonista a Sanremo con il quadro “Giuditta e la sua ancella…
L'arte di Artemisia Gentileschi è arrivata a Sanremo e ha già conquistato l'Ariston. Questa mattina il quadro 'Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne' è stato allestito nell'atrio dell'Ariston, pronto ad accogliere il pubblico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Promozione, eccellenza e turismo: approvato dal territorio il piano di marketing territoriale per la…
La Liguria del turismo e delle eccellenze ha approvato il piano di attività dell'Agenzia in Liguria per il 2024. Al termine della riunione composta dal sistema camerale, dalle associazioni imprenditoriali, dai sindacati, da Anci e da gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orientamenti: oltre 30mila partecipanti al primo giorno del festival
Nel corso della kermesse sono in programma gli interventi di 50 testimonial e la partecipazione di 130 espositori, coinvolti in oltre 250 eventi negli spazi dei Magazzini del Cotone di Genova. #orientamenti #partecipanti #festival #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova cultura: con il grande successo di visionary days si apre un novembre dedicato ai giovani per…
Con il grande successo di visionary days si apre un novembre dedicato ai giovani per affrontare le sfide di oggi e domani in attesa di orientamenti. Ai magazzini del cotone 2 mila 400 ragazzi da tutta Italia. Con Visionary Days si apre un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, a Palazzo Ducale il via dal 15 ottobre alla mostra “Calvino Cantafavole”
Parallelamente alla mostra nella Loggia degli Abati, Casa Luzzati offrirà un approfondimento del lavoro del grande illustratore per Calvino con oltre 100 opere originali. #mostra #scrittore #Calvino #cantafavole #centenario
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucky Charm di Liu Yuan alla Biennale di Genova 2023
Si è conclusa la quinta Biennale di Genova, che ha confermato l’attenzione crescente della città verso l’arte contemporanea. #genova #eventi #arte #biennale
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte contemporanea cinese alla Biennale di Genova 2023
Dopo lo straordinario successo dell'edizione targata 2021, dall’8 al 22 luglio la Biennale di Genova organizzata da SATURA - centro per la promozione e diffusione delle arti, torna nella città ligure.
Leggi di più...
Leggi di più...
Roywang alla Biennale di Genova 2023
Roywang partecipa alla Biennale di Genova, giunta alla sua V edizione. Dopo lo straordinario successo dell'edizione targata 2021, dall’8 al 22 luglio la Biennale di Genova organizzata da SATURA - centro per la promozione e diffusione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: torna quest’anno il Sant’Apollinare International Piano Festival
Il Sant’Apollinare International Piano Festival, giunto alla terza edizione e organizzato dall’Associazione di promozione sociale Berceuse, nata dalla volontà di alcuni cittadini genovesi di consorziarsi per portare a Sant' Apollinare-Sori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consiglio dei Ministri: dall’adesione al CMR all’assegnazione del titolo di Capitale…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, lunedì 17 aprile 2023, alle ore 12.08, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: inaugurata capitale italiana del libro 2023, il maxischermo del palazzo di regione Liguria…
Genova è stata nominata capitale italiana del libro 2023 e per l'occasione il maxischermo del palazzo di regione Liguria si è illuminato. Presente all'accensione il presidente Giovanni Toti. #genova #capitalelibro #toti
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, inaugurato il tradizionale Presepe di Regione Liguria
All’evento hanno presenziato le principali figure istituzionali della città, come il presidente della Regione Giovanni Toti e il sindaco Marco Bucci
Leggi di più...
Leggi di più...
Golosaria Milano, presente la Regione Liguria
Olio, pesto e tutti i "food ambassardor" della Liguria saranno tra i protagonisti alla nuova edizione di Golosaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria, in arrivo oltre 200 milioni per scuola e formazione
Le risorse del PNRR annunciate dal Ministero dell’Istruzione rientrano in una strategia articolata che prevede per la nostra regione una serie di investimenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, torna la fiera dell’enologia e del gusto “Vinitaly”
Dal 10 al 13 aprile torna la fiera dell’enologia e del gusto Vinitaly con lo stand Emozioni di Liguria: 84 etichette presenti e 52 aziende partecipanti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, DiDe Distretto del Design e Festival del Tempo lanciano la Call Internazionale per Residenze…
Un bando internazionale al fine di assegnare residenze per la realizzazione di installazioni all’interno di una parte del centro storico di Genova
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, al Museo Popoli e Culture due incontri online dedicati ad alcune delle collezioni papuane
Genova, in occasione della mostra “Kulabob, il fratello ritrovato di Papua Nuova Guinea” aperta fino al 26 febbraio 2022, il Museo Popoli e Culture organizza due nuovi incontri d’approfondimento in collaborazione con la Casa degli…
Leggi di più...
Leggi di più...