CAMBIA LINGUA

MotoGP: è arrivata l’ora del GP d’Italia al Mugello

Il GP d'Italia

MotoGP: è arrivata l’ora del GP d’Italia al Mugello.

Il calendario del Motomondiale segna una data in rosso, anzi, in tricolore: dal 20 al 22 giugno, infatti, l’attenzione del mondo delle due ruote si sposta sul circuito del Mugello per il Gran Premio d’Italia, il nono appuntamento di una stagione MotoGP già ricca di emozioni. Marc Marquez proverà a confermare la sua egemonia in classifica, mentre Bagnaia punterà ad ottenere la quarta vittoria negli ultimi quattro anni in terra toscana.

Ducati: un dominio da riconfermare in casa

La Ducati arriva in Toscana con i riflettori puntati, forte di un ruolo da protagonista indiscusso. Marc Marquez, al comando della classifica generale grazie a un avvio di stagione fantastico, è chiamato a una prova di forza, ma dovrà vedersela con il compagno di squadra Pecco Bagnaia. Il pilota piemontese, infatti, vanta un palmarès invidiabile sul circuito toscano, avendo conquistato le ultime tre edizioni del GP d’Italia. Una sfida interna che promette scintille.

Ma non solo i due portacolori ufficiali faranno parlare di sé. Occhi puntati anche su Alex Marquez (Gresini), pronto a insidiare il primato del fratello maggiore, e su Marco Bezzecchi, alfiere dell’Aprilia e reduce da una brillante vittoria a Silverstone. Attenzione anche a Fabio Quartararo (Yamaha), vincitore al Mugello nel 2021, che cercherà il riscatto dopo un periodo non facile. E poi c’è il giovane talento Pedro Acosta (KTM), sempre più al centro delle discussioni sul suo futuro, pronto a stupire con la sua aggressività e velocità.

Un omaggio al Rinascimento per le Rosse di Borgo Panigale

Il Gran Premio d’Italia non sarà solo spettacolo in pista. La Ducati ha in serbo una sorpresa speciale per i suoi tifosi: una livrea esclusiva dedicata al Rinascimento italiano. Solo per la gara della domenica (e nel warm-up), le carene delle Desmosedici GP di Marc Marquez e Pecco Bagnaia si trasformeranno in un inno ai valori, ai simboli e ai colori di un’epoca che ha visto la sua culla proprio a Firenze. Un connubio tra velocità, eccellenza italiana, genio e storia che renderà ancora più memorabile questa edizione del Gran Premio d’Italia.

Il Mugello è pronto ad accogliere la MotoGP per un weekend di pura passione e adrenalina, ma senza dimenticare lo stile.

Il programma del weekend 

Il circuito del Mugello ospiterà il GP d’Italia già a partire dalla mattinata di oggi venerdì 20 giugno con le prime prove libere. Nel primo pomeriggio invece, alle ore 14.55 sarà tempo delle pre qualifiche. Sabato 21 giugno, alle ore 10.00, spazio alle seconde prove libere, prima della Sprint Race delle 14.55. Il momento chiave del weekend è fissato a domenica 22 giugno, con la gara che partirà alle ore 14.00. L’intero palinsesto sarà visibile in diretta su Sky, in streaming su Sky Go e NOW è in chiaro su TV8.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×