CAMBIA LINGUA

Classifica Marcatori: McTominay da urlo, il Napoli sogna

Il punto sulla classifica marcatori

Classifica Marcatori: McTominay da urlo, il Napoli sogna.

A Napoli sognano lo Scudetto e se è possibile, gran merito va dato a Scott McTominay che, con la doppietta realizzata contro il Torino, ha regalato tre punti che potrebbero essere decisivi. Doppiette anche per Ondrejka e Pedro, entrambe nel 2-2 tra Lazio-Parma. La rete più bella della giornata, è però di Rolando Mandragora, che contro l’Empoli ha realizzato il 2-0 con una fantastica rovesciata.

Mostro di Loch Ness avvistato a Napoli: si chiama McTominay e fa paura

Nessie? no, McTominay. Lo scozzese, arrivato al Napoli in estate per 30 mln di euro, sta svelando la sua vera identità di partita in partita. Sono ben cinque i goal realizzati dal centrocampista azzurro nelle ultime tre partite, uno più decisivo dell’altro. Reti che hanno contribuito ai nove punti conquistati dalla squadra di Antonio Conte, fondamentali per il sorpasso sull’Inter. McTominay sta dominando il centrocampo azzurro in lungo e in largo sotto tutti i punti di vista. Se alla sua supremazia territoriale aggiungiamo gli 11 goal realizzati fin qui, diventa un giocatore completo. Con gli inserimenti alle spalle della difesa, di testa o da fuori area, lo scozzese segna in ogni modo e gli avversari iniziano a temerlo. Alcuni ci credono, altri pensano sia solo una leggenda, ma forse il mostro di Loch Ness esiste veramente e indossa il numero 8 tra le acque di Napoli.

Pedro risponde ad Ondrejka

Il match tra Lazio-Parma ha visto due protagonisti. Il primo, Jacob Ondrejka, classe 2002 svedese che ha sbloccato il match dopo pochi minuti, regalando il vantaggio al Parma. Non contento, l’attaccante gialloblù ha impiegato meno di un minuto a siglare il raddoppio nella ripresa con un gran goal. Doppio vantaggio che stava già facendo pregustare la vittoria ai tifosi emiliani, fino al minuto 57. Al 57′, infatti, Baroni sostituisce Dia e si affida all’esperienza di Pedro, mossa più che azzeccata. L’attaccante spagnolo (il secondo protagonista di questo match) accorcia le distanze al 79′ e dopo cinque minuti pareggia i conti con un colpo di testa all’incrocio. Per i biancocelesti, il classe 1987 rimane l’uomo della provvidenza e se la Lazio può continuare a sperare nella Champions è anche grazie alle sue otto reti. 

Capolavoro Mandragora nel derby toscano

Controllo, rovesciata, palo, goal. Questa è la sequenza con la quale Mandragora ha realizzato il 2-0 in Fiorentina-Empoli. Una rete da cineteca che conferma la grande stagione che sta vivendo il centrocampista viola. Per lui è il terzo goal in campionato, che va ad aggiungersi ai cinque realizzati in Conference League. Mai goal banali quelli del classe 1997, che dopo aver contribuito al raggiungimento della semifinale europea, vuole essere decisivo anche per la caccia al quarto posto. Rolando Mandragora, sempre più un pilastro nel centrocampo di Palladino.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×