NOTIZIE
EVENTI
La Storia siamo anche Noi: Donne della Resistenza a Lecco
Un'importante mostra al Palazzo Comunale di Lecco per celebrare il ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza lecchese, con eventi e testimonianze a sostegno della memoria storica.
#donne #potere #lecco #lombardia #mostra #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Inaugurata la mostra di Sandro Giuliani “L’estro de Le Rivolte”, il…
La sua espressione artistica si è sviluppata in molteplici direzioni, dalla xilografia alla pittura ad olio su juta e su tavola, approdando con la maturità alla scultura in legno e terracotta, creando opere particolarmente apprezzate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano ospita la Coppa del Mondo del Panettone: un trionfo di tradizione e creatività
Dall'8 al 10 novembre, degustazioni e eventi celebrano il lievitato simbolo dell'arte pasticcera italiana: il Panettone, con partecipazione di maestri da tutto il mondo.
#panettone #degustazione #premi #milano #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre, Vicenza onorerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia in piazza dei Signori, organizzata dalla Prefettura e dal Comune. La giornata inizierà il 2 novembre con una messa per i Caduti al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta, Motori in Pista: torna lo Slalom Automobilistico Babbaurra-Caltanissetta
Il 2 e 3 novembre si terranno a Caltanissetta sfide ad alta velocità sui tornanti della SS122, con oltre 80 piloti e una premiazione finale al Parco Dubini.
#premio #gara #altavelocità #caltanissetta #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, Festival del Pomodoro: al via la 2° edizione a Palazzo Paolo V
Il 31 ottobre a Benevento si celebra un evento per l'integrazione e la trasformazione del pomodoro attraverso le esperienze dei minori stranieri non accompagnati. I beneficiari del progetto sono stati infatti coinvolti nelle attività.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Cultura 2024: scopri le Marche, Terra dei Teatri con oltre 180 eventi
Dal 1° novembre all'8 dicembre, un viaggio attraverso la ricca tradizione teatrale marchigiana, con aperture straordinarie e performance uniche in tutta la regione.
#viaggio #culinario #teatro #marche #regione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia si mobilita: nuove iniziative per promuovere gli spostamenti nel Centro Città
Il progetto ‘Tutte le vie portano allo shopping!’ offre biglietti unici e sconti nei parcheggi per incentivare visite e acquisti nel cuore della città di Brescia.
#shopping #parcheggio #gratis #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: Nuovo bando regionale per le rievocazioni storiche nel triennio 2024-2026
Un'iniziativa che si rifà alla legge regionale mediante cui la Regione Marche riconosce le manifestazioni di rievocazione storica quali espressioni del patrimonio storico e culturale della comunità marchigiana ed efficaci strumenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena torna la “CorriMutina”: una corsa per tutti il 10 Novembre
La sesta edizione della manifestazione non competitiva si svolgerà nel centro storico di Modena, con percorsi da 4, 9 e 12 chilometri per sportivi, famiglie e scuole.
#corsa #maratona #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Brescia torna il Wonderland Festival 2024: la dodicesima edizione insegna a ripartire
Dal 9 al 30 novembre, Brescia si anima con danza, teatro e musica dal vivo, con un focus speciale sulla Spagna e iniziative per l’inclusione e l’accessibilità.
#danza #spettacolo #spagna #brescia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani: XXX Giornata della Memoria, “100 passi verso il 21 marzo”
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: “Carbonia Film Festival”, da mercoledì 13 al 17 Novembre
È stata presentata la nuova edizione del "Carbonia Film Festival", in programma da mercoledì 13 a domenica 17 Novembre, organizzata dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema e CSC Cagliari della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: XXI edizione del Trekking urbano, “Natura ad arte: memoria, artificio,…
Trekking urbano, una passeggia in mezzo alla storia della città. De Cesare: "Un'edizione speciale, organizzata direttamente dal Comune con il supporto di storici, esperti, archeologi e talenti della città" #chietiprimopiano #chietieventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, giochi e cultura: International Games Month 2024 in biblioteca
Scopri il mese di novembre dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo nelle biblioteche bresciane, con eventi per tutte le età e un'apertura speciale per Halloween.
