NOTIZIE
EVENTI
Oristano, il Comune e l’Università di Cagliari lavoreranno insieme per il distretto culturale…
Lanciato il progetto pilota di rigenerazione urbana a Oristano, con l’obiettivo di riqualificare un’area chiave della città. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ed Architettura dell'Università di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: il Gruppo comunale di Protezione Civile di Vicenza all’esercitazione regionale di…
I volontari vicentini partecipano all'esercitazione "Terre che si muovono" per migliorare la gestione del rischio terremoto. L'assessore Tosetto ha ringraziato il gruppo per l'impegno nella formazione e il supporto alla Protezione civile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, premiazioni per l’eccellenza scolastica: 269 diplomati con 100 e lode
Sabato 09/11, all'Auditorium San Barnaba, 269 studenti e studentesse bresciani sono stati premiati per aver conseguito il massimo dei voti all'esame di maturità 2024. Tra loro anche 33 diplomati cum laude, che hanno ricevuto attestati di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio “Lombardia è ricerca”, il Nobel da 1 milione consegnato all’immunologo…
L'immunologo lombardo Alberto Mantovani ha ricevuto al Teatro alla Scala di Milano dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “La cultura del rispetto”, esperti riuniti al MiC per parlare di violenza di…
Il 7 novembre, a Roma, al Ministero della Cultura, si è svolto l’evento dal titolo “La cultura del rispetto” in vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, che si celebra il 25 novembre.
#roma #mic…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Sport Movies & Tv”: Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo…
Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus è stato presente a 'Sport Movies & Tv', l'evento in programma all'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell'ambito del quale è stato premiato dalla 'Federation Internationale Cinema Television…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del…
Trieste celebra i 650 anni dalla morte di Petrarca con visite guidate e itinerari letterari dedicati a Umberto Saba, con un focus sulla sua passione per la poesia e l'influsso di Petrarca nella sua opera.
#anniversario #petrarca #saba…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, premio Smartphone d’Oro 2024: al via le votazioni per i progetti del Comune
Fino al 20 novembre, è possibile votare per i progetti "Sportello Energia Verona" e "NaturAzioni" del Comune di Verona, candidati per il Premio Smartphone d'Oro 2024, che promuovono innovazione e sostenibilità per la comunità.
#comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, NextG Educational: le proposte 2024/25 di Oficina OCM per i giovani
Dalla musica per le scuole e le famiglie a percorsi professionali per giovani musicisti, Oficina OCM a Mantova promuove l'educazione musicale e la cultura attraverso un ricco programma di eventi e iniziative formative.
#giovani #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia di Stato a Pordenone: giovani, lavoro e legalità alla Fiera “Punto di…
Alla 16° edizione della Fiera "Punto d'Incontro", la Questura di Pordenone ha coinvolto i giovani in attività didattiche e pratiche, offrendo uno sguardo sulle specialità della Polizia e sul lavoro quotidiano per la sicurezza e la legalità.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Carovana Sonora 2024: musica e pace al Teatro Massimo
Dal 8 al 10 novembre, Cagliari ospita Carovana Sonora, tre giorni di laboratori e incontri per genitori e bambini, con l’obiettivo di promuovere l’educazione alla pace attraverso la musica e il suono.
#carovana #sonora #musica #cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isernia: Presentata agli alunni “YouPol”, l’app che consente di segnalare episodi di bullismo…
Il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia e della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica ha incontrato, presso la palestra della scuola, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Argenta: l’Arma festeggia il Carabiniere in congedo ultracentenario Primo Musacchi
Lo scorso 29 ottobre, l’argentano Primo Musacchi – Carabiniere in congedo – ha festeggiato i suoi “primi“ 103 anni ! "NEI SECOLI FEDELE”, come recita il celebre motto dell’Arma …. è proprio il caso di dirlo.
