NOTIZIE
EVENTI
La Liguria a Terra Madre Salone del Gusto 2024, tra cultura alimentare e biodiversità
C'è anche la Liguria alla 15ª edizione di Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari sostenibili, organizzato da Slow Food.
#liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Ferrara in jazz”: grandi nomi del jazz e giovani talenti per la rassegna 2024-2025
Il Torrione San Giovanni torna ad ospitare da giovedì 3 ottobre 2024 grandi nomi del jazz e giovani talenti emergenti per sette lunghi mesi di programmazione con oltre 90 concerti accompagnati da workshop, mostre e altre iniziative che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oktoberfest 2024: sono 6 gli agenti della Polizia della Questura di Bolzano inviati a Monaco di…
Durante il loro servizio in terra tedesca gli Agenti della Polizia italiana fungono non solo da mediatori “interculturali” e “linguistici”, ma esercitano attività di prevenzione in collaborazione con gli Organi di Polizia bavaresi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il benessere psicofisico e la salute dei giovani durante la fase di sviluppo: a Ferrara il congresso…
In occasione del 20esimo anno dalla fondazione, l'Associazione Medici Italiani Volley (Amiv) ha scelto ancora Ferrara per organizzare l'iniziativa "L'approccio multidisciplinare nella gestione delle patologie da sport del giovane atleta",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: durante l’evento itinerante “Innovation Roadshow” è stata aperta la sede…
La manifestazione ha fornito l'occasione per illustrare gli obiettivi raggiunti dalla CTE cagliaritana e per mostrare nella pratica i risultati ottenuti negli ambiti di azione prescelti, come turismo, sensing ambientale, smart cities, green…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferrara: “Muoviamoci Insieme”, passeggiata collettiva per l’accessibilità
L'Associazione "Le Passeggiate di Agata" ha organizzato una passeggiata collettiva aperta a tutti gli interessati. Si è svolta sabato 28 settembre pomeriggio, è partita dall'Acquedotto e, passando per le vie del Quartiere Giardino e per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Solidarietà in cammino tra la Darsena e le Mura di Ferrara con la “Sebastian Run”
Il 29 settembre alle 16 torna la "Sebastian Run", camminata non competitiva di circa 5km, alla sua seconda edizione, promossa dall'omonimo pub di via Darsena, con la nobile finalità di raccogliere fondi da destinare alle attività realizzate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferrara: “BaskInFe”, primo torneo autunnale con Triangolare di basket inclusivo
Primo torneo autunnale di Baskin (basket inclusivo), in programma nel pomeriggio di oggi sabato 28 settembre 2024 al Parco Coletta (tra viale Cavour e viale della Costituzione, Ferrara). In caso di maltempo la manifestazione si sarebbe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Casentino Bike: il 6 ottobre torna la manifestazione dedicata alle due ruote
La Casentino Bike, in programma il 6 ottobre 2024, approda al santuario della Verna per ricordare San Francesco. Arrivata alla trentunesima edizione e pronta a coinvolgere tutta la famiglia, approfitterà dello splendido scenario che il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: Buy Tuscany, l’evento dedicato alla promozione turistica della Toscana
Buy Tuscany è l’evento dedicato alla promozione turistica della Toscana. Il programma in città prevede, durante la giornata del 26 settembre, la visita per gli operatori del Museo delle Navi Antiche di Pisa, mentre la sera gli ospiti sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Via dei Berici, il 4, 5, 6 ottobre con partenza ed eventi collaterali al Parco della Pace
La Via dei Berici il 4, 5, 6 ottobre proporrà al Parco della Pace un innovativo format che unirà sport, passione per le due ruote, solidarietà, turismo e mobilità sostenibile. Giunta alla seconda edizione del nuovo, aspira a diventare un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premiata agli Effie Awards la campagna per il contrasto del cyberbullismo promossa da ACLI Roma e…
"The AI.D; il cyberbullismo oltre le parole", la campagna promossa dalle ACLI di Roma insieme a DDB Group Italy con il sostegno e il patrocinio del Roma Capitale, è stata premiata nella categoria "positive change" degli Effie Awards Italy…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: è iniziata la Summer School ANCI 2024 la scuola di formazione per giovani amministratori…
Quaranta giovani amministratori, selezionati in tutta Italia, soggiorneranno a Livorno per iniziare un percorso formativo che darà loro l'opportunità di apprendere gli strumenti tecnici e concettuali utili ad affrontare la propria missione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: la Polizia di Stato ha celebrato il 50° Anniversario della Costituzione del IV° Reparto…
L'allora "Sezione Elicotteri della Pubblica Sicurezza", oggi "IV° Reparto Volo di Palermo", è stata costituita il 15 luglio del 1974 e da allora gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in missioni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: M4, rassetto e miglioramento delle linee di superficie verso la nuova metropolitana