#biblioteca #giochi #halloween #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
4 novembre: “Siamo l’Italia” il claim del nuovo spot istituzionale delle Forze…
"Siamo l'Italia". È questo il claim dello spot istituzionale realizzato dal Ministero della Difesa, in occasione del 4 novembre 2024, "Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate". Una festa che la Difesa vuole celebrare con tutti…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di…
Messo a dimora l’albero donato dai Carabinieri Raggruppamento Biodiversità all’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. Potrà essere geolocalizzato su un sito web fotografando uno speciale cartellino e quindi apprezzando anche il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: II edizione del “Mercatino Intergalattico”, 1 e 2 Novembre
Ha dichiarato il vicesindaco e assessore Serena Tonel: "Giunto alla sua seconda edizione, il Mercatino Intergalattico è un'iniziativa tematica collaterale allo storico Trieste Science+Fiction Festival, che a sua volta rappresenta una delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Expotraining 2024: le Marche in prima linea per la Formazione Professionale
Alla fiera di Milano, focus sugli ITS come chiave per il futuro lavorativo e le politiche di integrazione formativa regionali. Le Marche protagoniste della giornata.
#marche #milano #formazione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bell’Italia: la Festa dei Sapori Italiani torna a Vicenza
Dal 31 ottobre al 3 novembre, in piazza dei Signori a Vicenza, un viaggio gastronomico tra le regioni d'Italia e un'inaugurazione speciale con il "Silent Party".
#gastronomia #italia #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Al via la rassegna “FEMINAS” 2024, proposte entro il 12 novembre
Torna "FEMINAS. Cagliari contro la violenza", edizione 2024, l'iniziativa patrocinata dal Comune di Cagliari, che ha visto l'assessorato alle Pari opportunità lavorare congiuntamente alla Commissione consiliare permanente Pari opportunità,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marostica: Campagna “Questo non è amore” per promuovere la sensibilizzazione contro la…
L'iniziativa, attesa la drammatica attualità della materia, nell'ottica della prevenzione, punta ad un cambio di passo radicale rispetto agli strumenti da mettere in campo contro la violenza di genere, fornendo informazioni affinché si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna a Vicenza il Working Title Film Festival: Festival del Cinema del Lavoro
Dal 7 al 16 novembre torna a Vicenza il Working Title Film Festival con eventi, proiezioni e dibattiti sul tema del lavoro in diverse location della città.
#film #festival #lavoro #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, dove l’arte entra in ospedale: Fondazione Brescia Musei e ASST Spedali Civili insieme per…
Al via un progetto biennale di laboratori didattici per avvicinare i pazienti alla storia di Brescia, con attività gratuite per i bambini in ospedale.
#ospedale #arte #progetto #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Livorno Novembre è Antiviolenza: un mese di eventi per combattere la violenza sulle donne
Livorno si prepara alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con un ricco calendario di iniziative di sensibilizzazione e informazione, culminando il 25 novembre.
#violenza #donne #novembre #livorno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Halloween in Piazza Santa Toscana: un pomeriggio di musica e magia per bambini
Il 31 ottobre a Verona, concerti, racconti e trucco bimbi per celebrare la festa in un evento gratuito dedicato alla comunità e alla solidarietà familiare.
#halloween #festa #famiglia #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la mostra “Istanbul, Faces of Freedom”: un viaggio visivo tra…
Al Museo d'Arte Orientale di Trieste, le fotografie contemporanee di Manca Iuvan si intrecciano con le testimonianze ottocentesche, offrendo una nuova prospettiva sulla città turca fino al 22 gennaio 2025.