#cronaca #eventi #argenta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, alla Casa del Cinema la mostra fotografica sul film di Paola Cortellesi “C’è…
Inaugurata ieri la mostra "C'è ancora domani, sempre", con gli scatti di Claudio Iannone, incentrata sul film che affronta la violenza di genere. Smeriglio e Baglio: "La politica deve unire per difendere i diritti e promuovere la parità."…
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerino, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto “Varano-Antinori”
Il Capitano Faraca, nel quadro del progetto sulla legalità, ha discusso con gli studenti a Camerino sui temi del bullismo, dell'abuso di sostanze e della collaborazione con le Forze dell'Ordine. Iniziativa promossa dal Comando Provinciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Coprimi col cuore”: giornata di Solidarietà e Cultura in Piazza dei Signori
Sabato 9 novembre, il Cisom di Vicenza organizza un evento con esposizione di disegni, vendita di polenta e baccalà, musica e la Camminata di San Martino. Proventi destinati al sostegno delle attività della Pro Loco Postumia.
#esposizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano aumentano a 756 le Attività Storiche Riconosciute: premiate 66 nuove imprese
Durante la cerimonia a Palazzo Lombardia, l’assessore Guidesi ha sottolineato il ruolo delle attività storiche come motore dell'economia locale, annunciando un bando da 1,3 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fieracavalli, Lollobrigida: “Investiamo nei giovani per un futuro di sviluppo e…
Il Ministro dell'Agricoltura apre il Masaf a Fieracavalli, sottolineando l'importanza di coinvolgere le scuole e gli studenti nei settori agricoli e alimentari, per potenziare l'occupazione e il ruolo dell'Italia a livello internazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, 29° Festival Orientamenti: novembre un mese di occasioni per scegliere il proprio futuro
Il Festival Orientamenti a Genova, con ospiti come Roberto Vecchioni, Vincenzo Schettini e Deborah Massari, offre oltre 200 incontri, 150 espositori e percorsi tematici su formazione, lavoro e orientamento, per guidare studenti e famiglie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno, 9a Edizione della Rassegna “Domenica in Musica”: giovani talenti in…
Dal 10 novembre al 1 dicembre, la rassegna musicale curata da Ada Gentile porta ad Ascoli Piceno quattro eventi gratuiti con giovani concertisti e un focus sulla musica femminile, accompagnati da una mostra di ceramiche locali.
#concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, Vimodrone e la rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese: nasce il primo…
Un talk aperto al pubblico con pedagogisti ed educatori tra cui Don Claudio Burgio e un “Rapperitivo” gratuito per parlare di temi legati all’adolescenza e presentare il primo Festival dedicato ai giovanissimi che si terrà a maggio 2025.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”
A Palazzo Lombardia si inaugura una retrospettiva che celebra i 20 anni di carriera dell'artista inglese Alexis Harding, con 28 opere in esposizione fino al 26 novembre.
#arte #onore #esposizione #opere #palazzolombardia #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, premiati i 15 nuovi Maestri del Lavoro 2024: onorificenza della Stella al Merito
Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti ha accolto i nuovi Maestri del Lavoro, insigniti dal Presidente della Repubblica per il loro impegno e perizia professionale. Premiati con medaglie personalizzate in un incontro al Municipio.
#lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
“I Love Shopping” a Rovigo: Sabato 9 novembre tra spettacoli e acquisti nel centro città
A Rovigo arriva "I Love Shopping", dalle 16 alle 19, nove spettacoli in contemporanea tra acrobati, maghi e performance di strada per animare il centro. Un evento a sostegno del commercio locale, con intrattenimento fino a mezzanotte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa, anteprima del docufilm “Carmelo Cappello, Il volo di Icaro”: un viaggio tra arte…
Sabato 9 novembre, al Centro Culturale "Mimì Arezzo", la presentazione del documentario che racconta la parabola artistica di Carmelo Cappello, dal Sud al Nord Italia, attraverso interviste e testimonianze di esperti e familiari.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“City to City” a Roma: parte la seconda edizione del laboratorio per l’inclusione…
Siamo a Roma, dove oltre dieci Comuni italiani si confrontano con l'UNHCR per condividere buone pratiche e promuovere l'integrazione dei rifugiati, lanciando il primo Rapporto della Carta per l'Integrazione.
#integrazione #sussidio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Sentito vivere”: il Museo della Città celebra Gianfranco Baruchello
Un incontro speciale a Livorno per ricordare l'artista livornese Gianfranco Baruchello attraverso dialoghi, opere e performance. Sabato 9 novembre, ingresso gratuito alla Sala del Grande Rettile.
