NOTIZIE
Lazio Cultura
Roma celebra San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, con musica e riconoscimenti al…
A Roma si è celebrata la festività di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, con la Messa in Santa Maria Maggiore e il concerto della Banda musicale al Vittoriano. Premiati Michele Placido e Silvia Berri come “Poliziotti ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato: celebrazioni a Roma e in tutta Italia
In occasione della festività di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, celebrazioni a Roma con la messa a Santa Maria Maggiore e il concerto al Vittoriano. Premiati Michele Placido e Silvia Berri con il titolo di “Poliziotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra
Scopri i principali eventi culturali e mostre in Italia e all’estero: Venezia, Milano, Roma, Napoli, Piacenza, Como, Matera, Gessate e Londra ospitano appuntamenti imperdibili tra design, arte contemporanea, installazioni e performance.
Leggi di più...
Leggi di più...
“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di…
Il Museo Cambellotti di Latina ospita la seconda edizione di “In Residenza / In Transito”, mostra nata dalla collaborazione tra il liceo artistico “Buonarroti”, l’associazione Apollo Painting School di Manchester e il Comune di Latina.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e…
Scopri la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro D’Annunzio di Latina. Spettacoli di prosa, musica, danza, comicità, incontri culturali e teatro per l’infanzia in un progetto che unisce tradizione e innovazione per una cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ostia Antica e patrimonio UNESCO: il rilancio culturale di Roma parte dalle periferie
Il ministro Giuli propone Ostia Antica come patrimonio UNESCO e rilancia Cinecittà: Roma ha bisogno di una nuova classe dirigente e visione culturale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma accoglie i leader locali per il Giubileo dei Governanti: fede, impegno civile e speranza…
Il 21 22 giugno a Roma si celebra il Giubileo dei Governanti: sindaci e amministratori invitati a dialogare sul debito ecologico, vocazione pubblica e servizio civile
Leggi di più...
Leggi di più...
FILMING ITALY: Il Cinema incontra l’Arte – A Roma due giornate uniche tra grande schermo e…
Roma, 16 e 17 giugno 2025 – Il Pantheon e l’Ara Pacis diventano palcoscenico d’eccezione per un dialogo tra cinema e arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Romana 2025: cultura e divertimento in ogni angolo della città.
Estate Romana 2025: a Roma, dal 15 giugno al 15 ottobre, una grande stagione di eventi gratuiti e accessibili tra cinema, musica, teatro, arte e letteratura, per riscoprire la città con occhi nuovi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma inaugura due nuove aule studio a Villa Borghese: spazi per studiare alla Casa del Cinema e al…
Inaugurate a Roma le nuove aule studio alla Casa del Cinema e al Museo Pietro Canonica. Parte della rete capitolina promossa da Roma Capitale per offrire spazi gratuiti di studio, cultura e socialità nella splendida cornice di Villa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Entroterre Festival 2025, la manifestazione in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio tra musica e cultura
Dal 9 luglio al 6 settembre torna Entroterre Festival: oltre 70 eventi tra Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, con artisti come Goran Bregović, Irene Grandi, Ron ed Ermal Meta. Un festival diffuso che intreccia musica dal vivo, danza, teatro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole…
Oltre 250 studenti hanno partecipato a “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, il progetto della Polizia di Stato svolto ad aprile a Sant’Elia Fiumerapido. Tra i temi affrontati: il bullismo a scuola, i pericoli del web, la cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata del Made in Italy, convegno a Roma: Antonini rilancia su tutela del marchio e…
In occasione della Giornata del Made in Italy, convegno a Roma con istituzioni e imprese. Antonini: “Tutela del marchio ed eccellenze italiane al centro della crescita”.
#MadeinItaly #cultura #Marche #Roma #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A scuola con i Carabinieri: educazione alla legalità per i ragazzi del reatino
Proseguono gli incontri dell’Arma dei Carabinieri con gli studenti delle scuole superiori per sensibilizzare i giovani su temi sociali cruciali come stalking, l’uso di droghe e la sicurezza, e sul rispetto delle regole.
#Legalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
La cultura del bene e della legalità entra nelle scuole di Isola del Liri
A Isola del Liri, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’I.C. “Dante Alighieri” per parlare di legalità, cyberbullismo e ruolo delle forze dell’ordine nella società. Condivisione, ascolto e confronto al centro dell’incontro con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma riveste di cultura ogni angolo della città: “Roma Creativa 365 Cultura tutto…
Roma stanzia 8,5 milioni per promuovere la cultura: l'iniziativa promossa per permettere alla creatività, all'arte e alla cultura di valorizzare il patrimonio della Capitale, integrandone anche i quartieri più distanti dal centro.
#Roma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma lancia la campagna “Respect Rome” per la tutela del patrimonio storico e…
Roma Capitale lancia la campagna "Respect Rome" per sensibilizzare cittadini e turisti al rispetto del patrimonio storico e artistico della città. L'iniziativa sarà diffusa su maxi Led, manifesti e social.
#ChiAmaRoma #RespectRome…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: La storia di Joe Petrosino, poliziotto italo-americano ucciso dalla mafia, rivive a teatro…
A Roma, la Polizia di Stato ricorda Joe Petrosino con uno spettacolo teatrale alla Scuola Superiore di Polizia. Si tratta di un tributo al coraggio del poliziotto italo-americano, ucciso a Palermo con un'arma da fuoco all'età di 49 anni per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma accelera l’innovazione: online il bando per la terza edizione di AcceleraImpresa
È online il bando per la terza edizione di AcceleraImpresa, che dopo il successo delle prime due edizioni, prosegue con l'obiettivo di supportare startup e team imprenditoriali impegnati nello sviluppo di soluzioni basate su reti 5G e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: donne con storie di successo e di passione, oggi in Campidoglio la quarta edizione del Premio…
Iniziativa promossa dalla Presidente dell'Assemblea Capitolina Svetlana Celli, in Campidoglio si è svolta oggi la quarta edizione del Premio RomaRose. 21 donne, con storie di successo e di passione, sono state premiate oggi in Campidoglio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità
A Morolo, i Carabinieri hanno incontrato gli studenti per parlare di legalità, affrontando temi come bullismo, droga e violenza di genere. L’incontro ha suscitato grande interesse, evidenziando l'importanza della collaborazione tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piglio e Serrone: i Carabinieri a scuola per promuovere la legalità.
A Piglio e Serrone, i Carabinieri incontrano gli studenti dell'Istituto "Ottaviano Bottini" per un progetto sulla cultura della legalità. Focus su bullismo, cyberbullismo e uso responsabile dei social.
#Legalità #Carabinieri #Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: inaugurata a San Lorenzo la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà”.
A San Lorenzo nasce la "Casa della Solidarietà Stefano Rodotà", un progetto per la legalità e l'inclusione, in un bene confiscato alla criminalità organizzata. Presenti Don Ciotti e le istituzioni.
#Roma #SanLorenzo #CasaDellaSolidarietà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “Ma ‘ndo AI”, un podcast divulgativo sull’Intelligenza Artificiale
Dal 4 febbraio, con due episodi alla settimana, sarà lanciato il podcast di Roma Capitale "Ma 'ndo AI", in cui i The Pills parleranno con diversi ospiti per avvicinare i cittadini al tema dell'Intelligenza Artificiale senza pregiudizi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anagni: i Carabinieri incontrano gli studenti per la “Cultura della Legalità”.
Ad Anagni, i Carabinieri hanno incontrato gli studenti dell'Istituto Comprensivo Primo per un incontro sulla "Cultura della Legalità", affrontando temi come sicurezza, bullismo e uso consapevole dei social.