#mostra #fotografia #istanbul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, raddoppia l’iniziativa “Un Albero per la Salute”: il 29 ottobre in 30…
A Roma la seconda edizione del progetto, promossa da FADOI e Carabinieri, prevede la messa a dimora di alberi per promuovere la salute e la sostenibilità, con la partecipazione del Ministro della Salute.
#salute #ospedali #carabinieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ruffano, i Carabinieri tornano a scuola per promuovere la legalità
L'Istituto Comprensivo di Ruffano accoglie il progetto del MIUR per sensibilizzare i giovani su temi cruciali come bullismo, cyberbullismo e sicurezza, con l'aiuto dei Carabinieri.
#scuola #bullismo #legalità #carabinieri #ruffano #lecce…
Leggi di più...
Leggi di più...
26 ottobre 1954-2024: proseguite le celebrazioni per il settantesimo anniversario del ritorno di…
Sabato 26 ottobre le celebrazioni istituzionali del Comune per il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia sono proseguite con concerti delle Fanfare, sfilata del Tricolore lungo un centinaio di metri sorretto dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia: celebrato lo scorso sabato 26
Rievocazioni storiche e cerimonie ufficiali nella città di Trieste per commemorare il 26 ottobre 1954, con la presenza delle massime autorità e eventi significativi in città.
#commemorazione #anniversario #trieste #friuli #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina e WAY on the ROAD: eventi itineranti per l’inclusione sociale e lo sport
Attività di animazione e sport nei quartieri di Messina, promuovendo coesione e crescita per giovani e famiglie, dal 30 ottobre al 28 novembre. WAY on the ROAD" porterà i valori dello sport e dell'inclusione sociale nei quartieri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nuova biblioteca in città: al via il ciclo di incontri ‘Fare Assieme’
Un percorso partecipativo inizia a Vicenza, ideato per coinvolgere i cittadini nel progetto della nuova Bertoliana, con eventi in programma il 28 ottobre, il 22 novembre e a gennaio.
#biblioteca #progetti #incontro #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “YOU, Social media & AI”: ciclo di incontri su social media e intelligenza…
Modena offre la possibilità di seguire laboratori per un uso consapevole delle nuove tecnologie, con focus sull'etica e la creazione di contenuti digitali.
#digitale #ai #socialmedia #corsi #modena #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, iconografie del dolore privato: la mostra di Rosetta Berardi a Palazzo Rasponi
Ravenna vi porta in un viaggio attraverso sei stanze che esplorano la sofferenza umana, dall'introspezione alla condivisione, dal 31 ottobre al 24 novembre. La mostra di Rosetta Berardi si terrà a Palazzo Rasponi.
#mostra #doloreumano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: Weekend all’insegna della Prevenzione e della Salute
Promossa dal Comune in collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali, le Università, Ordini Professionali, Associazioni, Società Scientifiche e Municipalità – rappresenta un'importante occasione per i cittadini per effettuare check-up…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: II edizione del Roller Skating Festival edizione 2024
Napoli ospita il più importante evento rotellistico del Sud Italia. La manifestazione, ad ingresso gratuito, è organizzata dall'Asd OneLine Skating School e dall'Ads Sebs Fiera dello sport con il patrocinio del Comune di Napoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, parte “Batti il Tempo”: cresce l’accesso alla musica per i giovani della Capitale
A Roma, grazie a 600.000 euro investiti, circa 650 ragazzi beneficiano dei corsi di musica a costi agevolati, segnando un aumento del 60% rispetto allo scorso anno.
#musica #corsi #ragazzi #roma #lazio #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, giocare con la Musica al Momo: laboratori per piccoli musicisti
Oggi Sabato 26 ottobre tornano a Modena i laboratori di "Strumentando", un'opportunità per i bambini dai 3 ai 11 anni di esplorare il mondo musicale attraverso giochi e movimenti.
