fbpx
CAMBIA LINGUA

Brescia, via agli eventi di we love castello, per animare l’estate

Brescia, domenica 19 luglio, alle ore 11.00, va in scena un nuovo e atteso episodio del programma Domeniche d’estate ad arte, attraverso il suggestivo racconto della contessa Paolina Bergonzi Tosio che, nelle sale della Pinacoteca Tosio Martinengo con la sua visita teatralizzata per un pubblico adulto, permetterà di rivivere la raffinata atmosfera culturale che animava la città nei primi decenni dell’Ottocento. (Prenotazione obbligatoria al CUP).

Proseguono le proiezioni dell’arena estiva L’Eden d’estate, dopo la prima settimana di programmazione che ha raccolto un ottimo successo di pubblico. Venerdì 17 luglio, ore 21.30, la proposta per gli spettatori più piccoli, con il film d’animazione Trolls World Tour di Mike Mitchell e Anand Tucker, sequel del musical d’animazione di successo del DreamWorks Animation. Non mancano i grandi film della stagione acclamati da pubblico e critica, si inizia mercoledì 15 luglio con C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino, e seguono La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek; Richard Jewell di Clint Eastwood e l’evento speciale di lunedì 20 luglio, ore 21.30, con il film Il segreto della miniera, di Hanna Antonina Wojcik-Slak, una serata in collaborazione con il Filmfestival del Garda e Trieste Film Festival.

Inoltre giovedì 16 Luglio sarà la data del debutto di We Love Castello, l’altra grande novità dell’estate 2020 che occuperà lo scenario strepitoso del piazzale della Locomotiva. Il cartellone coinvolgerà moltissimi artisti, associazioni e attività di Brescia. Festa della Musica sarà la capofila della rassegna di concerti e di esibizioni di artisti di strada che si susseguiranno rispettivamente ogni giovedì e ogni venerdì. Il sabato, poi, spazio agli speaker di Radio Bruno, con le loro dirette radiofoniche. La domenica, a cura di Sinapsi, sarà “Horizon”, format dedicato alla ricerca musicale e ai suoni moderni.

Domenica, alle ore 13.00, continua con un nuovo appuntamento sui nostri canali social il format dedicato ad Alleanza Cultura, l’innovativo patto tra pubblico e privato ideato da Fondazione Brescia Musei a sostegno della valorizzazione e promozione del patrimonio artistico cittadino e dei grandi eventi culturali dei prossimi anni. Protagonista del terzo incontro Roberto Saccone, Presidente della Camera di Commercio di Bresci

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×