Sfruttare al massimo le potenzialità della nuova linea M4 e offrire al maggior numero di persone la possibilità di raggiungere facilmente il nuovo mezzo di trasporto sotterraneo che attraverserà tutta la città e si collegherà con le altre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La…
All’interno della Festa patronale di Porta Cremona, la Banca del tempo festeggerà il suo terzo anno di attività con uno spettacolo musicale dedicato al Festival di Sanremo, una vera e propria gara tra le più belle canzoni del Festival,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal…
Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la 'Valle dei segni Wine Trail', presentata a Palazzo Lombardia dall'assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali e dai promotori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Historic day 2024: il 29 settembre Rovigo si trasformerà nella capitale del motorismo storico…
Promosso dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI), l'evento celebra l'importanza culturale e tecnica dei veicoli d'epoca, mettendo in evidenza il loro impatto economico e sociale. Per l’occasione, i due circoli , conosciuti per il loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti
Sabato 12 ottobre 2024, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti celebra la Ventesima Giornata del Contemporaneo con il progetto espositivo "SENSIBILIA", dedicato all'accessibilità e al benessere. Ingresso gratuito e visite guidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 29 settembre ingresso gratuito alla mostra “Capitale del Disegno”
Grazie al sostegno di Enel, domenica 29 settembre l’ingresso alla mostra "Capitale del Disegno" sarà gratuito. I visitatori potranno ammirare opere di Raffaello e altri maestri, oltre a vivere l’esperienza immersiva di "Raffaello in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, Capability Festival: abbattere gli stereotipi sulla disabilità
Il Capability Festival torna a Napoli dal 16 al 20 ottobre, proponendo una riflessione moderna sulla disabilità. Tra eventi, dibattiti e ospiti, il festival mira a raccontare la disabilità come risorsa, non come problema, coinvolgendo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, stanziati 64,8 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
La Regione Veneto ha stanziato oltre 64,8 milioni di euro per garantire la continuità del trasporto pubblico locale, anticipando i fondi statali. L’obiettivo è sostenere la qualità del servizio nonostante l’aumento dei costi energetici e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: tappa a Caivano con una straordinaria raccolta di sangue il 29 settembre in onore di San…
Rafforzare il senso di solidarietà e sostenere la cultura del dono: e' questo l 'obiettivo dell'Associazione Donatorinati che farà tappa a Caivano con una straordinaria raccolta di sangue il 29 settembre in onore di San Michele Arcangelo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teramo: celebrato l’81° anniversario della battaglia di Bosco Martese
La mattina del 25 settembre il Sindaco Gianguido D'Alberto e il Presidente del Consiglio comunale Alberto Melarangelo hanno partecipato, in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale, alle celebrazioni per l'81° anniversario della…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29…
La cosmetica torna protagonista del capoluogo lombardo, con l'edizione 2024 della 'Milano beauty week', presentata la mattina del 25 settembre nella sede di Assolombarda a Milano alla presenza di Barbara Mazzali, assessore al Turismo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: “Poesia in Musica: verso l’assoluto di Mauro Crocetta”, sabato la…
Sabato 28 settembre, alle ore 17,00, nella Sala della Vittoria della Pinacoteca, avrà luogo la premiazione dei finalisti del Concorso Nazionale di Composizione "Poesia in musica: verso l'Assoluto di Mauro Crocetta", organizzato dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
81°anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: tante iniziative dal 27 settembre al 22 ottobre…
Al via le celebrazioni dell'81°anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, l'insurrezione che liberò la città con un programma di iniziative che include cerimonie, spettacoli, incontri e convegni. L'A.N.P.I. ha previsto per l'occasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: Festival della Spezia Antica, al via la seconda edizione il 27, 28 e 29 settembre
Manca poco alla seconda edizione di Spetialis. Festival della Spezia Antica, la grande manifestazione di rievocazione storica dal Medioevo all’Ottocento fortemente voluta dall’Amministrazione e promossa dai Servizi Culturali del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, inaugurazione del nuovo mercato ittico dopo 20 Anni
Dopo due decenni di chiusura, Siracusa inaugura il nuovo mercato ittico con strutture all’avanguardia, pronto a diventare un punto di riferimento per la vendita del pescato.