#musica #laboratori #bambini #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, “Bici d’epoca in centro”: la mostra sulla storia della mobilità…
Inaugurata a Sassari la mostra "Bici d'epoca in centro" con 25 biciclette storiche, un'iniziativa della Polizia Locale per promuovere convivialità e valorizzare il centro città.
#mostra #biciclette #epoca #sassari #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Novembre antiviolenza, un mese di eventi per sensibilizzare sul tema della violenza sulle…
In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Livorno organizza ogni anno il “Novembre antiviolenza”, un calendario di iniziative volto ad affrontare il tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montaione accoglie la 31ª edizione di ‘Tartufesta’: un Festival del Gusto e delle…
Il 26 e 27 ottobre, la Mostra mercato a Montaione celebra il tartufo bianco con eventi culinari, prodotti tipici e momenti di intrattenimento nel cuore della Toscana.
#tartufo #mostra #specialitatoscane #montaione #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, premio ‘EsserCi’: riconoscimento al Volontariato Messinese il 5 e 6 Dicembre
A Messina aprono le candidature per il premio 'EsserCi' fino al 3 novembre per valorizzare progetti sociali; i cittadini sceglieranno i vincitori, celebrando l'impegno delle associazioni locali.
#premio #sociale #volontariato #messina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena ripercorre la Storia: trekking urbano ‘Modena sotto le Bombe’, per scoprire i…
Il 26 ottobre a Modena si organizzerà una passeggiata per esplorare i luoghi dei bombardamenti del 1944 e riflettere sulle cicatrici lasciate dalla guerra nella città.
#trekking #bombardamenti #guerra #modena #eventi #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Dentro alla Gavetta”: la nutrizione nella Grande Guerra al Museo del…
A Vicenza si inaugura "Dentro la Gavetta", un'esposizione che esplora il legame tra cibo, fede e sopravvivenza durante la Grande Guerra, parte della mostra diffusa 'Spirito e corpo' in vari musei veneti.
#nutrizione #grandeguerra #mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: La rassegna dedicata al mondo del libro “Bookcity”, dal 9 al 17 novembre
L'obiettivo è promuovere eventi in grado di stimolare il dibattito e la riflessione su un tema di grande e urgente attualità, "Guerra e Pace", pensando al libro e alla lettura come strumenti di condivisione e di sviluppo. Si tratta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: “FOCO – Exposing Contemporary Photography”, otto giovani artisti per indagare…
MO.CA - Centro per le Nuove Culture, Ma.Co.F - Centro della Fotografia Italiana e LABA - Accademia di Belle Arti di Brescia sono lieti di presentare la seconda mostra di FOCO – Exposing Contemporary Photography, un progetto nato con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, capitale del Natale: un mese e mezzo di eventi natalizi per famiglie, dalla Casa di Babbo…
Da novembre a gennaio, Pistoia diventa la Città del Natale, con luci, addobbi, eventi culturali e la Casa di Babbo Natale al Palazzo Comunale, dove i bambini possono vivere un viaggio interattivo tra paesaggi invernali e incontri con Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, 3a edizione del Social Festival Comunità Educative: “Prendersi cura del Mondo”,…
Torna a Torino il Social Festival Comunità Educative, un evento di una settimana dedicato a scuola ed educazione, con 77 eventi sul tema "La Cura del Mondo", organizzato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Torino insieme a ITER e con…
Leggi di più...
Leggi di più...
X Factor 2024, Live Show: parte la sfida tra i 12 artisti in gara
X Factor 2024, Live Show: il 5 dicembre la finalissima in Piazza Del Plebiscito a Napoli, mercoledì 30 ottobre il Click Day per prenotarsi all'accesso gratuito come pubblico.
#xfactor #evento #musica #napoli #piazzadelplebiscito #clickday…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: Inaugurato il Primo Ambulatorio Veterinario Sociale
Il 22 ottobre si è tenuta l'inaugurazione del primo ambulatorio di veterinaria sociale Lav in viale Regina Margherita, a Roma. Presente anche l'assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari.
