Calcio, Serie A: i risultati della trentacinquesima giornata.
Lazio-Lecce 2-2: allo Stadio Olimpico finisce in parità tra la Lazio di Sarri e il Lecce di Baroni. I biancocelesti trovano il vantaggio con Immobile che al trentaquattresimo viene innescato da Luis Alberto e solo davanti a Falcone non sbaglia. Il Lecce pareggia al quarantasettesimo del primo tempo con Oudin che batte Provedel con un tiro di sinistro dal limite dell’area. Al cinquantunesimo raddoppia ancora Oudin che viene servito in area da Strefezza e di prima supera Provedel con il destro. La Lazio pareggia al novantaquattresimo con Milinkovic-Savic che di testa deposita in rete un cross di Pedro non allontanato da Falcone.
Salernitana-Atalanta 1-0: all’Arechi la Salernitana di Paulo Sousa batte in extremis l’Atalanta di Gasperini. A regalare i 3 punti ai campani è Candreva che al novantatreesimo serve al volo Piatek il quale, di prima, la restituisce al numero 87 che insacca con una precisa conclusione all’angolino basso.
Spezia-Milan 2-0: al Picco il Milan di Pioli cade contro lo Spezia di Semplici. I padroni di casa passano in vantaggio al settantacinquesimo con Wisiniewski che insacca il pallone dopo il colpo di testa di Amian che si è infranto sul palo. All’ottantacinquesimo raddoppia Esposito con una punizione perfetta che Maignan può solo sfiorare.
Inter-Sassuolo 4-2: al Meazza l’Inter di Inzaghi batte il Sassuolo di Dionisi. I nerazzurri sbloccano il match al quarantunesimo con Lukaku che riceve palla al limite dell’area da D’Ambrosio, protegge la sfera con il fisico, si gira e lascia partire un sinistro che si infila all’incrocio dei pali. Al cinquantacinquesimo è un autogol di Ruan a permettere il raddoppio dell’Inter: sugli sviluppi di un corner, Bellanova calcia dai 25 metri e trova la difesa del difensore dei neroverdi che manda fuori causa Consigli. Tre minuti dopo cala il tris Lautaro Martinez con un sinistro dai 20 metri che trova un’altra deviazione di Ruan che spiazza un’altra volta Consigli. Al sessantatreesimo accorcia le distanze il Sassuolo con Matheus Henrique che schiaccia di testa da 2 passi sulla bella palla scodellata da Berardi. Al settantaseiesimo riapre la partita Frattesi con un colpo di testa da centro area, dopo essersi inserito per vie centrali, sul cross dalla sinistra da parte di Rogerio. All’ottantanovesimo chiude la partita Lukaku, che firma la doppietta personale, il quale viene imbeccato da Brozovic dopo una bella azione di prima sulla sinistra tra il croato e Gosens e davanti a Consigli non sbaglia incrociando con il sinistro.
Hellas Verona-Torino 0-1: al Bentegodi il Torino di Juric batte di misura il Verona di Zaffaroni. A regalare la vittoria ai granata è Vlasic che al ventinovesimo carica il mancino dalla distanza e la mette all’incrocio dei pali sul suggerimento di Sanabria.
Monza-Napoli 2-0: all’U-Power Stadium il Monza di Palladino batte il Napoli di Spalletti già campione d’Italia. Al diciottesimo minuto è Dany Mota Carvalho ad aprire le marcature: bellissima azione dei brianzoli che arrivano in area con Pessina, il quale tenta di superare Gollini con un pallonetto, ma il suo tentativo diventa un assist per Mota che spinge il pallone in rete a porta vuota. Al cinquantaquattresimo raddoppia l’ex Petagna che raccoglie una respinta di Gollini, finta il tiro e poi calcia a giro sul secondo palo trovando la rete.
Fiorentina-Udinese 2-0: al Franchi la Fiorentina di Italiano batte l’Udinese di Sottil. Al settimo minuto sblocca la partita Castrovilli che raccoglie una respinta di testa di Becao e di prima intenzione spiazza Silvestri con il mancino. Al novantesimo raddoppia Bonaventura che, servito da Castrovilli, avanza fino al limite dell’area, finta la conclusione mancina e rientra sul destro evitando 2 uomini, poi trasforma un rigore in movimento calciando a fil di palo.
Bologna-Roma 0-0: al Dall’Ara finisce in parità a reti bianche tra la squadra allenata da Thiago Motta e quella allenata da Mourinho. I rossoblu dominano il possesso palla, mentre i giallorossi hanno qualche occasione per segnare ma non riescono ad impensierire Skorupski.
Juventus-Cremonese 2-0: all’Allianz Stadium la Juventus di allegri batte la Cremonese di Ballardini. Al cinquantacinquesimo sblocca la partita l’ex Fagioli che riceve lo scarico a rimorchio da parte di Chiesa e con un destro potente infila Carnesecchi sotto la traversa. Al settantanovesimo raddoppia Bremer: angolo di Paredes, spizzata di Milik per il difensore che prima sfiora di piede, poi insacca di testa.
Sampdoria-Empoli 1-1: a Marassi la Sampdoria di Stankovic, già retrocessa in serie B, pareggia contro l’Empoli di Zanetti. I blucerchiati passano in vantaggio con Zanoli che al trentaquattresimo sfrutta il cross morbido di Quagliarella dalla sinistra e di prima intenzione schiaccia la conclusione beffando Vicario sul secondo palo. I toscani trovano il pareggio al novantatreesimo con Piccoli: Akpa Akpro protegge caparbiamente la palla e con un tocco morbido d’esterno pesca Ebuehi che di prima fa sponda per Piccoli, il quale apre il piattone destro e spedisce la palla in buca d’angolo.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


