Serie A: Roma, Fiorentina e Juventus continuano la caccia al quarto posto, l’Inter crolla
Fiorentina-Empoli 2-1 | Inter-Roma 0-1 | Juventus-Monza 2-0
Serie A: Roma, Fiorentina e Juventus continuano la caccia al quarto posto, l’Inter crolla.
Anche le partite del pomeriggio si sono concluse. La Fiorentina ha sconfitto 2-1 l’Empoli e continua a sperare nella Champions. Stessa speranza anche per la Roma che ha battuto 1-0 l’Inter grazie al goal di Soulé. Seconda sconfitta consecutiva per i nerazzurri che ora rischiano di perdere il primo posto. Sale momentaneamente al quarto posto la Juventus che si impone 2-0 sul Monza.
Fiorentina-Empoli 2-1
Il primo tempo parte con un’occasione per parte. Prima l’Empoli, al 4′, con Pezzella che crossa in mezzo e Pongracic devia rischiando l’autogoal. Al 7′ la Fiorentina sfrutta la prima palla goal e passa in vantaggio; Gudmundsson serve Adli che batte Vasquez e fa 1-0. Al 25′ i viola raddoppiano con una magia di Mandragora, Adli mette in mezzo per il centrocampista che se la alza e in rovesciata realizza il 2-0. Al 38′ Grassi conclude da fuori, ma De Gea blocca.
Nel secondo tempo l’Empoli accorcia le distanze. Al 57′ Fazzini insacca di prima intenzione sul passaggio di Goglichidze e firma il 2-1. Al 66′ Gudmundsson ci prova con un bel diagonale che viene respinto da Vasquez. Al 73′ Zaniolo appoggia per Gosens che però trova solo l’esterno della rete. Al 91′ la squadra di D’Aversa va vicino al pareggio con il tiro di Kovalenko dal limite, ma De Gea respinge con una super parata. Termina 2-1.
Vittoria importantissima per la squadra di Palladino che sale a 59 punti, a 3 dal quarto posto in attesa della partita del Bologna. La squadra di D’Aversa non riesce a conquistare punti e rimane a 25 punti insieme al Venezia.
Inter-Roma 0-1
Nel primo tempo si fa sentire subito l’Inter. Al 4′ Dimarco ci prova direttamente da punizione, ma Svilar blocca. Al 20′ rispondono i giallorosi con Koné che conclude di poco a lato. Al 22′ Soulé porta in vantaggio la Roma; l’argentino approfitta della carambola tra Augusto e Darmian e batte Sommer per lo 0-1. Al 26′ Cristante calcia da ottima posizione sfiorando il palo. Al 31′ Arnautovic ha l’occasione del pareggio, ma calcia alto.
Nel secondo tempo il primo squillo è ancora giallorosso. Al 54′ Pellegrini non riesce a servire Soulé dopo un ottimo contropiede. Al 61′ Baldanzi ci prova di prima intenzione, ma Sommer blocca. Al 68′ grande occasione per l’Inter con Barella che da pochi passi calcia malissimo senza trovare la porta. Al 78′ Arnautovic ci prova in girata con la palla che termina a lato. Nel recupero Angelino cerca il raddoppio, ma Sommer respinge. Termina 0-1.
Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Inzaghi che rimane a 71 punti e, con il Napoli che deve ancora giocare, rischia di scivolare in seconda posizione. Continua invece la favola di Ranieri che non perde da diciotto partite e spera in un quarto posto che avrebbe del clamoroso.
Juventus-Monza 2-0
Nel primo tempo i bianconeri premono fin da subito. Al 5′ Kolo Muani ci prova in acrobazia, ma Turati respinge con i pugni. Al 7′ arriva alla conclusione Birindelli, ma è centrale e Di Gregorio blocca. All’11’ la Juventus trova il vantaggio; Nico Gonzalez insacca all’angolino un tiro dalla distanza e sigla l’1-0. Al 23′ Locatelli imbuca per Kolo Muani che tutto solo davanti a Turati non trova la porta. Al 25′ Yildiz calcia da posizione defilata mandando alto. Al 33′ Thuram serve Kolo Muani che stavolta non sbaglia e realizza il 2-0. Grande primo tempo per la squadra di Tudor che viene rovinato da Yildiz; al 47′ il turco colpisce Bianco con una gomitata e viene espulso lasciando i bianconeri in dieci uomini.
Nel secondo tempo il Monza cerca di sfruttare la superiorità numerica. Al 52′ Birindelli stacca di testa, ma Di Gregorio para senza problemi. Al 55′ Castrovilli ci prova da fuori area, ma il suo tiro termina alto. Al 58′ Turati respinge con il piede il tentativo di Nico Gonzalez. Al 71′ Caprari conclude potente dal limite, ma Veiga si immola e respinge con il volto. Al 82′ ancora Caprari colpisce tutto solo di testa, ma Di Gregorio risponde ancora presente.
La squadra di Tudor torna subito alla vittoria e sale al quarto posto in attesa della partita del Bologna. Unico lato negativo l’espulsione di Yildiz che, con molte probabilità, salterà due match fondamentali contro Bologna e Lazio. Per la squadra di Nesta, invece, con la quinta sconfitta consecutiva, arriva la retrocessione aritmetica.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

