Venezia celebra la Giornata internazionale della montagna.
“Vorrei evidenziare il valore ambientale, culturale ed economico della montagna, richiamando alla necessità di un approccio sostenibile al turismo. Quest’estate le Tre Cime di Lavaredo sono state ferite con scritte permanenti per denunciare un eccesso di presenze turistiche. Il turismo deve essere gestito in modo sostenibile, ma esso resta una fonte vitale per le nostre vallate e per la nostra Regione. La montagna non è solo una risorsa naturale da celebrare in questa giornata, ma un simbolo di equilibrio, memoria e futuro. E noi continueremo a impegnarci per preservarla e valorizzarla, ricordando che il vero rispetto per la montagna passa attraverso gesti concreti di cura e attenzione“. Lo dice il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricordando la Giornata internazionale della montagna, istituita dalle Nazioni Unite nel 2003, che si celebra oggi, 11 dicembre.
“Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, questo impegno diventa prioritario e il Veneto si prepara a capitalizzare un evento che rappresenta una straordinaria opportunità per lo sviluppo economico e la valorizzazione del territorio montano – prosegue il Governatore -. Gli studi di Ca’ Foscari sull’impatto olimpico e quello di altre importanti università italiane aiutano a delineare queste occasioni di crescita. Infatti, secondo le recenti stime di Banca Ifis, infatti, i Giochi genereranno un impatto complessivo di circa 5,3 miliardi di euro, di cui 1,1 miliardi legati alle spese dirette dei visitatori e 1,2 miliardi derivanti dal turismo post-evento. Cruciale sarà anche l’eredità infrastrutturale, stimata in 3 miliardi di euro, che rafforzerà l’attrattività del Veneto come destinazione turistica d’eccellenza. Con oltre due milioni di visitatori attesi e un indotto significativo per il settore turistico e dei servizi, i Giochi – insieme alle Paralimpiadi – rappresentano un motore di crescita, occupazione e promozione della montagna veneta come risorsa ambientale e culturale di inestimabile valore“.
![Venezia celebra la Giornata internazionale della montagna]()