#artista #onore #arte #livorno #toscana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: “L’arte legge il mondo” con una riflessione sulle parole e le…
Domenica 10 novembre, al Teatro Sperimentale di Pesaro, si terrà il secondo incontro della rassegna "on art Pesaro" curata da Intesa Sanpaolo e Marsilio Arte. La scrittrice Chiara Valerio esplora come la realtà si trasforma attraverso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, incontro a Palazzo San Giacomo con la Missione Internazionale Brasil Export
La delegazione brasiliana, ricevuta dalle autorità locali, esplora nuove opportunità di sviluppo e cooperazione economica tra Napoli e Guarujá, con focus su infrastrutture e interscambio culturale e imprenditoriale.
#sviluppo #cooperazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, tributo a Mina Mazzini: “L’altra Mina” al Palazzo della Provincia
Sabato 9 novembre ad Arezzo si terrà un'emozionante celebrazione della leggendaria voce di Mina, con l'interpretazione di Sabrina Morante, accompagnata da talentuosi musicisti, nel cuore della città della musica.
#musica #mina #cantante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Proseguono le visite guidate alla Mostra “Fiere, città e mercanti” ad Asti
Fino al 5 dicembre, nuove opportunità per scoprire la storia economica medievale della città di Asti con visite gratuite guidate dal curatore Ezio Claudio Pia, in collaborazione con il Progetto internazionale CoMOR.
#medioevo #scoperta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eccellenze di Gusto ad Asciano: premi e degustazioni per valorizzare le tradizioni agroalimentari…
Dal 23 al 24 novembre, ad Asciano, il premio Crudi in Italia celebra i formaggi a latte crudo, mentre il 14 dicembre il premio Pepe e Sale onorerà i salumi d’eccellenza. Un evento che unisce cultura, tradizione e qualità del cibo nel cuore…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Liguria trionfa a Golosaria Milano 2024: la trattoria di Mele è la migliore d’Italia
Con 95 premi, tra cui il prestigioso riconoscimento della "Corona Rossa Unica", la Liguria si conferma protagonista nell'agroalimentare di qualità, con il successo di ristoratori, produttori e cantine locali.
#trattoria #premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina protagonista alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: un ponte gastronomico con…
Dal 16 al 24 novembre, la delegazione messinese, rappresentata da "Casa e Putia", esplorerà i legami gastronomici tra Sicilia e Nordafrica, promuovendo la cucina siciliana e avviando una nuova collaborazione con l'Ambasciata italiana a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto interregionale di Fondazione ANT per la lotta al tumore: dalla prevenzione al fine…
A Bari il lancio del progetto che offrirà supporto psicologico, visite di prevenzione gratuite e assistenza a pazienti oncologici e famiglie, con il coinvolgimento di 12 enti del terzo settore e il patrocinio del Comune.
#oncologia #lotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, presentazione del libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” a 50 anni dalla…
Giovedì 7 novembre, a Casa dei Mercanti a Brescia, Livia Turco, Daria Gabusi e Gianfranco Porta discuteranno delle conquiste legislative delle donne italiane, in un incontro che celebra anche il 50° anniversario della strage di Piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia ospita la World Cup of Majorette Sport: il grande evento internazionale delle majorettes
Dal 9 al 10 novembre al PalaCarrara di Pistoia, atlete provenienti da tutto il mondo si sfidano in spettacolari esibizioni con bandiere, nastri e mazze da parata, per un evento unico nel suo genere dedicato alle majorettes.
#majorettes…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: un weekend al Museo Etnografico “Giovanni Podenzana” tra arte e tradizione
La Spezia offre un grande weekend al Museo Etnografico "Giovanni Podenzana": sabato 9 novembre visita guidata alla mostra "En garde!" e domenica 10 novembre laboratorio didattico per bambini dedicato al kris indonesiano, alla scoperta dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più…
L'8 e il 9 novembre 2024 Trieste festeggia il quarantennale della scoperta dei dinosauri del Carso con conferenze, visite guidate e laboratori, per scoprire la storia e il futuro di un sito unico al mondo.
#dinosauri #sitoarcheologico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, città di Fondazione: il contest su Instagram per scoprire la storia…
Dal 10 al 30 novembre gli studenti di Carbonia possono partecipare ad un concorso fotografico su Instagram sui monumenti della città, con in palio premi tecnologici e un'esperienza immersiva sulla sua storia architettonica.
#monumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tajani apre alla Farnesina l’evento inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da…
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà oggi alla Farnesina l'evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l'Energia da Fusione ("World Energy…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un giorno da Carabiniere per gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto Comprensivo di Comacchio
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, 50 studenti delle 3 classi 5^ della scuola primaria “Fattibello” di Comacchio hanno visitato la caserma “Scantamburlo” trascorrendo una mattinata da Carabiniere.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma Capitale allo Smart City Expo World Congress di Barcellona
Si è aperto ieri lo Smart City Expo World Congress di Barcellona, dove Roma Capitale presenta la sua visione di smart city sostenibile e inclusiva.
#eventi #roma #smartcityexpoworldcongress #barcellona #smartcity #robertogualtieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Palazzo Loggia il convegno “Lavoro e Fragilità a Brescia: il ponte della cooperazione”
Si è svolto a Palazzo Loggia il convegno “Lavoro e Fragilità a Brescia: il ponte della cooperazione” organizzato da Confcooperative Brescia e Comune di Brescia in occasione del 40° anniversario della firma della storica Convenzione tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Palazzo Gopcevich “Vola Colomba, 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia,…
Il Trio di Trieste e la musica da camera di Giulio Viozzi sono al centro della conferenza-concerto proposta dal Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), in calendario mercoledì 6…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, arriva in piazza Duomo l’abete di Natale: un albero di 17 metri per le festività
L'albero di Natale di Trento, proveniente da Candriai, è stato scelto per motivi di sicurezza e sarà addobbato con 22.000 luci. La vicesindaca Bozzarelli e l'Azienda forestale hanno presenziato all'arrivo dell'imponente abete.
#albero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la 7ª edizione della Half Marathon: appuntamento il 10 novembre
La competizione podistica livornese Benetti Half Marathon è la più attesa della stagione e attraverserà il centro storico e i viali a mare, con nuove emozionanti tappe, tra cui l'Accademia Navale e il Cantiere Benetti.
#maratona #corsa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, nuovo progetto Luci Sospese: al via il sondaggio per scegliere le frasi che illumineranno la…
Fino al 12 novembre i cittadini veronesi potranno votare i versi di Dante e Shakespeare che diventeranno installazioni luminose nel centro città e nei quartieri, dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025.
#poesia #frasicelebri #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania e i servizi sociali: sorge il Polo dell’Infanzia per dare maggiori opportunità alle…
A Catania aumentano del 35% i posti disponibili per i bambini nei servizi comunali. Dodici nuove strutture e un sistema innovativo per accogliere gratuitamente i più piccoli.
#sussidio #servizi #bambini #catania #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, i 200 piccoli della Lubich e della Manzi scoprono “Nel mare ci sono i coccodrilli”: il…
Oggi, 200 studenti delle scuole primarie di Chiara Lubich e Alberto Manzi di Pesaro hanno assistito alla proiezione del cartone animato vincitore del Giffoni Film Festival, trattando il tema della migrazione e dell'inclusione. Un'iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio: intitolato alla Guardia di Finanza il “Parco Fiamme Gialle”
Nella mattinata di ieri, alla presenza del Prefetto di Sondrio S.E. Anna Pavone, del Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
La nuova stagione teatrale di Chianciano Terme: “Lascia il Segno” al Teatro Caos
Dal 9 novembre prende il via una stagione a Chianciano Terme ricca di prime nazionali, produzioni originali e incontri con gli artisti, con un cartellone che unisce grandi nomi e talenti emergenti. Inizia 'Lascia il Segno', il nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la…
Affetta da una rara malattia che limita la sua mobilità, Ioanna ha trovato nel mosaico e nel supporto dell'Ufficio Immigrazione di Foggia una fonte di resilienza e gratitudine. Il suo dono è un simbolo di speranza e forza.
#sostegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, 21ª edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze: vince il premio Swiss Tourism…
Latina ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Swiss Tourism Awards per la sua capacità di unire storia, cultura e natura, promuovendo un turismo sostenibile legato alle sue risorse naturali uniche.
#turismo #premio #svizzera #latina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chocomoments a Messina: la festa del cioccolato artigianale invade la città
Dal 7 al 10 novembre, la quinta edizione di Chocomoments trasforma il centro di Messina in un laboratorio a cielo aperto di dolcezze, con laboratori, show cooking, eventi per bambini e tanto cioccolato da gustare.
