Navigazione Categoria
Ecologia
Varese: arte, natura, ambiente. Dal 14 al 22 settembre in programma incontri, concerti, passeggiate…
Si comincia domenica 14 settembre al pomeriggio con il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel del Campo dei Fiori, una visita guidata immersiva nell'arte e soprattutto nella natura, che rientra nel programma di visite Conosci il tuo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiumalbo: “Gli uomini che piantavano alberi” la mostra fotografica dedicata al lavoro di…
Il territorio montano italiano e in particolare quello appenninico è stato realmente trasformato dall’azione delle popolazioni montane nel corso della storia della Repubblica così come nel racconto dello scrittore francese. Il paesaggio che…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Fishing for the Planet”: il progetto per salvare il Golfo di Cagliari dalle reti fantasma
"L'ecosistema marino costituisce per Cagliari una delle risorse ambientali e strategiche più cruciali", Fishing for the Planet: il progetto per salvare il Golfo di Cagliari dalle reti fantasma.
#lifestyle #politica #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: nasce il programma ‘Chimica verde per un futuro sostenibile’
Nasce il programma 'chimica verde per un futuro sostenibile', obiettivo favorire la ricerca di soluzioni innovative.
#economia #lifestyle #politica #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Il Comune prosegue con la sperimentazione degli sfalci ridotti nelle aree verdi.
Il Comune di Milano conferma l'utilità degli sfalci ridotti su 1,3 milioni di metri quadri di prati pubblici, promuovendo biodiversità e protezione del suolo. La gestione selettiva migliora l'ambiente e previene allergeni come l'ambrosia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ambiente, alla Liguria il primato nazionale di bandiere blu 2024
Nel 2024 la Liguria si conferma "regina delle Bandiere Blu", il riconoscimento dato alle spiagge e agli approdi non solo per la qualità delle acque, ma anche per la qualità dell'accoglienza e la sostenibilità ambientale.
#bandierablu2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bandiere Blu 2024, in Italia salgono a 236: ecco dove sono le 485 spiagge top
Salgono a 236 le località costiere che potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2024, dieci in più dell'anno scorso. #bandiereblu #spiagge
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. La Regione stanzia oltre 640mila euro a sostegno di Enti per la protezione degli ecosistemi
Protezione e conservazione della natura, della biodiversità, attraverso l'attività di monitoraggio e la gestione del territorio per preservare gli ecosistemi locali, gli habitat e le specie vegetali e animali in via d'estinzione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche. Inquinamento dell’aria, bando regionale per la realizzazione di segnaletica…
Il bando è finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ed è rivolto ai Comuni e alle Unioni dei Comuni. Per l'assessore regionale all'Ambiente, il bando vuole incentivare le amministrazioni locali ricadenti in zona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “A pesca di plastica”, il 14 aprile l’iniziativa ambientalistica di…
Domenica 14 aprile 2024 si svolgerà la sesta edizione di “APESCADIPLASTICA”, la manifestazione ambientale organizzata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, sezione di Lecce, con la collaborazione di tante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, “PULIAMO Insieme!” Anno 2024. Due giornate per un’azione concreta di…
Anche quest'anno il Comune aderisce all'iniziativa ambientale della Provincia di Asti "Puliamo Insieme!" consistente nell'organizzazione di due giornate di pulizia in tutta la provincia (6 aprile e 13 aprile): coinvolge volontari, studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: apre il bando efficientamento energetico degli edifici pubblici per le aree interne
Liguria: apre il bando efficientamento energetico degli edifici pubblici per 50 comuni delle aree interne. Le domande sono aperte fino al 18 aprile.
#liguria #bando #efficentamentoenergetico
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria, la Giunta regionale ha approvato il piano per la riduzione delle emissioni di gas a…
In Calabria, nell’ultima riunione della Giunta regionale, sono stati approvati gli indirizzi per l’attuazione delle misure volte a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e a sostenere la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pnrr: Pichetto firma il nuovo decreto Pratiche ecologiche
Il provvedimento, ora trasmesso alla Corte dei Conti, servirà a raggiungere l'obiettivo del Pnrr per il quale sono stanziati 193 milioni. #pnrr #pichetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia. Erion Energy e Alia Multiutility: con “Energia al Cubo” raccolti 1296 kg. di…
Si è appena conclusa l'edizione 2023 di "Energia al Cubo", l'iniziativa di sensibilizzazione per il corretto conferimento delle pile esauste promosso nelle scuole della città di Pistoia da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza. Raccolta olii vegetali esausti, nuovi contenitori gialli per favorire pulizia e ordine dei…
La novità è stata presentata ieri al parcheggio di via Maurisio, dove si trova uno dei punti di raccolta, dall'assessore all'ambiente Sara Baldinato e per Agsm Aim Ambiente Andrea Lanaro, responsabile servizi esterni. Cambia la raccolta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: ad aprile il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici delle aree…
Aprirà il 2 aprile il bando regionale da un milione di euro a sostegno dell'efficientamento energetico degli edifici pubblici (o ad uso pubblico) delle aree interne delle Valli dell'Antola e del Tigullio, del Beigua-Sol, dell'Alta Valle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: ambiente, 2500 nuovi alberi col progetto “Catania Respira”, uno per ogni…
Lo slargo attrezzato con giochi per bambini, all'incrocio tra Corso Indipendenza e via IV novembre ospita una dozzina di alberi piantumati dagli operatori della ditta affidataria.
#ambiente #lifestyle #politica #catania #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Economia blu, transizione energetica e rinnovabile, in Emilia-Romagna approvati 12 progetti per 2,8…
Dodici progetti di innovazione, economia blu, transizione energetica ed energie rinnovabili da sperimentare e a realizzare a livello locale con ricadute in Emilia-Romagna di 2,8 milioni di euro. Iniziative che coinvolgeranno quasi 700…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Vicenza non spreca”, la domenica ecologica dedicata al cibo
"L'attenzione all'ambiente passa anche per le scelte alimentari di ogni giorno: mangiare locale significa sostenere il territorio e anche ridurre l'inquinamento, scegliendo prodotti per i quali la distanza tra produttore e consumatore è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: fissati gli obiettivi di lavoro con un…
La Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi il Presidente designato della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), Dott. Sultan Al Jaber.
#meloni #conferenza #dubai #ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Colonnine elettriche: i nuovi standard europei per la ricarica rapida
Le colonnine di ricarica presenti sul territorio nazionale sono di vario genere, ci sono quelle standard, quelle fast, quelle super fast e così via.
#colonnineelettriche #autoelettrica #energia #ricaricaauto #plenitude #energy #automotive…
Leggi di più...
Leggi di più...