fbpx
CAMBIA LINGUA

Il presidente della Regione Lombardia e l’assessore al Welfare negli USA: visitano la sede dei Samaritan’s Purse

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana insieme all'assessore al Welfare Guido Bertolaso sono andati negli Stati Uniti d'America a visitare la sede dei Samaritan'Purse nel North Carolina. La sede dei Samaritan's Purse, è una organizzazione americana della Chiesa evangelica, impegnata a livello mondiale a contrastare la sofferenza fisica e spirituale delle persone.

Il presidente della Regione Lombardia e l’assessore al Welfare negli USA: visitano la sede dei Samaritan’s Purse

Il presidente e l’assessore al Welfare, nell’ambito della missione istituzionale di Regione Lombardia negli Stati Uniti, hanno visitato a Boone, nel Nord Carolina, la sede dei Samaritan’s Purse, l’organizzazione americana della Chiesa evangelica, impegnata a livello mondiale a contrastare la sofferenza fisica e spirituale delle persone. Una realtà che, nella fase più critica della pandemia, aveva offerto un grande aiuto alla Lombardia realizzando un ospedale da campo a Cremona e affiancando i medici italiani in corsia.

È un piacere e un onoreha detto il presidente di Regione Lombardiaessere qui nel quartier generale dei Samaritan’s Purse. Questa visita, a cui tengo molto, rappresenta un gesto di riconoscenza nei confronti di persone che, senza esitare, nel pieno dell’emergenza Covid, sono venute nel nostro territorio per aiutarci. Sono professionisti non solo hanno realizzato in poco tempo un ospedale da campo davanti all’ospedale di Cremona, ma hanno lavorato per alcuni mesi fianco a fianco ai medici lombardi che erano in prima linea per affrontare l’emergenza sanitaria”.

Questa organizzazione – ha sottolineato l’assessore al Welfare opera nella gestione delle emergenze, per questo, proprio in virtù dei miei trascorsi, parliamo la stessa lingua, abbiamo la stessa metodologia di intervento e, soprattutto, sappiamo quanto sia essenziale il fattore tempo in qualsiasi operazione da mettere in piedi”. “Quella realizzata dai Samaritan’s Purse in Lombardia – ha aggiunto – è stata un’operazione di grande solidarietà, collaborazione e competenza tecnica. La prima ragione per cui siamo venuti qui è quindi ringraziare queste persone”.

“Sono professionisti con una logistica veramente straordinaria ha aggiuntosono presenti in moltissime zone del mondo come l’Ucraina, Gaza, Israele e in Brasile, colpito da alluvioni terrificanti. Con loro immaginiamo anche programmi congiunti di intervento. Regione Lombardia ha una grande anima solidaristica sempre intervenuta in qualsiasi situazione di crisi, quindi, possiamo lavorare insieme per organizzare interventi laddove ce ne sia bisogno, ovvero nel campo sanitario, ma anche nel campo più ampio della protezione civile”.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO-SAMARITAN’S PURSE, AL SERVIZIO DEGLI ULTIMI E SEMPRE PRONTO AL SOCCORSO NELLE CATASTROFI NATURALI

Samaritan’s Purse è l’organizzazione americana della Chiesa evangelica, impegnata a livello mondiale a contrastare la sofferenza fisica e spirituale delle persone.

Fin dal 1970 questa realtà ha aiutato poveri e vittime di guerra, di disastri naturali, di carestia, con l’obiettivo di diffondere e applicare concretamente il messaggio cristiano.

Oltre al suo quartier generale a Boone, nel Nord Carolina, Samaritan’s Purse dispone di una rete capillare di uffici in Canada, Regno Unito, Australia, Germania e Corea, nonché di diverse sedi operative sul campo dislocate in 15 Paesi e numerosi partner in più di 100 nazioni.

L’organizzazione è in prima linea in diverse zone colpite da guerre e calamità naturali. Nel 2022 Samaritan’s Purse ha aiutato le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina, grazie al lavoro dello staff composto da 150 persone, fornendo cibo, acqua e assistenza sanitaria.

In Turchia, dopo il violento terremoto del 2023, è stato realizzato un ospedale da campo di emergenza, con un team medico specializzato.

Altro fronte su cui l’organizzazione è in prima linea è quello della guerra in Israele dove sono stati messi a disposizione cibo e ambulanze.

Diverse le attività portate avanti anche nel nostro Paese.

L’equipe medica della ‘Samaritan’s Purse’ arrivò a Cremona il 17 marzo 2020, nel pieno dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. In quell’occasione era stato realizzato un ospedale da campo con 68 posti letto, tra terapia intensiva (8) e pre-intensiva (60).

Lo staff dell’organizzazione aveva inoltre collaborato con l’ospedale cittadino, lavorando a stretto contatto con il personale medico.

A distanza di due anni, il presidente e amministratore delegato di Samaritan’s Purse è ritornato in Lombardia, in occasione del ‘Noi Festival’ tenutosi a Milano nel 2022. In quest’occasione quasi una dozzina di membri del Disaster Assistance Response Team (DART) che avevano prestato servizio a Cremona si sono uniti a Graham per il festival, reincontrando i pazienti e il personale ospedaliero che avevano aiutato.

Il presidente della Regione Lombardia e l'assessore al Welfare negli USA: visitano la sede dei Samaritan's Purse

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×