fbpx
CAMBIA LINGUA

Calcio, Serie A: i risultati della trentunesima giornata

La 31ª giornata del campionato di calcio, la dodicesima del girone di ritorno, inizia venerdì 21 aprile alle 20:45 con la partita Hellas Verona-Bologna e si conclude lunedì 24 aprile con la gara delle 20:45 tra Atalanta e Roma.

Calcio, Serie A: i risultati della trentunesima giornata.

Hellas Verona-Bologna 2-1: al Bentegodi il Verona di Zaffaroni batte il Bologna di Thiago Motta e si rilancia nella lotta salvezza. Al sesto minuto di recupero del primo tempo gli scaligeri sbloccano la partita con un rigore trasformato da Verdi che spiazza Skorupski. Al sessantaduesimo raddoppia sempre Verdi che impatta di testa sul cross perfetto di Faraoni e insacca. Al novantaquattresimo, in pieno recupero, il Bologna accorcia le distanze con Dominguez che servito da Sansone, entra in area e supera Montipò con un tocco sotto.

Salernitana-Sassuolo 3-0: all’Arechi la Salernitana di Paulo Sousa travolge il Sassuolo di Dionisi. Al nono minuto i campani aprono il match con la rete di Pirola che, sulla torre di Gyomber, si tuffa sottomisura e insacca. Al ventesimo raddoppia Dia che batte Consigli con un destro violento sulla sponda di testa di Botheim. Al sessantacinquesimo la Salernitana cala il tris con Coulibaly che viene servito al limite dell’area da Dia e con un preciso rasoterra infila Consigli.

Lazio-Torino 0-1: allo Stadio Olimpico i granata di Juric battono di misura i biancocelsesti di Sarri. A regalare i 3 punti al Torino è Ilic che al quarantatreesimo raccoglie il suggerimento di Vlasic e dalla distanza lascia partire un tiro di collo-esterno che batte Provedel non impeccabile.

Sampdoria-Spezia 1-1: a Marassi finisce in parità tra la squadra allenata da Stankovic e quella di Semplici. I blucerchiati aprono le marcature al ventitreesimo con Amione che colpisce di testa sul corner battuto da Augello e batte Zoet. Lo Spezia pareggia al cinquantanovesimo con Verde che batte Ravaglia con un gran colpo di testa sul cross dalla sinistra di Bastoni.

Empoli-Inter 0-3: al Castellani l’Inter di Inzaghi torna a vincere battendo l’Empoli di Zanetti. Al quarantottesimo sblocca il match Romelu Lukaku, il quale, dopo aver dialogato con Brozovic, riceve la sfera dal numero 77 e incrocia con il destro sul secondo palo battendo Perisan. Al settantaseiesimo Lukaku firma la doppietta personale: il numero 90 si libera sulla sinistra dalla trequarti ricevendo palla da Chalanoglu, punta Ismajli, si sposta il pallone sul mancino entrando in area con doppio passo e con potente diagonale batte ancora una volta Perisan. I nerazzurri calano il tris all’ottantottesimo con Lautaro Martinez che, servito da Lukaku sul centro-sinistra, conclude a rete con un forte rasoterra.

Udinese-Cremonese 3-0: alla Dacia Arena l’Udinese di Sottil batte la Cremonese di Ballardini. Al secondo minuto apre la partita Samardzic che raccoglie palla da Lovric e lascia partire un tiro di esterno sinistro che batte Carnesecchi infilandosi nell’angolino. Al ventisettesimo raddoppia Perez con un colpo di testa sul cross perfetto di Samardzic. Al trentaseiesimo c’è spazio per il definitivo 3-0 con Success che a tu per tu con Carnesecchi, dopo il lancio di Bijol, lo batte con un piatto destro preciso che accarezza il palo e si insacca.

Monza-Fiorentina 3-2: all’U-Power Stadium il Monza di Palladino rimonta e batte la Fiorentina di Italiano. All’ottavo minuto i viola trovano il gol con Kouamè che insacca di testa sul corner battuto da Biraghi dalla sinistra. Al tredicesimo raddoppia Saponara che raccoglie un tiro-cross di Dodo, guarda Di Gregorio e lo spiazza. Al ventiseiesimo il Monza accorcia le distanze con l’autogol di Biraghi: tiro di Caprari, respinta di Terracciano con la palla che carambola sulla schiena di Biraghi e termina in rete. Al quarantatreesimo arriva il pareggio con Dany Mota che approfitta del lancio lunghissimo di Di Gregorio per anticipare con il destro gli indecisi Terracciano e Martinez Quarta e depositare in rete. Al cinquantottesimo i brianzoli ottengono il gol che vale i 3 punti con Pessina che trasforma un calcio di rigore spiazzando Terracciano.

Milan-Lecce 2-0: a San Siro il Milan di Pioli batte il Lecce di Baroni. Al quarantesimo i rossoneri trovano il gol del vantaggio con Leao che, dopo uno schema su corner, riceve il cross di Tonali sul secondo palo e stacca più in alto di Gendrey battendo Falcone di testa. Al settantaquattresimo raddoppia ancora Leao con una sua giocata classica: scappa a Hjulmand in campo aperto, punta Baschirotto spostandosi il pallone sul sinistro e calcia ad incrociare trovando la doppietta personale.

Juventus-Napoli 0-1: all’Allianz Stadium il Napoli di Spalletti batte di misura la Juventus di Allegri ed è ad un passo dallo scudetto. A regalare la vittoria agli azzurri è Raspadori che al novantatreesimo riceve il cross sul secondo palo da Elmas e con un tiro al volo di sinistro trafigge Szczesny sotto le gambe. Se il Napoli battesse la Salernitana e l’Inter battesse la Lazio, i partenopei festeggerebbero il terzo scudetto della loro storia già la prossima giornata.

Atalanta-Roma 3-1: al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gasperini batte la Roma di Mourinho. Al trentanovesimo sblocca il match Pasalic che conclude al volo sul passaggio a rimorchio di Zapata e fulmina Rui Patricio. Al settantaquattresimo raddoppia Toloi, il quale, dopo la respinta di Rui Patricio sul tiro ravvicinato di Palomino su corner, insacca a porta quasi sguarnita. I giallorossi riaprono il match all’ottantatreesimo con Pellegrini che infila dal limite Sportiello con un tiro di sinistro sulla sponda di Belotti. La dea cala il tris un minuto dopo con Koopmeiners che spinge in porta il pallone dopo un erroraccio di Rui Patricio in presa bassa.

Calcio, Serie A: i risultati della trentunesima giornata

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×