MotoGP: al Mugello Marc Marquez trionfa davanti al fratello Alex, terzo posto per Di Giannantonio
Il GP d'Italia
MotoGP: al Mugello Marc Marquez trionfa davanti al fratello Alex, terzo posto per Di Giannantonio.
Al Mugello sono i fratelli spagnoli ad incantare. Marc Marquez domina il GP d’Italia, tornando al successo su questo circuito undici anni dopo l’ultima volta. Alle sue spalle, il fratello Alex ha preceduto Fabio di Giannantonio sul podio. Per Bagnaia, vincitore su questa pista negli ultimi tre anni, solo un quarto posto.
Dominio spagnolo in Italia
Fin dalle prime battute, la gara ha offerto emozioni intense. Scattato dalla pole, Marc Marquez ha subito ingaggiato una lotta serrata con Francesco Bagnaia, autore di un’ottima partenza che lo aveva portato momentaneamente in testa. Il duello tra i due campioni ha regalato sorpassi e contro sorpassi, con Marc che alla fine ha avuto la meglio, dimostrando una superiorità schiacciante e una gestione perfetta della sua Ducati.
Mentre i due fratelli Marquez prendevano il largo, alle loro spalle si accendeva la battaglia per il terzo gradino del podio. Protagonista indiscusso di questa lotta è stato Fabio Di Giannantonio (Ducati-VR46), autore di una rimonta eccezionale che lo ha portato a soffiare il podio a Bagnaia proprio nel penultimo giro.
Per Pecco Bagnaia, la gara si è rivelata più amara del previsto. Partito in seconda posizione e protagonista di un avvio promettente, il campione piemontese ha progressivamente perso terreno, forse a causa di un’eccessiva usura degli pneumatici. Il quarto posto finale lo estromette dal podio, ma non intacca la sua determinazione nella lotta per il mondiale.
Numeri da record per Marquez
La vittoria al Mugello rappresenta il quinto successo stagionale per Marc Marquez, il 67° in carriera nella classe regina e il 93° complessivo in tutte le categorie. Un palmarès impressionante che testimonia la grandezza di questo pilota. Grazie a questo trionfo, il catalano consolida ulteriormente la sua leadership nel campionato mondiale, portandosi a 270 punti, con un vantaggio di 40 lunghezze sul fratello Alex e ben 110 su Bagnaia. La strada verso il titolo mondiale sembra sempre più spianata per il “Cabroncito”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

