fbpx
CAMBIA LINGUA

Festival Orientamenti 2023: gli interventi dei ministri Abodi, Calderone e del Sottosegretario Frassinetti

L'ultima giornata del Festival Orientamenti 2023 ha visto la presenza dei ministri dello Sport Andrea Abodi e del Lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone, oltre che del sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione e del merito Paola Frassinetti.

Festival Orientamenti 2023: gli interventi dei ministri Abodi, Calderone e del Sottosegretario Frassinetti

L’ultima giornata del Festival Orientamenti 2023 ha visto la presenza dei ministri dello Sport Andrea Abodi e del Lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone, oltre che del sottosegretario di Stato al Ministero dell’istruzione e del merito Paola Frassinetti.

Il ministro Calderone ha partecipato all’evento che celebra i “La competenza come scuola di vita”, e portato i saluti istituzionali prima dell’evento dal titolo “A chi esita”, spettacolo teatrale per prendere consapevolezza dei temi di salute e sicurezza sul lavoro.

L’obiettivo è quello, con un linguaggio emozionante e coinvolgente, di accrescere la consapevolezza e rafforzare il senso di responsabilità di fronte a disattenzioni e violazioni delle norme di sicurezza, in forma più o meno grave, che possono portare a gravi conseguenze in termini di salute e sicurezza.

Festival Orientamenti 2023: gli interventi dei ministri Abodi, Calderone e del Sottosegretario Frassinetti
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha dichiarato, nel corso del Festival Orientamenti 2023: “Le morti sul lavoro sono in leggero ribasso, ma al di là dei numeri occorre vedere quello che rappresentano, ovvero vite perse in un ambiente lavorativo: un fenomeno che un Paese come l’Italia non può permettersi. Il nostro sforzo come governo è migliorare l’apparato normativo dove ce n’è bisogno, pur riconoscendo il fatto che l’Italia ha già un sistema di norme molto ampio, che è in grado di coprire tutti questi aspetti” ed ha aggiunto “È fondamentale fare prevenzione, in modo da far comprendere a tutti quanto sia importante vivere in ambienti sicuri e non sottovalutare nessun rischio, perché da questa sottovalutazione possono nascere infortuni con conseguenze gravi o addirittura fatali. Credo che sia importante lavorare soprattutto con i ragazzi, facendo capire che possono diventare dei veri e propri ‘alfieri della sicurezza’, in grado di portare questi concetti nelle case, nelle famiglie e in ogni ambiente che frequentano”.

Festival Orientamenti 2023: gli interventi dei ministri Abodi, Calderone e del Sottosegretario Frassinetti

Il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi è salito sul palco del Festival assieme al commissario straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù Federica Celestini Campanari e al Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani Maria Cristina Pisani per l’evento dal titolo “I sogni dei giovani costruiscono il futuro”: un momento di approfondimento dedicato all’importanza dell’impegno e della partecipazione dei giovani e sull’importanza dell’informazione, della partecipazione dei ragazzi e delle ragazze alle decisioni della vita sociale e democratica.
Il sottosegretario di Stato al ministero dell’Istruzione e del merito Paola Frassinetti ha invece partecipato all’evento dal titolo “Science Shots: scienza a piccole dosi per orientarsi meglio”, dedicato alle materie scientifiche e alla necessità di investire sempre di più nelle discipline che si occupano di scienze matematiche, ingegneristiche e tecnologiche. “Il Ministero ha avviato una riforma profonda delle attività di orientamento ritenuta essenziale per accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e lavorativo”, ha spiegato Paola Frassinetti spiegando l’indirizzo del governo.

Festival Orientamenti 2023: gli interventi dei ministri Abodi, Calderone e del Sottosegretario Frassinetti

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×