NOTIZIE
Milano Cultura
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”.
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”. Un omaggio al grande storico e critico d’arte fino all’11 gennaio 2026.
Leggi di più...
Leggi di più...
“FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”: alla Scala di Milano il dialogo tra arte, innovazione e…
Al Teatro alla Scala di Milano si è svolto “FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”, il convegno promosso da Regione Lombardia per riflettere sul futuro della cultura tra innovazione, identità, economia e partecipazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità…
Successo a Milano per “Beyond Fashion”, la sfilata inclusiva in piazza Città di Lombardia. Fontana: “La bellezza è diversità, la moda abbatte barriere”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sovraffollamento spaziale: come l’AI e l’autopilota ASIMOV possono prevenire collisioni…
Il progetto ASIMOV, guidato da AIKO, mira a sviluppare un "autopilota spaziale" che, grazie all'intelligenza artificiale, mappa e monitora oggetti inattivi e detriti in orbita, migliorando la sicurezza e la sostenibilità delle missioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada.
Milano: Fondazione Prada presenta "The Island" di Hito Steyerl dal 4 dicembre 2025. Un progetto che esplora la fantascienza, la crisi climatica e l'intelligenza artificiale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: le città vincitrici dei Milan Pact Awards 2025 per sistemi alimentari sostenibili.
Milano: Austin, Seoul, Medellin e altre città vincono i Milan Pact Awards 2025 per i loro progetti di sistemi alimentari sostenibili. Iniziative premiate per innovazione e impatto sociale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la piazza coperta più grande d’Europa diventa passerella della moda.
Milano: la piazza coperta più grande d'Europa ospita 'Beyond Fashion', un evento che promuove la bellezza senza barriere con modelle e modelli con disabilità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il viaggio dell’anima: all’Università IULM di Milano la grande mostra di Graciela Iturbide, maestra…
Apre oggi a Milano la mostra Il viaggio dell’anima dedicata a Graciela Iturbide, una delle più grandi fotografe viventi. L’Università IULM espone 84 opere dell’artista messicana e le conferisce il Sigillo dell’Ateneo, anticipando il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vaccinazione antipneumococcica: in Lombardia la prevenzione diventa un gioco di squadra per la…
In Lombardia solo il 13,3% degli over 65 è vaccinato contro lo pneumococco. Medici e farmacie insieme per rilanciare la cultura della prevenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal manoscritto alla libreria in 6 settimane: Bookst rivoluziona il publishing per professionisti e…
Bookst rivoluziona il publishing per imprenditori e professionisti: libri di qualità in 6 settimane, 0 royalties e pieno controllo sui diritti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentato “Jonas nelle periferie”, progetto per offrire supporto psicologico accessibile…
Milano: nasce “Jonas nelle periferie” di Massimo Recalcati, per offrire supporto psicologico e psicoterapeutico a tariffe sociali nei quartieri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale la mostra “Art from Inside”: un viaggio tra arte e scienza
A Palazzo Reale arriva “Art from Inside”, la mostra che unisce arte e ricerca scientifica per svelare i segreti nascosti dietro nove capolavori tra Quattrocento e Settecento, da Beato Angelico a Caravaggio. Ingresso gratuito fino al 6…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Sesto San Giovanni arte e sostenibilità si incontrano in Ewiva.
