Regionali Toscana: Giani vince le elezioni. Schlein: “Vittoria che ci dà speranza”
Eugenio Giani confermato presidente della Toscana con il 54,9% dei voti. Schlein: “Vittoria che ci dà speranza”. Meloni: “Buon lavoro Giani, grazie a Tomasi per l’impegno”.
Regionali Toscana: Giani vince le elezioni. Schlein: “Vittoria che ci dà speranza”
Eugenio Giani conquista il secondo mandato alla guida della Regione Toscana. Con il 54,9% dei consensi, il presidente uscente del centrosinistra si conferma alla guida della Regione, staccando nettamente Alessandro Tomasi, candidato del centrodestra, fermo al 40,1%. “Sono emozionato. Grazie Toscana”, ha scritto Giani sui social poco dopo i primi risultati.
“Per me è una straordinaria soddisfazione”, ha dichiarato. “Questo risultato indica una Toscana che decide con autonomia, con il proprio cervello e con i valori che questa regione esprime: libertà, democrazia e giustizia sociale”.
La reazione del centrosinistra
Nel quartier generale del Partito Democratico a Firenze, la segretaria Elly Schlein ha parlato di “una vittoria che ci dà gioia e speranza”. “Voglio ringraziare Giani per questa splendida gioia, e tutta la coalizione progressista” ha dichiarato, “Chi si era affrettato a dichiarare la fine del centrosinistra oggi è smentito nei fatti”.
Con il Pd al 35,2%, in lieve crescita rispetto al 2020, la coalizione di centrosinistra raggiunge complessivamente il 55,1%. A trainarla, oltre al partito democratico, la lista Giani Presidente-Casa Riformista (Iv) con l’8,6%, e Alleanza Verdi Sinistra al 6,6%.
Le parole della premier Meloni
Dopo la vittoria, sono arrivati anche i complimenti dal fronte opposto. “Congratulazioni a Eugenio Giani per la vittoria delle elezioni regionali in Toscana e auguri di buon lavoro”, ha scritto la premier Giorgia Meloni sui social. “Un sentito ringraziamento ad Alessandro Tomasi e a tutta la coalizione del centrodestra per la dedizione e la passione dimostrate in una sfida impegnativa”.
Il risultato alle urne
Secondo le proiezioni Opinio-Rai, Giani si attesta al 54,9%, Tomasi al 40,1%, e Antonella Bundu (Toscana Rossa) al 5%.
L’affluenza si ferma al 47,73%, in calo di oltre 14 punti rispetto al 2020, quando aveva votato il 62,2% degli aventi diritto.
Tra i partiti, Fratelli d’Italia cresce sensibilmente, passando dal 13,5% al 26,4%, mentre Forza Italia sale al 6,1%. Crolla invece la Lega, che passa dal 21,77% di cinque anni fa al 4,6%. In flessione anche il Movimento 5 Stelle, al 4,3%.
Le proiezioni Youtrend per Sky TG24 e Swg per La7 confermano il quadro generale: Giani vince con una forbice compresa tra il 55% e il 56%, mentre il centrodestra si ferma sotto il 40%. Il Pd si conferma primo partito, seguito da Fratelli d’Italia.
Una vittoria netta, che consolida il radicamento del centrosinistra in una delle sue roccaforti storiche. “La Toscana ha scelto di continuare un percorso di governo basato sui valori della libertà e della giustizia sociale”, ha detto Giani. E, ancora una volta, la sua Regione gli ha risposto: “Sì, ancora con te.”
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