#Siracusa #MercatoIttico #Inaugurazione #Pesca
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: “Turbolenta-Reload”, apre la mostra sul cibo presentata alla VIII Biennale del…
Giovedì 26 settembre, alle 18, verrà inaugurata, negli spazi della Raccolta Lercaro di Bologna, diretta da Giovanni Gardini, "Turbolenta -Reload", mostra multisensoriale che indaga gli approcci della società verso il cibo e l'alimentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena: “Urban Natura”, conoscere la natura in città con i Carabinieri della biodiversità
Dopo il successo del 2023, Urban Nature torna nella Riserva Naturale Statale di Montecellesi. Questo evento, promosso a livello locale da WWF Siena in collaborazione con i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Siena, rappresenta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Dinosauri e molto altro: le nuove scoperte del Villaggio del Pescatore”,…
Il 24 settembre alle ore 17.30 all'Urban Center (Corso Cavour 2/2-I piano) nell'ambito dell'iniziativa “Aspettando la Notte dei Ricercatori” si è svolto l'incontro pubblico “Dinosauri e molto altro: le nuove scoperte del Villaggio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montepulciano: torna il Festival dell’apprendimento continuo
Torna a Montepulciano, nella splendida cornice del palazzo del Capitano in piazza Grande, da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2024, il Festival dell'Apprendimento continuo "Maestri Fuori Classe", arrivato alla sua VII edizione, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Smart Life Festival è “Vero, Falso, X”
A Modena da giovedì 26 a domenica 29 settembre è tempo di Smart Life Festival. Giunto alla nona edizione, il festival della cultura digitale quest'anno è dedicato al tema "Vero, Falso, X": ospiti, talk, eventi e performance per riflettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Sassari 5 incontri di sostegno alla genitorialità
Il Coordinamento pedagogico territoriale di Sassari organizza un percorso di sostegno della genitorialità per le famiglie di bambine e bambini dai 0 ai 6 anni.
#eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: la salute parte dal cervello, Ale e Franz in scena al Teatro delle Muse.
La salute parte dal cervello, Ale e Franz in scena al Teatro delle Muse. il 6 ottobre alle ore 18:00 uno spettacolo tra ironia e riflessioni promosso da Lundbeck Italia.
#eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “In Rete per la salute mentale” il convegno dell’Avofasam che precede la…
Al centro della tavola rotonda che avrà come moderatrice Nella Benfatto, vicepresidente Avofasam, i diritti dei pazienti, la situazione dei servizi territoriali, la presenza concreta delle attività delle Associazioni, gli obiettivi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, nuova stagione cinematografica del Cinema Odeon: partenza il 26 settembre
Dal 26 settembre in via Firenze, 37 iniziano proiezioni di film pensati per un pubblico eterogeneo: dalle prime visioni ai capolavori restaurati, inclusa una rassegna dedicata alle famiglie e ai bambini.
