Serie A: la Roma vince contro il Como, il Milan perde contro la Lazio
Roma-Como 2-1 | Milan-Lazio 1-2
Serie A: la Roma vince contro il Como, il Milan perde contro la Lazio.
Si sono concluse anche le ultime due partite di questa domenica. All’Olimpico, la Roma ha vinto in rimonta contro il Como per 2-1. Nel match delle 20.45, invece, la Lazio ha battuto il Milan all’ultimo minuto.
Roma-Como 2-1
Nel primo tempo il primo squillo è del Como con Kempf che al 10’ non inquadra la porta dopo aver impattato di testa sugli sviluppi di un corner. Al 22’ Smolcic ci prova da fuori area, ma la sua conclusione termina larga di molto. Per i giallorossi ci prova Dybala al 31, ma il suo tiro è debole e facile per Butez. Nel finale della prima frazione arriva il vantaggio per gli ospiti; Perrone serve Da Cunha che entra in area e batte Svilar per lo 0-1.
Secondo tempo che inizia in salita per il Como. Al 61’ la Roma pareggia con Saelemaekers che batte Butez, anche grazie alla deviazione di Goldaniga. Un minuto dopo, Kempf prende il secondo giallo della sua partita per un fallo su Dybala e lascia i lariani in dieci uomini. Al 76’ i giallorossi completano la rimonta con Dovbyk che da pochi passi insacca sulla sponda di Rensch. Gli ospiti nonostante lo svantaggio e l’inferiorità numerica non si arrendono. All’88’ Vojvoda colpisce il palo con un gran tiro e sulla ribattuta Svilar chiude lo specchio a Cutrone. Termina 2-1.
Gran secondo tempo per la squadra di Ranieri che ottiene la sua quinta vittoria consecutiva in campionato (non accadeva da cinque anni). La Roma si porta a 43 punti e continua la corsa all’Europa.
Altra bella prestazione per la squadra di Fabregas, ma stavolta non basta e, complice anche l’espulsione di Kempf, torna a perdere. Il Como rimane a 28 punti in classifica, a +6 sulla zona retrocessione.
Milan-Lazio 1-2
Nel primo tempo subito Lazio pericolosa con Dia che al 3’ si trova a tu per tu con Maignan, ma il portiere francese salva il Milan con un intervento prodigioso. Un minuto dopo sempre Dia non inquadra la porta con un colpo di testa. Al 12’ ci prova Isaksen che dopo una sterzata su Fofana conclude di poco fuori. I rossoneri si fanno sentire al 19’ con Reijnders che calcia in caduta senza impensierire Provedel. Al 28’ si sblocca il match; Marusic fa partire un bel diagonale, Maignan respinge e Zaccagni insacca sulla ribattuta da due passi. Lazio in vantaggio. Al 40’ Reijnders pesca Joao Felix solissimo al limite dell’area, ma il portoghese calcia malamente. All’ultimo minuto della prima frazione Zaccagni va vicino alla doppietta con una conclusione che termina fuori di un soffio.
Nel secondo tempo biancocelesti ancora pericolosi; al 50’ Gigot calcia debolmente da centro area e Maignan blocca. I rossoneri rispondono con Joao Felix un minuto dopo, ma il tiro del portoghese termina alto. Zaccagni ci prova al 55’, ma il suo tiro a giro termina di poco fuori. Subito dopo l’occasione è per Pulisic che non riesce a mettere in rete da pochi passi. Al minuto 67 il Milan resta in dieci uomini per l’espulsione di Pavlovic che stende Isaksen. Padroni di casa che nonostante l’inferiorità numerica trovano il pareggio all’ 84’ con Chukuweze che insacca di testa. Al 92’ Nuno Tavares calcia bene una punizione dal limite, ma Maignan blocca a terra. All’ultimo minuto, Isaksen anticipa Maignan in uscita bassa e va a terra. Dopo il controllo al Var, l’arbitro assegna calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pedro che non sbaglia e fa 1-2. Termina 1-2.
La squadra di Conceicao ottiene la terza sconfitta consecutiva e la panchina del portoghese è a rischio. I rossoneri rimangono a 41 punto e l’Europa ora sembra un miraggio.
Tre punti fondamentali per la squadra di Baroni che si porta a 50 punti e supera momentaneamente la Juventus in attesa della partita dei bianconeri.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