#Anagni #CulturaDellaLegalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Picasso lo Straniero”, dal Palazzo Reale al Museo del Corso a Roma
Fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale presenta Picasso lo straniero. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Pablo Ruiz Picasso è indagata e raccontata attraverso la lente del suo stato di immigrato, rifiutato, censurato dalla nazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Turismo a Roma: nel 2024 record storico con 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi
Roma segna un record storico nel turismo nel 2024: 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi. La crescita grazie a grandi eventi e nuove strategie
#Roma #turismo #record #2024 #capitale #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la…
I Carabinieri continuano a promuovere la "Cultura della legalità" tramite interventi nelle scuole, per portare consapevolezza ai più giovani. In particolare, hanno incontrato gli alunni delle scuole elementari e medie di Guarcino e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: Il Ministro Tajani apre oggi alla Farnesina la presentazione del Rapporto Symbola…
Il Ministro Tajani apre oggi, lunedì 13 gennaio 2025, alla Farnesina la conferenza di presentazione del rapporto della Fondazione Symbola "l'Italia in 10 Selfie", pubblicazione annuale che illustra alcuni dei punti di forza del nostro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: “Sportiva e sportivo dell’anno”- II edizione, aperte le candidature per la…
Impegno e performance sportive, tempo di premiazioni. L'amministrazione comunale di Latina, su input dell'assessorato allo Sport, ha dato il via all'organizzazione della seconda edizione della manifestazione che assegna riconoscimenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Epifania 2025: “Befana della Biodiversità”, speranza e natura negli ospedali…
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.
#Epifania #BefanadellaBiodiversità #Speranza #Natura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giubileo: Gualtieri visita Piazza San Giovanni riaperta alla Città
Esecuzione dei lavori all'85 per cento in linea con cronoprogramma, entro febbraio la Piazza sarà conclusa, rimane sempre fruibile per la città e per gli eventi giubilari.
#Roma #Giubileo #Gualtieri #PiazzaSanGiovanni #Città #Lavori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana…
Silvana Snider consigliere regionale della Lega, membro dell'intergruppo oncologia, presente il 10 dicembre a Roma, con il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, per il ritiro del premio quale presidente sostituto della collega Gigliola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, 5 milioni per eventi culturali nelle periferie con “OPEN25 – ARTES ET…
Roma apre un bando pubblico per promuovere eventi inclusivi e innovativi in vista del Giubileo 2025, con focus su periferie, intercultura e sostenibilità, grazie a fondi del PNRR.
#bando #intercultura #sostenibilità #giubileo #fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: Avvio al progetto sperimentale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo
Il progetto, che nasce dal Tavolo interistituzionale di coordinamento per la lotta a bullismo e al cyberbullismo istituito in Campidoglio, è stato sviluppato d'intesa con l'Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro e con l'Assemblea…
Leggi di più...
Leggi di più...
#cuoriconnessi: 3 storie vere protagoniste del nuovo documentario “Non ne vale la pena”
Ieri mattina a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia è stato presentato in anteprima "Non ne vale la pena", il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato.
#roma #cronaca #cultura #polizia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “La cultura del rispetto”, esperti riuniti al MiC per parlare di violenza di…
Il 7 novembre, a Roma, al Ministero della Cultura, si è svolto l’evento dal titolo “La cultura del rispetto” in vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, che si celebra il 25 novembre.
#roma #mic…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, evento “La cultura…
Durante l'evento, sarà conferito il premio “Persefone”, istituito quest’anno, a personalità, enti, istituzioni e organizzazioni che si sono distinte per l’impegno verso il contrasto alla violenza di genere e prodigate nel seminare e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma riceve il modello 3D dell’asteroide ‘Campidoglio’
Roma ha ufficialmente ricevuto un modello 3D dell'asteroide "Campidoglio", scoperto nel 2005 dall'Osservatorio Astronomico di Campo Catino. La consegna è avvenuta durante la seduta dell'Assemblea Capitolina, con la presenza di Mario Di Sora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: “Festa della Scuola e della Costituzione”, valore identitario ed unitario di…
Una Festa intergenerazionale per ribadire il valore identitario e unitario dell'appartenenza alla comunità, per riflettere su doveri e diritti dei cittadini e per condividere momenti di gioia e aggregazione: questi gli elementi portanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: Evento “Tu chiamale se vuoi…”, le emozioni della grande musica
"Piazza Turriziani si conferma la location ideale per ospitare eventi di spessore, pensati per incontrare il gusto di un pubblico variegato, attento e partecipe", ha dichiarato l'assessore al centro storico Rossella Testa #lazioeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità…
Il Premio scolastico "Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere" è rivolto agli studenti che realizzeranno i migliori elaborati sul tema della parità di genere e contrasto alle violenze di genere. Obiettivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: ad ottobre riparte la stagione teatrale del Teatro Comunale D’Annunzio, con otto…
Comune di Latina e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di altissimo livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra grandi classici,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Via Appia Patrimonio mondiale dell’Unesco. È il 60mo sito italiano.