#Liguria #La spezia #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: “Io ero, sono, sarò”, la mostra fotografica esposta a palazzo Loggia dal 24…
Da oggi 24 settembre al 3 ottobre 2024, nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia a Brescia, sarà esposta la mostra fotografica “Io ero, sono, sarò”, circa 40 fotografie, in grande formato, di diverse donne e un uomo che hanno vissuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Meda: la Polizia di Stato partecipa all’evento “Ce l’abbiamo nel sangue”…
Nella giornata di domenica 22 settembre 2024, la Polizia di Stato ha partecipato con stand della Polizia Scientifica, Polizia Stradale e Polizia Ferroviaria, a Meda, presso la sede Avis all'evento "ce l'abbiamo nel sangue" organizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inaugurato il rinnovato Pronto Soccorso dell'ospedale Umberto I di Siracusa. Con un investimento di 1,2 milioni di euro, la struttura offre 18 posti letto e spazi per il comfort dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano senza dimora” il progetto di documentazione fotografica di Luca Meola aprirà le…
Le oltre 160 fotografie esposte, scattate dal fotografo Luca Meola, esplorano la quotidianità delle persone senza dimora, raccontando itinerari, luoghi di incontro e reti di sostegno che spesso restano invisibili.
#eventi #cultura #milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Women 4 Blue: Empowering Women in the Blue Economy” l’incontro che si svolgerà il…
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea realizzerà, a partire dal mese di settembre, una serie di iniziative incentrate sulla conoscenza della Blue economy e delle politiche europee per il mare e la tutela della biodiversità…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: “Sport in Piazza 2024”, lo sport protagonista sabato 28 e domenica 29…
Sabato 28 e domenica 29 settembre lo sport, ancora una volta, sarà il protagonista alla Spezia con l’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Peracchini e organizzata dall’assessorato allo Sport "SPORT IN PIAZZA 2024". Un evento ideato con…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Martino del Lago: l’Arma dei Carabinieri presente al Cremona Circuit in occasione del…
Nella giornata di domenica 22 settembre, il Gran Premio d’Italia del Mondiale di Superbike è stato aperto dalla Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, che ha suonato l’Inno Nazionale in apertura della gara. Inoltre, nei tre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: la Giornata del Volontariato di Protezione Civile della Regione Marche è stata dedicata a…
Il momento centrale è stata l'accoglienza sul palco dei rappresentanti degli Enti e delle Istituzioni, che ha visto gli interventi delle autorità: presenti, oltre all'assessore Aguzzi, il direttore regionale della Protezione Civile e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, “La Terra vista da un’altra Luna”: la città raccontata attraverso gli occhi della…
La mostra "La Terra vista da un’altra Luna" espone 23 fotografie che offrono una prospettiva unica sulla città, realizzate da persone con disturbi del neuro sviluppo. L’iniziativa, sostenuta dal Polo Lumiere e dalle istituzioni locali, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’estate teatrale 2024 supera i 50.000 spettatori: un trionfo di cultura e spettacolo
L'Estate Teatrale Veronese 2024 ha superato i 50.000 spettatori, con un programma di 15 prime nazionali, 7 coproduzioni e 38 serate. Grandi successi come "Amleto" e i Momix hanno registrato sold out, consolidando il festival come un punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Settimana del Design e Cultura: appuntamenti alla triennale
La Triennale di Milano ospita eventi imperdibili: dalla conferenza sulla poltrona Due Cavalli alla visita guidata su Gae Aulenti, fino a presentazioni di volumi che esplorano paesaggi urbani e identità culturali. Un'opportunità unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Teatro Fuori Porta’: il progetto del “Piccolo Teatro di Milano” per portare…
La manifestazione è stata presentata oggi in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il direttore del Piccolo Teatro di Milano, Claudio Longhi. 'Teatro Fuori Porta' prenderà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, circuito dell’Agro Pontino: due giorni di passione per le auto d’epoca