#roma #eventi #barbarafunari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Puglia Wine Festival: dal 25 al 27 ottobre, un viaggio tra i sapori d’autunno
Puglia Wine Festival torna a Rutigliano dal 25 al 27 ottobre 2024: ecco la quinta edizione del Festival organizzato dall'Aps "SensAzioni del Sud" che coniuga cultura, arte, musica ed enogastronomia.
#puglia #festival #eventi #rutigliano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto: XVI edizione del Festival Veneto Spettacoli di Mistero 2024, dal 26 ottobre al 1° dicembre
Al via la 16. edizione del Festival Veneto Spettacoli di Mistero 2024, dal 26 ottobre al 1° dicembre in tutte e sette le province del Veneto. Corazzari: "Alla riscoperta del nostro immaginario collettivo in un Veneto misterioso"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Teatro Camploy, nuova stagione degli amatoriali
Al Camploy in scena 18 spettacoli con altrettante compagnie teatrali veronesi, un cartellone ricco di eventi per tutti i gusti. Da quest'anno nuovo sponsor Volotea, che sostiene le attività del Teatro Camploy #veronacultura #veronaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, torna la 28esima edizione della Festa delle Lumere: una giornata dedicata alla zucca
Torna la Festa delle Lumere a Mantova il 27 ottobre, un evento dedicato alla zucca e alle famiglie, con laboratori per bambini, 200 varietà di zucche esposte, street food e spettacoli, tutto gratuito e organizzato dal Consorzio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, marketing del turismo enogastronomico: oggi la presentazione del corso di ITST Academy
Oggi, 23 ottobre, l’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli ha presentato a Bari il corso di Management, Marketing e Comunicazione del Turismo enogastronomico, organizzato dalla fondazione Its Academy, per il biennio 2024/2026, destinato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
MA-EC Gallery alla fiera d’arte The Others Art Fair all’ International Training Centre…
MA-EC Gallery partecipa quest’anno a The Others, fiera d’arte giunta alla tredicesima edizione. The Others è un progetto rivoluzionario, nato con l’obiettivo di intercettare il linguaggio delle nuove generazioni e valorizzare le realtà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia investe 3 milioni di euro per l’inclusione lavorativa delle persone con…
Regione Lombardia potenzia il suo impegno per un lavoro più inclusivo con il bando "Innovazione a servizio dell'inclusione ambito disabilità". Con uno stanziamento di 3 milioni di euro, l'Assessorato al Lavoro intende supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: Terza edizione di “Salute per tutti”, check-up e screening gratuiti in Piazza…
Il 26 e 27 ottobre piazza del Plebiscito si trasformerà in un grande spazio dedicato alla salute e al benessere con la terza edizione di "Salute per tutti", un'iniziativa di prevenzione ed informazione medica organizzata dal Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Mem, il festival internazionale “Le meraviglie del possibile 2024”
Appuntamenti con teatro, arte e nuove tecnologie dal 25 ottobre al 23 novembre. L'assessora Chiappe: "Un unicum in Sardegna, che affronta tematiche attuali e fondamentali" #cagliarieventi #cagliaricultura #sardegnaeventi #sardegnacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra “Bio-grafie diritti e pace nel sistema zerosei”: 520 opere realizzate da…
Oltre 500 opere create da bambini da 0 a 6 anni saranno esposte fino a domenica 27 ottobre nel salone nobile della Basilica Palladiana a Vicenza, in occasione della mostra "Bio-grafie diritti e pace nel sistema integrato di educazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, progetto Switch: attività formative contro l’abbandono scolastico e lavorativo
Nuovo progetto varesino: Switch, è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni che si trovano in una fase di pausa o disorientamento, e mira a coinvolgerli in attività formative per il reinserimento nel mondo scolastico e lavorativo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valtellina Wine Trail: grande festa di sport e tradizione, appuntamento sabato 9 novembre