Milano, a Sesto San Giovanni la cabina a servizio della nuova stazione di ricarica è stata trasformata in un'opera d'arte ispirata ai vagoni della metropolitana, a opera di Andrea Tarli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week: nasce “ARchivi”, la città raccontata in Realtà Aumentata
Presentato a Milano il progetto “ARchivi, la Milano che non conoscevi in Realtà Aumentata”: un’iniziativa del Comune e ARtGlass che valorizza il patrimonio delle biblioteche cittadine con percorsi digitali innovativi. Due tour tra Porta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Escher torna a Milano dopo 10 anni: al MUDEC la mostra “M.C. Escher. Tra arte e scienza”
Dopo dieci anni torna a Milano M.C. Escher con la mostra “Tra arte e scienza” al MUDEC (25 settembre 2025 – 8 febbraio 2026). Un viaggio tra illusioni ottiche, geometrie, arte islamica e design grafico per riscoprire il genio olandese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il Capo della Polizia Pisani incontra gli agenti feriti negli scontri del 22 settembre
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani ha incontrato a Milano il personale rimasto ferito durante la manifestazione del 22 settembre. Espressa la vicinanza dell’Amministrazione, del Ministro dell’Interno e del Presidente della Repubblica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: si apre a Palazzo Reale la mostra “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano” con i…
Dal 23 settembre, Palazzo Reale ospita la mostra "Appiani. Il Neoclassicismo a Milano" fino all'11 gennaio 2026. In esposizione oltre cento opere, tra dipinti, disegni e la straordinaria ricostruzione dei Fasti di Napoleone, provenienti da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: all’Università IULM la finale del Torneo Allegria della Fondazione Mike Bongiorno
Il 26 settembre 2025 l’Università IULM ospita la finale del Torneo Allegria, iniziativa della Fondazione Mike Bongiorno che unisce gioco, inclusione e cultura. Tra gli ospiti Paolo Ruffini e Nicolò Bongiorno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trasportare la vita: TransMedics e Mercedes-Benz rivoluzionano i trapianti in Italia
TransMedics e Mercedes-Benz lanciano in Italia la prima rete terrestre dedicata al trasporto di organi per trapianto. Quattro hub, van V-Class allestiti e tecnologia OCS per salvare vite in tempi record.
Leggi di più...
Leggi di più...
MA.EC Gallery ad ArtVerona 2025
MA-EC Gallery propone un progetto espositivo che mette in dialogo Horst Beyer e Xunmu Wu, artisti accomunati da un utilizzo sapiente del colore e della luce.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale celebra Leonora Carrington: la prima retrospettiva italiana fino all’11…
A Milano, Palazzo Reale ospita fino all’11 gennaio 2026 la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington, con oltre 60 opere tra dipinti, disegni, fotografie e materiali d’archivio. Un viaggio nella vita e nell’arte della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra
Scopri i principali eventi culturali e mostre in Italia e all’estero: Venezia, Milano, Roma, Napoli, Piacenza, Como, Matera, Gessate e Londra ospitano appuntamenti imperdibili tra design, arte contemporanea, installazioni e performance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ambrogini d’Oro 2024-2025: consegnati a Milano ai Maestri e Maestre del Lavoro
Milano celebra i Maestri del Lavoro 2024-2025: consegnati 19 Ambrogini d’Oro a chi si è distinto per competenza, dedizione e meriti professionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mentorship Milano, chiusa la seconda edizione: oltre 290 ragazze coinvolte nel progetto di…
Si conclude la seconda edizione di Mentorship Milano: oltre 290 giovani donne guidate da 255 mentor per colmare il gender gap e valorizzare i talenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano celebra Remo Salvadori: mostra diffusa tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e San Gottardo
A Milano la grande mostra gratuita dedicata a Remo Salvadori: oltre 50 opere tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e Chiesa di San Gottardo.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano è Viva nei Quartieri 2025″: una stagione di cultura diffusa e inclusiva nei quartieri…
Con "Milano è Viva nei Quartieri 2025, il Comune lancia una programmazione capillare di eventi culturali che uniscono teatro, musica, danza e performance in spazi pubblici e periferici. Un progetto sostenuto da oltre 1,1 milioni di euro che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Politecnico di Milano rientra tra i primi 100 nel QS World University Rankings 2026: è la prima…
Il Politecnico di Milano entra per la prima volta nella Top 100 del QS Ranking 2026 (98° su 8.467 atenei). Cresciuto di 89 posizioni in 10 anni, è 1° in Italia per produttività scientifica (27.000 pubblicazioni), citazioni, reputazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Materia/Metamorfosi. Dialogo. Mostra di Ercole Pignatelli alla MA-EC Gallery di Milano
Mercoledì 25 giugno MA-EC Gallery presenta Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate al Castello 2025: Cultura, musica e cinema sotto le stelle al Castello Sforzesco di Milano
Dal 10 giugno al 17 settembre torna "Estate al Castello", la rassegna culturale estiva di Milano nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Un programma ricco con musica, teatro, danza, cinema e grandi nomi della cultura italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un altrove oltre il visibile. Mostra personale di Franco Dallegri: dal 5 giugno presso la MA-EC…
Il prossimo 5 giugno presso la MA-EC Gallery di Milano verrà inaugurata la mostra Un altrove oltre il visibile, personale di Franco Dallegri a cura di Flavia Motolese.