Il 28 e 29 settembre, Latina ospita il "Circuito dell'Agro Pontino", una rievocazione storica con 40 auto d'epoca costruite tra il 1909 e il 1945. La manifestazione include esposizioni e concorsi di eleganza, attirando appassionati da tutta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, al via il servizio civile universale: 71 nuovi volontari
Asti ha avviato 71 nuovi volontari del Servizio Civile Universale, impegnati in progetti educativi. I ragazzi tra 18 e 28 anni arricchiranno il loro percorso formativo e contribuiranno alla comunità, evidenziando l'importanza della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza Photo Fest: al via la prima edizione dal 20 settembre all’11 novembre 2024
Dal 20 settembre all’11 novembre 2024 al via la prima edizione di Monza Photo Fest, rassegna diffusa che porta la fotografia d’autore negli spazi pubblici e privati della città. Sono previste 14 mostre a ingresso gratuito e una serie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: 3° edizione del memorial “Mario Bisignani”, domenica al PalaMartino la gara…
La terza edizione del memorial “Mario Bisignani”, la gara nazionale di lotta greco romana, stile libero maschile e femminile organizzata dalla scuola di lotta Bisignani è stata presentata la mattina del 20 settembre da diverse personalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: martedì 24 e mercoledì 25 si terrà un meeting internazionale dedicato alla digitalizzazione…
La due giorni prevede una serie di incontri tra gli operatori turistici locali ed esperti selezionati dalle organizzazioni coinvolte per individuare un partner con cui costruire un'idea progettuale all'avanguardia grazie alle potenzialità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile
Sostenibilità ed economia circolare sono priorità per la Regione Lombardia che, per accelerare ulteriormente sul tema, ha organizzato anche quest'anno il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile per portare il territorio a confrontarsi a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai…
Per tutta la giornata di ieri 26 giovani maestri del 'saper fare', provenienti dalle diverse province lombarde, hanno lavorato in piazza mostrando cosa significhi essere artigiani oggi. Un racconto in presa diretta per descrivere il fascino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Un mondo a 4 zampe” al Canile di via Nonantolana
Domenica 22 settembre, a partire dalle 15, il Canile intercomunale di Modena sarà in festa con "Un mondo a 4 zampe", la manifestazione giunta alla 14ª edizione che si svolgerà alla struttura di via Nonantolana 1219 con l'obiettivo di far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: doppio evento domenica 22 settembre con il Festival dello Sport e la Festa provinciale del…
Domenica 22 settembre, le piazze di Rovigo si animeranno con il Festival dello Sport e la Festa provinciale del volontariato e della solidarietà, un evento che celebra la sinergia tra sport e comunità. Organizzato dal Csv di Padova e Rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sesto Fiorentino: sabato 21 e domenica 22 torna “Fiorinfiera” la Mostra di Mercato di…
Fiorinfiera torna così a Sesto in questo ultimo fine settimana d'estate, confermandosi un'occasione quasi unica per trovare le tipicità di stagione, tra piante ornamentali, officinali e aromatiche, ma anche alberi da frutto, piante grasse e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Comune Ciclabile” per il settimo anno consecutivo, il riconoscimento è stato…
«Per la settima volta Vicenza conquista questo riconoscimento, che ci viene conferito ogni anno da quando è nato il Premio – ha dichiarato l'assessore alla mobilità Cristiano Spiller #vicenzaeventi #venetoeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni: 7 concerti con oltre 300 musicisti
La Stagione Musicale del Comune di Varese compie venticinque anni e per festeggiare porta in città una rassegna di grande respiro, con orchestre, artisti e cori di rilievo nella scena musicale internazionale. Quasi trecento musicisti per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: “Ciao Franca, una rassegna all’improvvisa”, al via la seconda edizione…