L’Appia fu la prima delle grandi strade di Roma costruite con tecniche innovative, veri e propri capolavori di ingegneria civile che si affiancarono alle vie naturali e che costituiscono i monumenti più durevoli della civiltà romana.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: approvato il Piano di Gestione del sito UNESCO “Centro Storico di Roma”. Gli…
Approvato dalla Giunta capitolina il Piano di Gestione 2024-2030 del Sito Patrimonio Mondiale "Centro Storico di Roma, le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella Città e San Paolo fuori le Mura" la cui redazione è stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025
Leggi di più...
Leggi di più...
Civita di Bagnoregio. 172° anniversario della fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica…
Nella suggestiva cornice di Civita di Bagnoregio si è esibita la Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi in occasione del 172° anniversario della fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. In…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pantheon, menzione speciale per progetto su disabilità visive
Pantheon, menzione speciale per progetto su disabilità visive. Menzione speciale per il progetto “Ad occhi chiusi, il Pantheon attraverso i sensi” per le iniziative più interessanti dedicate all’inclusività che sono state realizzate da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ostia antica, da nuovi scavi preziosi indizi sulla vita nell’età imperiale
Ostia antica, da nuovi scavi preziosi indizi sulla vita nell’età imperiale. Sangiuliano: “Complimenti a chi sta lavorando per riportare alla luce testimonianze importanti”.
#roma #cultura #archeologia #ostiaantica
Leggi di più...
Leggi di più...
2 giugno, Sangiuliano: “Musei gratis per celebrare unità nazionale”
2 giugno, Sangiuliano: “Musei gratis per celebrare unità nazionale”. Quest’anno il 2 giugno coincide con #domenicalmuseo, l’iniziativa del MiC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto
Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto. Sangiuliano: “Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: proiettato al Cinema Barberini il terzo episodio della serie “I ragazzi delle…
Si è svolta lunedì 20 in anteprima, presso il Cinema Barberini di Roma, la proiezione del terzo episodio della serie "I ragazzi delle scorte", intitolato "Io devo Continuare", dedicato all'agente Emanuela Loi, che il 19 luglio 1992 ha perso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura, pubblicato il bando del Marchio del patrimonio europeo 2025
Cultura, pubblicato il bando del Marchio del patrimonio europeo 2025. Scadenza domande: 7 novembre 2024.
#cultura #bando
Leggi di più...
Leggi di più...
Borghi storici, pubblicata la graduatoria delle proposte ammesse
Borghi storici, pubblicata la graduatoria delle proposte ammesse. “I borghi storici costituiscono la spina dorsale del patrimonio culturale italiano, espressione di una bellezza ammirata in tutto il mondo che è fondamentale tutelare e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura: sabato 18 maggio torna la “Notte Europea dei Musei”
Cultura: sabato 18 maggio torna la Notte Europea dei Musei. Le aperture straordinarie saranno arricchite da eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni.
#cultura #notteeuropeadeimusei
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, a Teatro D’Annunzio con più di 3mila presenze si chiude la stagione teatrale in…
Con lo spettacolo "Il caso Jekyll" andato in scena al teatro D'Annunzio domenica 5 maggio, si è chiusa la stagione teatrale 2023-2024 in abbonamento, organizzata dall'amministrazione comunale e dall'Atcl.
#cultura #lazio #latina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura, presentata oggi l’iniziativa “Capitale italiana dell’Arte contemporanea”
Cultura, presentata oggi l'iniziativa "Capitale italiana dell’Arte contemporanea". L'iniziativa è promossa e voluta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
#cultura #artecontemporanea #sangiuliano
Leggi di più...
Leggi di più...
1° maggio, Sangiuliano: “Lunghe file ai musei nonostante maltempo”
1° maggio, Sangiuliano: "Lunghe file ai musei nonostante maltempo". Il Ministro della Cultura si è recato a Palazzo Barberini, a Roma.
