CAMBIA LINGUA

Serie A: il riassunto della 37° giornata

Il duello per lo scudetto, la corsa Europa e la lotta salvezza

Serie A: il riassunto della 37° giornata.

L’unica certezza che ha lasciato la penultima giornata di campionato è che si deciderà tutto nell’ultima. Il Napoli, dopo novanta minuti di paure e speranze, rimane a +1 sull’Inter e il destino è nelle sue mani. Juventus, Roma e Lazio restano nel giro di due punti e per la zona Champions rimane un solo posto. A contendersi la salvezza sono invece rimaste Parma, Lecce, Empoli e Venezia.

Succede di tutto, ma il Napoli resta primo

A Parma il Napoli ci prova in tutti i modi, ma la rete non arriva. Prima il palo di Anguissa, poi la traversa di Politano e infine un altro legno di McTominay. Mentre il tempo al Tardini passa e il punteggio resta fermo, dall’altra parte l’Inter prende la vetta. A San Siro infatti, il goal di Bisseck manda in estasi il popolo nerazzurro. Lukaku e compagni seguono le notizie da un monitor a bordo campo e tirano un sospiro di sollievo quando arriva la notizia del pareggio di Pedro. La squadra di Simone Inzaghi, però, reagisce immediatamente e trova nuovamente il vantaggio con Dumfries. Fino al 90′ la classifica recita: Inter 80, Napoli 79. All’improvviso la curva ospite del Tardini impazzisce di gioia e non per un gol del Napoli, ma per il 2-2 firmato dal solito Pedro in extremis. A fine partita la classifica parla chiaro: Napoli 79, Inter 78. Si deciderà tutto nell’ultima giornata, con il Napoli che ospiterà al Maradona il Cagliari e con l’Inter in trasferta a Como. Conte e Inzaghi, entrambi espulsi durante questo turno, dovranno vivere il destino dello Scudetto dalle proprie tribune.

Zona Europa: tutto è possibile

La Juventus esegue il proprio compito e vince in casa contro l’Udinese salendo a 67 punti. La Roma vuole coronare il proprio cammino e grazie al successo contro il Milan rimane a -1 dai bianconeri. La Lazio invece pareggia, portandosi a 65 punti e per raggiungere il quarto posto nell’ultimo turno, tanto dipenderà anche dagli altri risultati. A seguire troviamo la Fiorentina con 62 punti che dopo la vittoria contro il Bologna ha raggiunto gli stessi emiliani. I rossoblù sono già certi dell’Europa per mezzo della Coppa Italia, mentre i viola devono sperare in un passo falso dei biancocelesti. Le squadre di Tudor, Baroni e Ranieri si giocheranno il posto Champions rispettivamente contro Venezia, Lecce e Torino.

Si salvi chi può

Quattro squadre in quattro punti, due rimangono, le altre due scendono. Questo è il trailer dell’ultima giornata di campionato per quanto riguarda la lotta salvezza. Al momento, in zona retrocessione troviamo Venezia e Empoli rispettivamente a 29 e 31 punti. Anche il Lecce è a quota 31, ma grazie agli scontri diretti a proprio favore, in caso di arrivo a pari merito con i toscani sarebbe salva. Un attimo più tranquillo il Parma a 33 punti e a +2 dalla zona retrocessione. Di certezze ce ne sono poche e non ci resta che assistere all’ultimo turno con il fiato sospeso. Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce e Venezia-Juventus decideranno la lotta salvezza.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×