#mostra #maec #arte #milano #FrancoDallegri
Leggi di più...
Leggi di più...
Mario Giacomelli tra fotografia e poesia: una mostra-evento a Palazzo Reale
Dal 21 maggio al 1° giugno 2025, Palazzo Reale ospita “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”, una grande retrospettiva che ripercorre le opere più intime e liriche del fotografo marchigiano. In mostra le sue iconiche serie ispirate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
Quattro giorni di meraviglie per bambine, bambini e famiglie: torna a Milano il Festival dedicato all’infanzia con attività tra Castello Sforzesco, musei, biblioteche e spazi verdi. Un’edizione inclusiva, creativa e partecipata.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Donna 2025: Silvia Scurati premiata per l’impegno politico e sociale
Silvia Scurati riceve il 'Premio Donna 2025' a Milano, riconoscimento per il suo impegno in Regione Lombardia a sostegno delle donne, delle famiglie e dell'imprenditoria femminile.
#silviascurati #premiodonna #politica #lombardia #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa Jannacci apre alla città: musica, arte e accoglienza per la Milano Civil Week
In occasione della Milano Civil Week, la Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le sue porte alla città con tre giorni di eventi gratuiti per adulti e bambini. Dall’Audioteca emozionale di Franco Mussida con Ornella Vanoni alla mostra di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Primo Festival dell’Adolescenza: 70 eventi in 12 Comuni per una settimana dedicata ai…
Dal 10 al 17 maggio il primo Festival dell’Adolescenza anima 12 comuni milanesi con 70 eventi dedicati ai giovani, tra esperti, musica e sport.
#festivaldelladolescenza #martesana #colognomonzese #vimodrone #pioltello #cassinadepecchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Di terra e di fuoco”: l’arte scultorea e ceramica di Giuseppe Spagnulo arriva al…
Al Castello Sforzesco va in scena l’arte di Giuseppe Spagnulo, con dodici opere in terracotta che celebrano il legame tra l'artista e le sue due città: Grottaglie e Milano. Tra ceramica, memoria e impegno sociale, la mostra si inserisce nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
The Box Milano: uno spazio per eventi tra gusto e design
Cerchi una location eventi a Milano? Scopri The Box: spazi versatili, ristorante stellato, arte e giardini per organizzare eventi aziendali e privati in un contesto unico a pochi minuti dalla città.
#location #eventi #milano #thebox…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia da record a Pasqua: turismo in crescita e mete sempre più amate.
Pasqua 2025 segna un successo per il turismo in Lombardia: laghi, montagne e borghi attraggono viaggiatori italiani e stranieri. Crescono occupazione e ricerche online.
#Lombardia #turismo #Pasqua #Osservatorio #mete
Leggi di più...
Leggi di più...
Mini-Paralimpiadi a Senago: sport, inclusione e divertimento per tutti sabato 12 aprile
Mini-Paralimpiadi a Senago il 12 aprile: evento gratuito con attività sportive inclusive, tornei, laboratori per bambini e dimostrazioni paralimpiche. Aperto a tutti, prenotazioni su associazioneilpentolino.it
#senago #mini #paralimpiadi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere…
Il Museo del Novecento rinnova il percorso espositivo e inaugura due mostre d’eccezione per la Milano Art Week 2025: Rauschenberg e il Novecento, l’omaggio ad Artshow. In programma anche l’evento dedicato ad Adelita Husni Bey, vincitrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Storie dell’Arte: il Cinquecento in scena a Milano con lezioni e visite guidate
Dopo il grande successo delle lezioni dedicate al Quattrocento, prosegue "Storie dell’Arte", il progetto promosso dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e la Pinacoteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
La tradizione gastronomica lombarda raccontata da Topolino: il nuovo fumetto celebra i sapori della…
Topolino racconta i sapori della Lombardia con la storia Zio Paperone e la Memoria Ghiottona. Un viaggio tra polenta, risotto, zucca e schiscetta per scoprire le eccellenze gastronomiche lombarde. In edicola dal 19 marzo
#Lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione a Milano dei romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana
Scopri i romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana alla presentazione del 7 marzo a Milano. Incontro con gli autori Giovanni Menicocci e Federico Ferrantini presso Spaces San Babila. Un evento imperdibile per gli amanti del thriller!…
Leggi di più...
