Coppa Italia: Genoa e Torino completano il quadro degli ottavi
Genoa-Empoli 3-1 | Torino-Pisa 1-0
Coppa Italia: Genoa e Torino completano il quadro degli ottavi.
I sedicesimi di Coppa Italia si sono conclusi con le vittorie di Genoa e Empoli. Il Grifone si è imposto per 3-1 sull’Empoli grazie alle reti di Frendrup, Marcandalli e Ekhator. Vittoria di misura invece per i granata, con il goal di Casadei decisivo per l’1-0 finale. Atalanta-Genoa e Roma-Torino saranno le sfide degli ottavi di finale.
Genoa-Empoli 3-1
L’Empoli parte meglio e al 12’ trova il vantaggio con Saporiti su punizione, con la barriera che si apre e Leali che non riesce a intervenire. La risposta del Genoa è immediata perché dopo appena tre minuti Colombo serve Frendrup che davanti a Perisan non sbaglia e riporta il punteggio in equilibrio. Il primo tempo è ricco di emozioni. Al 18’ Leali si riscatta respingendo la conclusione di Moruzzi, poco dopo Stanciu manca il bersaglio su calcio piazzato e al 28’ Carboni sfiora il gol con un tiro dalla distanza che esce di pochissimo. L’Empoli reagisce con Guardino che va vicino alla rete sugli sviluppi di un corner, ma al 40’ è ancora il Genoa a rendersi pericoloso con Gronbaek che costringe Perisan a un intervento impegnativo.
Nella ripresa Vieira inserisce Venturino al posto di Messias e il giovane rossoblù prova subito a lasciare il segno ma il suo tiro non inquadra lo specchio. Dopo cinque minuti il Genoa completa la rimonta perché Venturino mette in area un pallone preciso, Colombo prolunga di testa e Marcandalli insacca firmando il 2-1. L’Empoli cerca la reazione ma i padroni di casa gestiscono bene e all’83’ chiudono i conti grazie a Ekhator che raccoglie l’assist di Thorsby e deposita in rete. Termina 3-1. Il Genoa conquista il passaggio del turno e si prepara ad affrontare l’Atalanta agli ottavi di Coppa Italia.
Torino-Pisa 1-0
La partita si apre subito con grande ritmo. Dopo appena venti secondi Casadei tenta la conclusione al volo su una sponda, ma il pallone termina fuori bersaglio. La replica del Pisa non si fa attendere: Angori parte in velocità sulla fascia e serve Meister, anticipato all’ultimo istante dalla difesa. Al 4’ ci prova Njie da posizione defilata, ma il suo tiro colpisce solo l’esterno della rete, azione comunque vanificata dalla segnalazione di fuorigioco. I granata aumentano i giri e all’8’ vanno vicini al vantaggio: Casadei svetta su un cross di Pedersen, ma il colpo di testa sfiora il palo. Passa un minuto e sugli sviluppi di un angolo calciato da Ngonge, lo stesso Casadei stacca ancora di testa, trovando stavolta il bersaglio. L’errore di marcatura di Piccinini è fatale, Scuffet rimane immobile e il Torino passa in vantaggio 1-0. Al 15’ Pedersen sfonda ancora dalla sua corsia e calcia, trovando la deviazione in corner di Piccinini. Poco dopo lo stesso esterno ci riprova, con identico epilogo. Al 26’ Tameze cerca la soluzione dalla distanza, ma il tiro viene respinto. Al 37’ Casadei si mette in proprio con un destro dalla distanza, ma Scuffet vola a deviare sotto la traversa. Al 42’ Cuadrado batte una punizione dalla lunga distanza, Lorran ci arriva di testa ma spedisce alto.
Nel secondo tempo il Torino sembra trovare il raddoppio con Ismajli sugli sviluppi di un corner, ma il VAR annulla per un tocco di mano dopo una lunga revisione. Al 52’ Cuadrado viene steso al limite, l’arbitro lascia correre e l’azione termina con Vural che devia in angolo. Il Pisa protesta, ma il direttore di gara resta fermo nella sua decisione. Cinque minuti più tardi, su punizione di Cuadrado, Albiol incorna in rete, ma la bandierina del guardalinee ferma tutto per posizione irregolare. Al 63′ Cuadrado eccede nelle proteste per un fallo non concesso e Pezzuto lo espelle direttamente, lasciando il Pisa in inferiorità numerica. I granata aumentano la pressione per chiudere il match. Al 70’ Pedersen chiama Scuffet a una parata prodigiosa, mentre al 74’ Vlasic calcia dalla distanza trovando la deviazione in angolo di Bonfanti. L’ultima occasione è però del Pisa al 95’: Tramoni trova lo spazio per la conclusione che potrebbe valere il pari, ma Paleari compie un autentico miracolo e salva il risultato. Termina 1-0. L’avversaria del Torino agli ottavi sarà la Roma.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

