CEV femminile: Conegliano trionfa su Scandicci e alza il trofeo, terza Milano
Antonio Carraro Imoco Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-16, 25-21, 25-19)
CEV femminile: Conegliano trionfa su Scandicci e alza il trofeo, terza Milano.
Nella giornata di ieri, Conegliano si è confermata al vertice del volley europeo femminile con un’altra prestazione magistrale. Nella finale tutta italiana andata in scena a Istanbul, la formazione veneta ha dominato Scandicci in tre set secchi (25-16, 25-21, 25-19), aggiungendo così una nuova Champions League alla propria bacheca (la terza in cinque anni) e portando a cinque i trofei conquistati in questa straordinaria stagione.
La finale, dominio di Conegliano
L’Imoco di Daniele Santarelli ha offerto una prova di forza in ogni fondamentale: attacco implacabile, muro invalicabile e una difesa impeccabile. Il primo set si è chiuso in appena 20 minuti, con le gialloblù protagoniste assolute grazie a cinque punti diretti a muro e a una Isabelle Haak semplicemente incontenibile: la svedese ha realizzato 9 punti con 8 attacchi vincenti su 12 tentativi, dando il via a una prestazione da incorniciare.
Nel secondo parziale, il ritmo di Conegliano non cala. L’Antonio Carraro continua a macinare gioco e punti, con Haak che colpisce ripetutamente la retroguardia toscana, sia dalla prima linea sia al servizio. La partita prende così una direzione definitiva, con il terzo set che si trasforma in una formalità. Il 3-0 finale certifica il dominio delle venete, con Haak eletta MVP dell’atto conclusivo.
Milano completa un podio tricolore
Sul terzo gradino del podio sale un’altra formazione italiana: il Vero Volley Milano. Nella finale per il bronzo, le ragazze di Marco Gaspari superano per 3-1 (25-15, 25-19, 23-25, 25-18) le turche del Vakifbank Istanbul, guidate da Giovanni Guidetti. Decisiva la prestazione di Paola Egonu, che si conferma ancora una volta protagonista assoluta con 21 punti personali.
Il podio della Champions League 2024/25 parla quindi completamente italiano: Conegliano sul tetto d’Europa, seguita da Scandicci e Milano. Un risultato storico che ribadisce la forza e il grande momento del movimento pallavolistico femminile tricolore.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