Leggi di più...
Made in Lombardia a New York: cena-evento per promuovere le eccellenze e difendere le esportazioni…
La Lombardia porta le sue eccellenze agroalimentari a New York con un evento esclusivo. L’assessore Beduschi promuove i prodotti regionali e discute con ICE le strategie per affrontare i dazi USA sulle esportazioni.
#Lombardia #Italia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere…
La Lombardia stanzia cinque milioni di euro per sostenere progetti culturali regionali, con un focus su valorizzazione, giovani e anziani. L'iniziativa si unisce agli eventi sportivi come Milano-Cortina 2026, rafforzando l'identità e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Protesta degli ucraini sotto il consolato degli Stati Uniti a Milano: “Da Trump show assurdo, bene…
Protesta a Milano sotto il consolato USA: manifestanti ucraini contro Trump dopo l'incontro con Zelensky. "Show assurdo, servono garanzie reali per l’Ucraina".
#proteste #Milano #Consolato #consolatoUSA #USA #Trump #Zelensky #critiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: L’educazione, l’antidoto contro la violenza. 16° anniversario della morte del…
Dopo 16 anni dalla morte di Federico Barakat, ucciso a soli 8 anni dal padre per vendircarsi della sua ex compagna, a Milano verrà mostrata per la prima volta la foto del ragazzo da adulto, elaborata nei laboratori dei Carabinieri del RIS.…
Leggi di più...
Leggi di più...
World Health Forum Veneto 2025: Padova capitale dell’innovazione sanitaria
Il World Health Forum Veneto 2025 trasformerà Padova in un centro globale per l’innovazione sanitaria. Dal 13 al 15 marzo, esperti e ricercatori discuteranno il futuro della salute
#Veneto #sanità #salute #WorldHealthForum #LucaZaia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Olimpiadi della Cultura: finanziati 16 progetti in Lombardia, al via i primi eventi in vista di…
Regione Lombardia finanzia 16 progetti per le Olimpiadi della Cultura, con 1,5 milioni di euro per eventi che uniscono tradizione e sport in vista di Milano-Cortina 2026. La seconda fase del bando si aprirà il 3 marzo 2025.
#Lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Scala è pronto: Foa, Rizzoli e Barbara Berlusconi tra i…
Teatro alla Scala: nel nuovo Cda entrano Marcello Foa e Melania Rizzoli. Tra le sfide, bilancio e nuove nomine artistiche.
#TeatroallaScala #Milano #cultura #spettacolo #CdA #nuovimembri #Foa #Rizzoli #Berlusconi #MinisterodellaCultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: protagonista alla BIT di Milano con lo show cooking dello chef Citeroni e Gambero Rosso.
Alla BIT di Milano, lo chef Daniele Citeroni presenta "A spasso nelle Marche", uno show cooking che esalta le eccellenze enogastronomiche regionali. Un evento in collaborazione con Gambero Rosso, tra piatti tradizionali e un racconto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: protagonista alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo.
Ascoli Piceno al centro della scena alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo. Presentato il brand "èpiceno" e valorizzate le tradizioni locali con Quintana, Carnevale e prodotti tipici.
#AscoliPiceno #BITMilano #Sanremo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: alla BIT di Milano, lo sport protagonista del turismo.
Alla BIT di Milano si è svolto l'incontro "Nelle Marche lo Sport è Turismo", con la partecipazione di Chiara Biondi, Fabio Luna e Roberto Novelli. Focus su investimenti, inclusione e grandi eventi sportivi.
#Marche #Sport #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: protagonista alla BIT di Milano, promozione turistica e grandi eventi in arrivo.
Grande successo per la partecipazione di Ancona alla BIT di Milano. Presentati gli eventi di punta e la strategia di marketing per rafforzare l’attrattività turistica della città dorica nei prossimi mesi.
