fbpx
CAMBIA LINGUA

Calcio, Serie A: i risultati della trentaquattresima giornata

La 34ª giornata del campionato di calcio, la quindicesima del girone di ritorno, inizia sabato 6 maggio alle 15:00 con la partita Milan-Lazio e si conclude lunedì 8 maggio con la gara delle 20:45 tra Sassuolo e Bologna.

Calcio, Serie A: i risultati della trentaquattresima giornata.

Milan-Lazio 2-0: a San Siro il Milan di Pioli batte la Lazio di Sarri e si rilancia per un posto in Champions. Al diciassettesimo apre il match Bennacer, il quale, dopo aver recuperato palla al limite dell’area su Marcos Antonio, chiede ed ottiene l’uno-due con Giroud e batte Provedel col il mancino. Al ventinovesimo raddoppia Theo Hernandez: Maignan serve il terzino appena fuori dalla propria area di rigore, coast to coast di 70 metri palla al piede e arrivato al limite dell’area, il francese conclude con un mancino ad incrociare che si infila sotto la traversa. L’unica nota negativa per i rossoneri è l’infortunio di Leao, in vista dell’euroderby di mercoledì, che è uscito all’undicesimo per un dolore all’inguine.

Roma-Inter 0-2: allo Stadio Olimpico l’Inter di Inzaghi batte la Roma di Mourinho. Al trentatreesimo sblocca la partita Dimarco che insacca dopo una ripartenza condotta da Dumfries che mette un bel cross sul secondo palo dove il numero 32 si fa trovare pronto e batte Rui Patricio. Al settantaquattresimo raddoppia Lukaku: erroraccio di Ibanez che serve Lautaro, il 10 serve Lukaku che tutto solo al limite dell’area non sbaglia con un piattone mancino che si infila in rete.

Cremonese-Spezia 2-0: allo Zini la Cremonese di Ballardini batte lo Spezia di Semplici e si rilancia nella lotta salvezza. Ciofani porta in vantaggio i grigiorossi al quarantunesimo con un tiro dal limite dell’area dopo essere stato servito da un rimpallo sfortunato su Ampadu. Al settantasettesimo raddoppia Vasquez che, sulla punizione battuta da Galdames sul secondo palo, svetta più in alto di tutti e di testa insacca.

Atalanta-Juventus 0-2: al Gewiss Stadium la Juventus di Allegri batte l’Atalanta di Gaserini. Al cinquantaseiesimo sblocca il match Iling Junior con un tap-in da due passi sull’anticipo sbagliato di Maehle su Milik. I bianconeri raddoppiano al novantottesimo con Vlahovic che viene servito al limite dell’area da Chiesa, dopo una ripartenza, e calcia il pallone sul primo palo mandandolo sotto la traversa battendo Sportiello.

Torino-Monza 1-1: allo Stadio Olimpico Grande Torino finisce in parità tra il Torino di Juric e il Monza di Palladino. I granata trovano il vantaggio al quarantaseiesimo con Sanabria che si fa trovare libero al centro dell’area di rigore sul passaggio di Vlasic e a tu per tu con Di Gregorio non sbaglia. Il Monza pareggia i conti all’ottantaseiesimo con Caprari che viene servito perfettamente da Petagna e con il destro batte Milinkovic-Savic.

Napoli-Fiorentina 1-0: al Maradona il Napoli campione d’Italia batte di misura la Fiorentina di Italiano. A regalare i 3 punti agli azzurri è Osimhen che al settantaquattresimo trasforma un calcio di rigore calciando centrale sotto la traversa, dopo averne sbagliato un altro al quarantottesimo.

Lecce-Hellas Verona 0-1: al Via del Mare il Verona di Zaffaroni batte di misura il Lecce di Baroni e sale al quartultimo posto uscendo dalla zona retrocessione. A regalare la vittoria agli scaligeri è Ngonge che al settantaduesimo calcia potente di sinistro da fuori area indirizzando la palla nell’angolino in basso a sinistra sull’assist di Djuric.

Udinese-Sampdoria 2-0: alla Dacia Arena l’Udinese di Sottil stende la Sampdoria di Stankovic che retrocede in serie B. Al nono minuto Pereyra porta in vantaggio i friulani con un tocco sotto a scavalcare Ravaglia sul pallone in verticale di Ebosele. Al trentaquattresimo raddoppia Masina con un colpo di testa perfetto sul cross di Lovric.

Empoli-Salernitana 2-1: al Castellani l’Empoli di Zanetti si sbarazza della Salernitana di Paulo Sousa. Al trentasettesimo sblocca l’incontro Cambiaghi che in tuffo insacca alle spalle di Ochoa il cross di Ebuehi. Al sessantatreesimo raddoppia Caputo che appoggia in rete a porta vuota il pallone arrivatogli da un rimpallo di Ebuehi scaturito da un corner battuto da Marin. La Salernitana accorcia le distanze all’ottantacinquesimo con Piatek che è bravo ad avventarsi sul tap-in dopo la parata di Vicario su Kastanos e insacca.

Sassuolo-Bologna 1-1: al Mapei Stadium finisce in parità il derby emiliano. Il Sassuolo trova il vantaggio al quindicesimo con Berardi che viene servito a destra da Defrel, non rientra sul mancino, suo piede forte, ma calcia con il destro sul primo palo fulminando Skorupski sotto la traversa. Al quarantaduesimo pareggia Dominguez che, servito al limite dell’area da Cambiaso, lascia partire un tiro all’incrocio dei pali trovando una rete meravigliosa.

Calcio, Serie A: i risultati della trentaquattresima giornata

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×