L'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato 'Valtellina Wine Trail', una delle manifestazioni podistiche più famose e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano contro il randagismo: una giornata dedicata ai cani per promuovere l’adozione e i…
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Oristano e la ASL organizzano un evento sabato 26 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza Eleonora, coinvolgendo enti, istituzioni e volontari per promuovere l'adozione e il rapporto con gli animali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, verso il 30° Anniversario del Gemellaggio Annecy-Vicenza: in visita una delegazione…
Una delegazione di Annecy ha visitato Vicenza per pianificare progetti in vista del 30° anniversario del gemellaggio nel 2025, coinvolgendo giovani e cultura. Hanno incontrato rappresentanti locali, visitato il Cinema Odeon e riavviato gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste presente e partecipativa alle grandi manifestazioni sportive dell’autunno: oltre…
Il Comune di Trieste ha esposto le sue iniziative, i servizi e il progetto di riqualificazione urbana nello stand "Porto Vecchio Porto Vivo" attirando migliaia di visitatori durante le due settimane dedicate alla regata più grande del mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, grande successo per la terza edizione del Capability Festival: festival sulla…
A Napoli arriva la terza edizione del Festival sulla Disabilità, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone e numerosi ospiti, tra cui influencer e artisti, per discutere di temi legati a caregiver e disabilità. Tra attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: Campagna di sensibilizzazione “Nel lavoro donne libere dalla violenza”
A promuoverla la Consigliera di parità della Provincia di Chieti Monica Brandiferri e il Consigliere della Provincia di Chieti delegato alla pari opportunità Carlo Moro #chietieventi #chieticultura #abruzzoeventi #abruzzocultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Undiscovered Music Festival: eventi da Sabato 26 Ottobre a Giovedì 28 Novembre
Dal 26 ottobre al 28 novembre, Palazzo dei Mutilati a Verona ospiterà un festival di musica d'arte organizzato da Harmony Hub, con concerti di musica da camera del XIX secolo, un recital pianistico e una lezione concerto per mettere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno e i Servizi Culturali Digitali: un corso per conoscere MEDIALIBRARY e OPAC
A Livorno giovedì 7 novembre si terrà una giornata informativa organizzata dal Punto Digitale Facile aperta a tutti i cittadini per imparare ad utilizzare MEDIALIBRARY e OPAC.
#digitale #lezione #medialibrary #livorno #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, arriva la terza edizione di “La solidarietà va al Mercato”: seimila euro di buoni a 200…
L'iniziativa "La solidarietà va al Mercato" si amplia, offrendo aiuti economici alle famiglie in difficoltà e promuovendo l'accesso a cibo sano e di qualità, grazie ai mercati contadini di piazza Dante e via Filzi. Collaborando con diverse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia, corsi di formazione per assistenti familiari: una regione che vuole valorizzare la figura…
L'assessorato regionale Sicilia della Famiglia e delle Politiche Sociali offre corsi di formazione per caregiver familiari, con una dotazione finanziaria di 12,6 milioni di euro dal PR Sicilia FSE+ 2021/2027.
#caregiver #sociale #sussidio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Volunteering matters, al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato interamente…
Si terrà giovedì 24 ottobre al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato dedicata agli studenti. A partecipare, saranno 27 organizzazioni e circa 400 ragazze e ragazzi delle classi terze, quarte e quinte.