#cioccolato #festa #dolci…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: grande partecipazione alle celebrazioni in…
Con il video collegamento presso il COVI del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, con tutti i teatri operativi delle missioni militari italiane all'estero si sono concluse ieri le celebrazioni della Giornata dell'Unità Nazionale e delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza…
E' stato organizzato un convegno a Palazzo Lombardia e intitolato 'L'arte di imparare. L'intelligenza artificiale nella didattica'. Sono intervenuti il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente di Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Lombardia: Presidente Fontana alla cerimonia di apertura “SPORT MOVIES &…
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana interviene oggi, martedì 5 novembre, alla cerimonia di apertura di 'SPORT MOVIES & TV 2024 – 42nd Milano international ficts fest' in programma dalle ore 17 all'Auditorium Testori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste…
Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra "Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea".
#trieste #eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanisetta: International Street Food, dal 15 al 17 Novembre
Questo evento itinerante fa parte di un lungo tour che attraversa tutta l'Italia ed è stato accolto già da numerose piazze italiane e, per il suo approdo in Sicilia, ha accolto l'invito di Caltanissetta. Filo conduttore dell'International…
Leggi di più...
Leggi di più...
Biassa, festa di San Martino 2024: si torna al Medioevo tra tradizioni e spettacoli
Domenica 10 novembre il borgo di Biassa si trasforma in un'antica comunità medievale con mostre, danze, combattimenti, laboratori per bambini e una ricca offerta gastronomica, il tutto accompagnato da un'atmosfera unica e suggestiva.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, First Step: al via il progetto espositivo diffuso dell’Accademia di Belle Arti
A Verona inizia 'First Step': dieci mostre tra novembre e dicembre per giovani artisti, con il nuovo premio per una residenza artistica internazionale.
#mostra #arte #accademia #premio #verona #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, prorogata la Mostra “G 7: Sette Secoli di Arte Italiana” fino al 7 Gennaio…
Il successo senza precedenti dell'esposizione al castello di Mesagne di Brindisi spinge a estendere l'apertura fino a Gennaio 2025, con 51 opere da Leonardo a Burri.
#mostra #opere #arte #castello #brindisi #puglia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena torna “Forme Composte”: residenza artistica per giovani talenti
A Modena riapre per la quinta volta il bando per 13 posti dedicati a musicisti, danzatori e illustratori tra i 14 e i 20 anni. Domande aperte fino al 25 novembre.
#bando #musica #danza #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiera Milano Rho: la Calabria ospite d’onore della prima giornata di Golosaria 2024
Una giornata ricca di eventi ed incontri quella che il 2 novembre ha dato ufficialmente il via alla 19º edizione di Golosaria, la celebre rassegna enogastronomica creata dai giornalisti, scrittori e gastronomi Paolo Massobrio e Marco Gatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore…
Oltre 90 partecipanti, tutte rigorosamente donne, si sono cimentate questa mattina a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) in attività esperienziali con esercizi di teatro improvvisato focalizzati sulla leadership. L'evento, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, presentazione del Calendario Storico dei Carabinieri realizzato con il contributo dell’artista…
I testi che accompagnano le 12 tavole descrivono un dialogo epistolare fra un Maresciallo Comandante di Stazione, vedovo, e suo figlio, studente alle prese con le sfide del quotidiano e con il dolore, condiviso con il padre, per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carabinieri, la loro partecipazione alla cerimonia di inaugurazione del “NATO Climate Change…
Questo prestigioso palcoscenico è stata una importante occasione per valorizzare la specificità dell’Arma nel settore dell’ambiente e fornire il peculiare contributo istituzionale sul delicato settore dove l’Italia può vantare un comparto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Perugia: “Caserme aperte” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre si celebra in tutta Italia, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Per l’occasione, alle ore 12.00, presso l’Ara Pacis si terrà, alla presenza del Prefetto di Perugia dott. Armando Gradone e delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca: presentazione del primo volume del romanzo a fumetti dell’Arma dal titolo “Prima…
Domenica 3 novembre alle ore 11:30 nella sala Tobino di Palazzo Ducale, nella cornice del Lucca Comics & Games, arriva il romanzo a fumetti dell’Arma, nato dall’arte delle matite della Scuola Romana dei Fumetti e dalle tecniche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma Capitale lancia #NessunaScusa: una campagna contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre, la città di Roma promuove un mese di eventi e iniziative per sensibilizzare la comunità e affermare che nessuna scusa può giustificare la violenza di genere.