"Ciao Franca, una rassegna all'improvvisa", è il nome del festival in omaggio a Franca Rame e Dario Fo che si svolgerà a Varese dal 22 settembre al 10 novembre 2024. Un'iniziativa che avrà come centro focale Biumo inferiore, il quartiere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Folzano: sabato 21 settembre si terrà l’evento “Sfilata per Giada” in memoria Giada Zanola,…
In quella stessa piazza a giugno, in tantissimi, si sono riuniti con la famiglia per il suo funerale e ora Maddalena Perucca di "Acconciature Maddy" e Francesca Barbieri di "Capogiro Due", in collaborazione con il Consiglio di Quartiere,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: dal 25 al 28 settembre arriva Meet&Steam l’evento aperto a tutti dedicato alle…
World Robot Olympiad nasce per accomunare i giovani dai 6 ai 19 anni con la stessa passione, stimolando lo studio delle discipline STEAM in attività di tipo cooperativo e proponendo sfide adeguate alle diverse fasce d’età in cui possono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: Proseguono gli appuntamenti del “Festival del Medioevo”
Sabato e domenica ci sarà inoltre il tradizionale appuntamento con "Arti e Mercanti", la consueta rievocazione di un antico mercato medievale organizzata da CNA lungo il tratto di Corso Alfieri che comprende la Torre Rossa #eventiasti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno: sabato 21 settembre torna “Sport in piazza”. Attesissimo lo stand del movimento Special…
Sono 25 le Associazioni che hanno confermato la loro presenza sabato 21 settembre in piazza, all’atteso appuntamento con “Sport in piazza”. Un’edizione, la 2024, che parla già di Olimpiadi. Tra gli stand delle varie discipline sportive è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: inaugurata la 64° edizione del Salone nautico internazionale aperta fino al 24 settembre.…
Lo spazio della Regione Liguria, oltre a ospitare un esempio delle produzioni più significative della nostra terra, promuove al pubblico del Salone Nautico l'installazione "Made in Liguria, vetrina delle eccellenze genovesi e liguri". Si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: dal 23 al 30 settembre la Settimana Europea dello Sport
Il Comune di Lecco aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea dello Sport, un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, stili di vita sani e attivi, e il benessere fisico e mentale che si colloca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: Polizia di Stato premiata alla conferenza “La Morte Cardiaca improvvisa”
La Polizia di Stato è stata premiata a Roma alla conferenza "La Morte Cardiaca Improvvisa". L'evento, organizzato dall'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione "Lorenzo Greco" ONLUS, mira a promuovere la cultura del soccorso e l'uso del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sirolo: “L’abbraccio dell’acqua”, titolo dello “Scuba Freedom”…
Partito 15 anni fa con lo scopo di rendere la subacquea accessibile a tutti, è un'iniziativa promossa dall'ASD Monsub che ha l'obiettivo di creare esperienze in acqua per persone con disabilità senza barriere #marcheventi #anconaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: “Premio Bulloni” 2024, avvicinamento scadenza segnalazioni
“Nei più diversi contesti della famiglia, del lavoro, della scuola, della cultura, dell’impegno civile e di servizio – scrive la Sindaca di Brescia Laura Castelletti – si vogliono individuare atti, personali o collettivi, meritevoli di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, riprendono gli eventi di “Abitare le infanzie 06+”
Si tratta di occasioni di svago, condivisione e approfondimento rivolti alle famiglie così come all'intera comunità educante. L'obiettivo è favorire momenti di riflessione sui temi del sistema integrato zero-sei anni e valorizzare le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: Evento “Tu chiamale se vuoi…”, le emozioni della grande musica
"Piazza Turriziani si conferma la location ideale per ospitare eventi di spessore, pensati per incontrare il gusto di un pubblico variegato, attento e partecipe", ha dichiarato l'assessore al centro storico Rossella Testa #lazioeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: 19ª edizione del “Festival Tuttestorie”, incontro e promozione della lettura
In programma 30 incontri con scrittori e scrittrici di altissimo livello e rilevanza nazionale e internazionale #sardegnaeventi #sardegnacultura #carboniaeventi #carboniacultura #festivaltuttestorie2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Striscia la notizia: torna la 37esima edizione con Michelle Hunziker e Nino Frassica