#trento #eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prolungata la mostra fotografica sulle Ville palladiane: sarà spostata a Palazzo Trissino
Grazie al suo successo La mostra fotografica "Ville Palladiane - Narrazioni visive degli studenti Isia di Urbino", curata dal fotografo Alberto Sinigaglia, cambia sede: dopo la Basilica Palladiana, sarà aperta al pubblico dal 22 ottobre nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Lombardia: Global Forum OCSE per la prima volta in Italia
Oggi e domani Palazzo Lombardia, all'auditorium 'Testori', ospita i lavori del Global Forum dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). I lavori della prima giornata sono stati aperti dal presidente della Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, inizia la campagna di immunizzazione dei bambini contro il virus respiratorio…
La profilassi con una dose dell'anticorpo monoclonale nirsevimab sarà riservata ai nati tra ottobre 2024 e febbraio 2025 e ai bambini a rischio di infezione grave da VRS. Sarà somministrata nei Punti nascita prima della dimissione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: “Festa della Scuola e della Costituzione”, valore identitario ed unitario di…
Una Festa intergenerazionale per ribadire il valore identitario e unitario dell'appartenenza alla comunità, per riflettere su doveri e diritti dei cittadini e per condividere momenti di gioia e aggregazione: questi gli elementi portanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: “Anziani in Festa”, incontri dell’Arma con gli anziani sul tema delle truffe
Gli incontri si sono svolti per due domeniche consecutive, il 6 e il 13 ottobre, rispettivamente nei comuni di Vaiano Cremasco e Bagnolo Cremasco in occasione delle annuali edizioni dell’evento “Anziani in festa”, promosse dalle locali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria: Il bus-ristorante di “Aromi d’Italia” in tour nella Locride
“Aromi d’Italia” è un progetto del Ministero del Turismo reso possibile in Calabria con la collaborazione del dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità della Regione Calabria #calabriaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Barberino torna protagonista il tartufo
Il 26 e 27 Ottobre torna la manifestazione dedicata al tartufo, eccellenza mugellana, giunta alla 19° edizione.
#eventi #barberino #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: “PolMeeting 2024”, riconoscimento consegnato a tre agenti
l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con il premio PolMeeting 2024 #monzacronaca #lombardiacronaca #monzaeventi #lombardiaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Sguardi civici sul quartiere San Faustino”: la storia del quartiere in mostra…
A Modena viene presentata un'esposizione fotografica che racconta il passato e il presente del quartiere attraverso immagini d'archivio, foto di famiglia e opere contemporanee, visitabile fino al 18 gennaio 2025.
#mostra #modena #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, Preziosa Young 2023: l’arte del gioiello in mostra all’Oratorio di San Rocco
A Padova la mostra-concorso, curata dalla scuola fiorentina LAO, celebra giovani talenti internazionali fino al 10 novembre 2024, presentando opere innovative che esplorano il futuro della gioielleria.
#gioelli #mostra #giovani #concorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Boom di visitatori per il compleanno di Pino Pascali, tanta Puglia a «G 7 – Sette secoli di…
Avrebbe compiuto 99 anni oggi (19 ottobre) e domani sarà grande festa, nel castello di Mesagne (Brindisi) per il compleanno di Pino Pascali (Bari, 19 ottobre 1935 – Roma, 11 settembre 1968). L’arcinoto artista pugliese, infatti, è presente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, centinaia di felini alla conquista della città: torna il contest “I gatti più belli…
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di felini, a Verona il 26 e il 27 Ottobre, si celebra l'Esposizione Internazionale Felina: migliaia di gatti e attività a loro dedicate.
