Navigazione Categoria
Abruzzo Cultura
Capitale italiana della Cultura 2026, le dieci finaliste si incontrano a L’Aquila
Si conclude a L’Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: Campagna di sensibilizzazione “Nel lavoro donne libere dalla violenza”
A promuoverla la Consigliera di parità della Provincia di Chieti Monica Brandiferri e il Consigliere della Provincia di Chieti delegato alla pari opportunità Carlo Moro #chietieventi #chieticultura #abruzzoeventi #abruzzocultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Teramo: appuntamento venerdì 4 ottobre, Matteo Bassetti presenta il suo ultimo libro “Pinocchi in…
Quali risposte dare a pazienti che ogni giorno si sentono raccontare i mirabolanti rimedi ai loro problemi di salute? Come smascherare le fake news in campo medico? Quale impatto hanno sulla nostra vita? L’amministrazione comunale organizza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teramo: celebrato l’81° anniversario della battaglia di Bosco Martese
La mattina del 25 settembre il Sindaco Gianguido D'Alberto e il Presidente del Consiglio comunale Alberto Melarangelo hanno partecipato, in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale, alle celebrazioni per l'81° anniversario della…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Pescara: la Polizia interviene in seguito ad un allarme, ladro arrestato
Pescara: la Polizia è intervenuta in seguito ad un allarme di un'attività commerciale ed ha arrestato un ladro.
#pescara #cronaca #furto
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ieri a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero. #laquila #capitaleitalianadellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: al via il progetto “Ritorno al futuro”, l’assessore Pantalone: “Un’altra attività di…
Il progetto intende realizzare un'azione di sistema, continuando ed ampliando azioni della proposta progettuale messe in atto nell'ambito dell'intervento "Abruzzo Giovani 2019" e "Abruzzo Giovani 2021", questo proponendo anche nuove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: al museo Barbella la mostra “La creatività guarisce l’anima” di Liberata Mizzoni e Mariapia…
Al museo Barbella la mostra “La creatività guarisce l’anima” di Liberata Mizzoni e Mariapia D’Intino. Mostra al Barbella, da oggi la bi-personale d'arte. Sarà inaugurata sabato 16 dicembre 2023, alle ore 11.00, nel museo d’arte Costantino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la quinta rassegna di “Chieti-Poesia”. Un viaggio di tre giorni nel bello…
La rassegna, patrocinata dal Comune, vedrà la partecipazione di poeti, artisti e studiosi di arte e letteratura. #chieti #poesia #cultura #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Lanciano entra nel vivo la manifestazione “Amico Rom”. Il 4 ottobre la presentazione e…
Il 4 ottobre presentazione con conferenza stampa del progetto europeo di itinerari culturali Romheritage. Il 5 ottobre inaugurazione del monumento europeo nel parco delle Memorie. #amicorom #progetto #presentazione #inaugurazione #monumento
Leggi di più...
Leggi di più...
“Amico Rom” compie trent’anni: eventi a Roma, Pescara e Lanciano
Compie trent’anni la manifestazione “Amico Rom” e si presenta all’appuntamento con una edizione ricca di eventi, che pongono Lanciano (Ch) come capitale dell'intercultura a livello transnazionale. #amicorom #eventi #30anni #roma #pescara…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mika a Chieti domenica 16 luglio. L’Amministrazione: «Un altro grande evento per la città e…
Una star internazionale nell'estate di Chieti: il 16 luglio arriva Mika alla Civitella. «Un evento dai grandi numeri per la città e l’Abruzzo». #mika #chieti
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, il Museo Barbella cambia volto per raccontare la storia della struttura comunale
Il Museo d’arte Costantino Barbella diventa più evidente e fruibile grazie agli interventi resi possibili dal bando “Piccoli Musei del Ministero della Cultura”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pescara, in arrivo al Cineteatro Circus lo spettacolo “Cosmogonia”
Si tratta di uno spettacolo di danza e teatro per omaggiare l’artista Mario Schifano nel venticinquesimo anno dalla sua scomparsa. #cosmogonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Pizzoferrato, in arrivo il 28 dicembre un’anticipazione della manifestazione alimentare…
L’anticipazione, chiamata “Aspettando PataZafFest”, tratterà dello zafferano come prodotto d’eccellenza di Pizzoferrato. #aspettandopatazaffest
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, trekking urbano per raccontare cinema e teatri
Luoghi culturali e storici della città visitabili con la 19esima giornata nazionale che quest’anno il Comune di Chieti organizza in modo diretto
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, tre giorni di appuntamenti sulla poesia
Chieti Poesia 2022. Festival nato per promuovere la poesia contemporanea in rapporto con gli altri linguaggi artistici
Leggi di più...
Leggi di più...
Bomba (CH), omaggio al fotografo degli artisti e della Land Art
La prima edizione del "Gianfranco Gorgoni Fest", dedicata al fotografo di fama mondiale, che ha lavorato per numerose riviste europee e americane
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, la scrittrice Laura Efrikian riceverà il Premio Majano
La scrittrice Laura Efrikan sarà onorata del premio e per l'occasione presenterà il suo libro "Una Famiglia Armena"
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, “La strage continua”: Raffaella Fanelli presenta il libro sull’omicidio…
A Chieti la presentazione del libro di Raffaella Fanelli "La strage continua" sull’omicidio Pecorelli: il 22 luglio appuntamento al Museo Barbella
Leggi di più...
Leggi di più...
Pescara, il ricordo del Comune per Gabriele D’Annunzio
Pescara, Gabriele D'Annunzio ci lasciava il 1 Marzo 1983. Italiano e abuzzese illustre, dedicò la sua vita non solo alla poesia ma si rese anche protagonista di eventi storici del Belpaese. Nel giorno della sua morte, l'Amministrazione ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Aquila, il sito Quilaquila per promuovere il territorio e le sue ricchezze
L'Aquila, L’assessore al Turismo e alla Promozione dell’immagine della città del Comune dell’Aquila, Fabrizia Aquilio, rende noto che è in corso l’implementazione del sito internet del turismo www.quilaquila.it allo scopo di fornire…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Aquila, il Comune ha dato il via al “Patto Locale per lettura”
L'Aquila, È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune dell’Aquila, Ente che ha ottenuto nel luglio scorso la qualifica di “Città che legge”, l'avviso, finalizzato all’adesione al “Patto locale della Lettura ”. L'invito è rivolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, il Comune tra i 70 borghi del progetto Costruiamo insieme il Cammino di San Francesco…
Chieti, Con la Mano nel Cuore, in collaborazione con i Sindaci dei 70 piccoli Comuni dislocati tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania - borghi che rappresentano l’Italia più autentica e a rischio di estinzione - insieme alla Federazione…
Leggi di più...
Leggi di più...