#1maggio #sangiuliano #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Fotografia, presentato il Piano strategico per lo sviluppo della fotografia in Italia e all’estero…
Fotografia, presentato il Piano strategico per lo sviluppo della fotografia in Italia e all’estero 2024-2026. Sangiuliano: “La fotografia è uno strumento di narrazione personale, familiare e collettiva".
#fotografia #mic #sangiuliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Piano Mattei, Sangiuliano incontra a Tunisi il Presidente Saied
Piano Mattei, Sangiuliano incontra a Tunisi il Presidente Saied: “Accrescere la cooperazione culturale”.
#sangiuliano #tunisia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura, consegnati a Roma i “Premi Nazionali per la Traduzione” 2023
Cultura, consegnati a Roma i “Premi Nazionali per la Traduzione” 2023. La commissione ha conferito 8 premi, 4 maggiori e 4 speciali.
#roma #cultura #traduzione #interpreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, presentato il “Manuale di progettazione per l’accessibilità e la fruizione…
Presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, è stato presentato il "Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale. Un riconoscimento per la sua realizzazione è stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. Istituzione del premio di «Maestro dell’arte della cucina italiana». Lollobrigida:…
Il disegno di legge presentato dal titolare del Masaf, Francesco Lollobrigida, prevede l'istituzione del premio di «Maestro dell'arte della cucina italiana», conferito ai cittadini italiani che si siano in maniera encomiabile distinti nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. Presentato il francobollo commemorativo di Giovanni Gentile, nell’80° anniversario della…
Alla cerimonia ufficiale di presentazione, che si è svolta il 10 aprile presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro della Cultura, Gennaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2023: recuperati…
Nel 2023 i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, posti a diretta collaborazione del Ministero della cultura e distribuiti su sedici Nuclei e una Sezione nelle varie Regioni italiane hanno recuperato 105.474 beni d’arte per un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. Ritorna al Viminale la Pala di Domenico Mondo, trafugata 30 anni fa e recuperata dai…
La pala d'altare di Domenico Mondo raffigurante "San Filippo Neri incontra San Carlo Borromeo", risalente al 1762, è stata finalmente restituita al patrimonio del Ministero dell'Interno. L'inestimabile opera d'arte fu infatti trafugata nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Strega 2024, annunciati i dodici finalisti
Premio letterario promosso da Fondazione Bellonci e Strega Alberti Benevento con il sostegno di Roma Capitale e Camera di commercio di Roma. #premiostrega
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. Capitale italiana della Cultura, pubblicato il bando per l’edizione 2027
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per la designazione della Capitale italiana della Cultura per l’anno 2027. Le città che desiderano candidarsi al titolo potranno presentare, intanto, una manifestazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura: presentato al Mic il nuovo Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo
Si è insediato al Mic il nuovo Consiglio Superiore del Cinema e dell'Audiovisivo per la promozione della produzione cinematografica e audiovisiva nazionale
#mic #sangiuliano #cinemaitaliano #audiovisivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Fori Imperiali: Sangiuliano presenta il progetto di riqualificazione dell’area archeologica
Fori Imperiali: Sangiuliano presenta il progetto di riqualificazione urbana che collegherà l'intera area archeologica centrale della città.