"Striscia la notizia – la voce della complottenza" riparte! La 37esima edizione del programma ideato da Antonio Ricci tornerà da lunedì 23 settembre, alle ore 20:35 su Canale 5, con tante novità e sorprese che partono proprio dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: per la Settimana dell’Alzheimer la Fontana dei Due Fiumi si illuminerà di viola
Nelle serate del 19, 20, 21 e 22 settembre la Fontana dei Due Fiumi in largo Garibaldi, a Modena, si illumina nuovamente di luce viola, come avvenuto già lunedì 16, per la Settimana dell'Alzheimer che vede susseguirsi varie iniziative in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prato: sabato 21 e domenica 22 torna la Festa della Via Medicea, tra escursioni, mercatini, convegni…
Federica Fratoni, membro dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, ha parlato di "una festa molto bella in cui l'aspetto della cooperazione tra comuni e della valorizzazione territoriale è quello principe". "La Toscana diffusa –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “4X4 Fest”, esposizione mezzi, off road ed iniziative di intrattenimento per…
"Una nuova occasione per utilizzare gli ampi e polifunzionali spazi del Parco della Pace sarà costituita dall'evento del prossimo fine settimana " commenta l'assessore allo sport e ai grandi eventi Leone Zilio #vicenza4x4fest #4x4fest #…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Giornate della Didattica 2024”, quasi 2000 persone agli incontri formativi…
"E' la prima volta che le Giornate della Didattica si aprono al tema della salute – spiega l'assessora alle Politiche scolastiche e alla Salute Elisa La Paglia – sviluppando un programma anche in collaborazione con Ulss9, con incontri sui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buonconvento: 56esima edizione della “Sagra della Val d’Arbia”
"La sagra è motivo d'orgoglio per la nostra provincia perché non solo raccoglie tanta partecipazione, ma rappresenta perfettamente l'attaccamento alle tradizioni di tutta una comunità che partecipa attivamente alla realizzazione di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: all’ IFTM Top Resa di Parigi la regione si presenta al pubblico internazionale con…
Nello specifico, la Liguria presenta un'offerta turistica che abbraccia l'intera regione con un particolare focus sui borghi, simbolo dell'autenticità e del fascino del territorio dalla costa all'entroterra. La partecipazione al salone ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentato “All in festival” due giorni per promuovere l’inclusione e il…
L'iniziativa può definirsi una sorta di "fiera esperienziale" che si propone l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle unicità e delle differenze di cui ognuno è portatore. Una rassegna delle unicità e del diritto ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
L'evento riafferma la centralità delle testimonianze storiche e artistiche presenti nel territorio, che tutte insieme riuniscono i valori identitari di una Nazione
#giornateuropeedelpatrimonio2024 #chiesadisantachiara #cuneocultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Street Lab, tre eventi dedicati ai giovani per trasformare attivamente i propri quartieri
Street Lab è il progetto nato all’interno del Piano degli Interventi in materia di politiche giovanili della Regione del Veneto e coordinato a Vicenza dal Comune di Vicenza e dal Focus Giovani. Street Lab è un’iniziativa dedicata ai giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week: dal 10 al 14 ottobre saranno 120 gli eventi dedicati all’innovazione, tra…
La settima edizione della rassegna, che indaga il rapporto fra i nuovi linguaggi digitali e quello umano, svilupperà sei tracce tematiche, legate dalla prospettiva di uno sviluppo tecnologico al servizio delle persone, delle comunità e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanisetta: “Settembre è Nisseno” con Ernesto Trapanese e “Sballi ravvicinati del terzo tipo”
“Siamo a metà del cartellone degli eventi del Settembre è Nisseno e, dopo aver portato in città un variegato repertorio musicale, abbiamo deciso di proporre una Tribute Band che regalerà momenti indimenticabili” ha esordito l’assessore agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: 20esima edizione dei Giochi Senza Barriere, venerdì 20 settembre