#Ancona #BITMilano #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“EGOSISTEMI” mostra personale di Marcello Vigoni alla MA-EC Gallery di Milano
MA-EC Gallery di Milano ospiterà dal 19 febbraio al 19 marzo 2025 “EGOSISTEMI”, la mostra personale di Marcello Vigoni, a cura di Elisabetta Bacchin e organizzata da Techne Art Service.
#maec #galleria #arte #milano #MarcelloVigoni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Sirelli e Bicocca Village: Un Amore Robotico tra Arte e Innovazione
Scopri "Robot In Love" al Bicocca Village: dal 12 al 28 febbraio, l'arte di Massimo Sirelli incontra innovazione e sostenibilità con robot giganti e opere di recupero creativo. Un evento imperdibile!
#milano #bicoccavillage #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Emilia-Romagna premiata per il progetto delle Comunità Tematiche dell’Agenda Digitale.…
A Milano, il 28 gennaio si è tenuta la consegna all'assessora Mazzoni del riconoscimento alla Regione Emilia-Romagna per le innovazione al servizio della pubblica amministrazione, grazie al progetto delle Comunità Tematiche dell'Agenda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Home 2025: la Calabria protagonista alla fiera internazionale dell’abitare e dell’home décor
La Regione Calabria sarà presente alla seconda edizione di Milano Home 2025, la fiera internazionale dedicata al mondo dell’abitare e dell’home décor, che si terrà a Fiera Milano (Rho) da oggi a domenica 26 gennaio.
#MilanoHome2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “SalvArti”, dalle confische alle collezioni pubbliche
Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il fondamentale valore della legalità. Dal 3 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Picasso lo Straniero”, dal Palazzo Reale al Museo del Corso a Roma
Fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale presenta Picasso lo straniero. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Pablo Ruiz Picasso è indagata e raccontata attraverso la lente del suo stato di immigrato, rifiutato, censurato dalla nazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: lo spettacolo “Quanto Basta” di Alessandro Piva approda al Teatro Martinitt.
Il 1° maggio 2025 arriva a Milano "Quanto Basta", lo spettacolo di Alessandro Piva con Lucia Zotti e Paolo Sassanelli. Dieci repliche al Teatro Martinitt per un'emozionante riflessione sulla vita e la memoria.
#teatro #Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il museo nazionale scienza e tecnologia chiude il 2024 con oltre 600.000 presenze.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano chiude il 2024 con oltre 600.000 visitatori, nuove acquisizioni e progetti innovativi. Successo internazionale e offerta culturale ampliata.
#Milano #MuseoNazionaleScienzaETecnologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bicocca Village sponsor di St. Ambroeus FC: una partnership che promuove l’inclusione sociale
Bicocca Village Entertainment Center, è da sempre impegnato nel sostegno di iniziative a forte impatto sociale e culturale sul territorio milanese, conferma il proprio impegno verso la comunità, con il supporto a St. Ambroeus FC.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, mostra al Museo Nazionale…
È stata presentata questa mattina la mostra “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, in programma al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, dal 13 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere:…
Sabato 30 novembre, si terrà presso la Casa della Psicologia, l'evento "Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere: risultati e buone prassi" e sarà accessibile anche online tramite la piattaforma GTW.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: torna Piano City per la 15ª edizione, dal 23 al 25 maggio 2025
Il festival Piano City MIlano celebra il pianoforte con concerti gratuiti in tutta la città, dalle abitazioni private ai parchi, e apre la call per pianisti e spazi fino al 22 dicembre 2024.
#pianoforte #musica #festival #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fontana inaugura l’anno accademico alla Bicocca, un modello di università moderna
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aperto l'anno accademico 2024-2025 alla Bicocca, esaltando l'ateneo come esempio di eccellenza e connessione con il territorio.
#bicocca #università #ateneo #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mi sono scordato di te. Mostra di Giulio Galgani alla MA-EC Gallery si Milano.
Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18, presso la sede della MA-EC Gallery in Palazzo Durini a Milano (via Santa Maria Valle 2), s’inaugura la personale Mi sono scordato di te dell’artista Giulio Galgani.
Leggi di più...
Leggi di più...