#roma #foriimperiali #mic #sangiuliano #gualtieri #riqualificazioneurbana
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, nuova passeggiata archeologica. Lo studio Labics vince il concorso internazionale
È stata presentata oggi ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del Sovrintendente Capitolino Claudio Parisi Presicce, la …
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, altra opera di Cambellotti concessa in prestito. Il sindaco Celentano: “La cultura non…
All'indomani del documentario "Duilio Cambellotti, arte senza fine", andato in onda su Rai 5, la giunta del sindaco Matilde Celentano ha concesso in prestito un'opera dell'artista alla mostra "Appia Moderna". Si tratta del disegno "Tre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pasqua, Sangiuliano in visita al Colosseo: «Nel 2023 oltre 12 milioni di visitatori»
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato oggi, nel giorno di Pasqua, al Parco Archeologico del Colosseo. #pasqua #sangiuliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Italia-Argentina, Sangiuliano: “Forte sintonia per rilancio relazioni culturali tra i due…
“Ho trovato in Argentina una forte sintonia con le autorità di governo per un rilancio delle relazioni culturali. Vogliamo valorizzare meglio il ricchissimo patrimonio creato da due secoli di emigrazione italiana e alimentare questa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un accordo tra Università LUMSA e il CUFA dei Carabinieri forestali per lo sviluppo di progetti…
Il Rettore Prof. Francesco Bonini e il Comandante del CUFA Gen. CA Andrea Rispoli, hanno siglato in data 25 marzo 2024, presso la sede del Comando dei Carabinieri forestali in Via G. Carducci n.5 in Roma, una Convenzione triennale che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Farnesina: Tajani alla presentazione del “107mo Giro d’Italia. L’Italia che…
Farnesina: presentazione del "107mo Giro d'Italia. L'Italia che corre", Tajani: "lo sport rafforzi la reputazione dell'Italia all'estero, contribuendo alla crescita economica e sociale del Paese grazie all'attrazione di flussi turistici e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Viaggio della Memoria” e “Viaggio del Ricordo”: partono 50 studenti e 9…
Il Comune di Latina ha organizzato per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado il "Viaggio del Ricordo" alla Foiba di Basovizza e il "Viaggio della Memoria" ad Auschwitz. Hanno aderito alla proposta complessivamente 50 studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concorso nazionale per le scuole “Ambiente e legalità – Insieme per il futuro”, promosso da…
“Ambiente e legalità - Insieme per il futuro” è il titolo del concorso nazionale per le scuole secondarie di primo e secondo grado promosso da Legambiente, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, in occasione del trentennale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Accordo su Teatro di Roma. Convocata per oggi l’Assemblea dei Soci che approverà la riforma…
Fumata bianca in vista per la governance del Teatro di Roma. L'Assemblea dei Soci, convocata per oggi alle ore 15, approverà la riforma dello Statuto che introdurrà una gestione duale, con la previsione delle figure di un Direttore Generale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondi, incontro sul tema della violenza di genere per riflettere e sensibilizzare gli studenti delle…
Si è tenuto ieri mattina, presso l'Auditorium della Banca Popolare di Fondi il convegno "Insieme contro il femminicidio, educare per prevenire, agire per proteggere - Un impegno collettivo per un futuro senza violenza di genere".
#fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: “La Polizia va a scuola….” Continuano le iniziative con gli studenti delle…
Si è conclusa la serie d'incontri presso l'istituto Comprensivo "Don Andrea Santoro" di Priverno, avente come tema la Legalità, il Bullismo, il Cyber Bullismo e la prevenzione dei fenomeni connessi alla violenza a scuola e in rete, che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spallanzani: la Donazione di sangue si tinge di rosa
DonatoriNati: questo 8 marzo, all'insegna della solidarietà, la donazione di sangue si tinge di rosa presso lo Spallanzani.