#gatti #felini #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, dote scuola merito: aperto il bando, a disposizione 2 milioni per gli studenti…
È aperto il bando di Regione Lombardia per la Dote Scuola – Merito, con domande online da presentare entro le 12 di giovedì 21 novembre. Il contributo a fondo perduto sostiene studenti con risultati eccellenti nell'anno scolastico 2023-2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aeroporto di Verona, nuovo terminal passeggeri: presenti all’inaugurazione Luca Zaia, Paolo…
Ieri all'Aeroporto "Valerio Catullo" di Verona c'è stata l'inaugurazione della nuova Area Security del Progetto Romeo, il nuovo terminal passeggeri in corso di realizzazione. Erano presenti il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: “I tesori del gusto”, un’esperienza culinaria unica domenica 20 ottobre
La manifestazione, organizzata da "Tucci – dal 1958" con il patrocinio del Comune di Frosinone in collaborazione con l'associazione Frosinone Alta, si terrà domenica 20 ottobre da via del Carbonaro a partire dalle ore 11 fino alle 21.30.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, 18 Ottobre: #Padovanontratta, diciottesima Giornata Europea di sensibilizzazione contro la…
Il 18 ottobre si è celebrata la diciottesima Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani, istituita nel 2006 per sensibilizzare su questo fenomeno spesso invisibile. In Italia, una rete nazionale antitratta, attiva da oltre 20 anni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la campagna di educazione stradale della Polizia di Stato nelle scuole altoatesine
Con l’avvio del nuovo anno scolastico è ripartita l’attività della Polizia Stradale per promuovere la cultura della sicurezza stradale tra i giovani delle scuole di lingua italiana e tedesca dell’Alto Adige con vari progetti, fra cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale per seguire “Le vie dell’ambra”
Domenica 20 ottobre, il percorso delle visite guidate al Parco archeologico della Terramara di Montale segue "Le vie dell'ambra", un materiale che per l'aspetto lucente, il colore e le proprietà elettrostatiche esercita un forte fascino fin…
Leggi di più...
Leggi di più...
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi
Nasce a Milano il festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile di Terre des Hommes. “You’re right. Milano per i diritti di bambini, bambine e adolescenti”, in programma dal 22 al 26 ottobre.
#milano #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: Mostra “1950-1970 La grande arte italiana.” con Capolavori dalla Galleria…
L’esposizione, suddivisa in dodici sale, si sviluppa in un avvincente percorso che propone confronti e dialoghi intercorsi negli anni del secondo dopoguerra tra gli artisti italiani più importanti, divenuti ormai irrinunciabile riferimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio: Successo della Biennale, un grande fermento culturale ha investito la città
Prima di Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, che dal 15 al 17 e dal 21 al 24 novembre la ergerà a capitale della natura, nelle scorse settimane, Progetto Alfa, con la Biennale, ha ammantato Sondrio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Arte e Musica nel bosco”: domenica sui Monti Livornesi il nuovo appuntamento di “Sentieri…
Livorno ospita domenica 20 ottobre "Arte e Musica nel bosco", un nuovo appuntamento di "Sentieri in Festa" sui Monti Livornesi. La giornata sarà dedicata alla natura, con escursioni, storia, scienza e viaggi nella foresta accompagnati da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Lunedì dello Schmidl” dedicato alla Musica ebraica italiana…
Ciclo di approfondimenti a cura di Stefano Bianchi che il Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" da oltre un quindicennio offre sulle proprie collezioni al pubblico dei cultori della musica e del teatro #triesteeventi #triestecultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza Making Future 2024, dal 9 all’11 novembre la città si trasforma nel cuore delle…
Vicenza Making Future ritorna per l'edizione 2024 con l'obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alle materie Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e stimolare l'interesse verso le discipline tecnico-scientifiche, in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: inaugurata anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”
È stata inaugurata, il 16 ottobre a Roma, alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen, l’anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”, che presenta una selezione di 25 opere d’arte contemporanea, sequestrate e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: progetto “Legalità, Educazione Ambientale e Inclusione” di LatinAutismo
Nella mattinata del 16 ottobre, presso la sala conferenze del Consorzio Industriale del Lazio sita a Latina in località Tor Tre Ponti, l’Associazione “LatinAutismo APS” ha organizzato un incontro con le componenti che hanno collaborato allo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sette film legati al Veneto alla Festa del Cinema di Roma
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annuncia il via della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 16 al 27 ottobre. Sono ben sette i lavori legati al Veneto presenti alla Festa del Cinema di Roma.
#venezia #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...