VANITY FAIR STORIES 2024: il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, al Teatro Giorgio…
Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, torna in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, sabato 23 e domenica 24 novembre.
#vanityfairstories #exploretheunexpected #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada, 170 i premiati
Sono 170 i premiati da Regione Lombardia, tra volontari, Forze dell'ordine, enti e associazioni, protagonisti di particolari interventi e atti di coraggio nel contesto della circolazione stradale, in occasione della 'Giornata Regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: rischi e opportunità del digitale per i più giovani, Fondazione Benedetta D’Intino affronta…
Vivere lo spazio digitale. Rischi e opportunità per la crescita di bambini e adolescenti, è questo il titolo dell’incontro di Bookcity organizzato dalla Fondazione Benedetta D’Intino. L'evento si terrà domenica 17 novembre alle ore 10.30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Politecnico di Milano e Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza insieme per il diritto…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio “Lombardia è ricerca”, il Nobel da 1 milione consegnato all’immunologo…
L'immunologo lombardo Alberto Mantovani ha ricevuto al Teatro alla Scala di Milano dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Sport Movies & Tv”: Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo…
Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus è stato presente a 'Sport Movies & Tv', l'evento in programma all'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell'ambito del quale è stato premiato dalla 'Federation Internationale Cinema Television…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’università degli Studi di Milano e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, Vimodrone e la rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese: nasce il primo…
Un talk aperto al pubblico con pedagogisti ed educatori tra cui Don Claudio Burgio e un “Rapperitivo” gratuito per parlare di temi legati all’adolescenza e presentare il primo Festival dedicato ai giovanissimi che si terrà a maggio 2025.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”
A Palazzo Lombardia si inaugura una retrospettiva che celebra i 20 anni di carriera dell'artista inglese Alexis Harding, con 28 opere in esposizione fino al 26 novembre.
#arte #onore #esposizione #opere #palazzolombardia #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza…
E' stato organizzato un convegno a Palazzo Lombardia e intitolato 'L'arte di imparare. L'intelligenza artificiale nella didattica'. Sono intervenuti il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente di Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre
Presentata la 42esima edizione di Milano International FICTS Fest, in programma dal 5 al 9 novembre in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. 'Sport Movies & Tv 2024' è la Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del 'World FICTS…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato a Milano un centro d’eccellenza per la ricerca sulla Malattia di Parkinson
A Milano, presso l’ospedale CTO, è stato inaugurato un nuovo centro di ricerca dedicato allo studio della Malattia di Parkinson. Dotato di tecnologie avanzate e ambulatori specialistici, il centro offrirà nuovi approcci di ricerca per…
Leggi di più...
Leggi di più...
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi
Nasce a Milano il festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile di Terre des Hommes. “You’re right. Milano per i diritti di bambini, bambine e adolescenti”, in programma dal 22 al 26 ottobre.
#milano #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e…
È partita in questi giorni la prima campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Milano e curata da C40 Cities, nell'ambito del piano 'Milano Futura Ora' lanciato lo scorso maggio dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala #milanocultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Inaugurato “Respiro”, il murale ecosostenibile dell’artista Gianluca Patti
"La mia generazione è cresciuta e si è confrontata con il «Muro di Berlino» e con ciò che ha significato per tutti noi. Mi guardo attorno e vedo la mia città ricca di murales e penso che in fondo siano tante storie che raccontano la vita di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: inaugurata la nuova Galleria “Gesti e Processi” al Museo del Novecento
Il Museo del Novecento di Milano presenta la Galleria "Gesti e Processi", l'ala delle Collezioni Permanenti dedicata agli ultimi decenni del Secolo, dagli anni Sessanta ai Novanta.
