fbpx
CAMBIA LINGUA

MILANO, SALONE DEL MOBILE E FUORISALONE. ISTRUZIONI PER L’USO

Salone del Mobile e Fuorisalone. Istruzioni per l’uso

Milano è una città cangiante e dai mille volti, è poliedrica e furbetta, è il posto dove non ti annoi mai perché le cose da fare e vedere sono sempre troppe e le ore troppo contate.

The place to be, dicono in molti, perché si veste e si sveste a seconda delle occasioni e degli eventi, una macchina ben oliata che stupirà i più anche nella settimana che va dal 17 al 22 aprile dedicata al Salone del mobile e al Fuorisalone.

La design week, come ogni anno, accoglierà milioni di “spettatori” che si divideranno tra Rho Fiera, fulcro e sede vitale dell’intero evento, e alcuni quartieri della Milano bene che viaggeranno in parallelo con il Salone del Mobile e svilupperanno altre trame, altre storie, altre forme, altre arte.

Brera, le Cinque Vie, Sant’Ambrogio, Tortona, Cadorna, Lambrate, Bovisa e Porta Venezia saranno i luoghi in cui si svolgeranno party, installazioni, mostre e degustazioni gastronomiche; non solo mobili di design dunque ma anche altre forme di arte che si mescolano, si abbracciano e si fondono per procreare qualcosa di nuovo e unico proprio perché l’arte non è mai uguale a se stessa, non è mai copia ma sempre innovazione.

Milano, per una settimana intera, si innalzerà così a capitale del design con un totale di mille eventi in sei giorni che si districheranno tra Salone del Mobile e Fuoisalone; cosa scegliere allora? Quali saranno gli eventi di punta?

Di certo non potete perdere la Notte Bianca del Design a Brera che garantirà l’apertura, fino a tarda notte, di noti showroom, Inhabits la mostra di design e architettura che si svolgerà tra piazza Castello e Parco Sempione, le installazioni nei cortili dell’Università degli Studi di Milano, la mostra Design Museum 11 che avrà luogo in Triennale e poi ancora il pranzo all’interno dell’Orto Botanico in Bovisa, il festival dello street food Eat Urban a Sant’Agostino e i tanti party ad ingresso gratuito che si svolgeranno in zona Tortona.
Una settimana intensa dunque da trascorrere tra design, cultura, cibo e divertimento; una sei giorni in cui conoscere e scoprire nuove forme di arte che aprono la mente e aiutano a guardare il mondo da prospettive sempre differenti.

Articolo di Annabella Muraca

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×