Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e impegno
A Verona musica, arte, sport e podcast per restituire alla comunità i progetti realizzati dai giovani grazie a In Onda, Arte per Artisti e Visyon
Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e impegno
Lo spazio Link di via Benedetti è stato aperto nel febbraio 2024 come servizio delle Politiche giovanili dedicato ai giovani per creare relazioni sociali positive attraverso iniziative concrete, come il Box Office, il bando o’In Onda’, il progetto europeo ‘Visyon’, ma anche laboratori, la creazione di una sala prove per le band musicali, tornei di pallavolo e basket. Iniziative e progetti che hanno arricchito chi vi ha partecipato e che ora verranno restituire alla comunità nei tre appuntamenti in programma.
L’11 Aprile si è tenuto il primo appuntamento dedicato alle progettualità del Bando In Onda tra cui l’Hub Rete del Ministero delle Politiche giovanili, e in particolare ai tredici progetti selezionati quest’anno e a cui il bando riconosce un contributo massimo di 1500 euro per attività di gruppi informali e associazioni giovanili, seguiti dall”In Aria Band’.
Venerdì 18 aprile l’appuntamento è con ‘Arte per Artisti’, un evento creato dai ragazzi e dalla ragazze che frequentano lo spazio Link per dare espressione alla propria creatività. Nel pomeriggio dalla 15 basket, graffiti e danza Hip-Hop, dalle 21 musica con oil gruppo Odi x B-Laimm.
Sabato 19 aprile voce ai giovani, dalle 14 saranno infatti presentati i risultati del progetto Visyon, realizzato da Cooperativa Sociale Studio Progetto con i comuni di Verona, Vicenza, Valdagno, Tregnago e la Federazione dei Comuni del Camposampierese con contributo dell’Unione Europea. Ha dato vita a “Con la voce dei giovani” una serie di podcast con cui i ragazzi e le ragazze dei comuni partner parlano del futuro e dei temi che stanno loro a cuore: inclusività, salute mentale e benessere, lavoro, apprendimento, ambiente e sostenibilità.
“Tre eventi che prendono le mosse direttamente dai giovani che con le loro progettualità in questi mesi hanno mobilitato il quartiere di Borgo Roma- spiega l’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo-. L’obiettivo è restituire un anno di lavoro che ha evidenziato quanto sia importante dare ai giovani non solo spazi fisici ma anche di parole e contenuti. Verranno presentanti i vincitori della seconda edizione del bando In Onda e i risultati del progetto Visyon che ha visto i giovani confrontarsi su temi di respiro europeo. Il gruppo di ragazzi che si è attivato a Verona ha creato un podcast sul benessere psicologico e la salute mentale, bisogni che sono emersi in modo rilevante dopo la pandemia e suo quali è stato creato un percorso di eventi e attività“.
Presenti in conferenza stampa il coordinatore del Local Visyon Team e consigliere della Circoscrizione 5^ Davide Cremoni, il referente di Energie Sociali Davide Briani e il presidente della Cooperativa Studio Progetto Andrea Rilievo. “L’iniziativa Arte per Artisti nasce proprio dai giovani e dal loro desiderio di far emergere la loro voce – ha detto Cremoni-. Un evento che includerà anche attività sportive e laboratori”.
Sul progetto Visyon sono intervenuti Briani e Rilievo: “Un’esperienza di condivisione con altri ragazzi e ragazze che ha portato alla creazione di 6 podcast su diversi temi di respiro europeo. Il team veronese, che ha visto la partecipazione di un centinaio di ragazzi, ha lavorato sul tema salute mentale e benessere”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