"Io non sto in panchina" è lo slogan dei Giochi Senza Barriere, alla ventesima edizione, presso il Campo Scuola di Atletica Leggera a Trento, venerdì 20 settembre. Vengono proposti 10 spazi di attività, in contemporaneità, sul Campo Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il 21 settembre torna “La Rossa incontra il Rosso”, l’evento esclusivo…
Si è tenuta ieri mattina, a Palazzo Barbieri, la presentazione della VIII edizione de "La Rossa incontra il Rosso", il raduno Ferrari organizzato dall'Automobile Club Verona, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Settimana Europea di Mobilità con “Trento in bici”, ultimi giorni per iscrizione
La settimana della mobilità è entrata nel vivo e sono tante le iniziative che faranno riflettere sul tema "La condivisione degli spazi pubblici", scelto per mettere in luce le caratteristiche della strada come luogo di incontro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: il 29 settembre a Villa Dante giovani da tutta Europa per l’evento “Sport in…
Nell'ambito della Settimana Europea dello Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, un gruppo di 40 giovani dello Youth Exchange "Sport in progress", un progetto nell'ambito del programma Erasmus+, provenienti da Croazia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossano: Prima edizione “Festa del Parco 2024” ideale per bambini e famiglie
Dopo il successo del trekking "Avventura Geologica" alla scoperta della foresta fossile più antica d'Italia sulle rive dello Stura, il Parco fluviale darà il benvenuto all'Autunno 2024 con la Prima edizione della "Festa del Parco" a Fossano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: 125anniversario dell’Opera Salesiana, da mercoledì a venerdì tre giorni di eventi per…
Per il 125esimo anniversario dalla posa della prima pietra dell’Opera Salesiana nella parrocchia di Corso Carlo Alberto da oggi mercoledì 18 a venerdì 20 si svolgerà una serie di iniziative, trasformando di fatto l’oratorio in un vero e…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Marche al MICAM di Milano: focus su incoming, grandi eventi e internazionalizzazione
Il MICAM, che si svolge a Milano due volte l'anno, è uno degli appuntamenti principali per produttori, buyer e giornalisti, dove vengono presentate le ultime collezioni di calzature e le novità in fatto di stile e tecnologie. Questa 98ª…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “All in festival”, l’iniziativa organizzata da Gens Nova, ZeroBarriere e…
“All in festival” è l’iniziativa promossa dalle associazioni Gens Nova, ZeroBarriere e LeZZanzare in programma sabato e domenica prossimi (21 e 22 settembre) a Torre Quetta. L’iniziativa si connoterà come una sorta di “fiera esperienziale”…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: Pigiama Run 2024, corri o cammina per i bambini malati di tumore
In tutto il mondo il mese di settembre è dedicato al Gold Ribbon ovvero alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Per questo nasce la Pigiama Run, la tradizionale corsa e camminata in pigiama, giunta alla sua 6^ edizione, organizzata da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cent’anni di Mike Bongiorno: a Milano inaugurata la mostra che celebra l’icona della…
Nel centenario della nascita, inaugura la mostra "MIKE BONGIORNO 1924 - 2024" dedicata al grande presentatore, protagonista della storia della Tv, ma anche di quella del nostro Paese, che il pubblico potrà scoprire dal 17 settembre al 17…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: torna “LibrArti”, appuntamento con i libri d’arte a Villa Mimbelli
Prende il via venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, la quarta edizione del ciclo di incontri "LibrArti: appuntamenti sull'arte" tenuti davanti alla Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori. Si tratta di quattro conferenze,…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Narrare Roma”, un Convegno in Campidoglio
"Narrare Roma" è il titolo del Convegno ad ingresso libero organizzato da Roma Capitale e dalla Fondazione per l'Attrazione Roma & Partners svolto alla Sala della Protomoteca in Campidoglio martedì 17 settembre alle ore 16. Il ruolo…
Leggi di più...
Leggi di più...