#milano #museo #museodelnovecento #arte #galleria #storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Milano Digital Week”, workshop per imparare a proteggersi da rischi e truffe…
Il portale si rivolge a cittadini e cittadine (con focus specifici dedicati a studenti e over 65), imprese e istituzioni, interessati a conoscere le potenzialità e i rischi legati all'utilizzo della tecnologia, a proteggersi da rischi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Mostra Fotografica “La Persona Down. Progettiamo un futuro adulto”
Trentasei fotografie in bianco e nero propongono situazioni di vita quotidiana di bambini e ragazzi con Sindrome di Down nelle loro case, scuole, strade, piscine e nei luoghi di lavoro in cui ogni giorno crescono progetti di integrazione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione Walter Tobagi per la cultura giornalistica
Presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione 'Walter Tobagi' per la cultura giornalistica, costituita, e riconosciuta con un decreto firmato dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
#milano #regionelombardia #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: quattro milioni di euro per finanziare 4 progetti dedicati alla salute mentale per varie…
Per sostenere i percorsi di vita delle persone con disagio psichico e affermare il principio secondo cui 'non c'è salute senza salute mentale', il Comune di Milano ha finanziato, con circa 4 milioni di euro di fondi europei del programma PN…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Parte martedì 1° ottobre, Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per valorizzare questa iniziativa, Palazzo Pirelli, come ogni anno, ha dedicato l'apertura del Consiglio Regionale al tema dell'rilevanza della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cittadella degli Archivi e Milanosport, presentata la mostra diffusa “Cinquant’anni di…
Si intitola "Cinquant'anni di tempo libero a Milano. 1930-1980" la mostra diffusa di Cittadella degli Archivi e Milano Sport SDD S.p.A., con la collaborazione del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab
È stato inaugurato ReverseLab nella Casa Circondariale di Milano San Vittore, un nuovo spazio per l'arte contemporanea. La mostra "Gli artisti sono quelli che fanno casino" coinvolge detenuti e polizia penitenziaria, trasformando il carcere…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano senza dimora” il progetto di documentazione fotografica di Luca Meola aprirà le…
Le oltre 160 fotografie esposte, scattate dal fotografo Luca Meola, esplorano la quotidianità delle persone senza dimora, raccontando itinerari, luoghi di incontro e reti di sostegno che spesso restano invisibili.
#eventi #cultura #milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Settimana del Design e Cultura: appuntamenti alla triennale
La Triennale di Milano ospita eventi imperdibili: dalla conferenza sulla poltrona Due Cavalli alla visita guidata su Gae Aulenti, fino a presentazioni di volumi che esplorano paesaggi urbani e identità culturali. Un'opportunità unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Teatro Fuori Porta’: il progetto del “Piccolo Teatro di Milano” per portare…
La manifestazione è stata presentata oggi in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il direttore del Piccolo Teatro di Milano, Claudio Longhi. 'Teatro Fuori Porta' prenderà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato
Il progetto "Life from Arts" trasformerà l'ex Istituto Marchiondi-Spagliardi in uno studentato universitario dedicato alle arti, offrendo spazi innovativi per la formazione e la creatività. L'apertura è prevista per il 2028, segnando una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49…
Dai podcast all'intelligenza artificiale, passando per le escape room fino alla realtà aumentata. Questi alcuni tra i progetti che saranno realizzati da strutture di primo piano nel panorama della cultura milanese, tra cui la Scala, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai…
Per tutta la giornata di ieri 26 giovani maestri del 'saper fare', provenienti dalle diverse province lombarde, hanno lavorato in piazza mostrando cosa significhi essere artigiani oggi. Un racconto in presa diretta per descrivere il fascino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Picasso: una mostra che esplora l’immigrazione e l’arte del genio spagnolo
La mostra "Picasso lo straniero" si apre al Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, commemorando i cinquant'anni dalla morte di Pablo Picasso.
#artemoderna #Picasso #Palazzoreale #Milano #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “+PARI-PARE, supporto e confronto di gruppo” la nuova iniziativa per promuovere…
Ideato dalla Direzione di Progetto Promozione Giovanile e Transizione Scuola-lavoro del Comune di Milano e realizzato in partenariato con Progetto Itaca Milano e Coesa Cooperativa Sociale Onlus, "+PARI-PARE, supporto e confronto di gruppo"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week: dal 10 al 14 ottobre saranno 120 gli eventi dedicati all’innovazione, tra…
La settima edizione della rassegna, che indaga il rapporto fra i nuovi linguaggi digitali e quello umano, svilupperà sei tracce tematiche, legate dalla prospettiva di uno sviluppo tecnologico al servizio delle persone, delle comunità e di…
Leggi di più...
Leggi di più...