#donatorinati #spallanzani #roma #crocerossaitaliana #donazionedisangue
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, un contest innovativo con realtà aumentata e IA per l’8 marzo. In palio una cena in…
Nella giornata di martedì, su impulso del Sindaco Riccardo Mastrangeli e dell'assessorato all'innovazione di Alessandra Sardellitti, sono state infatti posizionate dai tecnici incaricati circa 8000 immagini, nell'ambito del progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. Ricordato presso la Questura di Roma Nicola Calipari, ucciso a Baghdad il 4 marzo del 2005
Ieri mattina, presso la Questura di Roma, è stato ricordato il funzionario della Polizia di Stato Nicola Calipari, deceduto a Baghdad il 4 marzo del 2005. In rappresentanza del Capo della Polizia –Direttore Generale della Pubblica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, oltre 37mila i visitatori dei Musei Civici il 3 marzo, per la prima domenica del mese a…
Sono stati complessivamente 37.336 i visitatori dei Musei Civici di Roma ieri, in occasione della prima domenica del mese a ingresso gratuito. La tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma …
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: delegazione universitaria cinese ricevuta in Comune. Il sindaco: “Pieno sostegno al…
Una delegazione culturale cinese è stata ricevuta in Comune, a Frosinone, dal sindaco Riccardo Mastrangeli, nell'ambito del progetto di un Polo Culturale per il Centro Italia promosso dalla "Learn Italy", agenzia culturale di Frosinone con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giorno della Memoria, Bonessio-Luparelli (AVS): presto anche Roma avrà il Monumento alle vittime…
Con l'approvazione in aula Giulio Cesare lo scorso gennaio della mozione a firma dell'Alleanza capitolina Verdi-Sinistra, infatti, abbiamo chiesto ai competenti organi legislativi non solo di estendere la ricorrenza del Giorno della Memoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iniziativa “Il ruolo del consumatore di droga nell’economia della mafia”, promossa…
Si è conclusa giovedì 1 febbraio, l'iniziativa di promozione della cultura della legalità denominata "Il ruolo del consumatore di droga nell'economia della mafia", promossa e realizzata dalla Polizia di Stato, Commissariato di P.S. Fondi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rieti, la Polizia di Stato nel Giorno della Memoria. “Pietre d’Inciampo” per…
Nella giornata di ieri, alla vigilia della ricorrenza, il Questore di Rieti, unitamente al Prefetto ed al Sindaco, nel corso di una cerimonia pubblica, ha posizionato, all'ingresso dell'attuale sede della Questura di Rieti, in Largo C.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: la polizia di stato incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Milani di Terracina…
L'evento ha riscosso ampia partecipazione e attenzione dei ragazzi presenti che hanno potuto interloquire con il personale della Polizia di Stato e affrontare le diverse tematiche legate alla sicurezza e alla prevenzione delle fattispecie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aeroporto Fiumicino, presentata la mostra “Le Ali della Polizia” con Massimo Sestini.
Aeroporto Fiumicino, presentata la mostra "Le Ali della Polizia" con Massimo Sestini.L’esposizione, composta da 16 foto tratte da un libro celebrativo dei cinquanta anni di volo della Polizia di Stato, immagini spesso siano capaci di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025.
Un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025. L'amministrazione comunale di Latina ha posto le basi per realizzare sul territorio un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025. Si intende istituire il cammino religioso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viterbo: Medioera, parte il festival della Rigenerazione digital
Festival della cultura digitale Medioera, in programma a Viterbo, allo Spazio Attivo Lazio Innova, da giovedì 23 novembre a sabato 25.
#festival #cultura #digitale #medioera #viterbo #francescolollobrigida #lazioinnova #simonabranchetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Sottosegretario Maria Tripodi a Parigi per l’Assemblea Generale Unesco per promuovere la…
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è in Missione a Parigi, dove ha partecipato all’Assemblea Generale Unesco e ha incontrato i delegati del Bureau internazionale delle Esposizioni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom Lazio: in avvio due progetti con le scuole che riguardano il patentino digitale e la media…
In avvio due progetti con le scuole che riguardano il patentino digitale e la media education. I due progetti, denominati Pa.Di. (patentino digitale) e Media education, entrambi patrocinati dall’Autorità garante per la protezione dei dati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: successo per “Puliamo il mondo”, in 700 alla prima delle tre giornate, raccolti…
Successo per "Puliamo il mondo", in 700 alla prima delle tre giornate raccogliendo più di 800 kg di rifiuti. "Puliamo il mondo", iniziativa promossa da Legambiente e organizzata dal Comune con la collaborazione di Abc. Un numero di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pietralata: Roma capitale mette a disposizione oltre 7.500 mq per la sede polo tecnologico.
Roma capitale mette a disposizione oltre 7.500 mq per la sede polo tecnologico. Rome Technopole riunisce le 7 principali università con sede nel Lazio, i 4 maggiori enti pubblici di ricerca, si tratta di un ecosistema di innovazione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma commemora l’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei da Roma
Un ampio programma di eventi cittadini per ricordare una delle pagine più buie della storia della nostra città. L'obbiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tenere viva la memoria di quei giorni. #anniversario #ebrei…
Leggi di più...
Leggi di più...