fbpx
CAMBIA LINGUA

Studio 3: ecco come siamo cambiati. L’intervista

A 10 anni dal loro esordio e a quasi più di tre anni dalla battuta di arresto che li ha visti protagonisti gli Studio 3, la boy band nata nel 2005 a Cernusco sul Naviglio e composta da Andrea Vetralla, Marco Venturini e Salvatore Gabriel Valerio, ritorna in sella per festeggiare quel prolifico connubio che per molti anni gli ha garantito un comodo posto sulla cresta dell’onda.

Ed è proprio con il singolo “Siamo ancora qua”, titolo sicuramente evocativo, che gli Studio 3 si rimettono in gioco e tornano a far parlare di sé, proprio come ci racconta Vetralla, autore del testo e colonna portante del gruppo.

Quando avete iniziato a capire di essere votati per la musica?

Capisci che ti piace fare musica da bambino quando tutti giocano a calcio e tu giochi  con la finta chitarra: ti accorgi che forse sei portato quando cominci ad emozionare qualche amico e qualche parente, quando i tuoi amici del mare ti chiedono di cantargli le tue canzoni.. ti rendi conto che la Musica è parte di te quando non puoi più farne a meno!

Sono passati ormai 10 anni da vostro esordio, come ricordate quel momento?

Il periodo più bello della nostra vita. I palchi, le piazze, i dischi, le firme, gli showcase ed i raduni: bellissime routine che rendono magico il nostro lavoro. Il ricordo più bello che ho è il primo fan che arrivò e mi ringraziò per aver scritto “Lentamente” perché  aveva fatto innamorare lui e la sua fidanzata: una sensazione incredibile.

studio-3-backstage-san-pellegrino-terme

Nel 2012 la vostra collaborazione ha subito una battuta d’arresto. Perché, dopo quasi più di tre anni, scegliere di riprovarci?

Se ci siamo fermati è stato solo per poter ripartire più forti di prima! Chi fa musica, chi la vive davvero, sa che non si fermerà mai.. a volte però fa bene respirare e mettere insieme le idee.

CREATIVE-ART-AGENCY-WEB-AGENCY-AGENZIA-DI-COMUNICAZIONE

Volete parlarci di “Siamo ancora qua”, il vostro nuovo singolo?

È un brano che ho scritto cercando di trasmettere un invito a non mollare mai: non è prettamente autobiografico… anzi. Io lo vedo più come il racconto di una storia d’amore travagliata, la storia di due amanti, due ragazzini, due adulti, due anziani che contro ogni avversità e contro il tempo possono dirsi “Siamo Ancora Qua” .

 

 Chi vi ha aiutato e soprattutto a cosa vi siete ispirati per la realizzazione del video?

Il video è stato girato da Fabrizio De Matteis e Matteo Alberti (Topside Multimedia), gli stessi registi che hanno firmato la recente trilogia dei Modà girata a New York.  Collaboro da anni con loro come producer e questa volta è stato ancora più bello poter gestire e mettere in piedi il nostro video. Il soggetto nasce da una serie di spunti miei e dei registi: abbiamo messo sul tavolo tante idee, ma alla fine ha vinto la più semplice, ma allo stesso tempo efficace. Siamo stati aiutati anche dalla magia e bellezza della location, il Grand Hotel di San Pellegrino Terme che ci ha ospitato dopo 40 anni di “porte chiuse”. Incredibile posto!

studio-3-san-pellegrino-terme

Progetti futuri?

Un disco, tanto live e chissà…qualcosa a gennaio/febbraio che inizia per “San” e finisce con “emo”.

Incrociamo le dita!!! Più che al futuro pensiamo al presente…e ci godiamo il fatto di poterlo dire ..SIAMO ANCORA QUI!

Articolo di Annabella Muraca

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×