CAMBIA LINGUA

Ravenna: controlli straordinari dei Carabinieri, Giardini Speyer sotto osservazione.

Operazione dei Carabinieri nei punti critici della città per contrastare reati e spaccio. Identificate oltre 100 persone e sequestrati 30 grammi di hashish.

Ravenna: controlli straordinari dei Carabinieri, Giardini Speyer sotto osservazione.

Nella scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Ravenna, con il supporto dei colleghi delle Compagnie di Lugo, Faenza e Cervia – Milano Marittima, oltre al personale delle Squadre di Intervento Operativo del 4° Battaglione Carabinieri Veneto, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio provinciale. L’operazione è stata finalizzata alla prevenzione dei reati contro la persona e il patrimonio, oltre che al contrasto dello spaccio e del consumo di stupefacenti.

Le zone interessate dai controlli

L’attenzione è stata rivolta in particolare ad alcune aree critiche della città, tra cui:

  • Stazione Ferroviaria
  • Giardini Speyer
  • Isola di San Giovanni
  • Via Santi Baldini

Le forze dell’ordine hanno identificato circa 110 persone, di cui due accompagnate in Caserma per accertamenti, e hanno effettuato controlli su veicoli e perquisizioni mirate su soggetti sospetti.

Hashish sequestrato e azioni contro il degrado urbano

Durante l’operazione, i militari hanno recuperato circa 30 grammi di hashish, abbandonati in un cestino dei rifiuti da alcuni presenti che, alla vista delle pattuglie, si sono dati alla fuga.

L’attività ha avuto lo scopo di contrastare il fenomeno del microspaccio e contenere il degrado urbano, spesso segnalato dai cittadini in queste zone sensibili.

Sicurezza stradale: tre conducenti denunciati per guida in stato di ebbrezza

Nel corso dei controlli, tre automobilisti sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica e deferiti all’Autorità Giudiziaria. Le loro patenti di guida sono state ritirate.

L’operazione rientra in un più ampio piano di presidio del territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e migliorare la vivibilità urbana per i residenti e i visitatori.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×