#violenza #donne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, viaggio della Memoria e del Ricordo: 122 studenti in partenza nel 2025
Gli assessori Chiarato e Tesone del comune di Latina annunciano nuove esperienze educative per mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto e delle Foibe, con un investimento di 15mila euro per sensibilizzare le nuove generazioni.
#memoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre
Presentata la 42esima edizione di Milano International FICTS Fest, in programma dal 5 al 9 novembre in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. 'Sport Movies & Tv 2024' è la Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del 'World FICTS…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Lombardia: domenica apertura al pubblico del Belvedere con anteprima della Festa del…
Una dolce sorpresa attende i cittadini lombardi che saliranno al Belvedere di Palazzo Lombardia domenica 3 novembre in occasione delle giornate di apertura al pubblico della sede della Regione. Al 39° piano è infatti in programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia di Stato premiata con l’International Association of Chiefs of Police Road Safety…
Il particolare e prestigiosissimo riconoscimento, attribuito per la prima volta ad una Forza di Polizia europea, premia l'impegno profuso dai quasi 10.000 operatori della Specialità ribadendo il ruolo esclusivo e insostituibile della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Esposizione dei figurini militari di Augusto Pranzetti, dal 4 all’8 Novembre
L'Archivio storico comunale metterà in mostra, dalle 9.00 alle 13.00, la collezione di figurini militari di Augusto Pranzetti e alcuni documenti relativi alla realizzazione di una tomba monumentale che avrebbe dovuto ospitare i resti dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gibellina: la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026
Un prestigioso riconoscimento, alla città di Gibellina, che promuove la creatività e la rigenerazione urbana, con un milione di euro di finanziamento per realizzare un progetto che valorizza l'arte contemporanea e coinvolge la comunità in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, annunciati i 10 finalisti della nona edizione di “Strike! Storie di giovani che…
Il 7 dicembre a Trento, i 10 finalisti condivideranno le loro ispiratrici storie di impegno sociale e creatività, competendo per 4500 euro in premi e altre riconoscimenti.
#talenti #premio #trento #trentino #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca Comics presenta “Cavolo, che fico!”: fumetti per un’alimentazione sana nelle…
Il progetto "Cavolo, che fico!", sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana, educa i bambini a mangiare sano e scoprire le eccellenze locali attraverso fumetti e ricette, promuovendo sostenibilità e consapevolezza alimentare.
#cibo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gradara, la nuova protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’ disponibile dal 4…
La 'Capitale al quadrato' del progetto '50x50' di Pesaro 2024 presenta un ricco programma di eventi culturali, mostre e attività per tutte le età, celebrando la storia e le eccellenze enogastronomiche del territorio con la nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, lezioni di Storia e Scienze al Teatro Verdi: un ciclo di incontri culturali
Dal 17 novembre 2024 al 30 marzo 2025, appuntamenti gratuiti a Trieste per esplorare il conflitto tra i sessi e i grandi maestri della scienza, con esperti di spicco e un focus sulla cultura e la conoscenza.
#storia #scienza #lezioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona affronta la Depressione e i Disturbi Alimentari: due serate di confronto con esperti
Novembre di formazione alla Chiesa di San Domenico di Verona: incontri gratuiti su ansia, attacchi di panico e disturbi alimentari, con psicologi e nutrizionisti per supportare chi vive queste difficoltà.
#depressione #disturbialimentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell'Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi.
#festival #iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia porta i cittadini a scoprire e divertirsi: in arrivo il laboratorio didattico al Museo…
Domenica 3 novembre, la città di la Spezia porta le famiglie in un viaggio affascinante con il fantasma di Hans Christian Andersen con diverse attività per bambini dai 6 ai 12 anni. L'attività si svolgerà presso il Museo Amedeo Lia.
#museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno ospita “Fusion 24”: un dialogo fotografico tra le visioni di due artisti
Dal 2 al 14 novembre, la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno ospita una mostra che unisce l’arte e l’impegno sociale, raccontando la bellezza dell’inclusione attraverso la fotografia di Francesco Martinelli e Matteo Lorenzetti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, evento “La cultura…
Durante l'evento, sarà conferito il premio “Persefone”, istituito quest’anno, a personalità, enti, istituzioni e organizzazioni che si sono distinte per l’impegno verso il contrasto alla violenza di genere e prodigate nel seminare e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “Smart City Expo World Congress 2024”, investimenti della Capitale sulle…
Roma presenta al mondo i suoi investimenti sulle tecnologie del futuro: con uno stand di 120 metri quadri la Capitale parteciperà dal 5 al 7 novembre allo "Smart City Expo World Congress 2024", il più importante appuntamento internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport e turismo: in Lombardia è accessibile, inclusivo, autentico e slow
I lavori del Forum regionale, sono proseguiti nel pomeriggio del 30 ottobre, con un focus dedicato al tema 'Lombardia Protagonista - L'economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili', a cui hanno preso parte l'assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Capaccio Paestum al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foiano Book Festival: un mese di Cultura e Spettacoli dedicati al viaggio di Marco Polo
Dal 7 novembre al 5 dicembre, il Foiano Book Festival celebra la sua sesta edizione con un programma ricco di eventi dedicati al tema del viaggio di Marco Polo, in occasione del 700° anniversario dalla sua morte. La rassegna, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena festeggia il weekend dei Santi: eventi per turisti e residenti
Nel weekend della Festa di Ognissanti, Modena offre un ricco programma di aperture straordinarie per turisti e residenti. Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, sarà possibile visitare la Ghirlandina, le Sale storiche del Palazzo comunale, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, iniziativa “Polo Millegiorni”: coinvolti quasi 300 bambini nel programma di Save…
Grazie al programma 'Polo Millegiorni', quasi 300 bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie hanno partecipato a laboratori ludico-educativi, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e a combattere la povertà educativa nel quartiere San Paolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza capitale dell’infanzia: successo per il Convegno Nazionale del Gruppo Nidi e Infanzia
Oltre 1.145 partecipanti da tutta Italia e dall’estero si sono riuniti per tre giorni a Vicenza di formazione, accompagnati dalla mostra "Bio-grafie" che ha attratto 4.017 visitatori.
#formazione #biografie #mostra #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la nona edizione di MantovaScienza: un festival ricco di eventi scientifici creato per tutti
Dal 8 al 17 novembre, dieci giorni di eventi scientifici a Mantova con seminari, spettacoli, laboratori e conferenze per stimolare curiosità e apprendimento.
#scienza #spettacoli #eventi #mantova #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
I Reparti Speciali dei Carabinieri in mostra al Lucca Comics & Games
Esibizioni, tecnologia e collaborazione: il 1° Reggimento Paracadutisti “Tuscania” e i Cinofili protagonisti dello stand dell'Arma durante il Lucca Comics & Games.
#comics #games #carabinieri #lucca #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli Sacra e Misteriosa: torna la terza edizione con la rassegna natalizia
Dal 3 novembre al 30 dicembre, un viaggio nella Napoli segreta con spettacoli, concerti e itinerari guidati, tra misteri e tradizioni natalizie.
#napoli #spettacoli #natale #campania #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Noto, ultimi giorni per visitare “La Sicilia di Caravaggio”: la mostra dedicata a…
A Noto si può visitare la mostra di Caravaggio fino a domenica 3 novembre, e celebra il legame tra Caravaggio e gli artisti siciliani del '600, con oltre 33.000 visitatori e opere di grande valore storico.
#caravaggio #mostra #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Presentata selezione annuale di ADI Design Index 2024
La selezione è stata come sempre condotta nell'arco di un anno dall'Osservatorio permanente del Design ADI, un gruppo di oltre cento specialisti (progettisti, ricercatori, giornalisti di settore) che opera attraverso le Delegazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Festival della Pace: l’impegno dell’ONU per il Diritto allo Sviluppo
Giovedì 31 ottobre, un seminario all'Università di Brescia per esplorare il ruolo attuale delle Nazioni Unite e le necessarie riforme in un contesto globale in crisi.
#onu #seminario #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Hate speech e violenza di genere, il progetto “TrasFormare” al Lucca Comics
Oltre 300 studenti e studentesse della Toscana (principalmente istituti di arte e licei artistici) sono stati coinvolti nel percorso di formazione per il contrasto alla violenza di genere e all'hate speech. Al Lucca Comics & Games di…
Leggi di più...
Leggi di più...