CAMBIA LINGUA

Verona: attacco hacker al sito del Comune, nessuna violazione di dati sensibili.

Il portale istituzionale colpito da un attacco DDoS rivendicato dal gruppo filorusso NoName057(16). Tecnici al lavoro per il ripristino.

Verona: attacco hacker al sito del Comune, nessuna violazione di dati sensibili.

Questa mattina, intorno alle 8:15, alcuni servizi digitali del Comune di Verona hanno subito rallentamenti e indisponibilità temporanee a causa di un attacco informatico DDoS (Distributed Denial of Service). Questo tipo di attacco mira a bloccare il funzionamento di server o reti sommergendoli di traffico Internet.

Di fatto, il sito istituzionale è stato bersagliato da migliaia di richieste fittizie, generate da computer infetti in diverse parti del mondo, causando il tilt del sistema.

Attacco rivendicato dal gruppo filorusso NoName057(16)

L’attacco non ha riguardato solo Verona, ma ha colpito numerose infrastrutture informatiche pubbliche italiane. La rivendicazione è arrivata dal gruppo filorusso “NoName057(16)”, attivo da tempo in operazioni di cyberwarfare.

Secondo gli esperti, questa offensiva è iniziata nove giorni fa in risposta al discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel quale aveva invitato la Russia a rispettare il Diritto Internazionale.

La reazione del Comune di Verona

L’assessore all’Innovazione e Transizione digitale Jacopo Buffolo ha espresso preoccupazione per l’accaduto:

“Oggi vediamo in prima persona come i conflitti in corso si manifestino anche attraverso attacchi informatici. Il nostro Paese e il Presidente Mattarella sono nel mirino di azioni destabilizzanti che mettono a rischio i servizi pubblici per i cittadini. Per questo il Comune sta investendo e lavorando sulla cyber security da tempo, e i nostri tecnici, con il supporto di aziende specializzate, sono già all’opera per ripristinare il sistema.”

Nessuna violazione di dati sensibili

Per mitigare i danni, la Direzione Informatica del Comune ha immediatamente sospeso l’accesso ai dati e accelerato il processo di stabilizzazione delle linee interne.

Al momento, non risultano compromissioni della sicurezza né violazioni di dati sensibili. Le operazioni di ripristino sono in corso.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×